Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema Gasolio da riscaldamento, bruciatore sempre in blocco

2,485 views
Skip to first unread message

MauroTrap13

unread,
Feb 7, 2012, 9:40:49 AM2/7/12
to
Ciao,
Mentre l'anno scorso mai avuto problemi di "blocco" , quest'hanno ne ho in
continuazione.
Quando si blocca occore lasciarla spenta per parecchie ore e poi a fatica,
con il bottone del bruciatore, si riesce ad accenderla.

Al massimo della stregua, occorre smontare il bruciatore e pulirlo perche'
si vede che e' "sporco" di gasolio..

Mi 'e stato suggerito di aggiungere additivi per fluidifiare il gasolio dato
le basse temperarture.
Qualcuno ha gia provato o ha qualche marca o consigli da suggerire ?

Grazie.


Loris_ro

unread,
Feb 7, 2012, 9:55:01 AM2/7/12
to

> Ciao,
> Mentre l'anno scorso mai avuto problemi di "blocco" , quest'hanno ne ho in
> continuazione.
> Quando si blocca occore lasciarla spenta per parecchie ore e poi a fatica,
> con il bottone del bruciatore, si riesce ad accenderla.

cosa significa "con il bottone del bruciatore"?


> Al massimo della stregua, occorre smontare il bruciatore e pulirlo perche'
> si vede che e' "sporco" di gasolio..

ok.

> Mi 'e stato suggerito di aggiungere additivi per fluidifiare il gasolio
> dato le basse temperarture.

in effetti un problema delle basse temperature di questi giorni è il gasolio
"gelato"

> Qualcuno ha gia provato o ha qualche marca o consigli da suggerire ?

miescela gasolio-benzina 5/10% di benzina nel gasolio ti renderanno il
combustibile meno soggetto a fomrazione di paraffine e inchiodamenti vari e
anche se esageri non è una macchina ma un banale bruciatore pertanto il
problema non si pone.

se non ti fidi in alternativa puoi provare a scaldare il gasolio in qualche
maniera.

alcuni hanno resistenze all'interno dei serbatoi che tengono il combustibile
costantemente ad una temperatura tale per cui riesce a funzionare.


>
> Grazie.

Prego.

Lo

El_Ciula

unread,
Feb 7, 2012, 10:00:09 AM2/7/12
to
Loris_ro ha scritto:

> miescela gasolio-benzina 5/10% di benzina nel gasolio ti renderanno il
> combustibile meno soggetto a fomrazione di paraffine e inchiodamenti
> vari e anche se esageri non è una macchina ma un banale bruciatore
> pertanto il problema non si pone.

Minchia, benzina, ma sei sicuro di quello che dici?


MauroTrap13

unread,
Feb 7, 2012, 10:26:37 AM2/7/12
to

"Loris_ro" <lor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jgre04$2vb$1...@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> Ciao,
>> Mentre l'anno scorso mai avuto problemi di "blocco" , quest'hanno ne ho
>> in continuazione.
>> Quando si blocca occore lasciarla spenta per parecchie ore e poi a
>> fatica, con il bottone del bruciatore, si riesce ad accenderla.
>
> cosa significa "con il bottone del bruciatore"?
>
>


Ciao Loris
Sul corpo del bruciatore c'e un bottone (che si illumina quando c'e' il
blocco) da premere per RIaccendere la caldaia, appunto quando va in blocco.



> miescela gasolio-benzina 5/10% di benzina nel gasolio ti renderanno il
> combustibile meno soggetto a fomrazione di paraffine e inchiodamenti vari
> e anche se esageri non è una macchina ma un banale bruciatore pertanto il
> problema non si pone.
>

quindi calcolo quanto gasolio c'e ancora nel serbatoio e ci aggiungo un 5%
di benzina, giusto ?
ariGrazie :-))



Loris_ro

unread,
Feb 7, 2012, 10:26:53 AM2/7/12
to

>
> Minchia, benzina, ma sei sicuro di quello che dici?

si certo, benzina dentro il gasolio 5 % dovrebbe andare bene.

perchč?

ciao.

Lo

El_Ciula

unread,
Feb 7, 2012, 10:28:24 AM2/7/12
to
Loris_ro ha scritto:

>> Minchia, benzina, ma sei sicuro di quello che dici?
>
> si certo, benzina dentro il gasolio 5 % dovrebbe andare bene.
>
> perchč?

Perchč non č un motore endotermico ma un bruciatore, sei sicuro?


berny

unread,
Feb 7, 2012, 10:30:52 AM2/7/12
to

"MauroTrap13"
>

>
> quindi calcolo quanto gasolio c'e ancora nel serbatoio e ci aggiungo un 5%
> di benzina, giusto ?
> ariGrazie :-))
>
>
Non che non mi fidi di Loris ma io aspetterei anche qualche altro parere
prima di addizionare di benzina il gasolio da riscaldamento,
sempre che la caserma dei pompieri non sia a 100 mt da casa tua :-)


Loris_ro

unread,
Feb 7, 2012, 10:44:51 AM2/7/12
to

>
> Perchè non è un motore endotermico ma un bruciatore, sei sicuro?

ma proprio perche è un bruciatore mi faccio ancora meno problemi che mi
farei invecie con un motore endotermico di nuva concezzione come i common
rail di oggigiorno.

infondo è un ugello che spara gasolio incendiato su una griglia che si
arroventa e scalda uno scambiatore aria/acqua.

il liquido da bruciare deve avere una certa densità per passare dai tubi ed
essere spruzzato dall'ugello, se la temperatura mi rende il tutto più denso
che problema c'è se correggo la densità con un altro liquido meno denso di
medesima derivazione pertolchimica?

IMHO nessuno.

ciao.

Lo

berny

unread,
Feb 7, 2012, 10:49:51 AM2/7/12
to

"Loris_ro"
> ma proprio perche � un bruciatore mi faccio ancora meno problemi che mi
> farei invecie con un motore endotermico di nuva concezzione come i common
> rail di oggigiorno.
>
> infondo � un ugello che spara gasolio incendiato su una griglia che si
> arroventa e scalda uno scambiatore aria/acqua.
>
> il liquido da bruciare deve avere una certa densit� per passare dai tubi
> ed essere spruzzato dall'ugello, se la temperatura mi rende il tutto pi�
> denso che problema c'� se correggo la densit� con un altro liquido meno
> denso di medesima derivazione pertolchimica?
>
> IMHO nessuno.
>

Il problema � che per dare consigli del genere non � sufficiente il "per me
non ci sono problemi perch� bla bla".
Se tu dici che lo hai sempre fatto o sai chi lo fa ci pu� anche stare bene,
ma cos� non credo....
Anche perch� con la benzina non si scherza, e se per caso gli va a fuoco la
casa il tipo non sa chi ringraziare ....


MauroTrap13

unread,
Feb 7, 2012, 10:57:55 AM2/7/12
to

"berny" <.> ha scritto nel messaggio
news:4f3143a7$0$1387$4faf...@reader2.news.tin.it...
mmm, e' nel paese limitrofo ...
forse e' meglio aspettare.
ciao.


Loris_ro

unread,
Feb 7, 2012, 11:12:19 AM2/7/12
to

>
> Il problema è che per dare consigli del genere non è sufficiente il "per
> me non ci sono problemi perchè bla bla".
> Se tu dici che lo hai sempre fatto o sai chi lo fa ci può anche stare
> bene, ma così non credo....

io so che per fluidificare il gasolio si usa comunemente la benzina

Compare additivi fluidificanti spesso significa investire soldi in prodotti
che deirvano direttamente dalla raffinazione del petrolio e che rendo lo
stesso servizio che fa la benzina nel gasolio.

Detto questo l'OP ha chiesto una opinione su un Newsgroup non una consulenza
da un tecnico petrolchimico.

può fidarsi o non fidarsi, per me è uguale.

se toccasse a me io considererei la possibilità.

magari previa telefonata al produttore del bruciatore per verificare.

> Anche perchè con la benzina non si scherza, e se per caso gli va a fuoco
> la casa il tipo non sa chi ringraziare ....

per carità parole sacrosante, ma mi speighi per cortesia da dove paventi la
possibilità così nefasta?

o meglio, anche la presenza di un bruciatore a gasolio o a metano o a gpl
portano il rischio di incendio in una costruzione, anzi francamente trovo
più rischioso e pericoloso il GAS Metano o GPL rispetto a qualunque altro
combustibile liquido.

una eventuale fugha di gas porta lo stesso a mischiarsi omogeneamente con
l'ossigeno dell'aria portando a formare miscele ossigeno/gas altamente
espolsive e distruttive.

per contro una eventuale fuga di combustibile liquido porta alla formazione
di una pozza di liquido che per incendiarsi deve evaporare.

sta bene che la benzina è molto più volatile del gasolio e quindi già con
temperature relativamente basse inizia a evaporare.

se mi parli di differenza di pericolosità tra una tanica di benzina ed una
tanica di gaslio sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che la prima
è facilmente infiamabile mentre per dar fuoco alla seconda ti ci devi
impegnare un po.

ma parlando di miscela 95% gasolio e 5% benzina il tutto portato ad una
temperatura bassa tale per cui la evaporabilità del gasolio è già di per se
compromessa

io conoscendo il principio costruttivo di una caldaia a basamento dotata di
bruciatore a gasolio francamente non vedo il rischio di introdurre un
liquido che è una miscela che alla fine ha un potere calorifico praticamente
paragonabile ma una densità tipica a 20° minore del gasolio (la quale
compensa la maggiore densità dovuta dalla bassa temperatura e in sostanza
non cambia le cose).

ciao.

Lo


Slaine Mc Roth

unread,
Feb 7, 2012, 11:13:05 AM2/7/12
to
Il martedì 7 febbraio 2012 16:49 preso da prurito ai diti ha scritto:

> Il problema � che per dare consigli del genere non � sufficiente il "per
> me non ci sono problemi perch� bla bla".
> Se tu dici che lo hai sempre fatto o sai chi lo fa ci pu� anche stare
> bene, ma cos� non credo....
> Anche perch� con la benzina non si scherza, e se per caso gli va a fuoco
> la casa il tipo non sa chi ringraziare ....

Vai tranquillo già fatto. Basta, ovviamente non esagerare con la benzina
(non fare metà e metà). Il 5-10% va più che bene.

--
L'animale non avendo l'intelletto non può comportarsi da uomo.
L'uomo avendolo, può comportarsi da animale. (P. Stengl)

berny

unread,
Feb 7, 2012, 11:34:40 AM2/7/12
to

"Loris_ro" <lor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jgrih2$5s7$1...@nnrp-beta.newsland.it...
>
>>
>> Anche perchè con la benzina non si scherza, e se per caso gli va a fuoco
>> la casa il tipo non sa chi ringraziare ....
>
> per carità parole sacrosante, ma mi speighi per cortesia da dove paventi
> la possibilità così nefasta?
>
> o meglio, anche la presenza di un bruciatore a gasolio o a metano o a gpl
> portano il rischio di incendio in una costruzione, anzi francamente trovo
> più rischioso e pericoloso il GAS Metano o GPL rispetto a qualunque altro
> combustibile liquido.

bè, per il fatto che con il gas i bruciatori sono progettati ad hoc, ed il
problema pericolisità lì è diverso ed è dovuto a saturazione ambientale in
caso di fuga,
la benzina invece so che è una brutta bestia di per sè,
ed anche se so che nei motori a combustione interna viene talvolta usata per
evitare i problemi del gasolio con il freddo non conosco le problematiche in
caso di uso in un bruciatore che funziona in modo totalmente diverso,
stante anche i problemi di determinare la quantità corretta di diluizione,
con il gasolio le cisterne hanno capacità di qualche mc come minimo e
predeterminare il quantitativo di benzina da buttare dentro non deve essere
molto facile,
comunque vedo che un altro utente ha confermato che si può fare, quindi
probabilmente le mie paure erano eccessive :-)
ciao.




PMF

unread,
Feb 7, 2012, 11:41:12 AM2/7/12
to
Il 07/02/2012 17.34, berny ha scritto:
> comunque vedo che un altro utente ha confermato che si può fare, quindi
> probabilmente le mie paure erano eccessive :-)

penso di si
non devi avere presente la pericolosita' della benzina-in-se, che ha tutti i
problemi da te indicati
ma svuoti a mo' di "solvente" il prodotto in un serbatoio di carburante
pesante, un po' addensato per il freddo. pratica comune, che non ha rischi,
una volta che hai svuotato l tua tanica in assenza d fiamme libere
perche' ovviamente non andrai a controllare con una accendino, vero? :)

Paolo

Cordy

unread,
Feb 7, 2012, 12:18:57 PM2/7/12
to
Non lo so. Mai fatto. Ma mi risulta che il potere calorifico del diesel
e della benzina siano piuttosto diversi. La possibilità di fare danni mi
sembra reale. Per di più c'è il problema volatilità, come ti hanno
detto. E per finire: come mescoli? Mica è il serbatoio di un mezzo in
movimento...
La cosa che ho visto fare (MOLTI anni fa! su un bruciatore Lamoborghini
in montagna) fu dare una perfetta pulita al filtro ed al gigleur (il
foro calibrato che spara il gasolio). Problema risolto...
Pulizia eseguita con petrolio, tra l'altro. Anche un bidone di WD40 (per
riportare in auge un vecchio argomento...) dovrebbe andare bene. :)

Gustavo.

unread,
Feb 7, 2012, 12:27:38 PM2/7/12
to

"MauroTrap13" <MauroTra...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:jgrd5i$t0q$1...@tdi.cu.mi.it...
UNA volta... tanti-tanti anni fa avevo il Bruciatore Isothermo a Nafta
Nera... FUNZIONAVA SEMPRE... mettendoci le mani un giorno si e un giorno
ànca!
L'allora Concessionario Isothermo (Sig. Ilario B.) fece i soldi tanto da
essere stato il fondatore dell'attuale più rinomata fabbrica italiana di
motori elettrici ! (ora gruppo L....-AEG).

DUE erano i fattori dei BLOCCHI CONTINUI:

1.- Mancato arrivo del combustibile.
2.- Fotocellula sporca!

Una volta "capito" il trucco... NON abbiamo più avuto bisogno di Assistenza
fino ad oggi Anno Domini 2012!
Stranamente ho ancora la caldaia montata... ma non la uso più in quanto ora
andiamo con una altra in parallelo a Metano.)

Il mancato arrivo combustibile era stato "risolto" con un PRE-RISCALDATORE
posto all'uscita della cisterna (esterna, alta, per gravità).
Per la Fotocellula... un sacco di STRACCI a portata di mano!

Talvolta ci toccava pure "pulire" l'ugello SPRUZZATORE perché la nafta nera
(olio pesante) era più catrame che liquido combustibile!

Ancora oggi la problematica è la stessa.

Ciao.




repo

unread,
Feb 7, 2012, 12:38:13 PM2/7/12
to
"PMF" ha scritto:

> ma svuoti a mo' di "solvente" il prodotto in un serbatoio di carburante
> pesante, un po' addensato per il freddo. pratica comune, che non ha
> rischi, una volta che hai svuotato l tua tanica in assenza d fiamme libere
> perche' ovviamente non andrai a controllare con una accendino, vero? :)


Certo che non andrà a guardarci con l'accendino, userà una pila.
A quel punto si accorgerà che bisogna mescolare e potrà farlo con uno di
questi
http://www.bricomaniasrl.com/images/products/5a638ceec4b3b963727093cc4e690e61.jpg
collegato a un trapano.

Peccato che il trapano aveva il motore a spazzole (R.I.P) :-)))))

Repo


Giacobino da Tradate

unread,
Feb 7, 2012, 2:57:56 PM2/7/12
to
On Tue, 07 Feb 2012 17:12:19 +0100, Loris_ro wrote:

> io so che per fluidificare il gasolio si usa comunemente la benzina

SI' ma un conto e' mettere 10 euro di benzina nel serbatoio del
camioncino, un conto e' mettere il 5% di benzina in una cisterna da
qualche metro cubo. Si parla di 50 litri per metro cubo... Son palanche,
e solo di via vai di taniche, ti viene il mal di schiena.

Poi il periodo di gelo finisce, e la benzina te la tieni.

> può fidarsi o non fidarsi, per me è uguale.

Questo pero' azzera la credibilita' della risposta.

Io vedo due obiezioni nella tua ipotesi:

1) Si puo' addittivare il gasolio in arrivo dalla cisterna con una forma
di premiscelazione che limiti l'addittivo, invece di versarlo nel
serbatoio?

2) non e' che magari il tecnico fa prima a ritarare l'ugello del
bruciatore ?

Mario_M

unread,
Feb 7, 2012, 3:11:35 PM2/7/12
to
Dopo dura riflessione, berny ha scritto :
> "Loris_ro"
>> ma proprio perche è un bruciatore mi faccio ancora meno problemi che mi
>> farei invecie con un motore endotermico di nuva concezzione come i common
>> rail di oggigiorno.
>>
>> infondo è un ugello che spara gasolio incendiato su una griglia che si
>> arroventa e scalda uno scambiatore aria/acqua.
>>
>> il liquido da bruciare deve avere una certa densità per passare dai tubi ed
>> essere spruzzato dall'ugello, se la temperatura mi rende il tutto più denso
>> che problema c'è se correggo la densità con un altro liquido meno denso di
>> medesima derivazione pertolchimica?
>>
>> IMHO nessuno.
>>
>
> Il problema è che per dare consigli del genere non è sufficiente il "per me
> non ci sono problemi perchè bla bla".
> Se tu dici che lo hai sempre fatto o sai chi lo fa ci può anche stare bene,
> ma così non credo....
> Anche perchè con la benzina non si scherza, e se per caso gli va a fuoco la
> casa il tipo non sa chi ringraziare ....

Ha assolutamente ragione.
Sai che differenza c'e' tra la benzina ed il gasolio?
Chimicamente parlando nessuna, entrambi miscele di idrocarburi
saturi ed insaturi, alifatici ed aromatici.
E allora dove sta la differenza?
nel numero di atomi di carbonio che compongono la miscela.
Una benzina da c5 a c11 un gasolio tra c11 e c18.
Miscelarli, al fine di bruciarli, non da' nessun problema,
come miscelare del legno di faggio con del legno di pino.


Mario_M

unread,
Feb 7, 2012, 3:14:20 PM2/7/12
to
Gustavo. ha usato la sua tastiera per scrivere :
E quindi?
Non si e' capito cosa suggerisce,
un cazzo direi, come sempre quando parla di cose
di cui non sa un cazzo.


El_Ciula

unread,
Feb 7, 2012, 3:16:31 PM2/7/12
to
Mario_M ha scritto:

> Ha assolutamente ragione.
> Sai che differenza c'e' tra la benzina ed il gasolio?
> Chimicamente parlando nessuna, entrambi miscele di idrocarburi
> saturi ed insaturi, alifatici ed aromatici.
> E allora dove sta la differenza?
> nel numero di atomi di carbonio che compongono la miscela.
> Una benzina da c5 a c11 un gasolio tra c11 e c18.
> Miscelarli, al fine di bruciarli, non da' nessun problema,
> come miscelare del legno di faggio con del legno di pino.

Ao' ne sai eh... :)



Mario_M

unread,
Feb 7, 2012, 3:24:49 PM2/7/12
to
El_Ciula ci ha detto :
Oppure faccio come il Gustavo, mi studio
i NG ammerrecani e poi faccio il saputone.
E poi vado al bar Sport.


maz

unread,
Feb 7, 2012, 3:26:46 PM2/7/12
to
ma buttare la benzina nella cisterna del gasolio siamo sicuri che si
miscela? non è che resta a galla e poi entra nel bruciatore tutta
assieme?

..Ghigo..

unread,
Feb 7, 2012, 8:05:31 PM2/7/12
to
Loris_ro wrote:

> io conoscendo il principio costruttivo di una caldaia a basamento
> dotata di bruciatore a gasolio francamente non vedo il rischio di
> introdurre un liquido che è una miscela che alla fine ha un potere
> calorifico praticamente paragonabile ma una densità tipica a 20°
> minore del gasolio (la quale compensa la maggiore densità dovuta
> dalla bassa temperatura e in sostanza non cambia le cose).
>

Se si gira 1 poco per il net si trovano parecchie cose sull'argomento .....

c'e' gente che dice di aver usato oli vegetali (colza mais) proprio perche'
i bruciatori per caldaia sono simili agli iniettori diesel di vecchio tipo
...

insomma se il problema del cattivo funzionamento di questi gg e' dovuto al
gasolio denso non ci vedo niente di male se si cerca di fluidificarlo
aggiungendovi della Benzina..... ma puo' anche metterci del kerosene o del
pretrolio bianco ... di cui in altri post ...

in questo caso il rischio scende a Zero ...





..Ghigo..

unread,
Feb 7, 2012, 8:11:48 PM2/7/12
to
Giacobino da Tradate wrote:

> 1) Si puo' addittivare il gasolio in arrivo dalla cisterna con una
> forma di premiscelazione che limiti l'addittivo, invece di versarlo
> nel serbatoio?
>

seh mo inventiamo il Carburatore per Caldaia...... !!!

Questa , se non e' la Cagata dell'anno.... ci puo' concorrere a pieni voti
... !!!


> 2) non e' che magari il tecnico fa prima a ritarare l'ugello del
> bruciatore ?

tutto si puo' fare.... ma la soluzione + rapida e' mettere 1 poco di
benza/kerosene/olio bianco... nel serbatoio ...

i grumi di peraffina si sciolgono e il ns amico nn soffrira' + di blocchi
della caldaia....


..Ghigo..

unread,
Feb 7, 2012, 8:13:47 PM2/7/12
to
El_Ciula wrote:
> Mario_M ha scritto:
>
>> Ha assolutamente ragione.
>> Sai che differenza c'e' tra la benzina ed il gasolio?
>
> Ao' ne sai eh... :)

Strano 1 post IT ... dove non manda affanculo nessuno.....

Comincio a preoccuparmi ....





..Ghigo..

unread,
Feb 7, 2012, 8:15:56 PM2/7/12
to
Mario_M wrote:

>
> Oppure faccio come il Gustavo, mi studio
> i NG ammerrecani e poi faccio il saputone.
> E poi vado al bar Sport.

Se il gustaf fosse stato furbo avrebbe capito che doveva addittivare la
nafta nera con idrocarburi + leggeri ... dal kerosene.... all'acqua
ragia.... e avrebbe avuto meno problemi ....

Cmq il suggerimento di pulire la fotocellula non e' proprio campato in
aria....


e magari dare 1 spazzolata all'ugello del bruciatore.... .sempre se il ns
amico sa come si smonta....


Mario_M

unread,
Feb 8, 2012, 3:10:03 AM2/8/12
to
Il 08/02/2012, ..Ghigo.. ha detto :
Tu non hai motivo di preoccuparti, non ti resta
che grattare il fondo del barile ormai.


MauroTrap13

unread,
Feb 8, 2012, 3:17:10 AM2/8/12
to

"Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4f315d02$0$16649$5fc...@news.tiscali.it...
> Il 07/02/2012 16:57, MauroTrap13 ha scritto:
>> "berny"<.> ha scritto nel messaggio
>> news:4f3143a7$0$1387$4faf...@reader2.news.tin.it...
>>>
>>> "MauroTrap13"
>>>>
>>>
>>>>
>>>> quindi calcolo quanto gasolio c'e ancora nel serbatoio e ci aggiungo un
>>>> 5% di benzina, giusto ?
>>>> ariGrazie :-))
>>>>
>>>>
>>> Non che non mi fidi di Loris ma io aspetterei anche qualche altro parere
>>> prima di addizionare di benzina il gasolio da riscaldamento,
>>> sempre che la caserma dei pompieri non sia a 100 mt da casa tua :-)
>>>
>>
>>
>> mmm, e' nel paese limitrofo ...
>> forse e' meglio aspettare.
>> ciao.
>>
>>
>
> Non lo so. Mai fatto. Ma mi risulta che il potere calorifico del diesel e
> della benzina siano piuttosto diversi. La possibilità di fare danni mi
> sembra reale. Per di più c'è il problema volatilità, come ti hanno detto.
> E per finire: come mescoli? Mica è il serbatoio di un mezzo in
> movimento...
> La cosa che ho visto fare (MOLTI anni fa! su un bruciatore Lamoborghini in
> montagna) fu dare una perfetta pulita al filtro ed al gigleur (il

Il gigleur !! qunto tempo che non sento questo termine, da quando lo si
cambiave nei motorini
per andare piu forte :-))

Ciao. !


MauroTrap13

unread,
Feb 8, 2012, 3:19:15 AM2/8/12
to

"Gustavo." <g_da...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4f315f08$0$1387$4faf...@reader1.news.tin.it...
... effettivamente la fotocellula ci dovrei guerdare.
Ciao.



Zut

unread,
Feb 8, 2012, 3:40:55 AM2/8/12
to
Sono anni e anni e anni che in previsione di gelate che aggiungo un po'
di benzina nel bombolone del gasolio e nel serbatoio del trattore.

Mai avuto problemi.

Loris_ro

unread,
Feb 8, 2012, 4:49:05 AM2/8/12
to


> Sono anni e anni e anni che in previsione di gelate che aggiungo un po'
> di benzina nel bombolone del gasolio e nel serbatoio del trattore.
>
> Mai avuto problemi.

CVD

grazie.

Lo
0 new messages