Che colla (anche "fai da te") mi consigliate per il mio scopo?
So che la normale stick non va bene sul vetro, e vorrei evitare
attaccatutto/attak per riuscire poi a scollare abbastanza facilmente
le etichette una volta bevute le bottiglie.
Grazie a tutti in anticipo!
--
Ghizza
www.musicoff.com
"Strangers passing in the street
By chance two separate glances meet
And I am you and what I see is me"
> Durante la prossima settimana di luna piena imbottigliero' tre
> damigiane di vino, ed ho stampato, su normale carta bianca, delle
> belle etichette da incollare sulle bottiglie.
> Che colla (anche "fai da te") mi consigliate per il mio scopo?
> So che la normale stick non va bene sul vetro, e vorrei evitare
> attaccatutto/attak per riuscire poi a scollare abbastanza facilmente
> le etichette una volta bevute le bottiglie.
Colla Spray 3M per esempio!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>Che colla (anche "fai da te") mi consigliate per il mio scopo?
Colla per tappezzerie? Non so pero' quanto sia la tenuta sul vetro, e
se l'inchiostro della stampante magari si squaglia.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
> Che colla (anche "fai da te") mi consigliate per il mio scopo?
> So che la normale stick non va bene sul vetro, e vorrei evitare
> attaccatutto/attak per riuscire poi a scollare abbastanza facilmente
> le etichette una volta bevute le bottiglie.
Non è che ti sarà di grande aiuto saperlo, alcuni anni fa mi hanno
regalato una polverina biancastra, mezzo chilo miscelato con tre litri
di acqua e ho fatto tre bottiglie di colla liquida.
Purtroppo non so dirti nè il nome nè dove si potrebbe trovare, chi me ne
fece omaggio disse che era quella che usano gli imbottigliatori
professionisti.
L'aderanza etichetta/vetro non è eccezionale ma ha il vantaggio che
quando lavi la bottiglia vuota con l'acqua si scioglie senza problemi.
Fabbrogiovanni.
Vinavil
> Non č che ti sarą di grande aiuto saperlo, alcuni anni fa mi hanno
> regalato una polverina biancastra, mezzo chilo miscelato con tre litri
> di acqua e ho fatto tre bottiglie di colla liquida.
> Purtroppo non so dirti nč il nome nč dove si potrebbe trovare, chi me ne
> fece omaggio disse che era quella che usano gli imbottigliatori
> professionisti.
> L'aderanza etichetta/vetro non č eccezionale ma ha il vantaggio che
> quando lavi la bottiglia vuota con l'acqua si scioglie senza problemi.
> Fabbrogiovanni.
Penso si trattasse di PVA (poli vinil alcool )che viene usato, tra l'altro
negli adesivi e negli appretti per tessuti, non so dove puoi procurartelo
perņ ( da chi vende di reagenti chimici forse ).
Per analogia potresti provare con l'amido che si usa appunto per inamidare
camicie ecc o con una soluzione di acqua e zucchero, il problema č che, la
soluzione acquosa, potrebbe farti sbavare l'inchiostro delle etichette.
Saluti - Riccardo
P.S. la prossima volta usi le etichette adesive per ink Jet e sei a posto.
ciao
antonio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
> Saluti - Riccardo
>
> P.S. la prossima volta usi le etichette adesive per ink Jet e sei a
posto.
L'anno scorso per pigrizia e per velocizzare ho etichettato il prosecco
con etichette autoadesive (non so se la colla sia diversa da quelle per
stampanti) ma a bottiglia vuota le devo grattare col coltello perchè non
si staccano, per fortuna sono piccoline.
Fabbrogiovanni.
Vendono dei guanti in PVA, come protezione da solventi organici (penso).
In acqua si sciolgono e dovresti ottenere la tua bella soluzione di
polivinilalcool.
Ciao Boiler
>Grazie a tutti in anticipo!
Grazie ancora x le vostre risposte =)
Per quanto riguarda vinavil, ecc. purtroppo si ha lo svantaggio della
"sbavatura" dell'inchiostro, e inoltre la presa della colla lascia un
po' a desiderare (ho provato l'anno scorso, quando poi ripiegai sulle
etichette autoadesive, difficili da togliere).
Sempre riguardo alle etichette, un altro problema e' che devo fare 4 o
5 etichette di dimensioni diverse, e non voglio mettermi a questionare
con Word, Publisher ecc.
Per ora ho acquistato la colla spray secondo il consiglio di Felix. A
Castorama un addetto (vabbe'...) mi ha detto che secondo lui funziona.
Domani risciacquo e asciugo le bottiglie in ammollo e vi faccio
sapere.
confermo vinavil
Ti consiglio caldamente il normale vinavil diluito al 50% in acqua.
Le etichette saranno ben attaccate appena asciutto e per pulire la
bottiglia servira' solo acqua calda.
Ciao mauro
- Vinavil: "presa" abbastanza buona, se poco diluito (50/50), facile
da rimuovere ma bagna l'etichetta e sbava un po' l'ģinchiostro
- Colla spray: presa ottima, non bagna l'etichetta, non sbava ma poco
economica, "pasticciosa" e piu' difficile da rimuovere
- Acqua e farina: economico, non-chimico, ma bagna l'etichetta e non
tiene bene... peccato!
- Gomma arabica: da provare secondo il consiglio di Antonio... non mi
sembra male. Ricordo il flaconcino che usavo alle elementari, con il
beccuccio di plastica tagliato di traverso che andava applicato
direttamente sulle "schede"...
> Allora, ricapitolando:
> - Vinavil: "presa" abbastanza buona, se poco diluito (50/50), facile
> da rimuovere ma bagna l'etichetta e sbava un po' l'ģinchiostro
> - Colla spray: presa ottima, non bagna l'etichetta, non sbava ma poco
> economica, "pasticciosa" e piu' difficile da rimuovere
> - Acqua e farina: economico, non-chimico, ma bagna l'etichetta e non
> tiene bene... peccato!
> - Gomma arabica: da provare secondo il consiglio di Antonio... non mi
> sembra male. Ricordo il flaconcino che usavo alle elementari, con il
> beccuccio di plastica tagliato di traverso che andava applicato
> direttamente sulle "schede"...
Non dimenticare che i vini finiscono spesso in ambienti umidi se
non addirittura nel secchiello del ghiaccio,colle troppo facili po-
trebbero essere controindicate.
ciaofelix:-)
Coccoina colla bianca solida per ufficio?
Boiler
La colla che comunemente adoperano i professionisti per l'etichettatura su
vetro è la caseina
Quella che io conosco si trova sotto forma di pastosa
Prendi l'etichetta e la sbatti su un piano a cui hai apllicato un sottile
strato di colla, e la applichi sulla bottiglia.
Se non la trovi ,posso inviartene a costo zero un barattolo .
ciao
pao
"paoPaura" <paop...@tin.it> wrote in message
news:2jq1c.56331$gk.23...@news3.tin.it...
>
> > Che colla (anche "fai da te") mi consigliate per il mio scopo?
> > So che la normale stick non va bene sul vetro, e vorrei evitare
> > attaccatutto/attak per riuscire poi a scollare abbastanza facilmente
> > le etichette una volta bevute le bottiglie.
Ho una soluzione che potrebbe fare al caso tuo:
Ti serve per incollare le etichette sulle bottiglie di vino per tuo uso e
consumo? se cosi' fosse io faccio cosi':
1. vado nel monferrato
2. compro 2 damigiane di un buon rosso....
3. imbottiglio
ora viene il bello..
4. preparo una bella scodella con farina e acqua
5. spennello i retro dell'etichetta ed appiccico.
il vantaggio e che poi le etichette in questa maniera vengono via molto
facilmente con acqua calda dopo aver svotato la bottiglia del''ottimo
contenuto acquistato nel monferrato.
attento che dopo la 2nda bottiglia potresti avere problemi di sdoppiamento
della vista.
Ciao
Ciccio