Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

incollare polistirolo espanso

1,195 views
Skip to first unread message

Stefano

unread,
Nov 11, 2007, 10:49:15 AM11/11/07
to
devo incollare delle lastre di polistirolo alla porta del garage in lamiera.
Cosa posso usare?
e per incollare polistirolo su polistirolo?

Ho fatto una prova con attack, bicomponente o bostick e tutte quante mi
hanno sciolto il polistirolo :-S

Grazie


paulhass

unread,
Nov 11, 2007, 10:54:38 AM11/11/07
to

"Stefano" <camuju...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:%vFZi.166708$%k.30...@twister2.libero.it...

> devo incollare delle lastre di polistirolo alla porta del garage in
> lamiera. Cosa posso usare?

Resina epossidica bicomponente

> e per incollare polistirolo su polistirolo ?

Idem.

> Ho fatto una prova con attack, bicomponente o bostick e tutte quante mi
> hanno sciolto il polistirolo :-S

L' epossidica bicomponente NON scioglie nè rammollisce il polistirolo...
Cordialità.

Paul

A.S

unread,
Nov 11, 2007, 11:01:36 AM11/11/07
to
Funziona bene anche la comune vinavil.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


paulhass

unread,
Nov 11, 2007, 11:03:26 AM11/11/07
to

"A.S" <nes...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:fh7910$op6$1...@news.newsland.it...

> Funziona bene anche la comune vinavil.

Direi proprio di no.
Perchè ?
Cordialità.

Paul

Stefano

unread,
Nov 11, 2007, 11:12:13 AM11/11/07
to

"paulhass" <luigi_per...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:473725ac$0$37196$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
> "Stefano" <camuju...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:%vFZi.166708$%k.30...@twister2.libero.it...
>
>> devo incollare delle lastre di polistirolo alla porta del garage in
>> lamiera. Cosa posso usare?
>
> Resina epossidica bicomponente
>
>> e per incollare polistirolo su polistirolo ?
>
> Idem.


Grazie mille ;-)


felix.

unread,
Nov 11, 2007, 11:39:59 AM11/11/07
to

Ho fatto questo lavoro un mesetto fa ed ho usato una colla per
montaggi,
non ricordo la marca, di quelle in tubo da estrudere, con un buon
risultato.
ciaofelix:-)

Archimede

unread,
Nov 11, 2007, 11:41:38 AM11/11/07
to

"paulhass" <luigi_per...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:473727bc$0$37205$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
>
> > Funziona bene anche la comune vinavil.
>
> Direi proprio di no.

Probabilmente per incollarlo sulla lamiera il vinavil non č il massimo... ma
per incollare polistirolo su polistirolo funziona eccome!!!

Saluti Archi


paulhass

unread,
Nov 11, 2007, 12:24:39 PM11/11/07
to

"Archimede" <arch...@archimed.it> ha scritto nel messaggio
news:fh7bah$5m9$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> Probabilmente per incollarlo sulla lamiera il vinavil non è il massimo...


> ma
> per incollare polistirolo su polistirolo funziona eccome!!!

Sbagli.
Prova ad incollare 2 fogli di polistirolo con colla vinilica, attendere
qualche giorno e poi provare a separarli.
Ti accorgerai che NON sono incollati, se non debolmente, e che
si possono staccare con poca fatica.
Perchè ?
Cordialità.

Paul

Stefano

unread,
Nov 11, 2007, 12:31:15 PM11/11/07
to

>> devo incollare delle lastre di polistirolo alla porta del garage in
>> lamiera. Cosa posso usare?
>
> Resina epossidica bicomponente
>

La "Pattex saldatutto trasparente" bicomponente è adatta? O non si tratta di
resina? Nel caso potresti consigliarmi qualcosa di preciso (nome o marca)
così quando vado in ferramenta chiedo insieme alla colla da montaggio in
tubo.

grazie ancora.
Stefano


felix.

unread,
Nov 11, 2007, 12:40:21 PM11/11/07
to
On 11 Nov, 18:24, "paulhass" <luigi_perissino...@virgilio.it> wrote:
> "Archimede" <archim...@archimed.it> ha scritto nel messaggionews:fh7bah$5m9$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>
> > Probabilmente per incollarlo sulla lamiera il vinavil non è il massimo...
> > ma
> > per incollare polistirolo su polistirolo funziona eccome!!!
>
> Sbagli.
> Prova ad incollare 2 fogli di polistirolo con colla vinilica, attendere
> qualche giorno e poi provare a separarli.
> Ti accorgerai che NON sono incollati, se non debolmente, e che
> si possono staccare con poca fatica.

> Perchè ?

Non evapora? :-)

Zorban

unread,
Nov 11, 2007, 12:46:53 PM11/11/07
to
On 11 Nov, 18:24, "paulhass" <luigi_perissino...@virgilio.it> wrote:
> "Archimede" <archim...@archimed.it> ha scritto nel messaggionews:fh7bah$5m9$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>
> > Probabilmente per incollarlo sulla lamiera il vinavil non è il massimo...
> > ma
> > per incollare polistirolo su polistirolo funziona eccome!!!
>
> Sbagli.
> Prova ad incollare 2 fogli di polistirolo con colla vinilica, attendere
> qualche giorno e poi provare a separarli.
> Ti accorgerai che NON sono incollati, se non debolmente, e che
> si possono staccare con poca fatica.
> Perchè ?
> Cordialità.
>
> Paul

Non viene assorbito ?

paulhass

unread,
Nov 11, 2007, 12:56:14 PM11/11/07
to

"Stefano" <camuju...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:D%GZi.166788$%k.30...@twister2.libero.it...

> La "Pattex saldatutto trasparente" bicomponente è adatta? O non si tratta
> di resina? Nel caso potresti consigliarmi qualcosa di preciso (nome o
> marca) così quando vado in ferramenta chiedo insieme alla colla da
> montaggio in tubo.

Non la conosco, perciò non saprei aiutarti.
Comunque leggi l' altro mio messaggio per Felix.
Cordialità.

Paul

paulhass

unread,
Nov 11, 2007, 12:56:19 PM11/11/07
to

"felix." <fdisc...@bbip.it> ha scritto nel messaggio
news:1194802821.4...@k79g2000hse.googlegroups.com...

> Non evapora? :-)

Proprio così.
La permeabilità al vapor d' acqua del polistirolo è molto bassa
(tanto che sai benissimo che per gli impieghi di questo materiale
come isolante termico non è necessario proteggerlo con una
barriera vapore), e quindi ne viene impedita l' evaporazione del
solvente del vinavil, che per l' appunto è l'acqua.
Anche altre colle a base d' acqua, per quanto ottime, di fortissima
presa ed adatte ad impieghi anche marini, come le colle contenenti
urea-formaldeide (la più conosciuta è la "Cascamite"), non vanno
bene per lo stesso motivo.
L' incollaggio avviene solamente sui bordi, dove l' acqua può
evaporare, ma non su tutta la superficie del giunto.
Occorre quindi utilizzare colle senza solvente, che sono per lo più
le epossidiche bicomponenti oppure le colle resorciniche (la più
conosciuta è la "Aerodux", chiamata sbrigativamente anche
"colla rossa").
Credo che anche le poliuretaniche vadano bene, però non le ho
mai provate e quindi non saprei garantirlo con cognizione di causa.
Cordialità.

Paul

felix.

unread,
Nov 11, 2007, 1:02:09 PM11/11/07
to
On 11 Nov, 18:56, "paulhass" <luigi_perissino...@virgilio.it> wrote:
..................................................................................................

> Credo che anche le poliuretaniche vadano bene, però non le ho
> mai provate e quindi non saprei garantirlo con cognizione di causa.

Domani faro' io questa prova e riferiro'! ciao.

Pierluigi Zezza

unread,
Nov 11, 2007, 1:38:45 PM11/11/07
to
Sun, 11 Nov 2007 18:56:19 +0100, paulhass scriveva:

> quindi ne viene impedita l' evaporazione del
>solvente del vinavil, che per l' appunto è l'acqua.

se mi concedi licenza di fare il rompipalle: l'acqua non è il solvente
ma il veicolo in cui è dispersa l'emulsione aceto-vinilica.
E ci sono formulazioni di colla vinilica senza acqua che però presumo
non funzionerebbero ugualmente e anzi forse scioglierebbero il
polistirolo.

--
Ciao.
Pierluigi

Elbarto

unread,
Nov 11, 2007, 5:28:32 PM11/11/07
to
Il Sun, 11 Nov 2007 17:31:15 +0000, Stefano ha scritto:

> La "Pattex saldatutto trasparente" bicomponente adatta? O non si tratta


> di resina? Nel caso potresti consigliarmi qualcosa di preciso (nome o

L'ho vista parecchio tempo fa, quindi non posso giurarlo, ma mi sembra
proprio che sia epossidica; in ogni caso se guardi bene la confezione da
qualche parte ci dovrebbe essere scritto.
La poliuretanica potrebbe essere un'ottima ed economica alternativa ma ho
letto pareri discordanti sul fatto che sciolga il polistirolo, mai
provato di persona.
Ciao
Luca

Mar

unread,
Nov 12, 2007, 4:54:55 AM11/12/07
to
On 11 Nov, 16:49, "Stefano" <camuju2000...@yahoo.it> wrote:

Nei magazzini edilizi trovi una colla della "keracoll" (ad esempio)
che serve esattamente
ad incollare pannelli isolanti (anche di polistirolo) ai muri. Credo
sia di tipo acrilico.

Marino

Paia

unread,
Nov 11, 2007, 1:37:14 PM11/11/07
to
Prova con del normalissimo silicone


Stefano

unread,
Nov 12, 2007, 8:56:04 AM11/12/07
to

"Mar" <mar...@di.unito.it> ha scritto nel messaggio
news:1194861295.3...@57g2000hsv.googlegroups.com...
se è acrilico, quindi tipo l'attack, lo scioglie in maniera impressionante.
Il solo tubetto aperto e appoggiato sopra il pezzo mi ha fatto un buco di
1cm :-|


Fabbrogiovanni

unread,
Nov 12, 2007, 10:43:35 AM11/12/07
to

"Stefano" <camuju...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:UXYZi.170991$U01.1...@twister1.libero.it...

>> Nei magazzini edilizi trovi una colla della "keracoll" (ad esempio)
>> che serve esattamente
>> ad incollare pannelli isolanti (anche di polistirolo) ai muri. Credo
>> sia di tipo acrilico.
>>
>> Marino
>>
> se è acrilico, quindi tipo l'attack, lo scioglie in maniera
> impressionante. Il solo tubetto aperto e appoggiato sopra il pezzo mi ha
> fatto un buco di 1cm :-|

Mettiamoci d'accordo sull'aggettivo ACRILICO, significa più o meno gli
stessi componenti?
Posso dire di aver incollato diversi soffitti e usato silicone ACRILICO
(quello verniciabile) e il polistirolo non ha protestato minimamente.

--
Fabbrogiovanni


Conan il Ristrutturatore

unread,
Nov 12, 2007, 11:01:47 AM11/12/07
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "Stefano" <camuju...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:UXYZi.170991$U01.1...@twister1.libero.it...
>
>>> Nei magazzini edilizi trovi una colla della "keracoll" (ad esempio)
>>> che serve esattamente
>>> ad incollare pannelli isolanti (anche di polistirolo) ai muri. Credo
>>> sia di tipo acrilico.

> Posso dire di aver incollato diversi soffitti e usato silicone ACRILICO

> (quello verniciabile) e il polistirolo non ha protestato minimamente.

Confermo, il rivistimento interno alla cucina l'ho fatto usando
silicone "acrilico" bianco antimuffa profumato (giuro, era anche buono
l'odore) e nessun pannello si è lamentato, rivolto ai sindacati di
categoria o ha dato le dimissioni.

Stavo infatti pensando di usarlo anche per l'esterno ma temo che...
tema il gelo. Faccio bene a usare la keracoll per il "sottobalcone"
della cucina?

ciao,
c.

--
Ma questa è un'altra storia...


felix.

unread,
Nov 12, 2007, 12:02:47 PM11/12/07
to
On 12 Nov, 16:43, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Stefano" <camuju2000...@yahoo.it> ha scritto nel messaggionews:UXYZi.170991$U01.1...@twister1.libero.it...

>
> >> Nei magazzini edilizi trovi una colla della "keracoll" (ad esempio)
> >> che serve esattamente
> >> ad incollare pannelli isolanti (anche di polistirolo) ai muri. Credo
> >> sia di tipo acrilico.
>
> >> Marino
>
> > se è acrilico, quindi tipo l'attack, lo scioglie in maniera
> > impressionante. Il solo tubetto aperto e appoggiato sopra il pezzo mi ha
> > fatto un buco di 1cm :-|
>
> Mettiamoci d'accordo sull'aggettivo ACRILICO, significa più o meno gli
> stessi componenti?

Hai ragione acrilica e' la resina componente del collante,
colore o altro,
il veicolo potra' essere acqua solvente o altro quindi........:-)


pier47...@gmail.com

unread,
Oct 31, 2017, 12:14:02 AM10/31/17
to

Fox

unread,
Oct 31, 2017, 7:06:07 AM10/31/17
to
Il 31/10/2017, pier47...@gmail.com ha detto :
Forse, dopo 10 anni, la lamiera ha un bello strato protettivo di
ruggine e colle varie ed il polistirolo non serve più :-)

--
Ciao Furio

Falco una volta...Falco per sempre!
A TESTA SOTTO!!! (cit. 13°)

ishka

unread,
Oct 31, 2017, 10:50:54 AM10/31/17
to
Il 31/10/2017 12:06, Fox ha scritto:
> Il 31/10/2017, pier47...@gmail.com ha detto :
>> Il giorno domenica 11 novembre 2007 16:49:15 UTC+1, Stefano ha scritto:
>>> devo incollare delle lastre di polistirolo alla porta del garage in
>>> lamiera. Cosa posso usare?
>>> e per incollare polistirolo su polistirolo?
>>>
>>> Ho fatto una prova con attack, bicomponente o bostick e tutte quante
>>> mi hanno sciolto il polistirolo :-S
>>>
>>> Grazie
>
> Forse, dopo 10 anni, la lamiera ha un bello strato protettivo di ruggine
> e colle varie ed il polistirolo non serve più :-)
>

forse 10 anni fa non c'era lo strato di ossido....
0 new messages