Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

piletta doccia e scarico non sifonato

1,881 views
Skip to first unread message

Pensieroso

unread,
Jan 24, 2017, 2:57:43 PM1/24/17
to
Mi ritrovo questa situazione realizzata da un idraulico professionista... in pratica dichiarò, diversi anni fa, che la doccia non necessitava di sifone e quindi l'ha collegata direttamente allo scarico della fecale (qui non c'è distinzione tra acque bianche e nere).
Non è un problema, quello dei cattivi odori, sempre presente, anzi capita di rado e solo per pochissimi secondi ma mi infastidisce e vorrei risolvere.
Secondo voi, è possibile installare una piletta senza smontare tutto il piatto? E risolverebbe il problema?
Diversamente, l'unica soluzione che ho pensato è di smontare (cioè rompere) il piatto ed installare una cassetta sifonata nei pressi del piatto ed installare il nuovo piatto.
Vorrei una conferma prima di procedere nel rompere e spendere soldi.

Grazie
Gianluca

P.S. tra l'altro ho solo 1 o 2 mattonelle di ricambio quindi

CLipper

unread,
Jan 24, 2017, 3:04:12 PM1/24/17
to
Il 24/01/2017 20:57, Pensieroso ha scritto:
> Mi ritrovo questa situazione realizzata da un idraulico
> professionista... in pratica dichiarò, diversi anni fa, che la doccia
> non necessitava di sifone e quindi l'ha collegata direttamente allo
> scarico della fecale (qui non c'è distinzione tra acque bianche e
> nere). Non è un problema, quello dei cattivi odori, sempre presente,
> anzi capita di rado e solo per pochissimi secondi

Mentre fai la doccia? O durante la giornata?
Nel secondo caso, la cosa più semplice sarebbe trovare il sistema di
mettere un tappo da togliere al momento della doccia.

IMHO


--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

Pensieroso

unread,
Jan 24, 2017, 3:33:31 PM1/24/17
to
> Mentre fai la doccia? O durante la giornata?
> Nel secondo caso, la cosa più semplice sarebbe trovare il sistema di
> mettere un tappo da togliere al momento della doccia.

in realtà, capita al rientro a casa... vado per lavarmi le mani ed appena l'acqua scende dal lavandino nello scarico, dalla doccia sale il cattivo odore (come dicevo per qualche secondo) poi scompare. Suppongo che se ci fosse un utilizzo più continuo dello scarico, il problema sarebbe azzerato.
Comunque avevo pensato al tappo ed infatti volevo mettere una piletta click clack ma dubito su possa installare senza rimuovere il piatto (o esistono guarnizioni al caso?)

Gianluca

fuzzy

unread,
Jan 25, 2017, 1:39:54 AM1/25/17
to
ho lo stesso identico problema.

Per mettere una piletta clic-clac devi cmq fare un lavoro di parziale smontaggio, anche se non so bene come perchè queste pilette sono per i lavandini o i bidet.

Io risolvo in modo appropriato: tolgo le mattonelle vicino al wc e
faccio mettere un pozzetto sifonato.

lavoro idraulico circa 100 euri (lo faccio fare)
lavoro muratura circa 100 euri (ripristino fai da te)

le mattonelle ce le ho. il tappo leva e metti è una soluzione
temporanea, ma non sipuo avere un bagno che sfiata la fogna...

imo.

ciao
fuzzy

Cordy

unread,
Jan 25, 2017, 3:21:17 AM1/25/17
to
Il 24/01/2017 20:57, Pensieroso ha scritto:
E' la piletta della doccia a fare da sifone, di solito. Per questo non
si sifona lo scarico (e per evitare intasamenti di difficile soluzione,
di solito causati dai capelli).
Il "coperchio/filtro", cioè la parte centrale dello scarico che vedi,
dovrebbe avere un qualche tipo di campana rovesciata, che va sul tubo di
scarico, che sporge dal fondo della piletta vera e propria (la parte
solidamente ancorata al piatto doccia). Più difficile da descrivere che
da capire, in effetti... :-)

Il problema è che, probabilmente, hai un qualche tipo di ostruzione che
crea un risucchio che abbassa il livello del mezzo bicchiere d'acqua che
c'è nella piletta, consentendo quindi ai gas della fossa biologica di
trovare libero sfogo per quall via nell'ambiente del bagno.

Controlla che quel che ho definito come "coperchio/filtro" non sia
otturato, rotto, mal posizionato.

Verifica, una volta levato il coperchio filtro, che lo scarico sia
libero (magari con una molla da idraulico controlla che non ci siano in
giro troppi capelli...) e depuralo con un tappo di candeggina ogni
tanto. NB: la candeggina a lungo andare si mangia le cromature! Quindi,
togli il tappo, versi la candeggina, lasci agire qualche minuto e poi ci
versi un po' d'acqua pulita con una bottiglietta, un innaffiatoio o roba
così. Sempre se il tappo non è in inox o plastica.

Jpquattro

unread,
Jan 25, 2017, 3:39:33 AM1/25/17
to
On 25/01/2017 09:21, Cordy wrote:
> Il 24/01/2017 20:57, Pensieroso ha scritto:
.....cut.

Non sono sicuro che esistano pilette non sifonate per doccia. Sul
"professionista" associato al tuo idraulico ho dei dubbi... grossi dubbi.
A me è successo qualcosa di simile, per fare la storia corta era lo
sfiato della colonna che si era otturato.
Ogni volta che facevo scorrere acqua nel WC, il risucchio svuotava tutti
i sifoni, con conseguente cattivo odore.

Siccome lo sfiato della colonna non era facilmente accessibile, ho
risolto mettendo un sifone con sfiato nello scarico del bidet, il più
vicino al WC. Qualche decina di euro di spesa e dieci minuti di lavoro.

Forse nel tuo caso si svuota solo il sifone più basso, quello della
doccia...

Comunque la prova è semplice: quando scarichi l'acqua nel WC, dopo butta
due bicchieri d'acqua nello scarico della doccia (...e già che ci sei
anche negli altri...), per riempire i sifoni... se il cattivo odore
sparisce abbiamo il colpevole...
Basta provare per un paio di giorni.

Paolo

Apteryx

unread,
Jan 25, 2017, 4:21:21 AM1/25/17
to
Il 24/01/2017 20:57, Pensieroso ha scritto:
> Diversamente, l'unica soluzione che ho pensato è di smontare (cioè rompere) il piatto ed installare una cassetta sifonata nei pressi del piatto ed installare il nuovo piatto.
> Vorrei una conferma prima di procedere nel rompere e spendere soldi.

si è cos'. però c'è da dire che se ti metti di impegni il piatto doccia
puoi riuscire a salvarlo

se gli ingombri lo permettono per la doccia, usa il sifone/piletta della
geberit oltre ad essere ottimo è utili anche per la schiuma

Pensieroso

unread,
Jan 25, 2017, 6:55:15 AM1/25/17
to
> Comunque la prova è semplice: quando scarichi l'acqua nel WC, dopo butta
> due bicchieri d'acqua nello scarico della doccia (...e già che ci sei
> anche negli altri...), per riempire i sifoni... se il cattivo odore
> sparisce abbiamo il colpevole...
> Basta provare per un paio di giorni.

beh, credo di aver già la risposta perché è quello che faccio. Cioè verso un bicchiere di acqua per riempire la piletta della doccia (la sua zona sifone) ma in realtà anche se non lo facessi, dopo un po' che nello scarico scorre acqua non risale alcun cattivo odore (come del resto non risale se non si muove nulla). Credo che sia proprio la mancanza dello sfiato sulla colonna.

Pensieroso

unread,
Jan 25, 2017, 6:56:42 AM1/25/17
to
> si è cos'. però c'è da dire che se ti metti di impegni il piatto doccia
> puoi riuscire a salvarlo

ho una discreta manualità oltre che pazienza... speriamo di riuscire. Non tanto per il piatto doccia ma per le mattonelle che non ne ho.

> se gli ingombri lo permettono per la doccia, usa il sifone/piletta della
> geberit oltre ad essere ottimo è utili anche per la schiuma

Grazie per la segnalazione.

Gianluca

Pensieroso

unread,
Jan 25, 2017, 6:59:12 AM1/25/17
to
> Non sono sicuro che esistano pilette non sifonate per doccia. Sul
> "professionista" associato al tuo idraulico ho dei dubbi... grossi dubbi.

ero convinto di averlo virgolettato anche io... voleva essere ironico in quanto lui veramente è un idraulico mentre io da semplice "fai.da.te" ho realizzato 2 impianti completi in 2 bagni senza avere questi problemi.

> Siccome lo sfiato della colonna non era facilmente accessibile, ho
> risolto mettendo un sifone con sfiato nello scarico del bidet, il più
> vicino al WC. Qualche decina di euro di spesa e dieci minuti di lavoro.
>
> Forse nel tuo caso si svuota solo il sifone più basso, quello della
> doccia...

non ho ben chiaro come funzioni questo sifone con sfiato... i cattivi odori, non tornano nel bagno?

Grazie
Gianluca

Apteryx

unread,
Jan 25, 2017, 7:27:24 AM1/25/17
to
Il 25/01/2017 12:59, Pensieroso ha scritto:
> non ho ben chiaro come funzioni questo sifone con sfiato... i cattivi odori, non tornano nel bagno?

per come descrivi le cose, non sono idonei al tuo scopo

cioè te non hai sifone nel piatto doccia e non avendo scatola sifonata,
ti rientra l'odore di fogna via wc

la tipologia di sifone che ti consigliano, si utilizza per problematiche
legate alla rete di scarico, a volte l'acqua contenuta dentro un sifone,
viene risucchiata durante lo scarico di altri apparecchi, quindi si
abbassa il battente ed entra l'odore. la valvola di sfiato riduce questo
(anceh se sarebbe meglio avere un corretto sfiato della colonna)

Apteryx

unread,
Jan 25, 2017, 7:29:05 AM1/25/17
to
Il 25/01/2017 12:56, Pensieroso ha scritto:

> Grazie per la segnalazione.

esattamente mi riferisco a questo

150.071.21.1

ottimo ed economico

poi ce ne sono anche altri sempre geberit che fanno egregiamente il loro
lavoro, hanno altezze con ingombri minori e costano un po' di più

(parliamo di qualche decina di euro)

Tizio.8020

unread,
Jan 25, 2017, 9:40:59 AM1/25/17
to
Ne esistono anche versioni con meno ingombro verticale, ma non so la marca.
Ne ho uno nuovo in magazzino, preso e mai usato.

Jpquattro

unread,
Jan 25, 2017, 12:25:57 PM1/25/17
to
Il 25/01/2017 12:59, Pensieroso ha scritto:
è un sifone con una valvola a molla che nell'aria ambiente. Se c'è
depressione a valle del sifone, la valvola si apre e fa entrare aria,
così l'acqua che riempie il sifone non viene aspirata via...
questo è il primo link che mi è uscito, se gogli sifone ventilato...
http://www.bampi.it/it/prodotti/aerazione-scarico/sifone-trap-vent-new


Se hai la possibilità di accedere alla colonna puoi mettere uno sfiato
a molla simile direttamente sulla colonna.... vedi il link di sopra...
ma non complichiamoci la vita.
Chiaro che uno sfiato della colonna funzionante sarebbe meglio...

A me questo ha risolto il problema.
Unico difetto: quando scarichi il wc, la valvola fa un leggero rumore,
una specie di "ruttino"

Paolo
0 new messages