Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Formiche dentro casa nei MURI

164 views
Skip to first unread message

Marcello

unread,
Jul 5, 2021, 4:44:41 PM7/5/21
to
Ragazzi aiuto!!! Se qualcuno ha esperienze mi dia una mano...

Casa in campagna, piano terra, ristrutturata due anni fa (aggiunta una
stanza e rifatto pavimento in gres sopra a quello vecchio in cotto,
impianto idraulico ed elettrico e porte nuove).

L'altro giorno mi metto a spazzare e in un punto di una cameretta trovo
una decina di formiche.
Piccole e nere.
Le faccio fuori e torno a spazzare ... Dopo un po' ne trovo altre e poi
altre, e poi nel corridoio e poi in un'altra stanza...
Le uccido tutte ma dopo un po' le ritrovo...

Dopo una giornata di strage mi ritengo soddisfatto.. MA la mattina dopo
risiamo d'accapo!!

Sigillo le finestre col silicone ma non erano lě a passare...

Alla fine ne vedo una che fa capolino da una "bolla d'aria" nello stucco
che unisce il battiscopa al pavimento. Sia il battiscopa che il
pavimento sono in gres porcellanato effetto legno, e lo stucco č
marrone.
Dopo un po' ne escono altre da altri fori nello stucco e da sotto gli
stipiti delle porte e poi scopro che anche nelle altre stanze escono dal
battiscopa.

Per adesso sono infestate le stanze dello stesso lato della casa.

Con silicone e stucco sto chiudendo tutte le fessure, dopo averci
infilato il beccuccio del baygon. E di lě non escono....
Solo che dopo un po' escono da qualche altra parte...
Le ho trovate anche dentro a un presa elettrica...

Non so piů che fare!!

Ho messo qualche esca ma non abboccano...
Ogni tanto trovo gruppetti di formiche che si sono allontanate dal
forellino e vanno in cerca di cibo...

Che fare??

Ho due bambini e un cane ... Troppo veleno non posso darne!! Le esche
non funzionano... Helpppp!!

((chiamare una ditta? č costoso? potrebbe non riuscire? ))



--

Marcello

lynd fletcher ®

unread,
Jul 5, 2021, 5:24:16 PM7/5/21
to
Sembra che Marcello abbia detto :
> Ragazzi aiuto!!! Se qualcuno ha esperienze mi dia una mano...
>
> Casa in campagna, piano terra, ristrutturata due anni fa (aggiunta una
> stanza e rifatto pavimento in gres sopra a quello vecchio in cotto,
> impianto idraulico ed elettrico e porte nuove).
>
> L'altro giorno mi metto a spazzare e in un punto di una cameretta trovo
> una decina di formiche.
> Piccole e nere.
> Le faccio fuori e torno a spazzare ... Dopo un po' ne trovo altre e poi
> altre, e poi nel corridoio e poi in un'altra stanza...
> Le uccido tutte ma dopo un po' le ritrovo...
>
> Dopo una giornata di strage mi ritengo soddisfatto.. MA la mattina dopo
> risiamo d'accapo!!
>
> Sigillo le finestre col silicone ma non erano lì a passare...
>
> Alla fine ne vedo una che fa capolino da una "bolla d'aria" nello stucco
> che unisce il battiscopa al pavimento. Sia il battiscopa che il
> pavimento sono in gres porcellanato effetto legno, e lo stucco è
> marrone.
> Dopo un po' ne escono altre da altri fori nello stucco e da sotto gli
> stipiti delle porte e poi scopro che anche nelle altre stanze escono dal
> battiscopa.
>
> Per adesso sono infestate le stanze dello stesso lato della casa.
>
> Con silicone e stucco sto chiudendo tutte le fessure, dopo averci
> infilato il beccuccio del baygon. E di lì non escono....
> Solo che dopo un po' escono da qualche altra parte...
> Le ho trovate anche dentro a un presa elettrica...
>
> Non so più che fare!!
>
> Ho messo qualche esca ma non abboccano...
> Ogni tanto trovo gruppetti di formiche che si sono allontanate dal
> forellino e vanno in cerca di cibo...
>
> Che fare??
>
> Ho due bambini e un cane ... Troppo veleno non posso darne!! Le esche
> non funzionano... Helpppp!!
>
> ((chiamare una ditta? è costoso? potrebbe non riuscire? ))

era successo anche a noi, delle formiche minuscole che entravano dal
balcone, anche noi in campagna, abbiamo usato un'insetticida spray (ZZ
PAFF) a base di permetrina, specifico per formiche e scarafaggi ma
anche per acari, spruzzato nelle zone di accesso, ormai non ne vedo
nemmeno nelle vicinanze, pare che sia attivo anche per due
settimane,però noi abbiamo il vantaggio rispetto a te di non trovarci
pianoterra e cioè le vie d'accesso erano ben note. Purtroppo se non
puoi rischiare avendo bambini e animali fallo soprattutto nelle zone
esterne, dovresti lavare le superfici trattate dopo aver avuto i
risultati. Un altro sistema potrebbe essere di circondare le zone
"sospette" con carta incollata, quella che si usa per le mosche per
intenderci, ma dall'esperienza diretta che ho avuto i risultati sono
pressocchè nulli, anche perchè le formiche minuscole possono driblare
facilmente l'ostacolo e figuriamoci poi nel piano terra.
Saluti
fl

--
"il vero significato essenziale di un'esperienza può essere totalmente
diverso da come la nostra mente la giudica"
Fabio Marchesi-La fisica dell'anima

SIRCIARLY

unread,
Jul 5, 2021, 6:30:37 PM7/5/21
to
On 05.07.2021 22:44:38 +02:00, Marcello wrote:
> Ragazzi aiuto!!! Se qualcuno ha esperienze mi dia una mano...
>
> Casa in campagna, piano terra, ristrutturata due anni fa (aggiunta una
> stanza e rifatto pavimento in gres sopra a quello vecchio in cotto,
> impianto idraulico ed elettrico e porte nuove).
>
> L'altro giorno mi metto a spazzare e in un punto di una cameretta trovo
> una decina di formiche.
> Piccole e nere.
> Le faccio fuori e torno a spazzare ... Dopo un po' ne trovo altre e poi
> altre, e poi nel corridoio e poi in un'altra stanza...
> Le uccido tutte ma dopo un po' le ritrovo...
>
> Dopo una giornata di strage mi ritengo soddisfatto.. MA la mattina dopo
> risiamo d'accapo!!
>
> Sigillo le finestre col silicone ma non erano lì a passare...
>
> Alla fine ne vedo una che fa capolino da una "bolla d'aria" nello stucco
> che unisce il battiscopa al pavimento. Sia il battiscopa che il
> pavimento sono in gres porcellanato effetto legno, e lo stucco è
> marrone.
> Dopo un po' ne escono altre da altri fori nello stucco e da sotto gli
> stipiti delle porte e poi scopro che anche nelle altre stanze escono dal
> battiscopa.
>
> Per adesso sono infestate le stanze dello stesso lato della casa.
>
> Con silicone e stucco sto chiudendo tutte le fessure, dopo averci
> infilato il beccuccio del baygon. E di lì non escono....
> Solo che dopo un po' escono da qualche altra parte...
> Le ho trovate anche dentro a un presa elettrica...
>
> Non so più che fare!!
>
> Ho messo qualche esca ma non abboccano...
> Ogni tanto trovo gruppetti di formiche che si sono allontanate dal
> forellino e vanno in cerca di cibo...
>
> Che fare??
>
> Ho due bambini e un cane ... Troppo veleno non posso darne!! Le esche
> non funzionano... Helpppp!!
>
> ((chiamare una ditta? è costoso? potrebbe non riuscire? ))
>
>
>
> --
>
> Marcello

combatto con le formiche da qualche anno, ho la fortuna che entrano da
fuori e non le ho dentro. ho risolto con polverina su battenti della porta
e non entrano.ogni volta che piove tornano...la metto anche all'interno,
basta un filo e anche avendo cane, gatto e pupa non si accorgono della
presenza della sottile linea tra battuta dell'infisso e pavimento.
Ora, veniamo a te. Le esche funzionano, io le avevo messe e avevano
spazzato via la prima ondata. gli altri anni non ha sortito effetto.
Devi piazzarle bene, non toccarle se non con i guanti. non stare lì a
guardare le esche, una stupida prima o poi ci casca ed è fatta, ho visto
con i miei occhi portare il veleno via e formiche che portavano cadaveri
via da mangiare....
Spruzzare o uccidere va bene se sai da dove vengono, non uccidere mai
nulla e piazza l'esca su una via che trafficano.


Bernardo Rossi

unread,
Jul 6, 2021, 2:12:42 AM7/6/21
to
On Mon, 5 Jul 2021 22:44:38 +0200, nonscri...@gimeil.com
(Marcello) wrote:

>Con silicone e stucco sto chiudendo tutte le fessure, dopo averci
>infilato il beccuccio del baygon. E di lì non escono....

Se parli di beccuccio immagino che intendi spray.
Anche io uso il baygon, ma quello in polvere.
Mi trovo molto bene.


--

Marcello

unread,
Jul 6, 2021, 2:29:37 AM7/6/21
to
Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> wrote:

> Anche io uso il baygon, ma quello in polvere.
> Mi trovo molto bene.

Ma come faccio ad usarlo in casa... le formiche sono dovunque, non c'è
una "fila" da seguire ... Dovrei spargerlo su tutto il battiscopa della
casa, e quindi per forza respirarlo!! :(

--

Marcello

Marcello

unread,
Jul 6, 2021, 2:29:37 AM7/6/21
to
lynd fletcher ® <nom...@nomail.com> wrote:

> Purtroppo se non
> puoi rischiare avendo bambini e animali fallo soprattutto nelle zone
> esterne, dovresti lavare le superfici trattate dopo aver avuto i
> risultati.

All'esterno della casa ho trovato le stesse formiche in alcuni punti
lungo il muro dal lato da cui (in teoria) sono entrate. Ovviamente non
so quale sia l'ingresso alla casa. Là fuori ho messo delle esche, per
vedere se magari le attiro fuori... Una volta ci sono andate per qualche
ora in una delle esche, poi niente più...

--

Marcello

Marcello

unread,
Jul 6, 2021, 2:29:38 AM7/6/21
to
SIRCIARLY <iccm...@suca.it> wrote:

> piazza l'esca su una via che trafficano.

Ammesso che funzionino (per ora poco) non ho uno "stradello" da seguire.
Escono a caso da dove vogliono e quando vogliono.
Dovrei riempire la casa di esche... ? Boh..
La polverina stesso discorso... Dovrei riempire l'intera casa e
respirarla ad ogni movimento di qualcuno...

Adesso ho paura che si stiano impossessando anche del legno delle porte,
quello attaccato al muro, ce le sto trovando troppo vicino e troppe
volte!!



--

Marcello

Clipper

unread,
Jul 6, 2021, 2:53:57 AM7/6/21
to
Sia ben chiaro che la mia è una domanda e non un consiglio; per gli
esperti: in casi del genere, ossia infestazioni varie all'interno,
potrebbe essere utile un ozonizzatore?

Giuli el Dabro

unread,
Jul 6, 2021, 3:43:06 AM7/6/21
to
Il giorno lunedì 5 luglio 2021 alle 22:44:41 UTC+2 Marcello ha scritto:
> Ragazzi aiuto!!! Se qualcuno ha esperienze mi dia una mano...
>
> Casa in campagna, piano terra, ristrutturata due anni fa (aggiunta una
> stanza e rifatto pavimento in gres sopra a quello vecchio in cotto,
> impianto idraulico ed elettrico e porte nuove).

Se sei in campagna la lotta alle formiche non finirà mai. Entrano per fessure che tu nemmeno immagini. A casa mia (classe A+ quindi completamente ermetica), se ne sono rimaste fuori per anni; ultimamente il portoncino di ingresso (per il peso e per il "movimento" fisiologico del legno) si è leggermente incurvato e rimane una piccolissima fessura in un angolo: riescono ad entrare proprio da li!
Le "barriere" respingenti (polveri, spray) sono efficaci, ma durano poco e bisogna ripristinarle spesso.
Dopo averne sperimentate diverse, ho scoperto le "scatoline" della KB Nexa con esca avvelenata: nel giro di pochi giorni l'intero formicaio viene debellato. Ovvio che sarà solo questione di tempo perchè prima o poi ritorneranno, ma intanto per un po' di settimane (o mesi se sei fortunato), sei tranquillo.

Win M. Enziño.

unread,
Jul 6, 2021, 6:06:02 AM7/6/21
to
Marcello ha detto questo martedì :
Ciao,
ho avuto un problema simile nel bagno (chiusino di scolo sotto al
lavabo), puntualmente arrivavano fino alla cucina per via del cibo....
Ho RISOLTO in questo modo: bicchierino da caffe (in plastica
ovviamente) due forellini (entrata e uscita) polverina bianca, nascondi
sotto al mobile nei pressi del focolaio, prendi formica la lanci nel
bicchierino, aspetta qualche giorno ed il gioco è fatto !! :')

--
... alla prossima ... \ | /
(.) (.)
----oOo-( )-oOo----
... Win M. (Enziño) ...
enzi...@hotmail.it

Marcello

unread,
Jul 6, 2021, 6:15:37 AM7/6/21
to
Per la cronaca... Eccole qua...

https://www.dropbox.com/s/b8tg50tbwum8yjk/formiche.mp4?dl=0


--

Marcello

Roger

unread,
Jul 6, 2021, 8:00:10 AM7/6/21
to
Win M. Enziño. il 06/07/2021 ha scritto:
> Marcello ha detto questo martedì :
>> SIRCIARLY <iccm...@suca.it> wrote:
>>
>>> piazza l'esca su una via che trafficano.
>>
>> Ammesso che funzionino (per ora poco) non ho uno "stradello" da seguire.
>> Escono a caso da dove vogliono e quando vogliono.
>> Dovrei riempire la casa di esche... ? Boh..
>> La polverina stesso discorso... Dovrei riempire l'intera casa e
>> respirarla ad ogni movimento di qualcuno...
>>
>> Adesso ho paura che si stiano impossessando anche del legno delle porte,
>> quello attaccato al muro, ce le sto trovando troppo vicino e troppe
>> volte!!
>
> Ciao,
> ho avuto un problema simile nel bagno (chiusino di scolo sotto al lavabo),
> puntualmente arrivavano fino alla cucina per via del cibo....
> Ho RISOLTO in questo modo: bicchierino da caffe (in plastica ovviamente) due
> forellini (entrata e uscita) polverina bianca,

Una polvere bianca qualsiasi?
Io avrei dello zucchero a velo :-)

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Franzthepanz

unread,
Jul 6, 2021, 8:57:27 AM7/6/21
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Marcello il 06/07/2021 ha pensato bene di
dire:
NO esitono prodotti in granuli che non volano ed addirittura da sciogliere in acqua e
spruzzare. Quello che uso io e funziona molto bene è il KB Nexa Formiche granuli
http://www.kb-giardino.it/i-nostri-prodotti/protezione-della-casa/formiche

--
Franco


Fausto

unread,
Jul 6, 2021, 11:13:05 AM7/6/21
to
Il 05/07/2021 22:44, Marcello ha scritto:
> Ragazzi aiuto!!! Se qualcuno ha esperienze mi dia una mano...
>
> Casa in campagna,

idem, provato vari prodotti e poi andato su questo:

https://www.environmentalscience.bayer.it/psa/products/k-othrine-flow-7-5

tutti morti, zero problemi.



--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Marcello

unread,
Jul 6, 2021, 5:47:05 PM7/6/21
to
Win M. Enziño. <enzi...@hotmail.it> wrote:

> polverina bianca

Parlaci di questa polverina...
(sembra talco ma non è, serve a darci l'allegriaaa ... cit. )

--

Marcello

Marcello

unread,
Jul 6, 2021, 5:47:05 PM7/6/21
to
Fausto <a...@richiesta.ok> wrote:

> tutti morti, zero problemi

Ma con bambini e animali come funziona? (io devo darlo dentro casa e in
tutta la casa)

--

Marcello

facciodame

unread,
Jul 7, 2021, 5:10:47 AM7/7/21
to
Marcello ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Ho due bambini e un cane ... Troppo veleno non posso darne!! Le esche
> non funzionano... Helpppp!!

Anch'io ho deciso di non usare insetticidi per animali e figli.
La guerra ovviamente è impari, le formiche sono bastarde.

Odiano il borotalco, ho comprato tonnellate di Felce Azzurra negli
ultimi anni e ti giuro che funziona. Devi buttarne parecchio nei buchi
e alla fine desistono. Però devi avere la pazienza di Giobbe, perché
le maledette tornano continuamente.

sandro

unread,
Jul 7, 2021, 5:47:02 AM7/7/21
to
Il 06/07/2021 09.43, Giuli el Dabro ha scritto:

> Dopo averne
> sperimentate diverse, ho scoperto le "scatoline" della KB Nexa con
> esca avvelenata: nel giro di pochi giorni l'intero formicaio viene
> debellato.

Confermo l'efficicia di quel prodotto.
E' uno dei piu' costosi, ma a mio avviso il piu' efficace.



sandro

Bernardo Rossi

unread,
Jul 7, 2021, 8:15:07 AM7/7/21
to
On Wed, 07 Jul 2021 11:10:43 +0200, facciodame <facci...@ihfdt.it>
wrote:

>Anch'io ho deciso di non usare insetticidi per animali e figli.

Per animali e figli l'insetticida non servirebbe a molto.
Ci vuole qualcosa di più efficace.


--

facciodame

unread,
Jul 7, 2021, 9:02:15 AM7/7/21
to
Dopo dura riflessione, Bernardo Rossi ha scritto :

>> Anch'io ho deciso di non usare insetticidi per animali e figli.
> Per animali e figli l'insetticida non servirebbe a molto.

Dipende quale!

Marcello

unread,
Jul 7, 2021, 5:57:13 PM7/7/21
to
Giuli el Dabro <giulian...@gmail.com> wrote:

> ultimamente il portoncino di ingresso (per il peso e per il "movimento"
> fisiologico del legno) si è leggermente incurvato e rimane una
> piccolissima fessura in un angolo: riescono ad entrare proprio da li!

Ma non potresti metterci del silicone/stucco/cemento/qualcosa?


> Dopo averne sperimentate diverse, ho
> scoperto le "scatoline" della KB Nexa con esca avvelenata:

Ma tu avevi la "processione" delle formiche in fila che opassavano tutte
di lì... per cui con una scatolina eri a posto. A me sbucano dallo
stucco del battiscopa del bagno o della camera o della sala o della
cameretta... Non so mai dove saranno.
E da un buco ne escono una decina, non centinaia...

Non saprei come organizzare la cosa..


--

Marcello

Giuli el Dabro

unread,
Jul 8, 2021, 2:52:22 AM7/8/21
to
Il giorno mercoledì 7 luglio 2021 alle 23:57:13 UTC+2 Marcello ha scritto:
> Ma tu avevi la "processione" delle formiche in fila che opassavano tutte
> di lì... per cui con una scatolina eri a posto. A me sbucano dallo
> stucco del battiscopa del bagno o della camera o della sala o della
> cameretta... Non so mai dove saranno.
> E da un buco ne escono una decina, non centinaia...

Potrebbero averti costruito il formicaio anche dentro i muri. Dall'aspetto delle formiche che ho visto nel filmato potrebbero essere quelle che scavano i nidi nel legno: non è che la casa ha travature in legno?

Marcello

unread,
Jul 8, 2021, 1:53:27 PM7/8/21
to
Giuli el Dabro <giulian...@gmail.com> wrote:

> Potrebbero averti costruito il formicaio anche dentro i muri. Dall'aspetto
>delle formiche che ho visto nel filmato potrebbero essere quelle che
>scavano i nidi nel legno: non è che la casa ha travature in legno?

Mah... la casa nacque a fine anni 70 (io ci abito da poco invece). Non
conosco la struttura e non la so riconoscere. Apparentemente vedo solo
muri cemento e mattoni. Due anni fa ho visto montare il pavimento nuovo
sopra a quello vecchio dopo averlo lucidato e cartato con uno strano
macchinario. Quindi non ho visto legno.

Vedo che in compenso scavano lo stucco come se nulla fosse :(

Addirittura proprio ieri notte in una delle mie "ispezioni" ne ho
trovate una decina sotto al bidet... e mi sembrava quasi che uscissero
dal silicone (quello trasparente gommoso) come se fossero in grado di
mangiarsi anche quello!!

Non sono migliaia tutte insieme.. Ma gruppetti di 5-6-8 che escono da un
micro buchino e si fanno un giro. Per queso mi resta difficile
anticipare le loro mosse, altrimenti metterei delle esche nei punti
strategici..

--

Marcello
0 new messages