Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavastoviglie bosch SMD53M06 errore e15

21,827 views
Skip to first unread message

sono.cu...@gmail.com

unread,
Sep 30, 2013, 5:49:28 PM9/30/13
to
Ciao a tutti,
ieri, tornando a casa vedo (tragicamente) il codice di errore E15 sul display della lavastoviglie in oggetto.

A intervalli regolare (uno, due minuti), la pompa di scarico si attiva per qualche istante (30 secondi circa) per poi tornare a spegnersi.

La lavatrice non si spegne utilizzando il pulsante di start/stop

Apro il portello e l' interno sembra asciutto; provo a versare un paio di litri di acqua all' interno e in un attimo la pompa li fa sparire ....

Stacco alimentazione; svito il tubo di carico, il filtro non ha tracce di residui e sporcizia; apro il rubinetto (con una bottiglia sotto :smile: ) ... acqua in abbondanza

Mi vengono due dubbi:
1) controllare l' elettrovalvola (anche se e' messa in un modo non facile, almeno per me) con il tester
2) l' acquastop ... non ho idea di come funzioni, immagino operi come l' elettrovalvola (vedo due fili ..) ma l' assenso al passaggio dell' acqua viene dato quando i due fili sono sotto tensione ? e chi la pilota ?

Mi rimane pero' il dubbio di non capire perche' la pompa continui ad andare anche se la vasca e' vuota, non vorrei che il problema fosse piu' ... eletronico ...

non e' che riuscite a darmi qualche dritta per indagini/riparazioni ?

Grazie mille in anticipo

Stefano

Clipper

unread,
Oct 1, 2013, 1:31:34 AM10/1/13
to
A me una Bosch (modello diverso) ha dato dei problemi con la scheda
elettronica (che è anche cara); potrebbe essere?

CLipper

--
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/

sono.cu...@gmail.com

unread,
Oct 1, 2013, 2:33:13 AM10/1/13
to

> A me una Bosch (modello diverso) ha dato dei problemi con la scheda
>
> elettronica (che è anche cara); potrebbe essere?
>
TRAGEDIA !!
primo perché non ho idea di come verificare ...
secondo perché -e' anche cara-

nessuno ha altre idee ?

grazie per la risposta

Stefano

Drizzt do'Urden

unread,
Oct 1, 2013, 4:10:57 AM10/1/13
to
Il 30/09/2013 23:49, sono.cu...@gmail.com ha scritto:

>
> Grazie mille in anticipo
>
> Stefano
>


questo dovrebbe fare al caso tuo, leggi bene fino in fondo ;-)


http://www.salmo69.com/2009/09/lavastoviglie-e-pompa-di-scarico.html

--
-
Saluti da Drizzt

sono.cu...@gmail.com

unread,
Oct 1, 2013, 1:52:10 PM10/1/13
to
Grande Drizzt !!

segnalazione vincente ... evidentemente la lavastoviglie ha sofferto di 'riflusso' dalla colonna dello scarico e si e' riempita, poi l' acquastop ha fatto il suo lavoro ....

Esisteranno delle valvole da applicare sullo scarico che impediscano il flusso in senso contrario a quello previsto ?

Grazie a tutti
Stefano

Cordy

unread,
Oct 2, 2013, 4:02:24 AM10/2/13
to
Si, ma si bloccano sempre, creando più problemi che vantaggi. La cosa
migliore è che il tubo di scarico faccia un'ampia (=larga, non una
cuspide ma una campana) piega verso l'alto, raggiungendo, al minimo,
l'altezza della lavastoviglie (cioè il punto più alto arriva a sfiorare
il piano superiore della macchina). La versione ottimale prevede che il
punto più alto del tubo di scarico della lavastoviglie sia ALMENO alto
come i troppo pieni del lavandino cui di solito viene allacciata.
Cerca su wikipedia il principio dei vasi comunicanti e capirai...


--

Ciao!

Stefano

lucamar...@gmail.com

unread,
Jan 17, 2014, 3:16:25 PM1/17/14
to

sara.bre...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2014, 3:33:15 PM1/27/14
to

sara.bre...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2014, 3:34:20 PM1/27/14
to
On Monday, 30 September 2013 23:49:28 UTC+2, sono.cu...@gmail.com wrote:

alessi...@gmail.com

unread,
Apr 11, 2014, 6:24:39 AM4/11/14
to
Grazie ha funzionato!!

Drizzt do'Urden

unread,
Apr 11, 2014, 3:03:07 PM4/11/14
to
Il 11/04/2014 12:24, alessi...@gmail.com ha scritto:
>
> Grazie ha funzionato!!
>


ottimo, grazie per averci informato :-)



--
-
Saluti da Drizzt

Solo gli stolti credono che molti soldi diano la felicita'
perche' pensano che basti possedere certe cose per
essere felici, io credo invece che la felicita' sia data
dalla buona salute, dall'amore della famiglia e perche' no,
dagli amici veri.

patrizia.c...@gmail.com

unread,
Jul 6, 2014, 1:05:01 PM7/6/14
to
Grande!!! Di Domenica pomeriggio, appena rientrati dall'unica settimana di vacanza, l"E-15" non ci voleva. Sei stato di grande aiuto!!!

Moreno.

broni...@gmail.com

unread,
Oct 6, 2014, 1:28:18 PM10/6/14
to
Ha funzionato anche per me. Grande, grazie mille!

tmass...@gmail.com

unread,
Oct 10, 2014, 9:40:01 AM10/10/14
to
anche per me ha funzionato! grandeeee!!!

katya.c...@gmail.com

unread,
Dec 27, 2014, 9:49:20 AM12/27/14
to
Sei stato di grandissimo aiuto. Funziona tutto. Grazie

nicola.m...@gmail.com

unread,
Jan 28, 2015, 6:45:32 PM1/28/15
to
Bosch con E15: risolto! Infinitamente grazie!!

barbetta...@gmail.com

unread,
Jun 21, 2015, 4:24:28 AM6/21/15
to
Ok funzionato

sono...@gmail.com

unread,
Aug 1, 2015, 11:56:50 AM8/1/15
to
Ciao! Ho lo stesso problema, puoi dirmi come l'hai risolto?
Non so davvero come fare!!!

angelote...@gmail.com

unread,
Aug 27, 2015, 1:48:10 PM8/27/15
to
Si può' avere una risposta la mia si comporta come quella di Stefano

Bernardo Rossi

unread,
Aug 27, 2015, 1:51:57 PM8/27/15
to
On Thu, 27 Aug 2015 10:48:08 -0700 (PDT), angelote...@gmail.com
wrote:

>Si può' avere una risposta la mia si comporta come quella di Stefano

Devi prima infilare una banconota da 10 euro nellapposito slot del
computer.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

aroma...@gmail.com

unread,
Sep 4, 2015, 2:03:52 PM9/4/15
to
Grandi grazie mille ha funzionatoo

colombo.g...@gmail.com

unread,
Oct 1, 2015, 9:11:41 AM10/1/15
to
Grazie, ho risolto anch'io estraendo la lavastoviglie dal mobile ed inclinandola in avanti.
Per far uscire l'acqua ho dovuto inclinarla di 90 gradi, ovvero appoggiare la parte frontale sul pavimento.
Sarà uscito circa un bicchiere d'acqua dalla base (non tanta) ma dopo averla raddrizzata ed averla ricollegata alla corrente, non ha più dato l'errore.

str.re...@gmail.com

unread,
Oct 13, 2015, 1:58:22 PM10/13/15
to
Il giorno lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2, sono.cu...@gmail.com ha scritto:
io stesso ho fatto la stessa cosa
leo

str.re...@gmail.com

unread,
Oct 13, 2015, 1:59:03 PM10/13/15
to
Il giorno lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2, sono.cu...@gmail.com ha scritto:
http://www.salmo69.com/2009/09/lavastoviglie-e-pompa-di-scarico.html
seguendo le istruzioni sopra nel link

lcon...@gmail.com

unread,
Jan 1, 2016, 12:03:50 PM1/1/16
to
Ho iniziato il nuovo anno con la lavastoviglie bloccata per errore e15.
Seguendo il suggerimento di Drizzt, ho piegato in avanti la lavastoviglie, è uscita un po' di acqua e la macchina ha ripreso a funzionare.
grazie 1000

Sinuhe

unread,
Jan 1, 2016, 12:09:07 PM1/1/16
to

<lcon...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3190cb7b-f98f-46f6...@googlegroups.com...
-----------------------

e non hai cercato la perdita? Quindi domani farai la stessa cosa, come pure
dopodomani, e dopodomani l'altro... finchè morte non vi separerà...

Fox

unread,
Jan 1, 2016, 4:52:35 PM1/1/16
to
Il 01/01/2016, Sinuhe ha detto :
Finché morte non vi separerà.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=139713069715487&set=a.139713603048767.1073741830.100010303848078&type=3

--
Ciao Furio

Falco una volta...Falco per sempre!
A TESTA SOTTO!!! (cit. 13°)

gio_46

unread,
Jan 2, 2016, 9:21:28 AM1/2/16
to
Il giorno venerdì 1 gennaio 2016 22:52:35 UTC+1, Fox ha scritto:
> Il 01/01/2016, Sinuhe ha detto :
> > <lcon...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> > news:3190cb7b-f98f-46f6...@googlegroups.com...
> > Ho iniziato il nuovo anno con la lavastoviglie bloccata per errore e15.
> > Seguendo il suggerimento di Drizzt, ho piegato in avanti la lavastoviglie, è
> > uscita un po' di acqua e la macchina ha ripreso a funzionare.
> > grazie 1000
> >
> >
> > -----------------------
> >
> > e non hai cercato la perdita? Quindi domani farai la stessa cosa, come pure
> > dopodomani, e dopodomani l'altro... finchè morte non vi separerà...
>
> Finché morte non vi separerà.
> https://www.facebook.com/photo.php?fbid=139713069715487&set=a.139713603048767.1073741830.100010303848078&type=3


Che occhi bellissimi...

Giovanni

Sinuhe

unread,
Jan 3, 2016, 6:37:53 PM1/3/16
to

"gio_46" <borgo...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:9f85d937-e6c3-4fd5...@googlegroups.com...
anche i cavalletti che la tengono sollevata vanno bene...

fran...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2016, 5:40:02 PM2/18/16
to
Grande! È successo anche a me. Soluzione perfetta.
Grazie

aled...@gmail.com

unread,
Feb 28, 2016, 8:59:36 AM2/28/16
to
Con le vostre indicazioni ho risolto
Meritereste il Nobel!!!!!

Bernardo Rossi

unread,
Feb 28, 2016, 9:04:21 AM2/28/16
to
On Sun, 28 Feb 2016 05:59:32 -0800 (PST), aled...@gmail.com wrote:

>Meritereste il Nobel!!!!!

Ci accontentiamo di molto meno, anche un cesto natalizio va bene.

boninseg...@capirola.com

unread,
May 15, 2016, 4:19:25 AM5/15/16
to
Grazie, stesso problema......piegata di lato, poco più di un bicchiere d'acqua uscita, rimessa in posizione, accesa e.....funziona.
Grazie ancora

boninseg...@capirola.com

unread,
May 15, 2016, 4:19:47 AM5/15/16
to

artonicr...@gmail.com

unread,
May 19, 2016, 9:33:44 AM5/19/16
to
Drizzt segnalazione e soluzione vincente!!! Problema risolto in pochi minuti e soldini risparmiati!!!!grazieeee!!!!
Message has been deleted

antonella...@gmail.com

unread,
May 27, 2016, 4:44:12 PM5/27/16
to
Grazie milleeee! !!!!!!

cul...@gmail.com

unread,
Sep 13, 2016, 10:37:59 PM9/13/16
to
risolto Bernàààà
grazie mille

porte...@gmail.com

unread,
Oct 1, 2016, 11:02:04 AM10/1/16
to
Seguito il consiglio del grande Drizzt!!!

Tutto risolto.
Grazie 1000000000

ggvv...@gmail.com

unread,
Oct 9, 2016, 11:54:18 AM10/9/16
to
Si funziona perché viene svuotato il contenitore con sensore di perdita acqua, ma prima o poi il problema si ripresenta sempre + spesso.

stefano...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2016, 8:34:27 AM10/16/16
to
Grandioso, questa risposta ha fatto proprio al caso nostro!

mori.n...@gmail.com

unread,
Jan 1, 2017, 6:51:27 AM1/1/17
to
Il modo più semplice che ho trovato x risolvere il problema è svitando le due viti anteriori, che si trovano sotto il portello,( premesso togliendo il battiscopa dei mobili della cucina ) permettono di togliere un pannellino in Acciaio senza dover sfilare tutta la lavastoviglie dal suo incasso .
Da lì si vedrà chiaramente tra la zona pompa E la vaschetta del sale, adagiata sul fondo un disco di polistirolo con sopra un sensore e tre fili che escono da esso. Probabilmente in quella zona troverete anche bagnato. asciugare e richiudere. Se il problema era quello risolt asciugare e richiudere. Se il problema era quello è risolto. Io non avevo un reflusso di acqua dallo scarico ma semplicemente la tenuta tra la vasca in acciaio è il " bicchiere " di raccolta dell'acqua dove c'è la pompa di scarico, non teneva per cui tra filava acqua di lavaggio .

maurizion...@gmail.com

unread,
Jan 29, 2017, 10:32:27 AM1/29/17
to
Proprio così come ha detto Drizzt... la soluzione di Claudio del "SALMO 69" è stata la mia salvezza!!!!

vinba...@gmail.com

unread,
Jan 31, 2017, 6:39:49 AM1/31/17
to
Grande!!!! Pulito il filtro, aperto coperchio della pompa come da istruzioni sul libretto, trovato un osso di limone che bloccava il passaggio! Inizialmente non rialto il problema, poi ho rovesciato la macchina da un lato, uscita l'acqua .... URRÀ!!!!! FUNZIONA
GRAZIE MILLE

dbcf...@gmail.com

unread,
Feb 25, 2017, 6:38:55 PM2/25/17
to
https://www.youtube.com/watch?v=XUF0sx2r5wc questo video ci spiega benissimo come risolvere il problema senza dover togliere e inclinare la lavastoviglia ...... a dimenticavo anche io ho risolto l'errore E15 in questo modo ! grazie al'amico tedesco !

dbcf...@gmail.com

unread,
Feb 25, 2017, 6:41:13 PM2/25/17
to
seguite questo video del nostro amico tedesco risolvete il problema senza togliere e inclinare la lavastoviglie ...... io ho fatto cosi :-)

https://www.youtube.com/watch?v=XUF0sx2r5wc

Sinuhe

unread,
Feb 25, 2017, 8:21:55 PM2/25/17
to

<dbcf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:afeb7bea-8028-43ca...@googlegroups.com...
> seguite questo video del nostro amico tedesco risolvete il problema senza
> togliere e inclinare la lavastoviglie ...... io ho fatto cosi :-)
>
> https://www.youtube.com/watch?v=XUF0sx2r5wc

eh.... i tedeschi sono avanti! Hanno scoperto che con la spugna si raccoglie
l'acqua.
Ma l'amico tedesco, senza togliere la macchina da sotto il mobile, ha anche
scoperto da dove è uscita quell'acqua, o ci ha fatto un filmato a parte? O
l'amico tedesco l'ha sfilata il giorno dopo senza fare il filmato?

BIG Umberto

unread,
Feb 26, 2017, 9:35:16 AM2/26/17
to
Sinuhe in data 02:21, domenica 26 febbraio 2017, nel gruppo it.hobby.fai-da-te
ha scritto:
Tu dici che dopo 3 anni e mezzo (lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2) non
sia riuscito a svuotare la casa dall'acqua?

Hint: Scrive da Gmail!

--
+-------------------------------------------------------------------------+
| Ehm... signorina, ho qui i risultati del test Turing... si |
| sieda, per favore, e sia forte... |
| Leonardo |
+-----#47--------------------Diamanti di saggezza.------------------------+

Sinuhe

unread,
Feb 26, 2017, 12:19:34 PM2/26/17
to

"BIG Umberto" <nom...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
news:o8up31$13j0$1...@gioia.aioe.org...
> Sinuhe in data 02:21, domenica 26 febbraio 2017, nel gruppo
> it.hobby.fai-da-te
> ha scritto:
>
>>
>> <dbcf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
>> news:afeb7bea-8028-43ca...@googlegroups.com...
>>> seguite questo video del nostro amico tedesco risolvete il problema
>>> senza
>>> togliere e inclinare la lavastoviglie ...... io ho fatto cosi :-)
>>>
>>> https://www.youtube.com/watch?v=XUF0sx2r5wc
>>
>> eh.... i tedeschi sono avanti! Hanno scoperto che con la spugna si
>> raccoglie
>> l'acqua.
>> Ma l'amico tedesco, senza togliere la macchina da sotto il mobile, ha
>> anche
>> scoperto da dove è uscita quell'acqua, o ci ha fatto un filmato a parte?
>> O
>> l'amico tedesco l'ha sfilata il giorno dopo senza fare il filmato?
>
> Tu dici che dopo 3 anni e mezzo (lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2)
> non
> sia riuscito a svuotare la casa dall'acqua?
>
> Hint: Scrive da Gmail!

avevo visto. Era per le lodi sperticate all'amico tedesco...

ciao...@yahoo.it

unread,
Mar 24, 2017, 11:47:04 AM3/24/17
to
FUNZIONA!!!
La soluzione di DRIZZT funziona. Problema risolto!!!
Però il suggerimento di MORI perfeziona non di poco la soluzione.
In pratica, su tutto il fondo della lavastoviglie c'è un piano antiallagamento che convoglia su un punto centrale munito di dischetto di plastica che funge da galleggiante. Quando l'acqua persa dai lavaggi raggiunge circa 2 mm di livello scatta ilsensore collegato al galleggiante che fa partire la pompa a intervalli regolari (che però gira a vuoto) e blocca il tubo di alimentazione dell'acqua. Ecco perché si accendono le due spie (spia rubinetto ed E15).
Se si capovolge la lavastoviglie l'acqua un po esce un po viene assorbita dall'ovatta tutt'attorno che serve ad insonorizzare. Non è il massimo seppur si raggiunge lo scopo.
La soluzione migliore è seguire le indicazioni di MORI: togliere il frontalino d'acciaio sotto lo sportello fissato con due viti.
Per togliere le 2 viti del pannello di acciaio ho dovuto smontare il frontalino della cucina dello sportello (basta togliere altre due viti in alto e poi si sfila. In alto ce ne sono 6 di viti. Se non sapete quali sono basta tener presente che quelle nostre sono lunghe4-5 cm. Perciò se ne svitate una da 2 cm riavvitatela)

Ora dovete solo asciugare il piano antiallagamento (io ho usato una spugna e in 2 minuti ho asciugato perfettamente) e avete finito.

BUON LAVORO!!!

Sinuhe

unread,
Mar 24, 2017, 12:59:09 PM3/24/17
to

<ciao...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:dc54ef9f-ad07-45f9...@googlegroups.com...
-------------------------------------------
avete finito cosa?

Tutta la chiacchierata vale se l'acqua è uscita accidentalmente (piatto che
devia lo spruzzo verso il bordo della porta o schiuma del detersivo)
altrimenti se c'è una perdita, non hai nemmeno cominciato...

raffae...@gmail.com

unread,
Apr 11, 2017, 9:48:58 AM4/11/17
to
M

vecchioenuo...@gmail.com

unread,
Jun 5, 2017, 4:25:44 PM6/5/17
to
Grazie mille anche io risolto e ++ importante senza spendere 1 mazza grazie grazie

claudio....@gmail.com

unread,
Jun 17, 2017, 11:49:06 PM6/17/17
to
Cosa devo fare per togliere errore 15


Bernardo Rossi

unread,
Jun 18, 2017, 1:15:41 AM6/18/17
to
On Sat, 17 Jun 2017 20:49:05 -0700 (PDT), claudio....@gmail.com
wrote:

>Cosa devo fare per togliere errore 15

E15
Mancanza d'acqua nella lavastoviglie. Assicurarsi che non si tratti di
un banale errore inclinando la lavastoviglie premendo
contemporaneamente il pulsante di accensione in modo che l'errore
venga cancellato. Se il problema non viene risolto, si consiglia di
contattare uno specialista.

whizz...@gmail.com

unread,
Jun 18, 2017, 6:06:13 AM6/18/17
to
pulisci i filtri

gsanti...@gmail.com

unread,
Jun 23, 2017, 6:22:46 AM6/23/17
to

attil...@libero.it

unread,
Jun 30, 2017, 3:38:54 AM6/30/17
to
se invece di cercare di risparmiare chiamassi un tecnico, in poco più di mezzora te la sistemerebbe... la lavastoviglie ha una perdita !!!

Sinuhe

unread,
Jun 30, 2017, 7:04:56 PM6/30/17
to

<attil...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:59e21d35-60ce-4d22...@googlegroups.com...
Il giorno lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2, sono.cu...@gmail.com ha
scritto:
> Ciao a tutti,
>
> non e' che riuscite a darmi qualche dritta per indagini/riparazioni ?

> se invece di cercare di risparmiare chiamassi un tecnico, in poco più di
> mezzora te la sistemerebbe... la lavastoviglie ha una perdita !!!

...e pure 4 anni in più di quando era rotta...

CLipper

unread,
Jul 1, 2017, 6:32:04 AM7/1/17
to
Il 30/06/2017 09:38, attil...@libero.it ha scritto:
> Il giorno lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2, sono.cu...@gmail.com ha scritto:

>
> se invece di cercare di risparmiare chiamassi un tecnico, in poco più di mezzora te la sistemerebbe... la lavastoviglie ha una perdita !!!
>

Sperando che non sia un tecnico come te, che hai impiegato 4 anni per
rispondere :-)


barbaragug...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2017, 9:15:53 AM7/2/17
to
Grazie 1000.....problema risolto!!!!!

rose....@gmail.com

unread,
Sep 19, 2017, 1:35:01 AM9/19/17
to
Il giorno lunedì 30 settembre 2013 23:49:28 UTC+2, sono.cu...@gmail.com ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ieri, tornando a casa vedo (tragicamente) il codice di errore E15 sul display della lavastoviglie in oggetto.
>
> A intervalli regolare (uno, due minuti), la pompa di scarico si attiva per qualche istante (30 secondi circa) per poi tornare a spegnersi.
>
> La lavatrice non si spegne utilizzando il pulsante di start/stop
>
> Apro il portello e l' interno sembra asciutto; provo a versare un paio di litri di acqua all' interno e in un attimo la pompa li fa sparire ....
>
> Stacco alimentazione; svito il tubo di carico, il filtro non ha tracce di residui e sporcizia; apro il rubinetto (con una bottiglia sotto :smile: ) ... acqua in abbondanza
>
> Mi vengono due dubbi:
> 1) controllare l' elettrovalvola (anche se e' messa in un modo non facile, almeno per me) con il tester
> 2) l' acquastop ... non ho idea di come funzioni, immagino operi come l' elettrovalvola (vedo due fili ..) ma l' assenso al passaggio dell' acqua viene dato quando i due fili sono sotto tensione ? e chi la pilota ?
>
> Mi rimane pero' il dubbio di non capire perche' la pompa continui ad andare anche se la vasca e' vuota, non vorrei che il problema fosse piu' ... eletronico ...
>
> non e' che riuscite a darmi qualche dritta per indagini/riparazioni ?
>

giupa.s...@gmail.com

unread,
Sep 24, 2017, 4:12:17 PM9/24/17
to

cicell...@gmail.com

unread,
Sep 28, 2017, 1:52:46 PM9/28/17
to
Grazieeeee...partita seguendo cosigli ! :-)

rm.cas...@gmail.com

unread,
Oct 5, 2017, 5:59:07 AM10/5/17
to
Il giorno giovedì 28 settembre 2017 19:52:46 UTC+2, cicell...@gmail.com ha scritto:
> Grazieeeee...partita seguendo cosigli ! :-)


anche a me ha funzionato ma... adesso se non stacco la spina ogni volta che finisce un lavaggio si spegne e non riparte...

per farla partire devo togliere la corrente dall'interruttore bipolare al quale è collegata, non è un grosso sforzo ma non mi piace :-(

qualche idea?

Bernardo Rossi

unread,
Oct 5, 2017, 6:04:42 AM10/5/17
to
On Thu, 5 Oct 2017 02:59:05 -0700 (PDT), rm.cas...@gmail.com
wrote:

>per farla partire devo togliere la corrente dall'interruttore bipolare al quale è collegata, non è un grosso sforzo ma non mi piace :-(
>
>qualche idea?

Aggiungi un apparecchio che ogni volta che togli la corrente ti da una
caramella.
Cosi' ti piacera' di piu'.

freddy

unread,
Oct 5, 2017, 8:55:40 AM10/5/17
to
Il giorno giovedì 5 ottobre 2017 12:04:42 UTC+2, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Thu, 5 Oct 2017 02:59:05 -0700 (PDT),
> wrote:
>
> >per farla partire devo togliere la corrente dall'interruttore bipolare al quale è collegata, non è un grosso sforzo ma non mi piace :-(
> >
> >qualche idea?
>
> Aggiungi un apparecchio che ogni volta che togli la corrente ti da una
> caramella.
> Cosi' ti piacera' di piu'.
>
>
> --
>
> Byebye from Verona, Italy
>
> Bernardo Rossi

non mi piacciono le caramelle...

un'altra idea? possibilmente meno tecnica...

bian...@gmail.com

unread,
Jan 8, 2018, 8:00:33 AM1/8/18
to
Lavastoviglie BOSCH (da 800 euro!) bloccata con errore E:15

ho fatto così (link sotto), semplicemente l'ho inclinata, è uscita un po' d'acqua dal fondo, è sparita la scritta E:15 e finalmente si è spenta.
subito partita!
grazie a tutti.

http://www.salmo69.com/2009/09/lavastoviglie-e-pompa-di-scarico.html

Bernardo Rossi

unread,
Jan 8, 2018, 8:18:17 AM1/8/18
to
On Mon, 8 Jan 2018 05:00:30 -0800 (PST), bian...@gmail.com wrote:

>ho fatto così (link sotto), semplicemente l'ho inclinata, è uscita un po' d'acqua dal fondo

Adesso non ti resta che scoprire per quale motivo c'era acqua dove non
avrebbe dovuto esserci.

carmenu...@gmail.com

unread,
Jan 20, 2018, 12:53:26 PM1/20/18
to
A

carmenu...@gmail.com

unread,
Jan 20, 2018, 12:54:48 PM1/20/18
to
Stesso errore e 15

Adriano

unread,
Jan 20, 2018, 2:02:35 PM1/20/18
to
Scriveva carmenu...@gmail.com sabato, 20/01/2018:
> Stesso errore e 15

questo dice google:
https://www.fiyo.it/guide-consigli/lavastoviglie/codice-errori-lavastoviglie-bosch

msabb...@gmail.com

unread,
Feb 4, 2018, 5:51:05 PM2/4/18
to
Il giorno martedì 1 ottobre 2013 10:10:57 UTC+2, Drizzt do'Urden ha scritto:
> Il 30/09/2013 23:49, sono.cu...@gmail.com ha scritto:
>
> >
> > Grazie mille in anticipo
> >
> > Stefano
> >
>
>
> questo dovrebbe fare al caso tuo, leggi bene fino in fondo ;-)
>
>
> http://www.salmo69.com/2009/09/lavastoviglie-e-pompa-di-scarico.html
>
> --
> -
> Saluti da Drizzt

Grazie 1000 Drizzt...stesso problema causato da detergente normale per piatti
che probabilmente aveva oscurato qualche sensore. Piegandola per fortuna si è risolto.
Mauro

caldonazz...@gmail.com

unread,
Mar 3, 2018, 5:17:39 AM3/3/18
to
Nel mio modello molto "plasticoso", smontando il pannello in basso, si può vedere durante il funzionamento, una perdita d'acqua a goccia (una ogni 10 secondi) che proviene dall'angolo destro verso il fondo della macchina. La goccia d'acqua scende verso il sensore, e quando l'acqua è "troppa" entra in allarme E15.
La cosa riprovevole è che tale micro perdita avviene su un modello nuovo!
Ora aspettando il tecnico e la riparazione in garanzia, vediamo cosa farà e dove interverrà per "tappare" la piccolissima perdita. A menoi che qualcuno non dia una dritta...

Bernardo Rossi

unread,
Mar 3, 2018, 5:22:49 AM3/3/18
to
On Sat, 3 Mar 2018 02:17:37 -0800 (PST), caldonazz...@gmail.com
wrote:

>La cosa riprovevole è che tale micro perdita avviene su un modello nuovo!

Se ai modelli nuovi non succedesse mai nulla, non servirebbe la
garanzia.

>farà e dove interverrà per "tappare" la piccolissima perdita. A menoi che qualcuno non dia una dritta...

Forse una fascetta di un tubo stretta male.

mariarosa...@gmail.com

unread,
Mar 3, 2018, 10:51:53 AM3/3/18
to
Manovra eseguita! Perfetto! Grazie

nicolaca...@gmail.com

unread,
Mar 4, 2018, 4:06:16 PM3/4/18
to
Grazie, risolto seguendo le istruzioni di 10 anni fa ...

dvl...@gmail.com

unread,
Mar 6, 2018, 5:44:35 AM3/6/18
to
Anche io avevo provato ad inclinarla (indietro però) e all'inzio ha funzionato, poi ha dato di nuovo l'errore.
Ho chiamato il tecnico, una botta enorme, mi hanno detto che perde una guarnizione dal pozzetto, che non si può smontare, e che devono portarla via e ripararla in sede...200 euro totale.

poi trovo questo kit:
http://www.ebay.it/itm/Kit-riparazione-pozzetto-E15-perdite-acqua-lavastoviglie-Bosch-Siemens-Neff-/141791739010#rwid

e questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=15pwQ2ZUgjo

e capisco che mi hanno fregato :-( non c'è da fidarsi di nessuno che mondo di merda

alo.mont...@gmail.com

unread,
May 19, 2018, 4:16:07 AM5/19/18
to
Errore 15 risolto (per fortuna) inclinando lateralmente la lavastoviglie...è uscita acqua (oltre quella che avevo già trovato in terra) riattaccata la spina e ripartito !!|!!!

alo.mont...@gmail.com

unread,
May 19, 2018, 4:17:44 AM5/19/18
to
> Grazie mille in anticipo
>
> Stefano

Errore 15 risolto (per fortuna) inclinando lateralmente la lavastoviglie...è uscita acqua (oltre quella che avevo già trovato in terra)...ricollegato all'impianto e tutto funziona. La scorsa estate 270 euro x sostituzione scheda ...

annik...@gmail.com

unread,
Jun 22, 2018, 5:18:54 AM6/22/18
to
Grazie mille anch'io ho risolto!
Annika

rosario....@gmail.com

unread,
Jul 14, 2018, 7:33:53 AM7/14/18
to
grazie per il consiglio. Ho risolto.
adesso però improvvisamente il pulsante dell'accensione non si spegne.
spero che hai dei consigli anche per questo incoveniente.

galbiati...@gmail.com

unread,
Aug 24, 2018, 9:48:46 AM8/24/18
to

360ser...@gmail.com

unread,
Oct 1, 2018, 12:41:29 PM10/1/18
to
Grazie mille per la dritta risolto il problema errore 15

katia...@gmail.com

unread,
Oct 6, 2018, 7:00:10 AM10/6/18
to
Grazie mille
Problema risolto
Soluzione molto semplice ed economica

vinmo...@gmail.com

unread,
Apr 4, 2019, 9:09:56 AM4/4/19
to
Ieri sera anche la mia lavastoviglie da incasso bosch si è bloccata con errore e15.
Stamattina la tiro fuori, inclino ed esce acqua, dopo aver asciugato provo ad attaccare il bipolare e tutto ok, errore sparito.
A questo punto ho smontato i pannelli laterali e quello inferiore e avviato un ciclo di lavaggio per cercare eventuali perdite.....dopo pochi miniti eccola, dietro il pannello frontale, tra la vaschetta del sale e quella dello scarico da sotto la guaina incollata alla vasca cola acqua....cosa potrebbe essere? Ho provato a staccare la guaina (a cosa serve?) ma non ci sono riuscito e non ho voluto forsare...Avete qualche idea per aiutarmi???

Bernardo Rossi

unread,
Apr 5, 2019, 1:45:12 PM4/5/19
to
On Thu, 4 Apr 2019 06:09:54 -0700 (PDT), vinmo...@gmail.com wrote:


>Ho provato a staccare la guaina (a cosa serve?)

La guaina serve per diminiure i rumori. Trasforma lo sdeng sdeng in
plop plop.

>Avete qualche idea per aiutarmi???

Non ti resta che osservare attentamente da dove perde. Ci sara' una
qualche guarnizione, tubetto ecc. crepato o invecchiato.

vinmo...@gmail.com

unread,
Apr 16, 2019, 10:30:34 AM4/16/19
to
Problema risolto...
La perdita era dalla guarnizione del pozzetto di scarico, siccome la lavastoviglie era stata inclinata per estrarla dal mobile, l'acqua andava sotto la guaina e usciva da un'altra parte 😬..
Cmq con 17€ per il kit riparazione e 20 minuti di lavoro ho risolto il problema 😁😁

Valerio Vanni

unread,
Apr 16, 2019, 10:34:27 AM4/16/19
to
On Tue, 16 Apr 2019 07:30:31 -0700 (PDT), vinmo...@gmail.com wrote:

>Problema risolto...

Bene.

>La perdita era dalla guarnizione del pozzetto di scarico, siccome la lavastoviglie era stata inclinata per estrarla dal mobile, l'acqua andava sotto la guaina e usciva da un'altra parte ?..

Non saprei... ci hai guardato tu.

>Cmq con 17€ per il kit riparazione e 20 minuti di lavoro ho risolto il problema ??

Speriamo.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

casa...@gmail.com

unread,
Jun 12, 2019, 7:04:36 AM6/12/19
to
Bosh Silence Plus E15, Errore 15 risolto!

Ho seguito il video tedesco indicato sopra da qualcuno perche` la lavastovie e` incassata e mi risultava difficile estrarla.
https://www.youtube.com/watch?v=XUF0sx2r5wc
Piu` facile di quel che sembra: indica come smontare lo sportello di copertura e la banda di acciaio sottostante.
Va bene anche con i comandi a scomparsa totale come li ha la mia.
Costo totale: cacciavite Torx a 6 punte, 3euro (fondamentale averlo)
Ho asciugato bene con la carta assorbente per fritti perche` mi sembrava anche unto.
Per una settimana ho azionato la lavastoviglie piu` volte prima di riposizionare le coperture, sembra non avesse alcuna perdita.
Grazie a tutti!
Barbara

dgp...@gmail.com

unread,
Jan 19, 2020, 12:22:45 PM1/19/20
to
Ciao ho lo stesso problema da tempo sulla mia lavastoviglie, ma non riesco ad individuare la perdita.
Si è fermata per E15 più volte e dopo aver asciugato il pozzetto riparte ma, dura qualche settimana e poi stesso errore, la perdita però non riesco proprio a vederla ma evidentemente c'è.
Mi sapresti dare il codice della guarnizione che hai acquistato, così la cambio anch'io?
Grazie

Diego

casa...@gmail.com

unread,
Jan 19, 2020, 2:48:32 PM1/19/20
to
Ho ricevuto la tua domanda sulla guarnizione.
Credo che volessi domandare a Valerio Vanni che parlava proprio di guarnizione.
Io purtroppo dopo l' iniziale soddisfazione ho continuato ad avere altre perdite sempre piuù frequenti ed ho chiamato l 'assistenza che effettivamente ha risolto inserendo una guarnizione (tipo stringa sottile cilindrica di gomma)nel contorno del pozzetto.
Buona fortuna

zipp...@gmail.com

unread,
Jun 9, 2020, 2:07:19 AM6/9/20
to
Grazie ragazzi, siete stati formidabili!!ho risolto il problema come avete detto

antomin...@gmail.com

unread,
Jun 14, 2020, 6:26:58 PM6/14/20
to
Cosa fare

Apteryx

unread,
Jun 15, 2020, 4:00:36 AM6/15/20
to
Il 15/06/2020 00:26, antomin...@gmail.com ha scritto:
> Cosa fare

stacchi l'alimentazione e inclini l'elettrodomestico di lato per far
uscire quella poca acqua che è finita nella vasca di raccolta e ha
causato il blocco

poi per il futuro cercherai di evitare che avvengano ulteriori
trafilamenti e questo lo si fa cambiando sapone per lavastoviglie (deve
fare meno schiuma) o cambiando la guarnizione del fondo vasca (può
capitare che con le alte temperature si deformi)


mauro...@gmail.com

unread,
Aug 4, 2020, 6:31:00 PM8/4/20
to
Grazie, ha funzionato!

Apteryx

unread,
Aug 5, 2020, 4:21:52 AM8/5/20
to
Il 05/08/2020 00:30, mauro...@gmail.com ha scritto:
> Grazie, ha funzionato!

comincia cmq a ragioanre di dover sostituire la guarnizioen della vasca
di raccolta

e nel mezzo valuta quanta schiuma fa il tuo sapone

0 new messages