Il 24/01/2017 20:57, Pensieroso ha scritto:
E' la piletta della doccia a fare da sifone, di solito. Per questo non
si sifona lo scarico (e per evitare intasamenti di difficile soluzione,
di solito causati dai capelli).
Il "coperchio/filtro", cioè la parte centrale dello scarico che vedi,
dovrebbe avere un qualche tipo di campana rovesciata, che va sul tubo di
scarico, che sporge dal fondo della piletta vera e propria (la parte
solidamente ancorata al piatto doccia). Più difficile da descrivere che
da capire, in effetti... :-)
Il problema è che, probabilmente, hai un qualche tipo di ostruzione che
crea un risucchio che abbassa il livello del mezzo bicchiere d'acqua che
c'è nella piletta, consentendo quindi ai gas della fossa biologica di
trovare libero sfogo per quall via nell'ambiente del bagno.
Controlla che quel che ho definito come "coperchio/filtro" non sia
otturato, rotto, mal posizionato.
Verifica, una volta levato il coperchio filtro, che lo scarico sia
libero (magari con una molla da idraulico controlla che non ci siano in
giro troppi capelli...) e depuralo con un tappo di candeggina ogni
tanto. NB: la candeggina a lungo andare si mangia le cromature! Quindi,
togli il tappo, versi la candeggina, lasci agire qualche minuto e poi ci
versi un po' d'acqua pulita con una bottiglietta, un innaffiatoio o roba
così. Sempre se il tappo non è in inox o plastica.