Sembra che Marcello abbia detto :
> Ragazzi aiuto!!! Se qualcuno ha esperienze mi dia una mano...
>
> Casa in campagna, piano terra, ristrutturata due anni fa (aggiunta una
> stanza e rifatto pavimento in gres sopra a quello vecchio in cotto,
> impianto idraulico ed elettrico e porte nuove).
>
> L'altro giorno mi metto a spazzare e in un punto di una cameretta trovo
> una decina di formiche.
> Piccole e nere.
> Le faccio fuori e torno a spazzare ... Dopo un po' ne trovo altre e poi
> altre, e poi nel corridoio e poi in un'altra stanza...
> Le uccido tutte ma dopo un po' le ritrovo...
>
> Dopo una giornata di strage mi ritengo soddisfatto.. MA la mattina dopo
> risiamo d'accapo!!
>
> Sigillo le finestre col silicone ma non erano lì a passare...
>
> Alla fine ne vedo una che fa capolino da una "bolla d'aria" nello stucco
> che unisce il battiscopa al pavimento. Sia il battiscopa che il
> pavimento sono in gres porcellanato effetto legno, e lo stucco è
> marrone.
> Dopo un po' ne escono altre da altri fori nello stucco e da sotto gli
> stipiti delle porte e poi scopro che anche nelle altre stanze escono dal
> battiscopa.
>
> Per adesso sono infestate le stanze dello stesso lato della casa.
>
> Con silicone e stucco sto chiudendo tutte le fessure, dopo averci
> infilato il beccuccio del baygon. E di lì non escono....
> Solo che dopo un po' escono da qualche altra parte...
> Le ho trovate anche dentro a un presa elettrica...
>
> Non so più che fare!!
>
> Ho messo qualche esca ma non abboccano...
> Ogni tanto trovo gruppetti di formiche che si sono allontanate dal
> forellino e vanno in cerca di cibo...
>
> Che fare??
>
> Ho due bambini e un cane ... Troppo veleno non posso darne!! Le esche
> non funzionano... Helpppp!!
>
> ((chiamare una ditta? è costoso? potrebbe non riuscire? ))
era successo anche a noi, delle formiche minuscole che entravano dal
balcone, anche noi in campagna, abbiamo usato un'insetticida spray (ZZ
PAFF) a base di permetrina, specifico per formiche e scarafaggi ma
anche per acari, spruzzato nelle zone di accesso, ormai non ne vedo
nemmeno nelle vicinanze, pare che sia attivo anche per due
settimane,però noi abbiamo il vantaggio rispetto a te di non trovarci
pianoterra e cioè le vie d'accesso erano ben note. Purtroppo se non
puoi rischiare avendo bambini e animali fallo soprattutto nelle zone
esterne, dovresti lavare le superfici trattate dopo aver avuto i
risultati. Un altro sistema potrebbe essere di circondare le zone
"sospette" con carta incollata, quella che si usa per le mosche per
intenderci, ma dall'esperienza diretta che ho avuto i risultati sono
pressocchè nulli, anche perchè le formiche minuscole possono driblare
facilmente l'ostacolo e figuriamoci poi nel piano terra.
Saluti
fl
--
"il vero significato essenziale di un'esperienza può essere totalmente
diverso da come la nostra mente la giudica"
Fabio Marchesi-La fisica dell'anima