la parete dietro lo specchio è coperta da mattonelle fino a metà, cioè
lo specchio appoggerà la metà inferiore sulle mattonelle e la metà
superiore sul muro
c'è quindi uno scalino di 1,5cm rappresentato dalle mattonelle, e lo
specchio dovrebbe avere degli agganci nella parte superiore che gli
permettano di stare correttamente in verticale
devo far preparare dal falegname un listello, mettiamo 90x10 e alto
1,5cm, con gli agganci per attaccare lo specchio a dei tasselli a L
trapanati nel muro?
come attacco questo listello dietro lo specchio??
grazie,
ciao,
Pietro
> Pietro
Paolo
> mi sono fatto fare uno specchio 1m x 70cm dal vetraio, per attaccarlo
> sopra il lavandino del bagno
> la parete dietro lo specchio è coperta da mattonelle fino a metà, cioè
> lo specchio appoggerà la metà inferiore sulle mattonelle e la metà
> superiore sul muro
> c'è quindi uno scalino di 1,5cm rappresentato dalle mattonelle, e lo
> specchio dovrebbe avere degli agganci nella parte superiore che gli
> permettano di stare correttamente in verticale
Ti conviene fare un ibrido tra due fissaggi fischer:
Guarda il catalogo su
http://www.fischeritalia.it/pls/portal/url/ITEM/3E43ABC7D871C4CFE040C10A02416E51
Prendi la parte finale di un SB 12/10 (un gancio piatto con la vite per
regolare la battuta: il massimo per fissare gli specchi a bolla, la più
bella invenzione dopo il fuoco e la ruota! :-)
E lo vai a montare su un tassello tipo SBS 9/5 con vite prolungata (con un
dado davanti ed uno dietro tieni il gancio alla distanza necessaria).
--
Saluti NuovoMedioevo
******************************************************
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono.
*******************************************************
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ti conviene fare un ibrido tra due fissaggi fischer:
>
> Guarda il catalogo su
> http://www.fischeritalia.it/pls/portal/url/ITEM/3E43ABC7D871C4CFE040C10A02416E51
>
> Prendi la parte finale di un SB 12/10 (un gancio piatto con la vite per
> regolare la battuta: il massimo per fissare gli specchi a bolla, la più
> bella invenzione dopo il fuoco e la ruota! :-)
> E lo vai a montare su un tassello tipo SBS 9/5 con vite prolungata (con un
> dado davanti ed uno dietro tieni il gancio alla distanza necessaria).
>
>
interessante, grazie
e dietro lo specchio cosa/come ci attacco?
idem, ottima soluzione e tutt'ora funzionale.
> e dietro lo specchio cosa/come ci attacco?
Lo specchio non ha una cornice?!?!?!
Se è lo specchio "nudo", senza nè cornici nè supporti posteriori, l'unica
è incollarlo con il silicone *apposito*.
Nel qual caso lo incollerai solo in basso, sulle piastrelle, e lo lascerai
"a sbalzo" superiormente.
sì è uno specchio privo di cornici o supporti
il problema è che le mattonelle sono di marmo e non vorrei rovinarle...
poi scusa, se domani cambiassi idea, col silicono come ce lo stacco?
> poi scusa, se domani cambiassi idea, col silicono come ce lo stacco?
Con la lama di un cutter "tagli" il silicone dietro allo specchio.
Dopodichč, dopo aver tolto lo specchio, togli il silicone rimasto con
l'antisilicone (certo che il marmo un po' macchiato dopo resterŕ...)
Paolo