Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

forno a microonde e cellulare che squilla

260 views
Skip to first unread message

lyvyo

unread,
Feb 13, 2008, 3:11:33 AM2/13/08
to
sicuramente l'avrete già sentita

Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)
questo squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?

--
ciao
lyvyo


Bernardo Rossi

unread,
Feb 13, 2008, 3:22:56 AM2/13/08
to
On Wed, 13 Feb 2008 09:11:33 +0100, lyvyo <livio...@gmail.com>
wrote:

>Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
>inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)
>questo squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?

E' una leggenda.
La schermatura del forno a microonde e' fatta apposta per queste, e
non per il segnale telefonico, che trasmette su ben altre frequenze.
Infatti come vedi dal vetro schermato passa pure la luce, che si trova
su altre frequenze ancora.
Per sapere se ci sono perdite, esistono appositi strumenti rilevatori
da tenere all'esterno.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

'Roccia' Max

unread,
Feb 13, 2008, 3:59:43 AM2/13/08
to
On 13 Feb, 09:11, lyvyo <liviola...@gmail.com> wrote:

> Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
> inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)
> questo squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?

Il microonde lavora sui 2,5 Ghz, il cellulare sui 900, 1800 e 1900
Mhz. Quindi la schermatura e' praticamente ininfluente sul segnale
GSM.
Dovrebbe invece disturbare i protocolli wifi e bluetooth, la frequenza
e' piu' o meno quella.

(No, un auricolare BT non cucina il cervello: stiamo parlando di
energie in ballo con tre ordini di grandezza di differenza...)


cia'
Max

QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 4:05:31 AM2/13/08
to

"lyvyo" > Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando

> inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)

macchè spento bisogna accenderlo a massima potenza!!!!
solo così l'esperimento ha effettivo valore!!!!
io non capisco perchè ci si facci aprendere ogni volta da questa psicosi!
fa la prova bicchiere...un bicchiere d'acqua fuori dalla porta o dal punto
in cui pensi possa essere perdita...se si scalda mentre il forno è in
funzione (non vuoto mi raccomando!) significa che le onde (che son quelle
studiate per mettere in risonanza le molecole d'acqua e quindi farla
scaldare) sono scappate dalla gabbia.
Comuqneu sia poi un'altra cosa...il forno a microonde non ha quelal forma
perchè era quella che piaceva la costruttore ma è una CAVITA' RISONANTE,
fuori dalla quale le onde fanno ben poca strada...quidni a meno che tu non
ci stia col naso appiccicato tipo bimbo golosa fuori dal negozio di
dlciumi.....già ti trovi in zona sicurezza!!!!
Bacio
Cai


Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 4:33:23 AM2/13/08
to
'Roccia' Max ha scritto:

> On 13 Feb, 09:11, lyvyo <liviola...@gmail.com> wrote:
>
>> Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
>> inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)
>> questo squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?
>
> Il microonde lavora sui 2,5 Ghz, il cellulare sui 900, 1800 e 1900
> Mhz. Quindi la schermatura e' praticamente ininfluente sul segnale
> GSM.

1900Mhz, e 2500Mhz non sono cosi' distanti.


--
Ciskje

PMF

unread,
Feb 13, 2008, 4:37:21 AM2/13/08
to
Ciskje ha scritto:
ci mancherebbe che un isolante sull'una frequenza agisse su quell'altra.
manco nella antenna cb autocostruita da piccoli...

Paolo

lyvyo

unread,
Feb 13, 2008, 4:44:21 AM2/13/08
to
Grazie a tutti per le risposte!

siete sempre molto gentili e competenti!

--
ciao
lyvyo


QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 4:45:47 AM2/13/08
to

"Ciskje"

> 1900Mhz, e 2500Mhz non sono cosi' distanti.
>
beh se consideri che la FM sta fra 88-108MHz e le tv poco piů su ma con
banda sempre minore di 1000MHz (ed ho voluto esagerare maggiorando la
stima!)..ti accergerai che 1800 e 2500 non son poi cosě vicini...!!!
Bacio
Cai


'Roccia' Max

unread,
Feb 13, 2008, 5:58:06 AM2/13/08
to
On 13 Feb, 10:33, Ciskje <cis...@invalid.invalid> wrote:

> 1900Mhz, e 2500Mhz non sono cosi' distanti.

Tralasciando che si, sono abbastanza distanti, se anche avessero
dimensionato il filtro stando moooooolto larghi, 1900 Mhz e' la banda
in uso in Giappone e USA, da noi mi sembra che sia inutilizzata;
inoltre, da noi se non agganci la portante a 1800 Mhz, passi all'altra
banda GSM, a 900 Mhz, e quella direi che e' decisamente distante.

cia'
Max

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 9:57:24 AM2/13/08
to
PMF ha scritto:
Prova a pensare che una lastra di piombo ferma tutto, agisce su una e
sull'altra.


--
Ciskje

PMF

unread,
Feb 13, 2008, 9:58:01 AM2/13/08
to
Ciskje ha scritto:
"ricordati che devi morire" (cit.)

Paolo

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 9:58:24 AM2/13/08
to
Claudia ha scritto:

> "Ciskje"
>> 1900Mhz, e 2500Mhz non sono cosi' distanti.
>>
> beh se consideri che la FM sta fra 88-108MHz e le tv poco più su ma con
> banda sempre minore di 1000MHz (ed ho voluto esagerare maggiorando la
> stima!)..ti accergerai che 1800 e 2500 non son poi così vicini...!!!

La griglia isolante davanti al vetro non ha mica un sintonizzatore! :)
E' che è solo abbastanza fitta per non far passare nulla.

--
Ciskje

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 9:59:40 AM2/13/08
to
'Roccia' Max ha scritto:

Non c'e' nessun "filtro", dietro il vetro dei microonde c'e' una griglia
metallica con buchi dimensionati opportunamente.


--
Ciskje

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:00:22 AM2/13/08
to

> "ricordati che devi morire" (cit.)

Mo' me lo segno! :)


--
Ciskje

QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 10:04:28 AM2/13/08
to

"Ciskje" <>

> La griglia isolante davanti al vetro non ha mica un sintonizzatore! :)
> E' che č solo abbastanza fitta per non far passare nulla.

i miei erano esmpi per dire che 1800 e 2500 MHz non son poi cosě vicini!!!
e c'č un mondo sotto 1000MHz (dunque quasi due mondi fra 1800 e 2500!!!!!)
Bacio
Cai


QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 10:06:17 AM2/13/08
to

"Ciskje" > Non c'e' nessun "filtro", dietro il vetro dei microonde c'e' una
griglia
> metallica con buchi dimensionati opportunamente.
>
Beh però cerca di capire anche i discorsi ...qui stavano aprlando delle
bande dei telefonini non dei forni a microonde!!!
Bacio
CAi


Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:09:29 AM2/13/08
to
Claudia ha scritto:

> "Ciskje" <>
>> La griglia isolante davanti al vetro non ha mica un sintonizzatore! :)
>> E' che è solo abbastanza fitta per non far passare nulla.
>
> i miei erano esmpi per dire che 1800 e 2500 MHz non son poi così vicini!!!
> e c'è un mondo sotto 1000MHz (dunque quasi due mondi fra 1800 e 2500!!!!!)

Vicini e lontani sono concetti soggettivi, e in questo caso non sono
molto lontani, e sicuro che piazzare un cellulare in un microonde ne
abbassa il campo di qualche db.

--
Ciskje

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:11:04 AM2/13/08
to
> Beh però cerca di capire anche i discorsi ...qui stavano aprlando delle
> bande dei telefonini non dei forni a microonde!!!

Mi sa che scrivi un po' distrattamente, leggi il soggetto del thread.

--
Ciskje

QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 10:14:44 AM2/13/08
to

"Ciskje"> Vicini e lontani sono concetti soggettivi, e in questo caso non
sono
> molto lontani, e sicuro che piazzare un cellulare in un microonde ne
> abbassa il campo di qualche db.
>
bel discorso ma che c'azzecca con la discussione iniziale!!!!
che un cell suoni dentro un microonde chiuso non significa che le microonde
escano...e comquen io non la ritengo una prova significatuiva...poi
....1800MHz son ben diversi da 2500Mhz (e in fatti mica hai problemi di
ricezioen se telefoni vicino al microonde..a qualcosa le scelte della bande
servirą no?
Bacio
Cai


QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 10:16:50 AM2/13/08
to

"Ciskje" > Mi sa che scrivi un po' distrattamente, leggi il soggetto del
thread.

leggi il messaggio che c'è sotto.....forse è più esplicativo di un titolo!
lo riporto


"Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)
questo squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?"

ti sembra che chieda quanti db si perdono telefonando da dentro al microonde
mentre si cucina!?
o come far ricevere meglio il microonde?
naaaaaaaaaa
mi pare che chieda se il metodo cell dentro microonde deve essere preso come
riferiemnto per capire se la schermatura del microonde funziona!
Bacio
Cai


Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:23:52 AM2/13/08
to
> bel discorso ma che c'azzecca con la discussione iniziale!!!!
???

> che un cell suoni dentro un microonde chiuso non significa che le microonde
> escano...e comquen io non la ritengo una prova significatuiva...poi

Escono per forza, un cellulare per "squillare" deve rispondere alla
centrale.

> ....1800MHz son ben diversi da 2500Mhz (e in fatti mica hai problemi di
> ricezioen se telefoni vicino al microonde..a qualcosa le scelte della bande

> servirà no?

Se riuscissi a tenere aperta la porta del microonde quando funziona, ti
assicuro che non riusciresti a telefonare, e per almeno 2 ragioni.

--
Ciskje

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:26:11 AM2/13/08
to
Claudia ha scritto:

Tuo messaggio: "Beh però cerca di capire anche i discorsi ...qui stavano

aprlando delle
bande dei telefonini non dei forni a microonde!!!"

Ti pare che si parlasse delle bande dei telefonini? :)


--
Ciskje

QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 13, 2008, 10:32:02 AM2/13/08
to

"Ciskje" <> Ti pare che si parlasse delle bande dei telefonini? :)
>
ma tunderbird non ti dà l'albero delle risposte?
logicamente uno risponde sotto ad un altro cambiando leggeremnte l'aspettao
della discussione!
quindi se tu mi dici di guardare la root...si parla di microonde e
telefonino che squilla ma se mi rispondi che il microonde nnha
filtro...cappero siamo sul ramoo che ha preso una nota dic olore
diverso!!!!!!!!
son più discorsi che si svolgono in parallelo partendo da una stessa radice!
Bacio
Cai


Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:37:44 AM2/13/08
to
> son più discorsi che si svolgono in parallelo partendo da una stessa radice!

Non sono comunque discorsi diversi, Roccia a risposto ad una mia
osservazione, ed io alla sua, comunque non voglio fare polemica e chiudo
qui.

--
Ciskje

Ciskje

unread,
Feb 13, 2008, 10:38:01 AM2/13/08
to

> Non sono comunque discorsi diversi, Roccia a risposto ad una mia
Ha!

--
Ciskje

Cris.

unread,
Feb 13, 2008, 11:20:51 AM2/13/08
to
On 13 Feb, 09:11, lyvyo <liviola...@gmail.com> wrote:

Molti anni fa avevo un TACS.
Avevo comprato un aggeggio a vibrazione ESTERNO.
Tale aggeggio entrava in vibrazione quando arrivava una chiamata
(anche al telefonino di un altro, vicino a me).

Ebbene, se lo mettevo nel microonde e accendevo il forno, esso
vibrava.
E' normale.
Non è normale se entra in vibrazione FUORI dal forno, perchè vuol dire
che la schermatura non funziona.

Ora, che l'aggeggio vibrasse me lo ricordo benissimo. Se ho scritto
castronerie, lo so un po' meno.
C.

Drizzt do'Urden

unread,
Feb 13, 2008, 12:14:13 PM2/13/08
to

"'Roccia' Max" <roccia...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:edae36ee-28a8-4553-836f-

>Il microonde lavora sui 2,5 Ghz, il cellulare sui 900, 1800 e 1900
>Mhz. Quindi la schermatura e' praticamente ininfluente sul segnale
>GSM.

Ma se la lunghezza d'onda del microonde e' piu' corta, la griglia che la
blocca dovrebbe bloccare tutte quelle piu' lunghe?


Saluti da Drizzt.


Cordy

unread,
Feb 13, 2008, 12:31:11 PM2/13/08
to
Ciskje ha scritto:

>> bel discorso ma che c'azzecca con la discussione iniziale!!!!
> ???
>
>> che un cell suoni dentro un microonde chiuso non significa che le
>> microonde escano...e comquen io non la ritengo una prova
>> significatuiva...poi
> Escono per forza, un cellulare per "squillare" deve rispondere alla
> centrale.
>
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday

Mmmmmmmm....... parla proprio di microonde, fra l'altro. Forno a
microonde. Forno...!

anam

unread,
Feb 13, 2008, 12:57:02 PM2/13/08
to
'a Ciskje!!, uno è MEGA Hertz, l'altro è GIGA!!!! Ci sono tre ordini di
grandezza in mezzo!

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 13, 2008, 1:01:22 PM2/13/08
to

"anam" <no...@nowhere.com> ha scritto nel messaggio
news:fovalf$5n9$1...@stable.tornevall.net...

> 'a Ciskje!!, uno è MEGA Hertz, l'altro è GIGA!!!! Ci sono tre ordini di
> grandezza in mezzo!

Acci, quanto è lunga, o meglio, quanto è corta un'onda da 2500 GIGA ?


--

Fabbrogiovanni


Steve dei Bernardi

unread,
Feb 13, 2008, 2:38:47 PM2/13/08
to

http://it.wikipedia.org/wiki/Lunghezza_d'onda

C'è la formula

--

*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: st...@40annibuttati.it ste...@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 13, 2008, 3:02:48 PM2/13/08
to

"Steve dei Bernardi" <ste...@persone.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:sph6r394h4v6bbjtv...@4ax.com...

>>>> 1900Mhz, e 2500Mhz non sono cosi' distanti.

>>> 'a Ciskje!!, uno č MEGA Hertz, l'altro č GIGA!!!! Ci sono tre ordini di
>>> grandezza in mezzo!
>>
>>Acci, quanto č lunga, o meglio, quanto č corta un'onda da 2500 GIGA ?
>
> http://it.wikipedia.org/wiki/Lunghezza_d'onda
>
> C'č la formula

Steve, vien giň dal pero :-))
La formula la conosco da quando bazzicavo gli 11 metri.

Prova a calcolare la "cortezza" d'onda della frequenza 2.500 GIGA hertz e
poi guarda se la griglia dello sportello di un microonde sarebbe in grado di
trattenerle.


--

Fabbrogiovanni


Drizzt do'Urden

unread,
Feb 13, 2008, 3:41:53 PM2/13/08
to

"anam" <no...@nowhere.com> ha scritto nel messaggio
news:fovalf$5n9$1...@stable.tornevall.net...

> 'a Ciskje!!, uno è MEGA Hertz, l'altro è GIGA!!!! Ci sono tre ordini di
> grandezza in mezzo!
>


ROTFL, e' meglio che ricontrolli i dati, 1900MHz sono 1,9GHz, 2500MHz sono
2,5GHz.
Per 2500GHz ci vorrebbe ben altro che un fornetto.

Saluti da Drizzt.


Uplbet

unread,
Feb 13, 2008, 4:33:43 PM2/13/08
to
Il Wed, 13 Feb 2008 09:11:33 +0100, lyvyo <livio...@gmail.com> ha
scritto:

>Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
>inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!)
>questo squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?

io ho fatto la prova pratica poco fa, mettendo il mio cellulare
(acceso) nel mio microonde (spento e chiuso). Risultato:
a) il display segnava campo massimo (come del resto segna in tutta la
mia cucina)
b) chiamando il suo numero, il cellulare suonava alla grande, e ho
visto tirandolo fuori che il display mostrava "chiamata senza
risposta".

Il cellulare e' un vecchio Siemens S10 (monoband GSM900). Il microonde
e' un vecchio robustissimo Panasonic (2450 MHz).

Lascio agli intenditori trarre le conclusioni.

Ciao
---
Uplbet

Steve dei Bernardi

unread,
Feb 14, 2008, 2:34:24 AM2/14/08
to
On Wed, 13 Feb 2008 21:02:48 +0100, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALID.email.it> wrote:

>
>"Steve dei Bernardi" <ste...@persone.it.invalid> ha scritto nel messaggio
>news:sph6r394h4v6bbjtv...@4ax.com...
>
>>>>> 1900Mhz, e 2500Mhz non sono cosi' distanti.
>

>>>> 'a Ciskje!!, uno è MEGA Hertz, l'altro è GIGA!!!! Ci sono tre ordini di
>>>> grandezza in mezzo!

>Steve, vien giò dal pero :-))


>La formula la conosco da quando bazzicavo gli 11 metri.
>
>Prova a calcolare la "cortezza" d'onda della frequenza 2.500 GIGA hertz e
>poi guarda se la griglia dello sportello di un microonde sarebbe in grado di
>trattenerle.

Opps hahahah si vero.. occorrerebbe un griglia.. che è un muro in
pratica.. :)

Cordy

unread,
Feb 14, 2008, 3:55:13 AM2/14/08
to
Uplbet ha scritto:
La traccia ve l'avevo fornita.... si chiama "Gabbia di Faraday". Il
principio non lo ripeto. Chi non lo sa, cerca la mia precedente risposta
e se la legge.
Non ho il benchè minimo dubbio che il forno si comporti come dici: cioè
non fa da gabbia di Faraday.
E come mai perchè?
Secondo indizio: ogni passabile radioamatore sa che per avere una buona
antenna, occorrono due cose: un'antenna accordata sulla frequenza giusta
E un buon contatto di terra.

Quindi...

QUESTO_@email.it Claudia

unread,
Feb 14, 2008, 4:09:27 AM2/14/08
to

"Cordy"

> La traccia ve l'avevo fornita.... si chiama "Gabbia di Faraday". Il
> principio non lo ripeto. Chi non lo sa, cerca la mia precedente risposta e
> se la legge.

il problema č ceh la gabbia di faraday non čp un concetto
universale...ovvero esistono gabbi per determiante frequenze....e non esiste
sicuramente al gabbia ideale (quelal in cui non si hanno pertugi ....anche
perchč un cubo di metallo a poco serve!

> Non ho il benchč minimo dubbio che il forno si comporti come dici: cioč

> non fa da gabbia di Faraday.

per le onde del cellulare...mentre potrebbe (anzi lo fa sicuramente
altrimenti avremmo tutti le idee cotte dai microonde del mondo) non far
uscire i 2.45GHz di funzionamento del magnetron (provare col bicchiere
d'acqua per togliersi ogni dubbio)
quei fori che si vedono nella rete metallica dello sportello altro non sono
che piccole guide d'onda delle dimensioni tale da non essere visibili per le
microonde attorno a 2.5Ghz
il fatto delle dimensioni non č solo quello di misurarle...perchč un foro
possa essere una guida d'onda si devono verificare alcuen condizioni , non
solo la dimensione massima/minima....

bacio
cai


Uplbet

unread,
Feb 14, 2008, 5:28:07 AM2/14/08
to
Il Thu, 14 Feb 2008 10:09:27 +0100, "Claudia" <cai_VIA
QUE...@email.it> ha scritto:

>quei fori che si vedono nella rete metallica dello sportello altro non sono
>che piccole guide d'onda delle dimensioni tale da non essere visibili per le
>microonde attorno a 2.5Ghz

ma la rete dello sportello del microonde, ostacolando l'uscita dal mio
forno delle microonde a 2450 MHz, non dovrebbe a maggior ragione
ostacolare l'entrata della chiamata a 900 MHz diretta al mio
cellulare? e anche del campo EM indicato dal suo display?

Nota: forse conosco la risposta ... ma vediamo ...

Ciao
---
Uplbet

pier

unread,
Feb 14, 2008, 11:54:31 PM2/14/08
to
lyvyo ha scritto:

> sicuramente l'avrete già sentita
>
> Avevo letto da qualche parte che il microonde non è sicura quando
> inserendo all'interno un cellulare (naturalmente a forno spento!) questo
> squilla nonostante la porta chiusa... è vero o è una leggenda?
>
Il cellulare squilla lo stesso, anche se il forno è in perfetta
efficienza, e qui c'è la spiegazione:

http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta_printable.php?num=3428

Riassumendo: benchè le due frequenze siano sufficientemente simili da
poter considerare efficace in teoria la schermatura, un cellulare
moderno è talmente sensibile da renderla praticamente inesistente; se
sei in città o comunque in un luogo dove il segnale è forte, sarebbe
necessario un sarcofago metallico spesso diveri millimetri (niente
stagnola, quindi) per ottenere risultati apprezzabili.

I 30dB di schermatura (mettiamo)del forno a microonde (fanno 100 volte
in potenza, più che sufficienti per non cuocersi stando fuori dal forno)
fanno un baffo al ricevitore del cell, a meno che non ti trovi già in
una zona dove il segnale è al limite.

pier

pier

unread,
Feb 15, 2008, 1:13:13 AM2/15/08
to
pier ha scritto:
> lyvyo ha scritto:

>
>
> I 30dB di schermatura (mettiamo)del forno a microonde (fanno 100 volte
> in potenza,

refuso, ovviamente sono 1000 volte.

pier

'Roccia' Max

unread,
Feb 15, 2008, 2:12:12 AM2/15/08
to
On 13 Feb, 15:59, Ciskje <cis...@invalid.invalid> wrote:

> Non c'e' nessun "filtro", dietro il vetro dei microonde c'e' una griglia
> metallica con buchi dimensionati opportunamente.

Guarda che "filtro" non e' solo un circuito condensatore-induttanza e/
o quello che trovi in fondo alle sigarette... la griglia metallica del
microonde blocca selettivamente la radiazione a seconda della
frequenza, quindi *E'* un filtro.

cia'
Max

0 new messages