Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tronchetto spazzacamino, nutro seri dubbi...

1,802 views
Skip to first unread message

Albe V°

unread,
Dec 29, 2010, 5:29:26 AM12/29/10
to
Su questo NG c'erano stati pareri discordanti.
Qualcuno diceva che non fosse strabiliante, ma che comunque desse una
discreta pulita.
Qualcuno diceva che era un'emerita puttanata.

Va beh, ero all'Obi a cazzeggiare, per pochi euri ne ho preso uno.
E ieri sera l'ho provato.

Come da manuale, aspetto che il caminetto e la canna siano caldi, e che
ci sia un bel letto di braci.
Prendo il mio tronchetto e lo appoggio sulle braci.
Il manuale dice di accendere la carta che avvolge il tronchetto, forse
ignorano che appoggiandolo su un letto di braci la carta impiega un
nanosecondo ad autoaccendersi.

Sempre il manualetto, dice che dovrebbe ardere per oltre un'oretta e
poi proseguire a esalare i miracolosi vapori per ore ed ore.
In effetti dopo oltre mezz'ora è ancora lì che brucia con fiamma
importante (chissà di cosa è impregnato).

Vado a letto, mica posso stare lì a guardarlo fino a notte fonda.

Stamattina vado a guardare. Il tronchetto è bruciato completamente,
salvo un pezzettino di pochi centimetri carbonizzato rimasto lì sopra
la cenere.

La canna fumaria era già pulita da prima, quindi non vado a
controllarla.
Nel focolare, però, le pareti e soprattutto i tuboni nella cappa per lo
scambio con l'aria di ventilazione, erano belli ricoperti di fuliggine
grumosa. Mi aspetto di vederli non dico puliti, ma quasi.

Invece, non noto alcuna differenza.
Alla sera, studiando il focolare mentre il tronchetto bruciava, avevo
memorizzato alcuni punti dove questa 'crosticina' di fuliggine stava
per staccarsi già di suo. Quindi posso dire con certezza che non si è
staccato neppure un micron di crosta.

Il manuale dice che "per alcuni giorni" la fuliggine continuerà a
cadere dall'alto dentro al focolare.

Sarà...

Per il momento, ci saranno due bricioline proprio a cercarle col
lanternino...

Alberto


Fabbrogiovanni

unread,
Dec 29, 2010, 5:36:35 AM12/29/10
to

"Albe V°" <vac-car...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:iff2if$ed0$1...@tdi.cu.mi.it...

> Il manuale dice che "per alcuni giorni" la fuliggine continuerà a cadere
> dall'alto dentro al focolare.
>
> Sarà...
>
> Per il momento, ci saranno due bricioline proprio a cercarle col
> lanternino...

Grazie per esserti offerto come cavia volontaria:-)


--

Fabbrogiovanni


Albe V°

unread,
Jan 4, 2011, 3:25:26 AM1/4/11
to
Sembra che Fabbrogiovanni abbia detto :
> "Albe Vᅵ" <vac-car...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:iff2if$ed0$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>> Il manuale dice che "per alcuni giorni" la fuliggine continuerᅵ a cadere
>> dall'alto dentro al focolare.
>>
>> Sarᅵ...

>>
>> Per il momento, ci saranno due bricioline proprio a cercarle col
>> lanternino...
>
> Grazie per esserti offerto come cavia volontaria:-)

Ho continuato ad utilizzare quotidianamente il caminetto, come del
resto indicato nelle istruzioni.
Ma di roba caduta non c'ᅵ stato niente.
A dire il vero, perᅵ, la fuliggine si ᅵ in un certo senso 'aggrumata',
cioᅵ anzichᅵ essere uno strato nero uniforme si ᅵ trasformata in un
insieme di grumi, che sono caduti solo sfiorandoli con un ferro.

Quindi alla fine dove sono arrivato col ferro, ᅵ pulitissimo. Ma dove
non sono arrivato, immagino ci siano ancora questi grumi attaccati alle
pareti. Vero ᅵ che cadono veramente al solo guardarli male, quindi,
chissᅵ, in caso di terremoto molto forte potrebbero staccarsi e
lasciarmi la canna fumaria pulita.

Alberto


Francesco Da Riva

unread,
Jan 4, 2011, 5:29:45 AM1/4/11
to
Ciao,

On 29 Dic 2010, 11:29, Albe V° <vac-cariTOGL...@hotmail.com> wrote:
> Su questo NG c'erano stati pareri discordanti.
> Qualcuno diceva che non fosse strabiliante, ma che comunque desse una
> discreta pulita.
> Qualcuno diceva che era un'emerita puttanata.

Premessa: fino allo scorso anno l'80'% del mio riscaldamento era
sostenuto dal mio fido caminetto,
realizzato mediante inserto Piazzetti, il caminetto era accesso per
12- 14 ore al giorno.
Io faccio pulire la canna, circa 4 metri, prima di ogni inverno dallo
spazzocamino, usavo il tronchetto ogni
mese come misura aggiuntiva.

> Come da manuale, aspetto che il caminetto e la canna siano caldi, e che
> ci sia un bel letto di braci.

Nella mia esperienza devono essere molto caldi, ovvero io li usavo
alla sera dopo
che il camino era andato tutto il giorno e prima di metterlo facevo un
carico abbastanza
importante di legna.


> In effetti dopo oltre mezz'ora è ancora lì che brucia con fiamma
> importante (chissà di cosa è impregnato).

Nell mia esperienza quelli di buona qualità bruciano a fiamma viva
per circa 2 ore.


> La canna fumaria era già pulita da prima, quindi non vado a
> controllarla.

Nella mia esperienza pulisce solo ed esclusivamente quella.

> Nel focolare, però, le pareti e soprattutto i tuboni nella cappa per lo
> scambio con l'aria di ventilazione, erano belli ricoperti di fuliggine
> grumosa. Mi aspetto di vederli non dico puliti, ma quasi.

Nella mia esperienza qui serve a poco o nulla. O meglio ammorbidisce
molto la caliggine per
cui è molto piu facile pulirla ma non si stacca mai di suo.

> Il manuale dice che "per alcuni giorni" la fuliggine continuerà a
> cadere dall'alto dentro al focolare.

Se la canna era molto sporca in effetti lo fa, ma solo dalla canna.
Se era già pulita non cade assolutamente nulla.

Ciao
Francesco

MARIO.G

unread,
Jan 6, 2011, 7:01:52 PM1/6/11
to
Il 29/12/2010 11.29, Albe V° ha scritto:
> Su questo NG c'erano stati pareri discordanti.
> Qualcuno diceva che non fosse strabiliante, ma che comunque desse una
> discreta pulita.
> Qualcuno diceva che era un'emerita puttanata.
>


cia albe, buon 2011

senti off discussione, ma cercavo te, senza fare post nuovo e spiegare
ex novo


FORSE HO CAPITO DOVE SONO I MIE 3 E PASSA KW che non trovavano
spiegazione di consumo

MA HO BISOGNO DI CAPIRE UNA COSA

IL CONTATORE GEM, ELETTRONICO, io pensavo che prelievo era una media,
invece e reale, in tempo reale, quindi ok ci sono arrivato, se leggo
1 kw so che sto consumando 1000 w etc etc

NON MI RICORDO LA SPIEGAZIONE DELLE FRAZIONI

ossia 1 kw è messo 1.000

100 w sono messi sul contatore = 0.1 kw

MA COSA E COSA SONO ? TU LO HAI CAPITO ?
SONO DA 100 A 199 W ? oppure a 51 w a 150
w ?

lo 0 ... esiste ? o meglio 20 w ? si vedono a quanto sul dispalu

OPPURE DA 10A A 149 ? E 151 ARROTONDANO A 0.2 KW ==

non mi ricordo , me l'avevi spigato, ma non mi ricordo e non lo trovo

ciao

mario

MARIO.G

unread,
Jan 6, 2011, 7:06:26 PM1/6/11
to
Il 04/01/2011 9.25, Albe V° ha scritto:

> Ma di roba caduta non c'è stato niente.
> A dire il vero, però, la fuliggine si è in un certo senso 'aggrumata',
> cioè anz

secondo me p inquinamento

o legno, inquinato... magari corteccia.... oppure anche fibra e polveri
o anche che hai usato qualche cosa per avviare.. cassette, legnetti,
cornicine... qualcosa che è LEGNO MA ERA STATO TRATTATO, con qualcosa,
allora il fumo l'ha portato in alto ma si i aggrumato... pallottoline,

cosi

ciao

mario

Albe V°

unread,
Jan 7, 2011, 3:15:28 AM1/7/11
to
MARIO.G ha pensato forte :

> Il 29/12/2010 11.29, Albe V° ha scritto:
>> Su questo NG c'erano stati pareri discordanti.
>> Qualcuno diceva che non fosse strabiliante, ma che comunque desse una
>> discreta pulita.
>> Qualcuno diceva che era un'emerita puttanata.
>>
>
>
> cia albe, buon 2011
>
> senti off discussione, ma cercavo te, senza fare post nuovo e spiegare
> ex novo
>
>
> FORSE HO CAPITO DOVE SONO I MIE 3 E PASSA KW che non trovavano spiegazione di
> consumo
>
> MA HO BISOGNO DI CAPIRE UNA COSA
>
> IL CONTATORE GEM, ELETTRONICO, io pensavo che prelievo era una media,
> invece e reale, in tempo reale, quindi ok ci sono arrivato, se leggo
> 1 kw so che sto consumando 1000 w etc etc
>
> NON MI RICORDO LA SPIEGAZIONE DELLE FRAZIONI
>
> ossia 1 kw è messo 1.000
>
> 100 w sono messi sul contatore = 0.1 kw
>
> MA COSA E COSA SONO ? TU LO HAI CAPITO ?
> SONO DA 100 A 199 W ? oppure a 51 w a 150
> w ?

0.1kW sul display del contatore Enel indica da 1W a 100W.


>
> lo 0 ... esiste ? o meglio 20 w ? si vedono a quanto sul dispalu
>
> OPPURE DA 10A A 149 ? E 151 ARROTONDANO A 0.2 KW ==

Anche 101W arrotondano a 0.2kW.

L'ho verificato a casa mia, ho staccato tutto, ma proprio dal quadro,
tranne una linea prese su cui c'era il caricatore del telefonino
(quindi pochi watt), e lui indicava 0.1kW.

Poi ho riattaccato tutto, però senza accendere nessuna utenza, e lui
indicava comunque 0.1kW. Però in questo momento avevo gli standby del
citofono, tv, router, lucine di emergenza, forno, radiosveglia, ecc...,
quindi ero sicuramente vicino ai 100W.


>
> non mi ricordo , me l'avevi spigato, ma non mi ricordo e non lo trovo

E' comunque una mia ipotesi, verificata attraverso qualche
spannometrica misurazione, ma non credo che ti cambi la vita.

Anche se, effettivamente, 50W in più per 24h sono più di un kWh...

Alberto


MARIO.G

unread,
Jan 7, 2011, 4:52:53 AM1/7/11
to


ciao albe,

benissimo ho capito tutto,

da me son per forza pià di 50 w a fare 1.2 kw

perché non ho pià riscaldamento pompe- antigelo e quindi sicuramente
tra le 23 e le 7, conto 8 ore e misuro consumo 4 kwh

assorbo mefiamente 0.5 kw istantaneo... il che non esiste e dovrei
leggere per tante volte di sera e di notte , anche io 0.1 e invece
leggo sempre 0.3 0.4 se non 0.5 con attaccato sembra niente


ORA NON SO COME FARE, SE ROMPERE O SPACCARE O SMONTARE

per me l'indiziato sono due cose CALDE MOLTO CALDE, e con buffetti neri
sulla platica, tu pulisci e tempo un paio di giorni , la polvere dsi
accumula e la plastica diventa nera

si chiamano TRASFORMATORE PER MISCELATORE E SENZA NOME

ART 1246 E ART 1195 COMELIT sono dentro in un quadro enorme,
che avevo già due tre anni fa , avuto dibbi, perché non ricordavo
cosa fosse o quando l'han cambiato, so che avevo un vecchio
vidiocitofono e si era rotta la telecamera, me l'han cambiato
con sto ambaradan...

monitor video + aperurta canelletto pedonabile e cancellone
e luci estene
monito video + apertuta cancelletto pedonabie e cancellone
e luci esterne

è doppio .. ne ho due... uno esterno e uno interno ,

poi sempre in casa, ho stesse cose senza monitor in cantina...
e ogni bottone, comanda per esempio luci esterne alla casa messe
su lampione... oppure luci periferiche messe a lantena sulla casa,,
faretti etc etc

STE BESTEI DI ART 1246 E 1195 POSSONO ESSERE IMPAZZITI ?

SECONDO ME CONSUMANO 150 W TUTTO IL SANTO GIORNO ......
E NON MI SBAGLIO , O NON SONO LORO, O CONSUMANO COSI....
E TI CONFERMO CHE DIC 2010 SONO SCESO A 4970 PUR USANDO
MICRO ACCUMULO PER LAVANDINO DA 5080 DI FINE NOVEMBRE,
PROPRIO COME TI DICEVO 150 KWN DELLE MIE LUMINARIE....
100 KW DICEMBRE E 50 GENNAIO.... QUINDI NON MI SBAGLIO...
SARà CONTORTO MA IO HO DA I 3 AI 4 KWH DI CONSUMO GIORNALIERO
INSPIEGABILE E APPUNTO DIVENTA EVIDENTISSIMO DI NOTTE, CON TUTTO
SPENTO CONSUMO...... E NON E' POSSIBILE, HO FATTO TUTTI
I GIORNI DELLE FESTE A CONTROLLARE DALLA NOTTE PRIMA A TUTTO
IERI IN F3 .. ED è COSì

TUTTO IL RESTO LO CONTROLLO QUASI ALLA PERFEZIONE, DAL CICLO
PANE-PIZZA-FOCACCIA DOLCE -PATATE TUTTO PERFETTO, NON SPRECO
NIENTE AL LIMITE LASCIO FORNO APERTO PER RENDERE CALORE IN
AMBIENTE

CIAO

MARIO

MARIO.G

unread,
Jan 7, 2011, 5:10:05 AM1/7/11
to
Il 07/01/2011 10.52, MARIO.G ha scritto:
IZZA-FOCACCIA DOLCE -PATATE TUTTO PERFETTO, NON SPRECO
> NIENTE AL LIMITE LASCIO FORNO APERTO PER RENDERE CALORE IN
> AMBIENTE
>
> CIAO
>
> MARIO

AH E NELL'AMBARAD DELAL comelit, c'era pure un orologio relᅵ che
comandava a tempo, una luce sul cancello, oltre a quella del
cirtofono, incassata nel citofon ma piccola corrente, c'era una
20-40 w, con gabbietta di sicurezza che si accendenza in orario
di orologio oppure ogni volta che suonavano al campanello....

tolta lampadina e tagliato pianta, in modo che luce lampione
mi illumina la zona... era il lampione che ho impiegato mesi
e mesi a segnalare, per quello, mi importava... per aver luce
altrimenti poca

quindi proprio netto... sarei come te di sera a dover leggere 0.1
e invece nisba QUALCHE VOLTA LEGGO 0.2 .. MA PROPRIO FREQUQNEZA
MINIMA CONSUMI E MISURAZIONI MI CONFEMANO MEDIO 0.5 CHE ESCE COME
UN 0.7 NELLE PRIME ORE F3 CON TV ACCESO E PC ACCESO , E CHE POI
SCENDONO NELLE ORE SUCCESSIVE DELLA NTTE MATTINA A 0.4 -0.5 CON PUNTE
MINIME 0.3-0.2

CIAO

MARIO

Albe V°

unread,
Jan 8, 2011, 2:25:05 AM1/8/11
to
MARIO.G ci ha detto :

E' un classico.
La somma di tanti piccoli rivoli di cazzatine innocenti, che ti
succhiano centinaia di Watt come se niente fosse, 24/24h, 7/7g...

>
>
> ORA NON SO COME FARE, SE ROMPERE O SPACCARE O SMONTARE

Indagare.


>
> per me l'indiziato sono due cose CALDE MOLTO CALDE, e con buffetti neri
> sulla platica, tu pulisci e tempo un paio di giorni , la polvere dsi accumula
> e la plastica diventa nera
>
> si chiamano TRASFORMATORE PER MISCELATORE E SENZA NOME
>
> ART 1246 E ART 1195 COMELIT sono dentro in un quadro enorme,
> che avevo già due tre anni fa , avuto dibbi, perché non ricordavo
> cosa fosse o quando l'han cambiato, so che avevo un vecchio
> vidiocitofono e si era rotta la telecamera, me l'han cambiato
> con sto ambaradan...
>
> monitor video + aperurta canelletto pedonabile e cancellone
> e luci estene
> monito video + apertuta cancelletto pedonabie e cancellone
> e luci esterne
>
> è doppio .. ne ho due... uno esterno e uno interno ,
>
> poi sempre in casa, ho stesse cose senza monitor in cantina...
> e ogni bottone, comanda per esempio luci esterne alla casa messe
> su lampione... oppure luci periferiche messe a lantena sulla casa,,
> faretti etc etc
>
> STE BESTEI DI ART 1246 E 1195 POSSONO ESSERE IMPAZZITI ?

Qualunque cosa può impazzire. Nel senso magari che si brucia qualcosina
e iniziano a assorbire per niente.
Se scaldano, effettivamente significa che consumano.
Ma devi partire con un approccio più sistematico: compra lo strumentino
di misurazione Lidl, poi ci monti le prese e spine volanti come ti
avevo già spiegato, e lo interponi nelle linee sospette.
Poi entri nel dettaglio delle singole utenze e ti costruisci una mappa
dei consumi, utenza per utenza.
E a questo punto decidi cosa ti serve e cosa puoi staccare senza
perdere comfort ma risparmiando potenzialmente anche tantissimo.

>
> SECONDO ME CONSUMANO 150 W TUTTO IL SANTO GIORNO ......
> E NON MI SBAGLIO , O NON SONO LORO, O CONSUMANO COSI....
> E TI CONFERMO CHE DIC 2010 SONO SCESO A 4970 PUR USANDO
> MICRO ACCUMULO PER LAVANDINO DA 5080 DI FINE NOVEMBRE,
> PROPRIO COME TI DICEVO 150 KWN DELLE MIE LUMINARIE....
> 100 KW DICEMBRE E 50 GENNAIO.... QUINDI NON MI SBAGLIO...
> SARà CONTORTO MA IO HO DA I 3 AI 4 KWH DI CONSUMO GIORNALIERO INSPIEGABILE E
> APPUNTO DIVENTA EVIDENTISSIMO DI NOTTE, CON TUTTO
> SPENTO CONSUMO...... E NON E' POSSIBILE, HO FATTO TUTTI
> I GIORNI DELLE FESTE A CONTROLLARE DALLA NOTTE PRIMA A TUTTO
> IERI IN F3 .. ED è COSì

Ci credo.
Direi che un buon 80% delle famiglie ha consumi h24 significativi,
senza rendersene conto.
Tu l'hai realizzato perchè ci hai guardato, io perchè li ho misurati, e
quindi noi siamo sulla strada per ridurre od eliminare il grosso di
questi sprechi.
Pensa a quanta gente invece brucia centinaia (o anche migliaia) di kWh
ogni anno per cose che lascia attaccate sempre per usarle un minuto al
giorno.


Alberto


MARIO.G

unread,
Jan 8, 2011, 12:18:14 PM1/8/11
to
Il 08/01/2011 8.25, Albe V° ha scritto:

>
> E' un classico.
> La somma di tanti piccoli rivoli di cazzatine innocenti, che ti
> succhiano centinaia di Watt come se niente fosse, 24/24h, 7/7g...
>
>
>

ejh .. ciao albe... si diciamo,,, si e no ... perché ho anche tolto il
fax :( per dire, mantengo solo il tv in camera acceso e sono 46 watt
tutta notte, lo ammetto è uno spreco, ma mi fa compagnia e mi aiuta
ad addormentarmi, poi magari alle 5 lo spengo, lo riaccendo alle 7
quando porto il caffè a mia moglie e resta acceso dalle 20 alle 10
della mattina.....

però poi, di scematine, io non ne ho più .. ho tutto tutto spento,
a parte i due boilerini, ma non mi fanno 0.5 medio... anzi io ho
scoperto che un boiler da 20 litri, mi fa risparmiare un sacco
rispetto a quello a metano da 100 lt posto 15-20 metri distante

con niente ho l'acqua calda, sarei intenzionato a vendere il mio
da 20 e metterne uno da 50 ... accidenti 20 litri di inverno per
la doccia non mi bastano.... 50 sarebbe un sogno e se costasse
il triplo, anche, di quello di adesso... guarda faccio in tempo
a scendere di parecchio

seconde te, un boiler elettrico da 50 litri, a usarlo tutti
i giorni 50 litri medi.... cosa costa ? di keh al giorno o annui ?
ah preciso, da mettere di fianco alla doccia, tragitto immediato.

GUARDA , SE INTERROMPO LA SPIRALE di consumo notturno... facendo
solo che tutte le ore f3 mi consumino 200 w anziche 500 faccio
un miglioramento impressionante di kwh.... me lo monto al buio il boiler
elettrico

anzi, quasi quasi tolgo anche le bombole del gas e metto il forneletto
a induzione, tanto l'impianto a 4.5 l'ho.... difficile che mi lavo
mentre cucino... dovrei starci e così risparmio anche per le bombole
e mi tolgo finalmente via da tutto la filiera

>>
>> ORA NON SO COME FARE, SE ROMPERE O SPACCARE O SMONTARE
>
> Indagare.
>
>
>

> Qualunque cosa può impazzire. Nel senso magari che si brucia qualcosina
> e iniziano a assorbire per niente.
> Se scaldano, effettivamente significa che consumano.
> Ma devi partire con un approccio più sistematico: compra lo strumentino
> di misurazione Lidl, poi ci monti le prese e spine volanti come ti avevo
> già spiegato, e lo interponi nelle linee sospette.


albe non ce la faccio

non son capace, lo so che ho già la spiegazione, ma non son capace,
ho provato

avevo provato anche a riparare il forno... non ci riesco, idem
ho una resistenza da cambiare nel forno che mi han regalato... non
ce la faccio e fino a che non posso chiamare l'assistenza non la
cambio e ho tolto la terra e messo delle piasrelle


> Poi entri nel dettaglio delle singole utenze e ti costruisci una mappa
> dei consumi, utenza per utenza.
> E a questo punto decidi cosa ti serve e cosa puoi staccare senza perdere
> comfort ma risparmiando potenzialmente anche tantissimo.
>

una desolazione.... non c'è più niente.... fai conto che tui mi dicevi
che casa grande, ogni comodità , in 4 però da te.... 3700 kw ? giusto ?

anche io ho casa, abbastanza grande, più vecchia, hobby in giardino,
la pompa della piscinetta in estate, le luminarie etc etc tra 5000 e
3700 SAI COSA C'è ... OVVIAMENTE GLI ELETTRODOMESTICI i miei sono
economici e dispendiosi, freezer 1 kwh al giorno, posso solo metterlo
all'esteno per 180 gironi all'anno e risparmiare 0.3*0.5 kwh, ma poi
lavatrice, forno , frigo , tv.. sono di una generazione se non due
minimo dietro la tua... e POI ho questi maledettisimi consumi serali
che io PER ORA PENSEREI CHE MI COLPISCONO IN FASCIA F3 ... MA CHE SE
POI FOSSERO 24 H SU 24 ... allora io sarei A 3700 KWH COME TE
annui e IL CHE NON MI SEMBRA NEMMENO TANTO SBAGLIATO...

io provo alla maniera forte, un giorno ch enon c'p mia moglie, apro
il quadro stacco la linea , togliendo la corrente prima

riaccendo ... e speriamo che mia moglie non si accorge e non suoni
il campanello nessuno... così misuro, se scendo a 11 kw in 24 ore
da 15 che ho come mese, sono a posto... mi compro il boiler da 50 litri
all'istante.

se invece non scendo... peccato ! MI SAREBBE PIACIuTO AVERCI VISTO,
MA Almeno ci ho provato e non mi arrendo

> Ci credo.
> Direi che un buon 80% delle famiglie ha consumi h24 significativi, senza
> rendersene conto.
> Tu l'hai realizzato perchè ci hai guardato, io perchè li ho misurati, e
> quindi noi siamo sulla strada per ridurre od eliminare il grosso di
> questi sprechi.
> Pensa a quanta gente invece brucia centinaia (o anche migliaia) di kWh
> ogni anno per cose che lascia attaccate sempre per usarle un minuto al
> giorno.
>
>
> Alberto
>

ah guarda io non lo sapevo, ma con eon, se passavo prima, avrei tagliato
per due anni, i consumi e quindi avrei avuto indietro dei soldi, spesi
in bolletta , con i premi.... peccato ... ho stimato un 200-300 euro
buttati, come premi... a marzo sono in tempo per 110 euro di bonus..
dipende da come sarà il clima , sono tendenzialemnte a -8 % ... se
riuscissi a entrare nella fascia di risparmio -10 / -20 % farei un gran
bel colpo ....

INVECE ALBE , CHE TU SAPPIA, mi è venuta in mente una cosa , il mio
vicino abbatte la sua casa e vende il terreno per costruite un palazzo,
mi regalerebbe le canne fumarie... io ogni giorno che passa, vado a
trovarlo per vedere cosa ha che non gli serve più, ho pensato la stufa a
zibro che lui usa con l'olio , ho pensato a una porta, non mi da
la cucina perché la riutilizza, idem i condzionatori... gli
elettrodomestici e insomma a me
darebbe ste due canne fumarie inox esterne

le prenderei per casa mia, senti l'idea....

spacco il mio camino di argilla , ci metto una o due di queste canne,
le porto dal colmo al vano caldaia, tolgo e rottamo la mia ares, tanto
non ho intenzione di ritornare a gas, e ci metto una bella caldaia
a legna - pellets .... SAREI IN REGOLA ? nel senso che un installatore
di termocamini cosa verifica ? che ho la canna fumaria in inox giusto ?
poi mi allaccia i tubi dei caloriferi e sono a posto ? giusto ?

che ne pensi ? è una bella idea ? IO POI TAGLIEREI I TUBI del mio
impianto , conto i litri della caldaia legna, e faccio andare il
riscalmento esattamente in tre locali e stop .... mi riscalderei
con legna pellet, in bagno termoventilatore , cucina, salotto che
dividerei in angolo per me pc , lettura etc etc e uno per mia moglie
tv etc etc i nipotini al posto di venite qui , da me, in una camera
starebbero in salotto... poi in estate c'è il giardino.
sarei a posto ? che ti sembra ? francamente ?

ciao

mario


MARIO.G

unread,
Jan 12, 2011, 10:58:54 AM1/12/11
to

CIAO ALBE, NON HO ANCORA SMONTATO IL QUADRO,

TROVATA ALTRA COSA STRANA, CHE NE PENSI ?

decoder rotto, mi regala un mio amico il decorder free zap, gratis, da
mettere nella presa scart del tv... piccolino, con un cicinino di filo
che porta l'infrarosso e la presa alla corrente


ciabatta spenta, io ho le ciabatte che con un pulsante eliminano gli
stand by

ho notato, che pur in assenza di corrente, il gingillo del telecomando,
ossia, l'occhio, dell'infrarosso, che è collegato al decoder con un
filo, è COME ACCESO

PRESUMO ALLORA CHE L'UNICO ELeMENTO CHE POSSA CONDURRE CORRENTE,
A PRESA SPENTA, SIA il rame che sta dentro il filo della tv----

è normale ? potrei avere il consumo elevato 1100-1500 kwh che non spiego
annui, dalla corrente che passerebbe nell'impianto tv ?
domanda scema, ma non capisco altrimenti come fa ad essere acceso
l'infrarosso....

tolgo il cavettino che dall'occhio va al decoder... e l'occhio si
spegne....

se consuma il cavo ... come faccio a contare quanto ? a metri ?
è lui che disperde ? può essere ?

ciao

mario


Albe V°

unread,
Jan 12, 2011, 11:10:58 AM1/12/11
to
Nel suo scritto precedente, MARIO.G ha sostenuto :

> CIAO ALBE, NON HO ANCORA SMONTATO IL QUADRO,
>
> TROVATA ALTRA COSA STRANA, CHE NE PENSI ?
>
> decoder rotto, mi regala un mio amico il decorder free zap, gratis, da
> mettere nella presa scart del tv... piccolino, con un cicinino di filo
> che porta l'infrarosso e la presa alla corrente
>
>
> ciabatta spenta, io ho le ciabatte che con un pulsante eliminano gli stand by
>
> ho notato, che pur in assenza di corrente, il gingillo del telecomando,
> ossia, l'occhio, dell'infrarosso, che è collegato al decoder con un filo, è
> COME ACCESO
>
> PRESUMO ALLORA CHE L'UNICO ELeMENTO CHE POSSA CONDURRE CORRENTE,
> A PRESA SPENTA, SIA il rame che sta dentro il filo della tv----

Non conosco molto bene come funzioni il giro dei segnali nel cavo
antenna, ma non credo che porti una qualche alimentazione.
Certo, che potrebbe avere qualche tensione e qualche corrente, ma
sinceramente non saprei quantificarle.


>
> è normale ? potrei avere il consumo elevato 1100-1500 kwh che non spiego
> annui, dalla corrente che passerebbe nell'impianto tv ?

Parliamo di numeri grossi, direi troppo grossi per essere le correntine
che potrebbero esserci nel cavo antenna...


> domanda scema, ma non capisco altrimenti come fa ad essere acceso
> l'infrarosso....
>
> tolgo il cavettino che dall'occhio va al decoder... e l'occhio si spegne....
>
> se consuma il cavo ... come faccio a contare quanto ? a metri ?
> è lui che disperde ? può essere ?

Mario, non ci sono cazzi, la corrente non si vede, l'unica è misurare.

Finchè non troverai il modo di fare quei 4 fili che consentono di
interporre il misuratore Lidl alle linee del quadro, continuerai a
brancolare nel buio...

Alberto


MARIO.G

unread,
Jan 12, 2011, 1:32:50 PM1/12/11
to
Il 12/01/2011 17.10, Albe V° ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, MARIO.G ha sostenuto :
>> CIAO ALBE, NON HO ANCORA SMONTATO IL QUADRO,
>>
>> TROVATA ALTRA COSA STRANA, CHE NE PENSI ?
>>
>> decoder rotto, mi regala un mio amico il decorder free zap, gratis, da
>> mettere nella presa scart del tv... piccolino, con un cicinino di filo
>> che porta l'infrarosso e la presa alla corrente
>>
>>
>> ciabatta spenta, io ho le ciabatte che con un pulsante eliminano gli
>> stand by
>>
>> ho notato, che pur in assenza di corrente, il gingillo del telecomando,
>> ossia, l'occhio, dell'infrarosso, che è collegato al decoder con un
>> filo, è COME ACCESO
>>
>> PRESUMO ALLORA CHE L'UNICO ELeMENTO CHE POSSA CONDURRE CORRENTE,
>> A PRESA SPENTA, SIA il rame che sta dentro il filo della tv----
>
> Non conosco molto bene come funzioni il giro dei segnali nel cavo
> antenna, ma non credo che porti una qualche alimentazione.
> Certo, che potrebbe avere qualche tensione e qualche corrente, ma
> sinceramente non saprei quantificarle.
>

io nel frattempo, ho cambiato la ciabatta... pensandola che magari
facesse passare corrente, invece confermo.... il cavo antenna
dentro il tv, che mantengo per far passare il segnale video su
un canale, tutti i tv vedono in analogico un canale fisso che
posso scegliere io, tra vcr , dvd in modo da avere solo un apparrecchio
combo, per tutti i tv, SI ACCENDE SOLO LA SPIA DELL'OCCHIO DEL
TELECOMANDO... quindi presumo che la corrente , ci sia in antenna
ma che poi accenda l'occhio magico e stop.... no vcr e no tv
che continuano ad alimentarsi dalle prese normali.

elimino l'antenna , l'occhio si spegne, tolgo il filo che esce
dal decoder scart, l'occhio di spegne... p ovvio che è proprio l'antenna

>
>>
>> è normale ? potrei avere il consumo elevato 1100-1500 kwh che non
>> spiego annui, dalla corrente che passerebbe nell'impianto tv ?
>
> Parliamo di numeri grossi, direi troppo grossi per essere le correntine
> che potrebbero esserci nel cavo antenna...
>

no no,.. infatti pensavo puà a un tot al metro... in questo caso...
avendo la casa lunga e stretta e alta come locali... avevo tanti
metri... per plausire la cosa


>
>
>
>> domanda scema, ma non capisco altrimenti come fa ad essere acceso
>> l'infrarosso....
>>
>> tolgo il cavettino che dall'occhio va al decoder... e l'occhio si
>> spegne....
>>
>> se consuma il cavo ... come faccio a contare quanto ? a metri ?
>> è lui che disperde ? può essere ?
>
> Mario, non ci sono cazzi, la corrente non si vede, l'unica è misurare.
>
> Finchè non troverai il modo di fare quei 4 fili che consentono di
> interporre il misuratore Lidl alle linee del quadro, continuerai a
> brancolare nel buio...
>
> Alberto
>
>

eh lo so.. maniera forta p l'unica, appena posso provo.... un giorno,
mi basta un giorno, se inizio alle 18 per il giorno dopo capisco subito
l'f3 ... poi posso protrarre l'esperimento fino a f1 e h2 ... ma quello
che cerco , appunto 1000 numeri, se è quello lo prendo subito, due
giorni che avevo pulito, oggi p già tutto sporco di nero,,,, come se
attira polvere sulla plastica proprio in quel punto.

ciao

mario


MARIO.G

unread,
Jan 12, 2011, 2:50:53 PM1/12/11
to
Il 12/01/2011 17.10, Albe V° ha scritto:

>
> Non conosco molto bene come funzioni il giro dei segnali nel cavo
> antenna, ma non credo che porti una qualche alimentazione.
> Certo, che potrebbe avere qualche tensione e qualche corrente, ma
> sinceramente non saprei quantificarle.
>


qualcosa... legato all'antenna c'p--- forse si chiaMA MISCELATORE ?
e un coso, che prima era solo di ferro, afesso ha anche un display
su cui imposti un canale , es uhf 10. e da quel momento sul canale
10, lungo tutto il cavo, inserisci una fonte video, es il satellite,
il decoder, il vcr e il dvd... in pratica hai un solo apparecchio
per tutti i tv.

io più ci penso, e penso che può essere anche sto coso sai ?
24 h su 24. metti pure che posso avere anche un 9 metri di altezza
due volte su e giuà, poi anche un 15 metri lunghezza, un paio di volte
, poi i perimetri delle stanze, per girare nelle stanza... COS'ì
SEMBRA ESAGERATO, MA ANCHE FACILE CHE POSSA AVERE 100 MT CI CAVO TV,
A STO PUNTO 1 W A METRO ?

200 W ALL'ORA E 4.8 KWH AL GIORNO

questo qui ? come faccio a misurarlo ? chi può sapere una cosa
del genere ?

ciao

mario

0 new messages