Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

water intasato (assorbente)

2,518 views
Skip to first unread message

clock

unread,
Dec 16, 2006, 9:21:17 AM12/16/06
to
qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un
assorbente? l'acqua defluisce un po' lentamente
Acido muriatico o altri prodotti facilemnte reperibili in un supermercato?

bal...@gmail.com

unread,
Dec 16, 2006, 10:39:23 AM12/16/06
to

Se i metodi meccanici tipo ventosa non funzionano io proverei piuttosto
con i prodotti piu' professionali, come il Dissol... Li trovi in alcuni
brico o nelle termoidrauliche...

http://www.facot.it/pagine/cat2/dissol.htm

Ocio a maneggiarlo, che e' molto cattivo.

Non so se e' una leggenda metropolitana, ma dei prodotti da
supermercato tipo Niagara ho sentito dire che se usati male, a freddo,
possono anche provocare dei blocchi nelle tubazioni rimediabili solo
spaccando....

nixs

unread,
Dec 16, 2006, 10:59:17 AM12/16/06
to
> Acido muriatico

da far bere a chi ce l'ha buttato? Si!
:-)))

soda caustica in abbondanza

--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
nixs.lucchetto.@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)


Archimede

unread,
Dec 16, 2006, 12:03:46 PM12/16/06
to

"nixs" <nixs.lucchetto.@lagirandola.it> ha scritto nel messaggio
news:JGUgh.10504$K8....@news.edisontel.com...
>
> soda caustica in abbondanza
>

Quoto.
L'acido muriatico gli fa solo il sollectico...

Saluti Archi


!max!

unread,
Dec 16, 2006, 12:23:50 PM12/16/06
to
"clock" ha scritto

> qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un
> assorbente?

Esiste in commercio un apposita sonda flessibile atta allo scopo.
L'oggetto consta in una molla lunga qualche metro (esiste di varie
lunghezze) con una manovella ad un'estremità ed un piccolo arpione
dall'altra. In pratica l'arpione è ricavato dalla parte terminale della
molla stessa (più difficile a spiegarsi che a vedersi). La infili nel water,
quando non entra più giri la manovella e l'apione si avvita letteralmente
nel blocco che causa l'ostruzione. Estrai il pacco regalo ed il gioco è
fatto.... magari fallo fare alla gentil donzella che ha elegantemente
scaricato l'assorbente nel WC, così la prossima volta usa l'apposito
cestino.


Ciao,

!max!


thomas

unread,
Dec 16, 2006, 12:32:13 PM12/16/06
to

clock ha scritto:

> qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un
> assorbente? l'acqua defluisce un po' lentamente
> Acido muriatico o altri prodotti facilemnte reperibili in un supermercato?

l'assorbente è fatto di materiali tipo cellulosa o di cotonaccio, si
dissolve da solo, con la soda caustica e acqua calda...se non hai mai
usato la soda caustica informati prima come si fa ciao thomas

Spino

unread,
Dec 16, 2006, 1:04:36 PM12/16/06
to

Ti sconsiglio di utilizzare prodotti tipo idraulico liquido o simili:
sono a base di soda caustica e servono per dissolvere materiale
organico, per cui non avrebbero effetto su un assorbente.

Meglio acido muriatico o simili, con le ovvie precauzioni quando li
maneggi.
Se nono ottieni risultati in questo modo, devi passare all'azione
meccanica (spurgo, ecc.)

--
Paolo "Spino"

carmine

unread,
Dec 16, 2006, 1:47:17 PM12/16/06
to
Spino wrote:

> servono per dissolvere materiale
> organico, per cui non avrebbero effetto su un assorbente.

cellulosa e cotone, a quanto mi risulta, sono materie organiche.
io andrei di soda

pier

unread,
Dec 16, 2006, 2:19:58 PM12/16/06
to
Spino ha scritto:

La soda caustica è efficace sul materiale organico (il cotone
dell'assorbente), l'acido muriatico no.

pier

renzo

unread,
Dec 16, 2006, 3:09:49 PM12/16/06
to pier
pier ha scritto:
Attenzione: la soda caustica,specialmente in scaglie,si compatta sino a
formare un vero e proprio blocco insolubile tanto da dover poi usare
martello e scalpello per rimuoverlo.!!
Sono d'accordo con chi ha suggerito la molla.
ciao e auguri

pier

unread,
Dec 16, 2006, 4:03:59 PM12/16/06
to
renzo ha scritto:

> pier ha scritto:
>> Spino ha scritto:
>>> On Sat, 16 Dec 2006 15:21:17 +0100, clock <cl...@clock.it> wrote:
>>>
>>>> qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un

>> pier


> Attenzione: la soda caustica,specialmente in scaglie,si compatta sino a
> formare un vero e proprio blocco insolubile tanto da dover poi usare
> martello e scalpello per rimuoverlo.!!
> Sono d'accordo con chi ha suggerito la molla.
> ciao e auguri

accade se si vera poca acqua sulla soda (a parte che non diventa
cemento, se accade basta farla sciogliere facendo scorrere altra acqua),
questa è un'operazione da non fare mai perchè la reazione è fortemente
esotermica, ovvero la (poca) acqua può arrivare anche a bollire.
L'evaporazione dell'acqua ricristallizza la soda che si era disciolta
formando queste masse.

Il modo giusto, comunque, è versare lentamente la soda in un recipiente
pieno d'acqua facendola sciogliere, e quindi versare la soluzione nello
scarico da disostruire che sarà stato preventivamente riscaldato
facendovi scorrere acqua calda. Quindi si lascia agire il più possibile.

pier

renzo

unread,
Dec 16, 2006, 4:31:45 PM12/16/06
to pier
pier ha scritto:
a me è capitato su uno scarico del lavello della cucina che per
disotturare lo stesso ho dovuto intervenire con martello e scalpello in
una curva e l'idraulico vi ha fatto vedere che la soda che avevo immesso
si era ricristallizzata e non si scioglieva perchè aveva fatto tappo e
non si riusciva a far defluire l'acqua .
Io avevo sbagliato a versare la soda in scaglie e subito dopo versare
acqua bollente.
sono d'accordo con te.

renzo

thomas

unread,
Dec 16, 2006, 7:37:54 PM12/16/06
to

Spino ha scritto:

>.
>
> Meglio acido muriatico o simili,

ma conosci l'azione dell acido muriuatico....? cosa cavolo ci va a fare
sul cotone...?

> Paolo "Spino"

Abruzzese

unread,
Dec 17, 2006, 2:58:57 AM12/17/06
to
"Spino" <p.spinelloTO...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:u4c8o25sc8cv2vosq...@4ax.com...

> On Sat, 16 Dec 2006 15:21:17 +0100, clock <cl...@clock.it> wrote:
>
>>qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un
>>assorbente? l'acqua defluisce un po' lentamente
>>Acido muriatico o altri prodotti facilemnte reperibili in un supermercato?
>
> Ti sconsiglio di utilizzare prodotti tipo idraulico liquido o simili:
> sono a base di soda caustica e servono per dissolvere materiale
> organico, per cui non avrebbero effetto su un assorbente.

Forse perchè non l'hai mai usata......
Io credo che se la scalda e la mette qualcosa fa.
il problema è che potrebbe rovinare il water.


pieffe

unread,
Dec 17, 2006, 3:39:27 AM12/17/06
to
bal...@gmail.com ha scritto:

> Se i metodi meccanici tipo ventosa non funzionano io proverei piuttosto
> con i prodotti piu' professionali, come il Dissol... Li trovi in alcuni
> brico o nelle termoidrauliche...

> http://www.facot.it/pagine/cat2/dissol.htm

> Ocio a maneggiarlo, che e' molto cattivo.

Si tratta di un disgorgante a base di acido solforico che sicuramente
scioglie molto in fretta la cellulosa. Se ne trovano di diverse marche,
anche in alcuni supermarket. Attenzione ad usarlo con molta cautela.
Paolo

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Spino

unread,
Dec 17, 2006, 4:16:57 AM12/17/06
to

Io non sono esperto di assorbenti :-), ma credo che siano composti
soprattutto da fibra sintetica.

>io andrei di soda
Beh, se mi sbagliassi e fossero composti da materiale organico, la soda
funzionerebbe.


--
Paolo "Spino"

Paperon de Paperoni

unread,
Dec 17, 2006, 4:25:37 AM12/17/06
to

"Spino" <p.spinelloTO...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:rk2ao29kmrkei5764...@4ax.com...

> Io non sono esperto di assorbenti :-), ma credo che siano composti
> soprattutto da fibra sintetica.


concordo

secondo me sono fatti col fiocco del polipropilene


nixs

unread,
Dec 17, 2006, 6:34:17 AM12/17/06
to
> secondo me sono fatti col fiocco del polipropilene

secondo me avete ragione tutti, sono fatti con materiali compositi,
cioè sintetici e naturali

andre...@nospam-inwind.it

unread,
Dec 17, 2006, 9:53:03 AM12/17/06
to
> disotturare lo stesso ho dovuto intervenire con martello e scalpello in
> una curva e l'idraulico vi ha fatto vedere che la soda che avevo immesso
> si era ricristallizzata e non si scioglieva perchè aveva fatto tappo e
> non si riusciva a far defluire l'acqua .

Basta versare nello scarico acido cloridrico. Si forma sale da cucina e
molto calore... tanto che potrebbe uscire un geyser di vapore dallo
scarico. Io una volta ho incrostato il fondo di un recipiente di vetro
con della soda. Con la sola acqua non veniva via. Allora ho messo una
goccia di acido cloridrico al 35%. Subito non è successo niente. Dopo
circa 3 secondi ho visto una ebollizione violenta ed una colonna di
vapore alta un paio di metri... Finita la reazione il contenitore era
pulito.


--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?

andre...@nospam-inwind.it

unread,
Dec 17, 2006, 10:01:45 AM12/17/06
to
Concordo con le soluzioni meccaniche proposte. L'azione chimica su
oggetti di cui non si conosce l'esatta composizione fa più danno che
altro. Anche perché se ha fibre sintetiche all'interno bisognerebbe
sapere di che tipo sono: alcune sono sensibili ad un ambiente acido,
altre ad un ambiente basico. Altre se ne fregano.
Altrimenti bisognerebbe versare nello scarico metanolo o metossido di
sodio (metanolo + soda caustica), che attacca un po' tutte le plastiche
o benzene o trielina o diluente nitro o diluente sintetico...
va a sapere quale è efficace! E una volta versato un prodotto non si
torna indietro: se non è efficace non se ne possono versare altri col
rischio di reazioni incontrollate.
Ma poi quanto si inquina per un assorbente?? Una goccia di trielina
rende non potabile una quantità d'acqua enorme... mi pareva di aver
sentito che un litro di trielina inquina una quantità d'acqua pari al
volume del duomo di milano.
Quindi concordo col metodo della molla suggerito.

pino

unread,
Dec 17, 2006, 3:02:54 PM12/17/06
to

clock ha scritto:

> qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un
> assorbente? l'acqua defluisce un po' lentamente
> Acido muriatico o altri prodotti facilemnte reperibili in un supermercato?

Se l'intasamento è nel sifone del water potresti provare con la mano o
un ferro a mo' di uncino per tirare fuori il materiale.
Un altro sistema è quello di legare bene uno straccio da pavimento
sulla mazza della scopa e spingere nel water come se se fosse una
ventosa sturalavello.
Altrimenti smonta il water!
Ciao

adry

unread,
Dec 17, 2006, 4:53:35 PM12/17/06
to
se hai un compressore tappa bene il buco con degli asciugamani e spara
dentro 10 atm piu volte vedi che va !!!!Poi leggendo sotto con tutti gli
acidi che ti hanno consigliato se hai una vasca biologica non gli fa
molto bene poi non funziona piu e ti tocca pure pulirla almeno una volta
all'anno e non è tutta sta figata :D


by Adry (Ryo Saeba)

Gigio2k [work]

unread,
Dec 18, 2006, 6:41:14 AM12/18/06
to
clock wrote:
> qualche suggerimento per sturare un water intasato buttandovi un
> assorbente? l'acqua defluisce un po' lentamente

Prendere chi l'ha buttato e farlo recuperare a lei ?

scusate lo sfogo, ma ho lavorato in parecchi locali e posso dire che i bagni
delle donne... vabe' e' natale e stiamo per andare a pranzo :p

PS: l'acido muriatico dovrebbe bastare

--
Gigio2k
www.g2kweb.it
mi trovi su --> http://www.g2kweb.it/?3099


andre...@nospam-inwind.it

unread,
Dec 20, 2006, 1:38:19 PM12/20/06
to
> se hai un compressore tappa bene il buco con degli asciugamani e spara
> dentro 10 atm piu volte vedi che va !!!!Poi leggendo sotto con tutti gli

Questo č un buon metodo ma propongo una piccola modifica: al posto degli
asciugamani usa una pallina gonfiabile di gomma... di quelle per bambini
piccoli: la sgonfi con l'apposito ago, la metti nel sifone col forellino
di gonfiaggio accessibile, metti un tubo dell'acqua a fianco della
pallina. Gonfi la pallina piů che puoi, nel tubo Alterni compressore e
acqua. Io cosě ho sturato una canaletta di scolo, bloccata dalla canapa
che ha perso l'idraluco mentre lavorava.

0 new messages