>
> Il problema è che per dare consigli del genere non è sufficiente il "per
> me non ci sono problemi perchè bla bla".
> Se tu dici che lo hai sempre fatto o sai chi lo fa ci può anche stare
> bene, ma così non credo....
io so che per fluidificare il gasolio si usa comunemente la benzina
Compare additivi fluidificanti spesso significa investire soldi in prodotti
che deirvano direttamente dalla raffinazione del petrolio e che rendo lo
stesso servizio che fa la benzina nel gasolio.
Detto questo l'OP ha chiesto una opinione su un Newsgroup non una consulenza
da un tecnico petrolchimico.
può fidarsi o non fidarsi, per me è uguale.
se toccasse a me io considererei la possibilità.
magari previa telefonata al produttore del bruciatore per verificare.
> Anche perchè con la benzina non si scherza, e se per caso gli va a fuoco
> la casa il tipo non sa chi ringraziare ....
per carità parole sacrosante, ma mi speighi per cortesia da dove paventi la
possibilità così nefasta?
o meglio, anche la presenza di un bruciatore a gasolio o a metano o a gpl
portano il rischio di incendio in una costruzione, anzi francamente trovo
più rischioso e pericoloso il GAS Metano o GPL rispetto a qualunque altro
combustibile liquido.
una eventuale fugha di gas porta lo stesso a mischiarsi omogeneamente con
l'ossigeno dell'aria portando a formare miscele ossigeno/gas altamente
espolsive e distruttive.
per contro una eventuale fuga di combustibile liquido porta alla formazione
di una pozza di liquido che per incendiarsi deve evaporare.
sta bene che la benzina è molto più volatile del gasolio e quindi già con
temperature relativamente basse inizia a evaporare.
se mi parli di differenza di pericolosità tra una tanica di benzina ed una
tanica di gaslio sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che la prima
è facilmente infiamabile mentre per dar fuoco alla seconda ti ci devi
impegnare un po.
ma parlando di miscela 95% gasolio e 5% benzina il tutto portato ad una
temperatura bassa tale per cui la evaporabilità del gasolio è già di per se
compromessa
io conoscendo il principio costruttivo di una caldaia a basamento dotata di
bruciatore a gasolio francamente non vedo il rischio di introdurre un
liquido che è una miscela che alla fine ha un potere calorifico praticamente
paragonabile ma una densità tipica a 20° minore del gasolio (la quale
compensa la maggiore densità dovuta dalla bassa temperatura e in sostanza
non cambia le cose).
ciao.
Lo