Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scagliola, consigli per l'uso

4,847 views
Skip to first unread message

Piero

unread,
Aug 11, 2012, 7:40:51 AM8/11/12
to
Ho sempre problemi ad usare la scagliola.
O è troppo liquida o quando raggiunge la giusta densità indurisce dopo un
minuto.
C'è qualche trucco per far si che rimanga pastosa per qualche minuto ?
E' indifferente se si mette prima l'acqua o la scagliola ?
Grazie

Piero


pelmo

unread,
Aug 11, 2012, 8:13:54 AM8/11/12
to

"Piero" <pg...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:hxrVr.199109$GZ3.1...@tornado.fastwebnet.it...
qualcuno più bravo di me ti darà sicuramente la risposta giusta...

volevo dirti che per piccole stuccature esiste uno stucco pronto che viene
chiamato "stucco leggero" tipo panna montata che ha il pregio di essere
molto malleabile e usabile anche da principianti, quando asciutto non ritira
e non crepa, come di solito fa la scagliola.
qusto quello che uso io
http://imageshack.us/f/196/dscf2597o.jpg/
ma ne esistono di varie marche, anche di quelle private label.
ciao pelmo

felix...

unread,
Aug 11, 2012, 9:16:37 AM8/11/12
to
Piero ha scritto:

> Ho sempre problemi ad usare la scagliola.
> O è troppo liquida o quando raggiunge la giusta densità indurisce dopo un
> minuto.
> C'è qualche trucco per far si che rimanga pastosa per qualche minuto ?

Si usare un "ritardante per gesso"

> E' indifferente se si mette prima l'acqua o la scagliola ?

No! ciaofelix.


--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Piero

unread,
Aug 11, 2012, 10:10:08 AM8/11/12
to
> Si usare un "ritardante per gesso"
>
>> E' indifferente se si mette prima l'acqua o la scagliola ?

Grazie Felix, vedo di procurarmelo.
Ho capito che un altro errore che facevo è quello di mescolare molto la
scagliola invece, a quanto pare, bisogna fare il contrario

ciao,
Piero


Piero

unread,
Aug 11, 2012, 10:16:46 AM8/11/12
to
Ciao Pelmo,
grazie per il suggerimento, non conoscevo quel prodotto.
Al momento per le piccole stuccature sto usando uno stucco in pasta che si
ritira poco e sembra andare bene,
La scagliola la stava usando per tappare dei buchi su un muro di cemento
grezzo che poi dovrei verniciare.
Sono pochi metri quadri e non so nemmeno io se finirlo tutto a scagliola o
usare dell'intonaco premiscelato.
Non occorre una gran finitura, però lasciato grezzo com'è fa proprio schifo
:-D


Piero


pelmo

unread,
Aug 11, 2012, 11:01:55 AM8/11/12
to

"Piero" <pg...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:qPtVr.199162$GZ3.1...@tornado.fastwebnet.it...
in effetti lo stucco leggero lo conoscono in pochi ma quelli che dopo avermi
visto usare la panna montata e lo hanno comprato non lo mollano più.
ma è per piccole superfici visto il costo, euro 7,50 al barattolo, se devi
fare mq allora meglio altri prodotti, tra cui la scagliola.
ciao pelmo

felix...

unread,
Aug 11, 2012, 11:05:46 AM8/11/12
to
Piero ha scritto:

> > Si usare un "ritardante per gesso"
> >
> >> E' indifferente se si mette prima l'acqua o la scagliola ?

> Grazie Felix, vedo di procurarmelo.

Non impazzire usa "Citrato di sodio"

felix...

unread,
Aug 11, 2012, 11:11:58 AM8/11/12
to
Piero ha scritto:

> > Si usare un "ritardante per gesso"
> >
> >> E' indifferente se si mette prima l'acqua o la scagliola ?

> Grazie Felix, vedo di procurarmelo.

Vai a acceleranti o ritardanti.


http://glisfegatati.xoom.it/silviare/chimica/SMD_files/Materiali%20gessosi%20-%20Presa%20del%20gesso.pdf

peps

unread,
Aug 11, 2012, 1:04:36 PM8/11/12
to

"Piero" <pg...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:qPtVr.199162$GZ3.1...@tornado.fastwebnet.it...
il classico ritardante per gesso è il succo di limone.
per stuccare io invece miscelo la scagliola allo stucco per cartongesso,
funge da ritardante e migliora la lavorabilità, percentuali assolumente
personalizzabili, dal 10% al 90% a seconda della rapidità richiesta.


Piero

unread,
Aug 11, 2012, 1:12:22 PM8/11/12
to
Grazie anche a te

ciao,
Piero


Piero

unread,
Aug 11, 2012, 1:13:04 PM8/11/12
to
> Non impazzire usa "Citrato di sodio"

Alla peggio ottengo scagliola effervescente :-D

grazie ancora,
ciao
Piero


Franzthepanz

unread,
Aug 13, 2012, 2:37:17 AM8/13/12
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Piero il 11/08/2012 ha pensato bene di
dire:
Ne ho mescolata a quintali...
- devi mettere la scagliola nell'acqua e non il contrario
- più mescoli la scagliola e prima si rapprende
- l'acqua fredda ritarda il rapprendimento mentre la calda lo velocizza
- esitono due tipo di scagliole: quella rapida (è molo veloce) e quella normale che
serve per patinare i muri
- metti sempre la scagliola "a pioggia" nell'acqua senza mescolare finchè tutta l'acqua
viene assorbita della stessa, quindi comicia a mescolare nel caso aggiungendone ancora un
po' fino a farla diventare della densità desiterata.
- evita miscugli strani con altri prodotti
- per stuccare con effetto ottimo usa lo stucco da cartongesso che è molto lavorabile e
da degli ottimi risultati
- usa la scagliola rapida per fissare scatole elettriche (solo all'interno pero...) ogni
altro uso è sconsilgiato

--
Franco


Piero

unread,
Aug 13, 2012, 3:03:03 AM8/13/12
to
> Ne ho mescolata a quintali...
> - devi mettere la scagliola nell'acqua e non il contrario
> - più mescoli la scagliola e prima si rapprende
> - l'acqua fredda ritarda il rapprendimento mentre la calda lo velocizza
> - esitono due tipo di scagliole: quella rapida (è molo veloce) e quella
> normale che serve per patinare i muri
> - metti sempre la scagliola "a pioggia" nell'acqua senza mescolare finchè
> tutta l'acqua viene assorbita della stessa, quindi comicia a mescolare nel
> caso aggiungendone ancora un po' fino a farla diventare della densità
> desiterata.
> - evita miscugli strani con altri prodotti
> - per stuccare con effetto ottimo usa lo stucco da cartongesso che è
> molto lavorabile e da degli ottimi risultati
> - usa la scagliola rapida per fissare scatole elettriche (solo all'interno
> pero...) ogni altro uso è sconsilgiato

Grazie dei consigli

ciao,
Piero


bellias...@gmail.com

unread,
Nov 9, 2017, 5:43:57 AM11/9/17
to
0 new messages