Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

OT - IMU Rateazione non richiesta riga 01

116 views
Skip to first unread message

harman

unread,
Jun 15, 2021, 10:11:37 AM6/15/21
to
Scusate per l'Ot ma quando compilo l'F24 online e clicco su invio, il
pagamento in unica soluzione non va a buon fine.

Le info che indico in sequenza nel motivo di pagamento sono:
EL, codice tributo 3918, codice ente, x su acconto, x su saldo, 0101
nella colonna Rateazione/mese rif e infine l'importo ma mi dice
Rateazione non richiesta riga 01. Avevo letto che 0101 si mette solo per
alcuni codici tributo e ho provato a togliere 0101 ma non cambia nulla.

Giuli el Dabro

unread,
Jun 15, 2021, 10:47:21 AM6/15/21
to
Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle 16:11:37 UTC+2 harman ha scritto:
> Rateazione non richiesta riga 01. Avevo letto che 0101 si mette solo per
> alcuni codici tributo e ho provato a togliere 0101 ma non cambia nulla.

Credo che tu non possa modificare la modalità (rateale o no) se è già stata impostata in quel modo. Per andare a buon fine devi fare i due pagamenti in sequenza: prima l'acconto e poi il saldo, inserendo due righe distinte.

harman

unread,
Jun 15, 2021, 11:01:37 AM6/15/21
to
Il 15/06/2021 16:47, Giuli el Dabro ha scritto:
> Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle 16:11:37 UTC+2 harman ha scritto:
>> Rateazione non richiesta riga 01. Avevo letto che 0101 si mette solo per
>> alcuni codici tributo e ho provato a togliere 0101 ma non cambia nulla.
>
> Credo che tu non possa modificare la modalità (rateale o no) se è già stata impostata in quel modo.


già impostata ?


> Per andare a buon fine devi fare i due pagamenti in sequenza: prima l'acconto e poi il saldo, inserendo due righe distinte.


sullo stesso F24 ? Dici di compilare un rigo con la X su Acconto e il
rigo successivo mettendo una X a Saldo ?

Giuli el Dabro

unread,
Jun 15, 2021, 11:43:53 AM6/15/21
to
Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle 17:01:37 UTC+2 harman ha scritto:
> Il 15/06/2021 16:47, Giuli el Dabro ha scritto:
> > Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle 16:11:37 UTC+2 harman ha scritto:
> >> Rateazione non richiesta riga 01. Avevo letto che 0101 si mette solo per
> >> alcuni codici tributo e ho provato a togliere 0101 ma non cambia nulla.
> >
> > Credo che tu non possa modificare la modalità (rateale o no) se è già stata impostata in quel modo.
> già impostata ?

Quando ti arriva il modulo F24 per il pagamento dal comune è già stato "impostato" in modalità rateale, quindi non credo che puoi pagare in maniera diversa.

> > Per andare a buon fine devi fare i due pagamenti in sequenza: prima l'acconto e poi il saldo, inserendo due righe distinte.
> sullo stesso F24 ? Dici di compilare un rigo con la X su Acconto e il
> rigo successivo mettendo una X a Saldo ?

Esattamente così: ho sempre fatto in questo modo ed ha funzionato.

harman

unread,
Jun 15, 2021, 11:49:39 AM6/15/21
to
Il 15/06/2021 17:43, Giuli el Dabro ha scritto:
> Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle 17:01:37 UTC+2 harman ha scritto:
>> Il 15/06/2021 16:47, Giuli el Dabro ha scritto:
>>> Il giorno martedì 15 giugno 2021 alle 16:11:37 UTC+2 harman ha scritto:
>>>> Rateazione non richiesta riga 01. Avevo letto che 0101 si mette solo per
>>>> alcuni codici tributo e ho provato a togliere 0101 ma non cambia nulla.
>>>
>>> Credo che tu non possa modificare la modalità (rateale o no) se è già stata impostata in quel modo.
>> già impostata ?
>
> Quando ti arriva il modulo F24 per il pagamento dal comune è già stato "impostato" in modalità rateale, quindi non credo che puoi pagare in maniera diversa.

anche quello della TARi arriva precompilato e rateale ma online ho
sempre compilato mettendo 0101 e mai avuto problemi. Adesso non so,
forse per l'IMU è cosa differente

>
>>> Per andare a buon fine devi fare i due pagamenti in sequenza: prima l'acconto e poi il saldo, inserendo due righe distinte.
>> sullo stesso F24 ? Dici di compilare un rigo con la X su Acconto e il
>> rigo successivo mettendo una X a Saldo ?
>
> Esattamente così: ho sempre fatto in questo modo ed ha funzionato.

magari farò anch'io cosi, tanto in teoria l'importante che gli arrivino
i soldi giusti.


harman

unread,
Jun 15, 2021, 12:27:15 PM6/15/21
to
sulle comunicazioni però leggo adesso che per metà si tratta di acconto
2021 e per l'altra metà si tratta di saldo 2020 e sui due moduli
precompilati mi aspettavo di trovare lo stesso cioè di vedere una X su
acconto in un modulo e una X su saldo nel secondo modulo, e invece le X
sono segnate solo su Acconto su entrambi i moduli. Se non ho la certezza
di come fare, come faccio a compilare online sapendo di non commettere
errori ?

Palmiro

unread,
Jun 15, 2021, 1:06:58 PM6/15/21
to

"harman" <har...@star.com> ha scritto nel messaggio
news:saakcu$v65$1...@gioia.aioe.org...
>
> Se non ho la certezza di come fare, come faccio a compilare online
> sapendo di non commettere errori ?
>
Che ne dici di chiedere direttamente all'ufficio tributi del Comune
interessato ?

Miro

harman

unread,
Jun 15, 2021, 2:20:40 PM6/15/21
to
quello che avevo pensato, ormai domani mattina

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jun 16, 2021, 7:48:26 AM6/16/21
to
Perche' non sceglie di versare l'intera cifra come acconto ?
Poi ovviamente non fara' alcun saldo perche' il suo debito
e' inferiore al minimo normativo (e quindi non si fa F24).

harman

unread,
Jun 16, 2021, 10:40:27 AM6/16/21
to
vorrebbe dire che metto una X solo su acconto omettendo 0101 ?
Tra l'altro, guardando le ricevute passate, addirittura non spuntavo
niente con la X e inserivo solo 0101 e tutto andato sempre bene. Ho
provato adesso e mi dà sempre l'errore di Rateazione non richiesta.

Un'altra cosa che non capisco è che sui due precompilati l'importo è di
34 € mentre il totale sulla cartella unica di pagamento risulta di 68,15
€ e non di 68 €. Da dove spunterebbero quei 0,15 € ??

P.S.
avrei voluto sentire in Comune ma non ho fatto in tempo

Grazie comunque !

harman

unread,
Jun 16, 2021, 2:09:10 PM6/16/21
to
Provato anche cosi adesso ma non lo accetta comunque
0 new messages