Roba cinese, tipo valex. Per alcune cose si possono pure prendere,
dipende dal budget e dal livello che ti aspetti, come per tutti gli
utensili d'altronde...
--
Marco Paunescu
(Aka Pau)
Love is the Dance of Eternity
Io ho preso (su Ebay) una troncatrice, a parte il fatto che una filettatura
era fatta 4 mm dalla bulinatura sul basamento in lega, (cosa rimediata in 10
minuti), ci ho fatto un 200 metri di zoccolini sinora e qualche cornice, e
direi che è ottima, meglio di una FEMI (pagata 4 volte) qualche anno fa...
Chiaro è roba made in cina ma lo sviluppo non credo proprio, il motore mi
pare bello tosto, poi sulla durata non saprei.
Non direi paragonabile a VALEX, quella è veramente cina, vai sul sito della
ditta e capirai che non è progetto (o copiatura) cinese, la manodopera si,
vedi mio foro filettato....
SALUTI
> Io ho preso (su Ebay) una troncatrice, a parte il fatto che una
> filettatura
> era fatta 4 mm dalla bulinatura sul basamento in lega, (cosa rimediata in
> 10
> minuti), ci ho fatto un 200 metri di zoccolini sinora e qualche cornice, e
> direi che è ottima, meglio di una FEMI (pagata 4 volte) qualche anno fa...
>
> Chiaro è roba made in cina ma lo sviluppo non credo proprio, il motore mi
> pare bello tosto, poi sulla durata non saprei.
>
> Non direi paragonabile a VALEX, quella è veramente cina, vai sul sito
> della
> ditta e capirai che non è progetto (o copiatura) cinese, la manodopera si,
> vedi mio foro filettato....
Mia esperienza con una troncatrice legno a banco e una troncatrice angolare
da 230 (per gli amici mola grossa), la troncatrice da banco aveva il disco
inadatto a lavori di fino, scheggiava, cambiato disco con uno più stabile
piu denti angolo di taglio strada diversi, per il resto per ora va piu che
benone, anche i meccanismi di regolazione profondità e angolazione se usati
con accortezza non sono cosi penosi, con la mola andiamo mala invece.....
gommone del fermacavo spaccato in 2 settimane e dopo altri 4/5gg
inesorabilmente filo tranciato nel punto in cui entra nella mola, riparata e
usato per tagli su marmi sorpresa davvero sgradevolissima! l'interuttore di
accensione bloccato!! non si poteva piu spegnere :( staccato la spina
tenendo la mola in mano :( diagnosi dopo lo smontaggio l apolvere aveva
rovinato i meccanismo dove appoggia la molla di ritorno e cosi ho sostituito
con un interuttore di recupero e siliconato ..ma....va beh per finire sta
facendo un sinistro rumore sulla testa di riduzione, con calma l'apriorò a
vedere che succede li dentro....
Ottima la partenza soft e la potenza pare ci sia tutta quella di targa è
difficile sentirla sotto sforzo se non si sbaglia qualche manovra...
ho comperato un tassellatore modello bb626 e quando ho aperto la
scatola dopo circa un anno mancava un interrutore l'ho richiesto ma mi
hanno risposto che quel modello non era più prodotto e così lo posso
adoperare come trapano pazienza non mi inculano più mario schiavon
via antonibon 3 bassano --vi
> On 19 Gen, 20:43, Marco Paunescu <m...@privacy.net> wrote:
>> "TiMaz" <adminboar...@fastwebnet.it> writes:
>> > Vorrei sapere da qualcuno che abbia usato gli elettroutensili marca
>> > EINH
> ELL,
>> > come vanno? Li ho visti in vendita su eBay e anche alla Coop e il
>> > prezzo
> è
>> > vantaggioso.
>> > Grazie,
>>
>> Roba cinese, tipo valex. Per alcune cose si possono pure prendere,
>> dipende dal budget e dal livello che ti aspetti, come per tutti gli
>> utensili d'altronde...
>> --
Ho preso un paio d'anni fa un trapano avvitatore einhell (con
percussione e, ovviamente, velocità variabile). Con valigetta in
plastica, accessori, inserti ecc. Pagato pochissimo (non ricordo
esattamente, credo meno di 30 euro). E' due anni che va (lavoretti
leggeri) e (tocco ferro) continua a fare il suo sporco lavoro in maniera
più che soddisfacente.
ciao * aetius