per fare sta cosa ho pensato di costruirlo usando un barile in lamiera
tipo quelli per il petrolio per capirci.
dove posso trovare a roma tale oggetto?
non saprei proprio a chi chiedere
ho visto i vari contenitori per l'olio in acciaio inox e per un affare
cosi grande mi costerebbe quanto un barile di petrolio pieno :-D
> per fare sta cosa ho pensato di costruirlo usando un barile in lamiera
> tipo quelli per il petrolio per capirci.
>
> dove posso trovare a roma tale oggetto?
>
> non saprei proprio a chi chiedere
Brutta cosa vivere in città :-)
Trovare da comprarne uno nuovo non credo sia facile.
A prezzo regalo o quasi si possono trovare usati in officine meccaniche,
autotrasportatori padroncini, contoterzisti agricoli, aziende con mezzi
movimento terra, raccoglitori di rottame ferroso.
Come sei messo a contatti con queste categorie?
--
Fabbrogiovanni
>A prezzo regalo o quasi si possono trovare usati in officine meccaniche,
>autotrasportatori padroncini, contoterzisti agricoli, aziende con mezzi
>movimento terra, raccoglitori di rottame ferroso.
>Come sei messo a contatti con queste categorie?
Č vero?
Io credevo che ci fosse una tassa di deposito e che venissero
iconsegnati al fornitore vuoti per essere riutilizzati.
Boiler
Forse in Svizzera. In Italia i fusti dei lubrificanti sono a perdere.
il tuo è un paese civile, almeno sotto questo punto di vista ;-) ,
normalmente si consegnano alla ditta che ritira
i rifiuti speciali o come contenitori per i rottami ferrosi da
bonificare ( leggi filtri olio/gasolio)
sempre piu di rado li noti a bordo di qualche canale
sembra che anche gli irriducibili abbiano capito
che portare l' olio esausto nelle isole ecologiche non costi nulla. :-(
ciao
Gi
> salve gente vorrei cimentarmi nel costruire un piccolo bruciatore per
> eliminare le foglie nel giardino dei miei
> per fare sta cosa ho pensato di costruirlo usando un barile in lamiera
> tipo quelli per il petrolio per capirci.
Sono,in genere, bidoni per olio lubrificante
> dove posso trovare a roma tale oggetto?
> non saprei proprio a chi chiedere
Sono utilizzati da, officine meccaniche per auto,autocarri e macchine
operatrici, quindi anche grossi concessionari di auto,li troverai inoltre
presso cave, impianti per calcestruzzo,o asfaltatori,demolitori,e perfino
in alcuni grossi distributori di carburante ed in genere li regalano.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>>A prezzo regalo o quasi si possono trovare usati in officine meccaniche,
>>autotrasportatori padroncini, contoterzisti agricoli, aziende con mezzi
>>movimento terra, raccoglitori di rottame ferroso.
>>Come sei messo a contatti con queste categorie?
>
> Č vero?
> Io credevo che ci fosse una tassa di deposito e che venissero
> iconsegnati al fornitore vuoti per essere riutilizzati.
Guarda che belli, sembra un'opera d'arte:-)
http://www.cepolina.com/fotogratis/f/altro.oggetti.scienza/p/p_barili.cilindro.metallico.jpg
--
Fabbrogiovanni
>> per fare sta cosa ho pensato di costruirlo usando un barile in lamiera
>> tipo quelli per il petrolio per capirci.
Se fai delle ricerche in rete usa i termini "fustameria" o "fusti metallici".
Potresti anche chiedere ai muratori, che li usano per attingere acqua.
Toyo
i muratori primeggiano fra quelli che li cercano !!
> presso cave
Confermo, se a me ne serve uno ho un amico proprietario di una cava di
ghiaia che e' ben felice di sbarazzarsene.
C'e' dentro l'olio idraulico che usa per le ruspe.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
> "ishka" <is...@fintamail.org> ha scritto nel messaggio
> news:iah5jo$iol$1...@tdi.cu.mi.it...
> >
> > dove posso trovare a roma tale oggetto?
> >
> Non so' come funzioni dalle tue parti, nel senso che non conosco statali e
> provinciali della tua zona.
> Se tu fossi di Milano, ad esempio, ti suggerirei di andare di giorno lungo
> le statali che entrano/escono dalla citt�: Paullese, Padana superiore,
> Cassanese, Emilia, Vigevanese, Giovi, Varesina, ecc. ecc. ecc.
> Di giorno possono essre inattivi e te ne appropri di uno, per� avresti sulla
> coscienza delle chiappe fredde, oppure convinci l'utenza a regalartene uno,
> che tanto loro sanno come e dove procurarseli.
> :-))
Le tue amichette :-)) non sono tecnologicamente aggiornate!!!
http://italian.alibaba.com/product-gs/usb-rechargeable-hand-warmer-266836991.html
felix.
Non ho capito come ha fatto ad uscire una simile impostazione. Boh, i
misterei della camera oscura!
Dicevo:
> Brutta cosa vivere in città :-)
> Trovare da comprarne uno nuovo non credo sia facile.
>
> A prezzo regalo o quasi si possono trovare usati in officine meccaniche,
> autotrasportatori padroncini, contoterzisti agricoli, aziende con mezzi
> movimento terra, raccoglitori di rottame ferroso.
> Come sei messo a contatti con queste categorie?
>
>
mica vero che e' na cosa brutta vivere in citta', non saprei dove
cercarlo neanche anche se vivessi in campagna :-D
non lo pretendo nuovo, mi sta bene anche usato
conoscenze nei campi che mi hai detto tu sono pari a zero
come faccio a farmi amico uno di sti signori ? :-D
> È vero?
> Io credevo che ci fosse una tassa di deposito e che venissero
> iconsegnati al fornitore vuoti per essere riutilizzati.
>
> Boiler
seeeeeeeee
si vede che vivi in svizzera :-D
qui al 99% sono vuoti a perdere
anche i container sono vuoti a perdere, tant'e' che, non ricordo dove se
in norvegia o in finlandia, li hanno accatastati saldati e ricavati mini
appartamenti per studenti universitari :-D
Da un qualunque rottamaio, prendi un cesto di lavatrice.
E' in acciao inox pesante ,e fa molto bene il suo lavoro, credimi!
Io lo uso anche come BBQ oltre che come bruciatore .
> mica vero che e' na cosa brutta vivere in citta', non saprei dove cercarlo
> neanche anche se vivessi in campagna :-D
Chiarisco la mia affermazione precedente:-)
Non dipende dal fatto che vivi in città ma perchè ci sei cresciuto e hai
sviluppato capacità e anticorpi per sopravvivere nell'ambiente urbano
Per noi ragazzi di campagna il problema è al contrario.
Potrei dirti che le poche volte che vado a Milano e mi infilo nella
metropolitana incontro difficoltà notevoli a procurarmi il biglietto,
infilarlo nel posto giusto per far aprire la sbarra, scegliere la linea del
colore giusto e salire sul treno che va nella direzione che mi serve.
> conoscenze nei campi che mi hai detto tu sono pari a zero
> come faccio a farmi amico uno di sti signori ? :-D
Io partirei da
www.paginegialle.it
Immetti "Rottami ferrosi" come chiave di ricerca.
Dai risultati screma quelli inutili.
Naviga i siti web di quelli che sono in zone che per te sono facilmente
raggiungibili e attaccati al telefono.
Non tutti saranno gentili e disponibili ma potresti anche trovare chi ti può
vendere un bidone usato.
--
Fabbrogiovanni
>anche i container sono vuoti a perdere, tant'e' che, non ricordo dove se
Questo perche' al trasportatore costa meno prendere un container nuovo
che non rispedire indietro quello vuoto.
ehm
parti da basi erronee... io son ragazzo di campagna emigrato in citta'
mi muovo cmq con discreta disinvoltura in entrambi gli ambienti
ovviamente ho i miei limiti ma son miei e non dovuti ai miei natali
cmq sta cosa che dici tu l'ho riscontrata nella mia ragazza, lei e'
cittadina di nascita e su molte cose non si sa arrangiare :-D
> Per noi ragazzi di campagna il problema è al contrario.
> Potrei dirti che le poche volte che vado a Milano e mi infilo nella
> metropolitana incontro difficoltà notevoli a procurarmi il biglietto,
> infilarlo nel posto giusto per far aprire la sbarra, scegliere la linea del
> colore giusto e salire sul treno che va nella direzione che mi serve.
bene allora ti porto con me a mosca li di linee ce ne sono una 20ina
tutti di colori diversi :-D
> Io partirei da
> www.paginegialle.it
>
> Immetti "Rottami ferrosi" come chiave di ricerca.
ero piu' propenso all'autotrasportatore, ce ne sono un paio qui in zona
gli faccio visita direttamente
chi tratta rottami di ferro oltre a darmi la sensazione di essere
scorbutico sicuramente mi vende a peso d'oro visto che e' 1 solo barile
e visto che tratta rottame di ferro :-P
dall'autotrasportatore gli porto via un "rifiuto" magari me lo regala
tutto contento che ne ha uno in meno :-D
> Da un qualunque rottamaio, prendi un cesto di lavatrice.
> E' in acciao inox pesante ,e fa molto bene il suo lavoro, credimi!
> Io lo uso anche come BBQ oltre che come bruciatore .
avevo pensato a sta soluzione ma e' un pochetto piccolo
ho grosse quantita' di foglie da smaltire
con il cesto della lavatrice al max ci metto un paio di chili di
fogliame questo perche' e' voluminoso e non pesante
> Da un qualunque rottamaio, prendi un cesto di lavatrice.
> E' in acciao inox pesante ,e fa molto bene il suo lavoro, credimi!
> Io lo uso anche come BBQ oltre che come bruciatore .
>
CIAO VALE,
ma sai che p proprio una bella idea ?
ciao
mario
ma puoi bruciarle?
non sei obbligato a portarle all'isola ecologica?
da noi (prov di va) ᅵ obbligatorio e gratuito.
hai provato a informarti? basta una telefonata e ti risparmi un mucchio di
fumo.
ciao pelmo
Entra in una qualsiasi officina auto e chiedi.
Se non ce ne sono disponibili chidi se ti tengono da parte il primo
vuoto a perdere.
ciao
>> Immetti "Rottami ferrosi" come chiave di ricerca.
>
> ero piu' propenso all'autotrasportatore, ce ne sono un paio qui in zona
> gli faccio visita direttamente
Ok, proviamo.
>
> chi tratta rottami di ferro oltre a darmi la sensazione di essere
> scorbutico sicuramente mi vende a peso d'oro visto che e' 1 solo barile e
> visto che tratta rottame di ferro :-P
Qui subentra l'abilità dell'acquirente nel non far capire quanto sia
interessato a farsi vendere un bidone:-)
> dall'autotrasportatore gli porto via un "rifiuto" magari me lo regala
> tutto contento che ne ha uno in meno :-D
Vedo che te la stai cavando egregiamente, procedi e torna a riferire.
--
Fabbrogiovanni
> ma puoi bruciarle?
> non sei obbligato a portarle all'isola ecologica?
eh si si , da noi è uguale si rischia il penale a seguito del
regolamento polixia locale e bla bla
> da noi (prov di va) è obbligatorio e gratuito.
si da noi i privati .... devono andare,
non ritirano i sacchi con scarti verdi , scatole, oli e
e ingombranti
se non che con la crisi, tanti vanno in giro con i camion
a tagliare siepi , se non proprio giardinieri stessi che han smesso
di conferire alla discarica di castel seprio e portano
all'isola, e BELLO IL COMUNE HA IL VERDE,... ma prova
a star dietro un camion ... mezz'ora almeno.... e coda
per tutto, per salire alla rampa, poi si menano, si picchiano
cose da non raccontare ma barbare
la rampa è una e i cassoni sono tutti li, dal ferro alla plastica
a tutto
> hai provato a informarti? basta una telefonata e ti risparmi un mucchio
> di fumo.
ma , anche secondo me, o si fa un bel forno inceneritore, oppure
il fumo che farà il barile sarà enorme, poi tempo due anni, sarà
da buttare e smaltire lamiera arrigginita :( eh :) li ti voglio
cmq l'ideale, secondo me, nella raccolta verde, sarebbe avere
un supporto , non dico perenne, ma almeno quindicinale o mensile
per via .... un tal giorno del mese arriva la stazione mobile
di biotriturazione e ti accende la macchina, tu le dai in pasto le
fascine di ramaglie e ti porti via il sacchetto, o la cariaola
dipacciamartura... altriumenti è bestiale conferirle in discarica..
e non è giusto... perché se non facessero i furbi, a smaltire
gratis... chi invece con il verde di rifiuto ci guadagna.... allora
potrei fare due tre quatto viaggi e non mi peserebbe .. ma così è
diventato uno schifo--- e infatti, non solo per il verde, ma si vedono
per strada tutti i tipi di rifiuti che una volta, per coscienza si
portavano al centro ... poi da quando è così... han ripreso a
far gli incivili....ma come dar torto ?
ciao
mario
ah bellisisima l'idea che han messo qui
del cestello inox, io ho visto a 29 euro
un sistema per le caldaorroste, che quasi quasi mi faccio al
prossimo cestello inox, gratis :)
ciao
mario
> ma puoi bruciarle?
ni
> non sei obbligato a portarle all'isola ecologica?
so
> da noi (prov di va) è obbligatorio e gratuito.
li posso buttare nel cassonetto
sto in una zona residenziale tutti hanno un piccolo giardinetto lo
sfalcio lo buttano nei cassonetti
dovrei metterli nel sacco e buttarli via
ma se li brucio nel bidone il fumo e' poco piu' di quello del bbq
infatti con il fusto farei un pirolizzatore e questo di fumo ne tira
fuori veramente poco :-P
> hai provato a informarti? basta una telefonata e ti risparmi un mucchio
> di fumo.
visto la quantita' di acqua tra ieri e oggi credo che metto su o una
compostaia oppure li butto nel cassonetto, bruciarli e' impossibile.
> infatti con il fusto farei un pirolizzatore e questo di fumo ne tira fuori
> veramente poco :-P
Non so di preciso cosa sia il pirolizzatore ma mi incuriosisce.
Puoi fare una breve descrizione del funzionamento e dirmi anche che
temperatura raggiungono le pareti del bidone?
--
Fabbrogiovanni
quarda questo video č incredibile come funziona...
http://www.youtube.com/watch?v=QsH_Gh-n2Mg
non so come l'op lo vuol fare con un bidone cosě grande ma in piccolo č
fantastic
ciao pelmo
> Non so di preciso cosa sia il pirolizzatore ma mi incuriosisce.
> Puoi fare una breve descrizione del funzionamento e dirmi anche che
> temperatura raggiungono le pareti del bidone?
>
>
non ti saprei dire e' tutto in fase di studio e sviluppo, e' parecchio
che ci sto pensando su e volevo iniziare appunto a provare intanto mi
elimino le foglie :-)
> quarda questo video č incredibile come funziona...
> http://www.youtube.com/watch?v=QsH_Gh-n2Mg
>
> non so come l'op lo vuol fare con un bidone cosě grande ma in piccolo č
> fantastic
> ciao pelmo
carino il video
ma il pirolizzatore non ha una dimensione precisa lo puoi far grande
quanto ti pare
Tutto l'Ambaradan ha "precise" funzioni per il perfetto funzionamento del
processo di combustione....
Tale "principio di funzionamento" č protetto da da decine di brevetti
"tutti" piů o meno simili ed equivalenti.
E' il "principio di funzionamento" delle Stufe a Pellets che (ora) vanno
tanto di moda!
Il suo funzionamento non si impara sui quotidiani con le pagine....
colorate...
Bye.
> quarda questo video č incredibile come funziona...
> http://www.youtube.com/watch?v=QsH_Gh-n2Mg
>
> non so come l'op lo vuol fare con un bidone cosě grande ma in piccolo č
> fantastic
Lo voglio, dove si compra?
--
Fabbrogiovanni