mi hanno da poco montato la cucina. Purtroppo prima non ci avevo fatto
caso, ma i cavi elettrici escono dal muro di fianco alla cappa, la
quale non copre il foro. Qui potete trovare alcune foto:
http://www.flickr.com/photos/29748678@N03/sets/72157625916073736/
Se per caso il link è tagliato:
http://tinyurl.com/4g8nvbj
Ecco, vorrei "nascondere" questi cavi e il foro. L'idea è di farli
andare, in orizzontale, sotto la cappa. In questo modo, quando c'è
sopra la cappa non si vedono più nè i cavi nè il foro.
Ovviamente stacchero la cappa dal muro, per fare questo lavoretto, ma
vorrei proprio evitare di staccare il pensile.
Mi vengono in mente queste soluzioni:
1- metto un coperchietto di plastica, che coloro di rosso come il
muro. Dalla sinistra del coperchietto sbucano i cavi, già coperti
dalla cappa. Pro: semplice. Contro: sicuramente un po' il coperchietto
si vedrà, anche se è una posizione "non particolarmente in vista".
2- scavo nel muro una specie di "traccia", nella quale adagio i fili.
Poi stucco e coloro. Pro: se viene bene, si vede meno del
coperchietto. Contro: non ho mai fatto niente del genere. Come lo
faccio? Con martello e scalpello rischio di far crollare tutto
l'intonaco della cucina? Mi viene in mente anche di usare un trapano,
e fare tanti fori ravvicinati (andando in profondità tipo di 3-4 mm) a
creare questa specie di traccia. Non so se mi sono spiegato...
Altre idee?
ciao
Lorenzo
mi hanno da poco montato la cucina. Purtroppo prima non ci avevo fatto
caso, ma i cavi elettrici escono dal muro di fianco alla cappa..........
Scusa se sono un pò brutale ma mi sembra una bella porcata!!!
Passata la battuta direi che l'idea migliore è la 2. Io farei una traccia
nel muro delicatamente con martello e scalpello. Però non metterei sotto
traccia i fili ma una guaina corrugata (tubo nero flessibile) nella quale
scorreranno i fili . Poi stuccherei, raserei e dipingerei. Gli inconvenienti
possono essere la non riproducibilità della finitura dell'intonaco (più è
liscio quello attuale più facile sarà farlo uguale), lo stacco pur minimo
del colore e lo sporco inevitabile che si farà a cucina appena montata.
L'idea 1 non è male, e molto più semplice ma è sempre un rappezzo.
David.
già...
purtroppo, bisognerebbe fare tutte le cose contemporaneamente, ma non
sempre è possibile. Le mattonelle, i punti luce, gli attacchi di acqua
e gas, sono stati fatti mesi prima di ordinare la cucina. Sicuramente
avrei dovuto prendere le misure prima di pitturare, porca miseria!
almeno avrei pitturato tutto uniformemente...
> Passata la battuta direi che l'idea migliore è la 2. Io farei una traccia
> nel muro delicatamente con martello e scalpello.
ok. Io non ho MAI fatto NULLA del genere. E' difficile?
A cosa dovrei prestare attenzione? Ci sono trucchi, stratagemmi?
grazie mille per la risposta!
ciao
Lorenzo
> Altre idee?
Io farei così:
-smontaggio cappa
-copertura piano cottura e piano di lavoro con cartoni/plastica per non rovinare nulla
-acquisto martello e scarpello, quest'ultimo piuttosto piccolo
-acquisto di spezzone di tubo corrugato da diametro 20
-apertura traccia nel muro il primo tratto in orizzontale fino ad entrare nell'ingombro
della cappa e poi in verticale fino a salire nei pressi del motore. La posizione precisa
sarebbe quella che fa arrivare i fili "sopra" il tetto della cappa in modo da applicare
in seguito una piccola scatola esterna dove fare il collegamento con i fili che
provengono dalla cappa stessa
-posa del tubo corrugato con i fili gia inseriti e fissaggio del tubo tramite gesso da
presa rapido
-chiusura della traccia con gesso da presa rapido da stendere tramite spatola cercando il
piu possibile di portarlo pari al resto del muro
-una volta asciutto scartavetratura e lisciatura
-se hai il colore della parete, verniciatura, viceversa andare in un colorificio e farsi
fare il colore a campione
-acquisto e posa di scatolina esterna p. es questa
http://www.bocchiotti.it/it/prodotto.html?codiceProdotto=09596
- collegamento elettrico
PS: non so come hai programmato i lavori per fare la cucina .... se il progetto per il
posizionamento degli impianti l'ha fatto qualche professionista (mobilificio,
elettricista, architetto...) minimo un vaffa se lo merita ! lol
--
Franco