Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] dogana e ups

88 views
Skip to first unread message

ll

unread,
Dec 29, 2022, 5:30:05 PM12/29/22
to
Non sono pratico di spese doganali.
Arriva un pacco regalo da una persona che sta fuori UE,
comunicano il fermo in dogana, e calcolano le spese di
dazio e sdoganamento. E va bene...

Arriva il corriere mentre stavo uscendo, mi consegna il
pacco e chiede il pagamento delle spese di dogana.
Pago e non mi rilascia nulla.
Ero anche di fretta ho ritirato e via.

Sul pacco sono allegati due fogli, una è la bolletta
della dogana, con specificato mittente destinatario
e la cifra da pagare di dazio.
L'altro è un bollettino postale o similare con riportato
il totale dazio + sdoganamento.

Ma ricevute dell'effettuato pagamento non ci sono.
Qualcuno ha esperienza di situazioni simili?
È normale così?
Non è che dovevo pagare col bollettino allegato?
Senza lasciare soldi al corriere... ma il corriere non
credo che m'avrebbe lasciato il pacco senza pagare...

El_Ciula

unread,
Dec 30, 2022, 3:03:08 AM12/30/22
to
ll <l...@l.invalid> ha scritto:
> Non sono pratico di spese doganali.
> Arriva un pacco regalo da una persona che sta fuori UE,
> comunicano il fermo in dogana, e calcolano le spese di
> dazio e sdoganamento. E va bene...
>
> Arriva il corriere mentre stavo uscendo, mi consegna il
> pacco e chiede il pagamento delle spese di dogana.
> Pago e non mi rilascia nulla.
> Ero anche di fretta ho ritirato e via.
>
> Sul pacco sono allegati due fogli, una č la bolletta
> della dogana, con specificato mittente destinatario
> e la cifra da pagare di dazio.
> L'altro č un bollettino postale o similare con riportato
> il totale dazio + sdoganamento.
>
> Ma ricevute dell'effettuato pagamento non ci sono.
> Qualcuno ha esperienza di situazioni simili?
> Č normale cosě?
> Non č che dovevo pagare col bollettino allegato?
> Senza lasciare soldi al corriere... ma il corriere non
> credo che m'avrebbe lasciato il pacco senza pagare...
>

Cosa c'č dentro il pacco un bel pezzo di grana?
--

facciodame

unread,
Dec 30, 2022, 3:07:44 AM12/30/22
to
ll ha spiegato il 29/12/2022 :

> Ma ricevute dell'effettuato pagamento non ci sono.
> Qualcuno ha esperienza di situazioni simili?
> È normale così?
> Non è che dovevo pagare col bollettino allegato?
> Senza lasciare soldi al corriere... ma il corriere non
> credo che m'avrebbe lasciato il pacco senza pagare...

Normale non lo so, comunque una volta è capitato anche a me, il
corriere
mi lasciò un foglietto scritto a mano.

RobertoA

unread,
Dec 30, 2022, 3:57:56 AM12/30/22
to
Capitato anche a me, e non c'e' stato seguito di ulteriori richieste
Nel mio caso ho chiesto una ricevuta al fattorino "..eh ma io non ce
l'ho.." e pronti fuori il foglio bianco di carta coi dati essenziali,
compresa data/ora e targa del mezzo, perche' il nome/cognome non me l'ha
voluto dare, ma uno scarabocchio me l'ha messo (ovviamente se li
inventano di volta in volta 'ste minchia di sigle)
Pero' gia' avere data/ora e targa e autospedirsi via pec il foglio
scarabocchiato, testimonia che in quel momento 'qualcosa' e' avvenuto
In realta' non e' dimostrabile il 'cosa' e' avvenuto pero' ti mette in
una posizione di discreta forza contro eventuali contestazioni

Certo pero' che se paghi in contanti e non ti rilasciano ricevuta, e tu
non la richiedi a forza, te la vai a cercare

Potresti accampare che avere il pacco e' la prova che l'importo
richiesto sia stato versato, ma e' la tua parola contro la loro
E si sa che "verba volant.."

El_Ciula

unread,
Dec 30, 2022, 4:09:32 AM12/30/22
to
RobertoA <amor...@tiscalinet.it> ha scritto:
>
> Pero' gia' avere data/ora e targa e autospedirsi via pec il foglio
> scarabocchiato, testimonia che in quel momento 'qualcosa' e' avvenuto
>

Oh, č avvenuta una pensatona da meritare il Nobel...

RobertoA

unread,
Dec 30, 2022, 4:27:50 AM12/30/22
to
Il 30/12/2022 10:09, El_Ciula ha scritto:
> RobertoA <amor...@tiscalinet.it> ha scritto:
>>
>> Pero' gia' avere data/ora e targa e autospedirsi via pec il foglio
>> scarabocchiato, testimonia che in quel momento 'qualcosa' e' avvenuto
>>
>
> Oh, è avvenuta una pensatona da meritare il Nobel...


Se c'hai qualcosa di piu' semplice dell'invio di un'email per
documentare qualcosa, avanti sentiamo

El_Ciula

unread,
Dec 30, 2022, 4:30:56 AM12/30/22
to
RobertoA <amor...@tiscalinet.it> ha scritto:
> Il 30/12/2022 10:09, El_Ciula ha scritto:
>> RobertoA <amor...@tiscalinet.it> ha scritto:
>>>
>>> Pero' gia' avere data/ora e targa e autospedirsi via pec il foglio
>>> scarabocchiato, testimonia che in quel momento 'qualcosa' e' avvenuto
>>>
>>
>> Oh, č avvenuta una pensatona da meritare il Nobel...
>
>
> Se c'hai qualcosa di piu' semplice dell'invio di un'email per
> documentare qualcosa, avanti sentiamo
>

Non serve a niente, cosa documenteresti?

Era una battuta comunque.
--

ll

unread,
Dec 30, 2022, 9:06:27 AM12/30/22
to
RobertoA <amor...@tiscalinet.it> wrote:
>
> Capitato anche a me, e non c'e' stato seguito di ulteriori richieste
> Nel mio caso ho chiesto una ricevuta al fattorino "..eh ma io non ce
> l'ho.." e pronti fuori il foglio bianco di carta coi dati essenziali,
> compresa data/ora e targa del mezzo, perche' il nome/cognome non me l'ha
> voluto dare, ma uno scarabocchio me l'ha messo (ovviamente se li
> inventano di volta in volta 'ste minchia di sigle)
> Pero' gia' avere data/ora e targa e autospedirsi via pec il foglio
> scarabocchiato, testimonia che in quel momento 'qualcosa' e' avvenuto
> In realta' non e' dimostrabile il 'cosa' e' avvenuto pero' ti mette in
> una posizione di discreta forza contro eventuali contestazioni
>
> Certo pero' che se paghi in contanti e non ti rilasciano ricevuta, e tu
> non la richiedi a forza, te la vai a cercare
>
> Potresti accampare che avere il pacco e' la prova che l'importo
> richiesto sia stato versato, ma e' la tua parola contro la loro
> E si sa che "verba volant.."

Infatti quello che ho pensato io era proprio questo punto:
se io affermo di aver ricevuto e ritirato il pacco, e a testimonianza
di ciò ho i documenti di trasporto e sdoganamento allegati al pacco
stesso... Ciò dovrebbe far fede del fatto che il corriere ha
acconsentito a consegnarmi il pacco. A meno che non dovesse
consegnarmelo senza necessità di incassare il pagamento alla conesgna.
In questo caso lui può dire di aver consegnato senza essere stato
pagato, e io non avrei effettivamente modo di dimostrare nulla.

Ora il punto è proprio quello:
deve o non deve il corriere consegnare il pacco SOLO PREVIO INCASSO
delle spese doganali?

Se sì, visto che io ho il pacco e posso provarlo direi che in caso
il corriere affermasse di non aver ricevuto pagamento le possibilità
sarebbero 2:

1. Il corriere ha lasciato il pacco senza ricevere soldi ed è un
problema suo visto che doveva consegnare previo incasso.

2. Il corriere non ha lasciato il pacco, e quindi nessuno può esigere
alcunché da me destinatario.


Io sto solo facendo ipotesi però, non ho certezza perché non ne avevo
esperienza... ho sempre ricevuto roba di poco conto anche dalla Cina
e già gestita forse a monte, non lo so... ad ogni modo a me non hanno
mai chiesto nulla relativo alla dogana alla consegna. Forse fanno
controllo a campione e sono stato sempre semplicemente fortunato, e i
miei pacchi sono fortunosamente sempre riusciti a driblare il controllo
a campione.

Riguardo altre scartoffie non ufficiali e improvvisate con firme non
validate, non so quanto possano aver valore, forse lo hanno in caso di
contestazioni che vadano a finire lunghe... tipo per vie legali o similari,
ma dubito che siano sufficienti come prova da mostrare ad UPS o alle
poste italiane della dogana.

Tra l'altro, ma vado lungo scrivendo troppo... I conti non mi tornano.
Mi spiego, il bollettino pagabile non riporta la cifra totale, ma solo
il dazio ivato, quindi senza le spese di sdoganamento che nella
fattispecie risultano di 15 €.

Perché dalla bolletta doganale risulta così:
--------------------------------------------
Valore = prezzo in euro come confermato dalla dogana

Dazio = 12.8% su Valore

Imponibile = Valore + Dazio

IVA = 10% su Imponibile

Sdoganamento = 15 €

Totale da pagare =
0.10 (0.128 * Valore + Valore) + 0.128 * Valore + 15 € =
= 0.2408 * Valore ~ 24% Valore + 15 €
--------------------------------------

In pratica prima ti applicano il dazio, poi ti ci fanno pagare sopra
anche l'IVA al 10%. E infine aggiungono lo sdoganamento che non so se
sia un fisso o se dipenda dal valore iniziale del pacco.

In pratica il bollettino intestato a "Poste Italiane SPA Oneri Doganali"
riporta la sola cifra del 24% circa del valore, quindi senza lo
sdoganamento di 15 €. Che però in qualche modo sono da pagare anche
quelli.
Per cui quel bollettino mi mette più dubbi di quanti me ne tolga alla
fine.


John Doez

unread,
Dec 30, 2022, 10:19:40 AM12/30/22
to
ll wrote:
>Non è che dovevo pagare col bollettino allegato?
>Senza lasciare soldi al corriere... ma il corriere non
>credo che m'avrebbe lasciato il pacco senza pagare...

Immagino che le spese vengano sempre anticipate dal corriere,
che la dogana se qualcuno non paga, il pacco non lo molla.
Quindi sta bene così.
Il bollettino sarà solo una copia per dimostrare la cifra dovuta.

Peppone

unread,
Dec 30, 2022, 11:01:03 AM12/30/22
to
Il 29/12/2022 23:30, ll ha scritto:

Mi capita di fare acquisti extra UE.
La dogana molla il pacco SOLO se hai pagato il dovuto, l'incasso è
delegato al corriere che effettua la consegna.

Prove del pagamento? il pacco che hai in mano. A volte mi è capitato che
un corriere mi mandasse a posteriori regolare fattura con ripetuto il
dettaglio degli oneri pagati, ma questo capita solo se è il corriere
stesso delegato a far dogana. Mi spiego: se il mittente usa le poste
locali (esempio USPS per gli Stati Uniti), il pacco ti arriva tramite
Poste Italiane passando prima dalla dogana.
Se il mittente spedisce con corriere privato (nel caso sopra citato era
FedEx, dal Giappone), ti arriva tramite la filiale italiana del corriere
stesso il quale fa dogana e poi te lo inoltra: io, in questo caso ho
appunto ricevuto fattura successivamente.

ll

unread,
Dec 30, 2022, 12:52:04 PM12/30/22
to
Ad ogni modo l'eventuale fattura che ti inviano successivamente, non
è prova di avvenuto pagamento, cioè non è una ricevuta. Ma neanche è
inviata come "richiesta di pagamento", dico bene?

In poche parole non dovrebbero esigere più alcunché dal momento che
il pacco l'ho ritirato e che per farlo il corriere esigeva o al limite
avrebbe dovuto esigere il mio pagamento.

La fattura successiva immagino sia un'ulteriore documento rilasciato
a titolo informativo.

Nel mio caso il pacco è stato fermato in dogana, hanno contattato in
qualche modo il destinatario che in realtà non sarei io... l'ho ritirato
per conto di un amico che mi aveva chiesto visto che lui non c'era.

Per quanto riguarda la modalità di spedizione non credo di poterlo
sapere dai fogli che ho in mano. A me è arrivato da corriere UPS, ma
chi lo ha spedito non so, sullo scatolone c'è una stampa relativa ad
UPS... ma non ho ben letto, sembrano in formazioni generiche in diverse
lingue tra cui anche Italiano.
Direi che è partito con UPS direttamente dal mittente e arrivato qui
altrettanto, a parte il fermo in dogana, dove hanno apposto altro
adesivo di posteitaliane con l'indicazione di dove sia stato "lavorata"
l'importazione e lo smistamento verso il destinatario in Italia. In
pratica è un adesivo della dogana apposto probabilmente durante il
fermo o giù di lì.

Peppone

unread,
Dec 31, 2022, 10:24:40 AM12/31/22
to
Il 30/12/2022 18:51, ll ha scritto:

> Ad ogni modo l'eventuale fattura che ti inviano successivamente, non
> è prova di avvenuto pagamento, cioè non è una ricevuta. Ma neanche è
> inviata come "richiesta di pagamento", dico bene?
No, almeno nel mio caso. Sulla fattura c'è scritto: "Termine di
pagamento: pagato sbf", quindi è quietanzata a tutti gli effetti.

>
> In poche parole non dovrebbero esigere più alcunché dal momento che
> il pacco l'ho ritirato e che per farlo il corriere esigeva o al limite
> avrebbe dovuto esigere il mio pagamento.
esatto.
>
> La fattura successiva immagino sia un'ulteriore documento rilasciato
> a titolo informativo.
no, vedi sopra.

> Per quanto riguarda la modalità di spedizione non credo di poterlo
> sapere dai fogli che ho in mano. A me è arrivato da corriere UPS, ma
> chi lo ha spedito non so, sullo scatolone c'è una stampa relativa ad
> UPS... ma non ho ben letto, sembrano in formazioni generiche in diverse
> lingue tra cui anche Italiano.
> Direi che è partito con UPS direttamente dal mittente e arrivato qui
> altrettanto, a parte il fermo in dogana, dove hanno apposto altro
> adesivo di posteitaliane con l'indicazione di dove sia stato "lavorata"
> l'importazione e lo smistamento verso il destinatario in Italia. In
> pratica è un adesivo della dogana apposto probabilmente durante il
> fermo o giù di lì.

Su UPS non so dirti se fanno dogana loro direttamente (e quindi
"anticipano" il versamento) o cosa. Sui pacchi che ricevo da Fedex non
c'è alcun adesivo di Poste Italiane. Altri vettori non ricordo di averci
fatto caso ma di certo le fatture differite mi arrivano quando il
corriere è Fedex o DHL.

Tarantola

unread,
Jan 7, 2023, 5:47:21 PM1/7/23
to
Il 29/12/2022 23:30, ll ha scritto:
> Non sono pratico di spese doganali.
> Arriva un pacco regalo da una persona che sta fuori UE,
> comunicano il fermo in dogana, e calcolano le spese di
> dazio e sdoganamento. E va bene...

Ups ti incula sempre.
Con gli altri corrieri pago le spese di dogana una volta su 10.
Con ups le devi pagare sempre perché, per prendersi la commissione,
fanno la pratica doganale pure quando non viene richiesta.
Infatti chiedo sempre di non ricevere con ups.


Adriano

unread,
Jan 8, 2023, 4:57:24 AM1/8/23
to
ll ci ha detto :

> Ma ricevute dell'effettuato pagamento non ci sono.
> Qualcuno ha esperienza di situazioni simili?

ricordo che mi chiamarono da dhl per conferma dei dettagli; mi
mandarono una mail con i dati per il pagamento (a loro) anche tramite
paypal, ma la causale "oneri doganali" era ben evidente

> È normale così?

non credo

> Non è che dovevo pagare col bollettino allegato?
> Senza lasciare soldi al corriere... ma il corriere non
> credo che m'avrebbe lasciato il pacco senza pagare...

contatta gli uffici UPS e spiega cosa e' accaduto
0 new messages