Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Water semi intasato

187 views
Skip to first unread message

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 2:35:04 AM9/9/21
to
Buongiorno a tutti,
uno dei due wc di casa non scarica piu' bene. quando tiro lo sciaquone
la tazza si riempie e poi defluisce molto lentamente (l'acqua rimane
pulita).
Il wc del secondo bagno, che scarica nella stessa colonna, invece
funziona bene. quindi deduco che il problema sia all'interno della tazza
e non nei tubi.
Ho gia'provato con l'idraulico liquido, la molla e la pistola ad aria
compressa, senza risolvere.
Altri sugerimenti, prima di chiamare l'idraulico (non mi fido a smontare
da solo, soprattutto perche' avrei dei limiti nel rimontare).
Grazie

facciodame

unread,
Sep 9, 2021, 3:00:40 AM9/9/21
to
Il 09/09/2021, dadep ha detto :

> quindi deduco che il problema sia all'interno della tazza e non nei
> tubi.
> Ho gia'provato con l'idraulico liquido, la molla e la pistola ad aria
> compressa, senza risolvere.

Con un tappo mediamente rognoso l'idraulico liquido, il sale, l'acqua
calda, il bicarbonato e altre fregnacce non fanno niente. Ci vorrebbe
lo sturatutto a base acido solforico che è molto pericoloso, con leggi
molto recenti è diventato difficile da acquistare. Con la molla è un
lavoraccio, spesso inutile. Se per pistola ad aria intendi questa
https://tinyurl.com/j8p6rakj
è un rischio, perché potrebbe anche peggiorare la situazione.

Va di moda l'idropulitrice collegata a sonda sturatubi (che poi è
quello
che fa l'autospurgo), oggigiorno nei brico ce ne sono scaffali pieni.
Dicono che funziona molto bene ma non saprei, io non ce l'ho.

angelo

unread,
Sep 9, 2021, 3:33:45 AM9/9/21
to
Il 09/09/21 08:34, dadep ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> uno dei due wc di casa non scarica piu' bene. quando tiro lo sciaquone
...
> Ho gia'provato con l'idraulico liquido, la molla e la pistola ad aria
> compressa, senza risolvere.
> Altri sugerimenti, prima di chiamare l'idraulico (non mi fido a smontare
> da solo, soprattutto perche' avrei dei limiti nel rimontare).
> Grazie

Provato con la ventosa?

angelo

Giuli el Dabro

unread,
Sep 9, 2021, 3:39:50 AM9/9/21
to
Il giorno giovedì 9 settembre 2021 alle 09:33:45 UTC+2 angelo ha scritto:
> Provato con la ventosa?

Secondo me la tecnica più efficace è quella del mocio, che ho imparato in questo NG: inserisci il mocio in una busta di plastica, lo chiudi bene attorno al manico, in modo che si formi una specie di "pallone" floscio. Lo inserisci nello scarico e lo usi come ventosa, muovendolo avanti e indietro. Riesce a smuovere anche i casi più ostinati. Poi se la situazione è veramente tragica dovrai rivolgerti a un professionista, ma visto che dici che comunque c'è un minimo di deflusso dell'acqua c'è speranza che funzioni.

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 3:39:58 AM9/9/21
to
Si la pistola e' tipo quella li. Dopo un paio di tentativi ho lasciato
perdere perche' non volevo spingere il tappo piu' in giu.

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 3:40:51 AM9/9/21
to
Il 09/09/2021 09:25, Catrame ha scritto:
> Era il 09/09/2021 quando l'utente dadep ( da...@libero.it ) prese
> l'iniziativa di postare su it.hobby.fai-da-te questo pregevole testo
> pregno di contenuti :
> le tazze sono uguali ?
> alcune semplicemente per la loro forma agiscono in questo modo.
>

no. le tazze sono diverse,ma quella intasata e' 20 anni che funziona
come quell'altra.

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 3:43:27 AM9/9/21
to
La ventosa non ce l'ho. ho fatto un paio di tentativi con questa
https://amzn.to/3l2aX3E
ma poi ho lasciato stare per non peggiorare le cose.


Androidino da Tradate

unread,
Sep 9, 2021, 4:18:06 AM9/9/21
to
facciodame <facci...@ihfdt.it> ha scritto:


>> Ho gia'provato con l'idraulico liquido

prova quello solido. Versi le pastiglie (che sono soda caustica
pura ) le lasci un'ora in modo che si sedimentino sul tappo che
tpicamente è fatto di materiale organico, e poi ci versi un
pentolone di acqua bollente.

> Ci vorrebbe
> lo sturatutto a base acido solforico che è molto pericoloso, con leggi
> molto recenti è diventato difficile da acquistare.

l'acido va bene sul calcare, non sulla cacca.


--
variables won't, constants aren't

angelo

unread,
Sep 9, 2021, 4:20:53 AM9/9/21
to
Il 09/09/21 09:43, dadep ha scritto:
La ventosa lavora al contrario, crea una depressione che aiuta a
smuovere il tappo che, se si scompone in qualche maniera, poi dovrebbe
scendere se non e' un corpo unico.

angelo

Bernardo Rossi

unread,
Sep 9, 2021, 4:24:46 AM9/9/21
to
dadep <da...@libero.it> ha scritto:
>
> Altri sugerimenti, prima di chiamare l'idraulico (non mi fido a smontare

Intanto potresti chiedere agli inquilini cosa ci hanno buttato dentro.

--

DGE

unread,
Sep 9, 2021, 4:28:20 AM9/9/21
to
potrebbe essersi ostruito con il carcare parte del tubo, potrestri
provare a fare smontare il water
DGE

David

unread,
Sep 9, 2021, 4:45:05 AM9/9/21
to
Giuli el Dabro ha pensato forte :
Confermo.
Una volta ho avuto lo stesso problema e ho risolto col mocio

--
David

Giuli el Dabro

unread,
Sep 9, 2021, 4:49:00 AM9/9/21
to
Il giorno giovedì 9 settembre 2021 alle 10:18:06 UTC+2 Androidino da Tradate ha scritto:
> l'acido va bene sul calcare, non sulla cacca.

Più che la cacca è la carta igienica che fa questo casino, ovvero il mix delle due: si forma una specie di cartapesta (la "caccapesta") che ha doti simili al famoso cementum degli antichi romani.

PMF

unread,
Sep 9, 2021, 5:04:55 AM9/9/21
to
Il 09/09/2021 10:44, David ha scritto:
>>
>> Secondo me la tecnica più efficace è quella del mocio, che ho imparato in
>> questo NG: inserisci il mocio in una busta di plastica, lo chiudi bene
>> attorno al manico, in modo che si formi una specie di "pallone" floscio.
>> Lo inserisci nello scarico e lo usi come ventosa, muovendolo avanti e
>> indietro. Riesce a smuovere anche i casi più ostinati. Poi se la
>> situazione è veramente tragica dovrai rivolgerti a un professionista, ma
>> visto che dici che comunque c'è un minimo di deflusso dell'acqua c'è
>> speranza che funzioni.
>
> Confermo.
> Una volta ho avuto lo stesso problema e ho risolto col mocio
>

E' un attrezzo che ho visot usare anche in mano ad autospurghi profesisonali
(quelli con il camion, per intenderci): lancia a pressione in combinazione
con il rappone di mocio.

La ventosa è interessante, perché il suo effetto aspirante potrebbe, in
determinate condizioni, essere più efficace della presisone che lavora "a
spinta".

Da ultimo, ricordo un problema di mancato scarico a casa deimiei; dopo un
lungo lavoro porco-qua/porco-là, l'intervento obbligatorio dell'autospurgo
rivelo' che... qualcuno aveva buttato nello scarico un sacchetto di
plastica, da spesa. E quello non c'era verso di scioglierlo, spingerlo,
acidificarlo: bloccato a fare tappo, solo la sonda meccanica riusciù a
bucarlo, acchiapparlo, estrarlo.

Paolo

Nox

unread,
Sep 9, 2021, 5:15:58 AM9/9/21
to
Il 09/09/2021 09:00, facciodame ha scritto:
>
> Con un tappo mediamente rognoso l'idraulico liquido, il sale, l'acqua
> calda, il bicarbonato e altre fregnacce non fanno niente.

Sale da cucina e bicarbonato non c'entrano oggettivamente una mazza, ma
non sottovalutare il potere dell'acqua calda.
L'acqua ben calda scioglie i leganti che tengono assieme le fibre della
carta igenica ed ha altre azioni che non mi metto a discutere avendo
appena finito di fare colazione.
Un 10-15 litri di acqua sulla 90ina di ° lasciati agire per una mezzora
buona dall'ultimo versamento prima di tirare l'acqua, possono fare miracoli.

Giampaolo Natali

unread,
Sep 9, 2021, 5:38:02 AM9/9/21
to
Vero, molto meglio la candeggina. Trovare quella a più alta percentuale di
ipoclorito di sodio, versare tutto il contenitore e lasciarla lavorare per
un'intera notte. Insomma, la candeggina deve essere la piò pura possibile.

IMHO, come sempre
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Valerio Vanni

unread,
Sep 9, 2021, 5:46:54 AM9/9/21
to
On Thu, 9 Sep 2021 11:38:03 +0200, "Giampaolo Natali"
<nata...@libero.it> wrote:

>> l'acido va bene sul calcare, non sulla cacca.
>
>Vero, molto meglio la candeggina.

Concordo.

>Trovare quella a più alta percentuale di
>ipoclorito di sodio, versare tutto il contenitore e lasciarla lavorare per
>un'intera notte. Insomma, la candeggina deve essere la piò pura possibile.

L'unico problema è che ce ne vuole tanta: un litro riesce appena a
riempire il fondo della tazza e non sale sull'altro lato.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

facciodame

unread,
Sep 9, 2021, 5:58:47 AM9/9/21
to
Scriveva Androidino da Tradate giovedì, 09/09/2021:

> l'acido va bene sul calcare, non sulla cacca.

Non capisco di chimica, ma quello che una volta trovavo dal ferramenta
andava bene su inorganico (saponi solidificati in aque chiare),
organico
e carta (oli, acque scure) e bastava una goccia sulla pelle per fare un
buco. Inoltre sprigiona molto calore, in grandi quantità fa reazioni
esplosive. Forse hanno fatto bene a toglierlo dal libero commercio,
anche per tristi fatti di cronaca.

Il "blocco" di dadep non so a cosa è dovuto, se uno scarico funziona
per decenni senza problemi e poi si blocca potrebbe essere qualcosa
di diverso da roba organica, a me è successo coi bambini.
Per questo dico che l'idraulico liquido, l'acqua calda o altri rimedi
casarecci fanno poco. Però una decina di litri d'acqua a 90 gradi male
non faranno, al limite faranno poco.

Bernardo Rossi

unread,
Sep 9, 2021, 6:00:43 AM9/9/21
to
On Thu, 09 Sep 2021 11:58:42 +0200, facciodame <facci...@ihfdt.it>
wrote:

>per decenni senza problemi e poi si blocca potrebbe essere qualcosa
>di diverso da roba organica, a me è successo coi bambini.

Quanti ne hai buttati dentro per arrivare al blocco?


--

PMF

unread,
Sep 9, 2021, 6:04:28 AM9/9/21
to
noi i bambini li mangiamo, tenerini
erano le ossicine lunghe che hanno intasato
Paolo

facciodame

unread,
Sep 9, 2021, 6:10:56 AM9/9/21
to
Bernardo Rossi scriveva il 09/09/2021 :

> Quanti ne hai buttati dentro per arrivare al blocco?

Ho scritto "diverso da roba organica" :D
Nello scarico non ci sono finiti i bambini, non so chi fosse il
colpevole, ma erano piccoli e forse ci era finito qualcosa. 4 o 5
flaconi di quella roba con guanti, maschera, occhiali e finestra
aperta,
e gli scarichi gorgogliano come un vulcano.
Ogni tanto un piccolo colpetto allo scarico facendo scendere poca
acqua,
per diluire un po', far andare acqua e acido nella colonna, e puf!

Giampaolo Natali

unread,
Sep 9, 2021, 6:50:04 AM9/9/21
to
Valerio Vanni wrote:
> On Thu, 9 Sep 2021 11:38:03 +0200, "Giampaolo Natali"
> <nata...@libero.it> wrote:
>
>>> l'acido va bene sul calcare, non sulla cacca.
>>
>> Vero, molto meglio la candeggina.
>
> Concordo.
>
>> Trovare quella a più alta percentuale di
>> ipoclorito di sodio, versare tutto il contenitore e lasciarla lavorare
>> per
>> un'intera notte. Insomma, la candeggina deve essere la piò pura
>> possibile.
>
> L'unico problema è che ce ne vuole tanta: un litro riesce appena a
> riempire il fondo della tazza e non sale sull'altro lato.

Coinsiderato che un flacone da 1,5 litri costa la folle cifra di 0,45 euro,
presumo non sia una spesa non affrontabile acquistare anche 2 -3 - 4 - 5
confezioni.

Quella che rimane sarà utilizzata per altri usi anche dopo 5 anni a
confezione ben chiusa.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 7:57:53 AM9/9/21
to
Il 09/09/2021 09:33, angelo ha scritto:
questa sera mi procuro una ventosa.

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 7:58:19 AM9/9/21
to
gli inquilini (moglie e figlia) si sono gia' professati innocenti.

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 8:01:15 AM9/9/21
to
mia figlia ha 21 anni e non usa mai questo bagno. Abbiamo anche un
gatto, che potremo incolpare senza incorrere in inutili discussioni :-)

P.S. No, nessuno ha mai buttato la sabbia della lettiera nel water.

PMF

unread,
Sep 9, 2021, 8:04:13 AM9/9/21
to
"il paziende mente. sempre" Cit. dr. House :)

Paolo

Bernardo Rossi

unread,
Sep 9, 2021, 8:05:42 AM9/9/21
to
PMF <paolo....@unipr.it> ha scritto:
>
>
> "il paziende mente. sempre" Cit. dr. House :)
>
Anche le prigioni sono piene di innocenti.


--

PMF

unread,
Sep 9, 2021, 8:13:33 AM9/9/21
to
Tecnicamente la tua affermazione non è paradossale, bensi' verissima:
A rigore di codice e di Costituzione vigente, si è colpevoli a seguito di
condanna definitiva.
La gran parte dei detenuti NON ha ricevuto una condanna definitiva.

Paolo

Fabius

unread,
Sep 9, 2021, 8:22:43 AM9/9/21
to
Pare che qui l’acqua defluisca lentamente, bisogna capire quanto
lentamente, e se darebbe il tempo al calore di fare effetto.

--
Fabius

Alberto & AlbatroOs

unread,
Sep 9, 2021, 8:33:38 AM9/9/21
to
Il giorno giovedì 9 settembre 2021 alle 14:04:13 UTC+2 PMF ha scritto:
> > gli inquilini (moglie e figlia) si sono gia' professati innocenti.
> "il paziende mente. sempre" Cit. dr. House :)

esatto Paolo, è come quando il cliente chiama e dice che il tal programma non funziona piu'

Tecnico:"non è che avete fatto qualcosa?"
Cliente:"no no, noi non abbiamo fatto NIENTE"
apri il cestino e ci trovi un po di .dll e di .exe misti
T:"e questi'"
C:"ah.... no..... è che il disco era quasi pieno"
T:.................. PLONK

A&A

angelo

unread,
Sep 9, 2021, 8:46:00 AM9/9/21
to
Il 09/09/21 13:57, dadep ha scritto:
Prendila grande, deve coprire tutta la luce dello scarico.
Poi sara' utile per tutti gli altri scarichi.

angelo

The Exalted

unread,
Sep 9, 2021, 9:01:10 AM9/9/21
to
Il 09/09/2021, dadep ha detto :
> Buongiorno a tutti,
> uno dei due wc di casa non scarica piu' bene. quando tiro lo sciaquone la
> tazza si riempie e poi defluisce molto lentamente (l'acqua rimane pulita).
> Il wc del secondo bagno, che scarica nella stessa colonna, invece funziona
> bene. quindi deduco che il problema sia all'interno della tazza e non nei
> tubi.
> Ho gia'provato con l'idraulico liquido, la molla e la pistola ad aria
> compressa, senza risolvere.
> Altri sugerimenti, prima di chiamare l'idraulico (non mi fido a smontare da
> solo, soprattutto perche' avrei dei limiti nel rimontare).
> Grazie

fallo riempire, quando l'acqua è bella alta, usa una bottiglia vuota di
acquaminerale da 1,5 litri con il tappo e spingi forte più volte nel
foro

--
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti,
discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di
netiquette.

facciodame

unread,
Sep 9, 2021, 9:19:01 AM9/9/21
to
Scriveva dadep giovedì, 09/09/2021:

> mia figlia ha 21 anni e non usa mai questo bagno. Abbiamo anche un gatto, che
> potremo incolpare senza incorrere in inutili discussioni :-)

Quelli sono tremendi... 30-40 anni fa a casa dei miei andava di moda
il deodorante da water, con la gabbietta che si attaccava al bordo, il
gatto giocherellone l'ha buttato dentro. Risultato: autospurgo.

> P.S. No, nessuno ha mai buttato la sabbia della lettiera nel water.

Ne ho conosciuti tanti che lo fanno, come la frutta, fondi del caffè
a secchiate, olio del fritto a litri, cotton fioc...
E quando si intasa tutto, cascano dalle nuvole :-)

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 12:40:33 PM9/9/21
to
dadep <da...@libero.it> ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> uno dei due wc di casa non scarica piu' bene. quando tiro lo sciaquone
> la tazza si riempie e poi defluisce molto lentamente (l'acqua rimane
> pulita).
> Il wc del secondo bagno, che scarica nella stessa colonna, invece
> funziona bene. quindi deduco che il problema sia all'interno della tazza
> e non nei tubi.
> Ho gia'provato con l'idraulico liquido, la molla e la pistola ad aria
> compressa, senza risolvere.
> Altri sugerimenti, prima di chiamare l'idraulico (non mi fido a smontare
> da solo, soprattutto perche' avrei dei limiti nel rimontare).
> Grazie
>

Anche la ventosa ha fallito. Però l'acqua aspirata è completamente
limpida. Secondo me si è incastrata la gabbietta di plastica del
deodorante.
Domani verrà l'idraulico.

--

Giuli el Dabro

unread,
Sep 9, 2021, 12:55:36 PM9/9/21
to
Il giorno giovedì 9 settembre 2021 alle 18:40:33 UTC+2 dadep ha scritto:
> Anche la ventosa ha fallito. Però l'acqua aspirata è completamente
> limpida. Secondo me si è incastrata la gabbietta di plastica del
> deodorante.

Può essere, comunque la ventosa fa il solletico al WC: smuove troppo poco per le dimensioni del tubo di scarico. Dovevi provare con il mocio.

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 1:09:59 PM9/9/21
to
Giuli el Dabro <giulian...@gmail.com> ha scritto:
Beh, non avevo nemmeno il mocio in casa.
La ventosa mi è costata di meno.
Comunque ormai sono pressoché sicuro che si sia incastrato
qualcosa all'interno della tazza, che dovrà essere
inesorabilmente smontata.
--

Giampaolo Natali

unread,
Sep 9, 2021, 1:24:57 PM9/9/21
to
Per quanto strano possa sembrare, non è nemmeno tanto difficile; intendo
smontarla e rimontarla in regime di fai-da-te.

Salvo che si tratti di wc molto particolare come tipologia.

IMHO, come sempre.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

dadep

unread,
Sep 9, 2021, 1:31:48 PM9/9/21
to
"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto:
Immagino,
ma durante un precedente intervento, anni fa un altro idraulico ha
imboccato male la braga e puoi immaginare cosa è successo dopo.

Vorrei evitare il sequel di quella tragedia.
--

Valerio Vanni

unread,
Sep 9, 2021, 2:00:04 PM9/9/21
to
On Thu, 9 Sep 2021 12:50:14 +0200, "Giampaolo Natali"
<nata...@libero.it> wrote:

>> L'unico problema č che ce ne vuole tanta: un litro riesce appena a
>> riempire il fondo della tazza e non sale sull'altro lato.
>
>Coinsiderato che un flacone da 1,5 litri costa la folle cifra di 0,45 euro,
>presumo non sia una spesa non affrontabile acquistare anche 2 -3 - 4 - 5
>confezioni.

Sono d'accordo, avvisavo per evitare che uno vada a buttare lģ una
bottiglia inutilmente.

facciodame

unread,
Sep 10, 2021, 4:54:53 AM9/10/21
to
Il 09/09/2021, dadep ha detto :

> Secondo me si è incastrata la gabbietta di plastica del deodorante.

Ho vinto io!

dadep

unread,
Sep 10, 2021, 7:23:31 AM9/10/21
to
Bravo ! era proprio la gabbietta. Me la sono cavata con 30 euro di
indraulico.
La padrona ha deciso di passare ai pastiglioni blu da sciogliere nella
vaschetta, che e' esterna.

ggufo

unread,
Sep 10, 2021, 7:25:28 AM9/10/21
to
On Fri, 10 Sep 2021 13:23:27 +0200 in article <shff7g$srk$1
@gioia.aioe.org> dadep <da...@libero.it> says...
mai buttare i semi nel water! ecco cosa succede!
lol, scusate non ho saputo resistere :)
bella giornata a tutti e complimenti per l'ennesima risoluzione
di un problema :)

PMF

unread,
Sep 10, 2021, 7:40:14 AM9/10/21
to
Il 10/09/2021 13:23, dadep ha scritto:
> Il 10/09/2021 10:54, facciodame ha scritto:
>> Il 09/09/2021, dadep ha detto :
>>
>>> Secondo me si è incastrata la gabbietta di plastica del deodorante.
>>
>> Ho vinto io!
>>
>
> Bravo ! era proprio la gabbietta.

"le coinquiline giurano e spergiurano che giammai fecero danno alcuno!"

o espressione equivalente, vero? :)


Paolo

dadep

unread,
Sep 10, 2021, 7:43:17 AM9/10/21
to
Giusto, ma potrebbe benissimo essere che si sia sganciata
involontariamente e risucchiata durante una tirata di sciacquone.


Alberto & AlbatroOs

unread,
Sep 10, 2021, 8:34:07 AM9/10/21
to
Il giorno venerdì 10 settembre 2021 alle 13:40:14 UTC+2 PMF ha scritto:
> "le coinquiline giurano e spergiurano che giammai fecero danno alcuno!"
> o espressione equivalente, vero? :)


https://youtu.be/T_x6QmuJdms

A&A

Giuli el Dabro

unread,
Sep 12, 2021, 3:47:40 PM9/12/21
to
Il giorno venerdì 10 settembre 2021 alle 13:23:31 UTC+2 dadep ha scritto:
> Bravo ! era proprio la gabbietta. Me la sono cavata con 30 euro di
> indraulico.

Ma come ha agito? Con la spirale?

Nox

unread,
Sep 12, 2021, 5:26:43 PM9/12/21
to
Il 12/09/2021 12:15, asdf ha scritto:
>
> Il brusco sbalzo di temperatura nel versarla non è pericoloso per le
> ceramiche?

Ni, nel senso che la ceramica ha un coefficente di dilatazione più basso
del vetro, inoltre all'aumentare dello spessore del materiale aumenta
anche lo sbalzo di temperatura (leggi forze) che riescono a sopportare,
e generalmente gli oggetti in ceramica partono pure avvantaggiati perchè
più spessi di quelli in vetro.
Quindi per le ceramiche non mi preoccuperei particolarmente dello sbalzo
termico quando si versa, piuttosto avrei un occhio di riguardo a non
causare sbalzi termici in raffreddamento, tallone d'achille delle ceramiche.
Quindi dopo aver versato la calda è preferibile attendere prima di
tirare la fredda.

dadep

unread,
Sep 13, 2021, 3:37:29 AM9/13/21
to
Ha smontato la tazza

Giuli el Dabro

unread,
Sep 13, 2021, 3:49:50 AM9/13/21
to
Il giorno lunedì 13 settembre 2021 alle 09:37:29 UTC+2 dadep ha scritto:
> > Ma come ha agito? Con la spirale?
> >
> Ha smontato la tazza

Se ti ha preso solo 30 € è stato più che onesto...ma quindi poi ha dovuto ristuccare, risiliconare, ecc. ecc. o era una tazza sospesa?

dadep

unread,
Sep 13, 2021, 4:18:42 AM9/13/21
to
e' una tazza imbullonata al pavimento con cassetta esterna tipo questa
http://postimg.cc/svct6NcY
ci ha messo circa 15 minuti per fare tutto il lavoro.

Giampaolo Natali

unread,
Sep 13, 2021, 5:00:59 AM9/13/21
to
Ai quali vanno aggiuinti i minuti per venire da te e ritornare al suo
laboratorio.

Onestissimo !!!


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Bernardo Rossi

unread,
Sep 13, 2021, 5:06:12 AM9/13/21
to
On Mon, 13 Sep 2021 11:00:53 +0200, "Giampaolo Natali"
<nata...@libero.it> wrote:

>Ai quali vanno aggiuinti i minuti per venire da te e ritornare al suo
>laboratorio.
>
>Onestissimo !!!

Più tasse e contributi vari, visto che essendo onestissimo sicuramente
avrà fatto la fattura.

--

dadep

unread,
Sep 13, 2021, 5:57:28 AM9/13/21
to
io credo proprio che si sia infilato tra un lavoro e un altro.

dadep

unread,
Sep 13, 2021, 6:00:32 AM9/13/21
to
Il 13/09/2021 11:00, Giampaolo Natali ha scritto:
Non avendo io un idraulico di fiducia, ho chiesto all'amministratore del
condominio di indicarmene uno affidabile tra gli artigiani di sua
conoscenza. Questo si e' rivelato tale (puntuale, lavoro pulito e prezzo
onesto).
0 new messages