grazie per l'aiuto
Alberto
A volte il "bello" fa a pugni con il "comodo"... :-(
Qui se ne è già parlato ampiamente... Guarda se ti può essere di
aiuto.
https://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/64d2f3c85d6b3a60?hl=it
Giovanni
Guarda pure qui:
http://medalleloo.wordpress.com/2011/02/27/cassetta-murata-scarico-bagno-pucci-pat-38-guarnizione/
Giovanni
------------
oltre te ho letto anche le risposte.
tutto va bene, ma quando a me è capitata la stessa cosa io non ero un
idraulico, non avevo strumenti, il mio braccio per quanto non grosso non
c'entrava proprio e se ci entrava non potevo piegare la mano, e non avevo
letto qui nessun thread di aiuto.
ho perfino chiesto piu volte al negozio di idraulica di mandarmi qualcuno
possibilmente col braccio piccolo, ma niente da fare.
allora in diversi giorni, un po' alla volta, mi sono messo a guardare,
ossefvare tutto il meccanismo e il suo funzionamento.
ho capito che dovevo smontare il braccio del galleggiante, poi ho fissato
uno specchietto a 45° in alto nella cassetta, ho illuminato l'interno, e con
un sistema che ora non ricordo, ma credo con una pinza sottile e/o qualcosa
che mi teneva fermo ciò che si muoveva, son riuscito a sollevare la palla,
che era pulita, così come pulitissimo era il fondo della cassetta, e poi non
ricordo come, a tirar via la guarnizione marcia.
La pulizia dello sporco anche calcareo del bordo circolare che tiene al
guarnizione, non ricordo bene, ma credo di averla fatta con uno straccetto
imbevuto di viakal o simile, che per scendere giù mi fungeva anche da
prolunga del mio braccio appena troppo spesso.
Forse invece è stato non del tutto facile far calare senza errori la
guarnizione nuova e farla combaciare in prima battuta col bordo, poi non è
stato difficile premerla a dovere, poi rimettere la palla è stato facile.
Sorry se sono stato approssimativo, ma non ricordo tutto con precisione di
questa cosa che mi è sembrata un'esperienza di sopravvivenza....:-)
ciao