> Ciao, ho appena cambiato il mio vecchio compressore (avrà avuto 30 anni) con
> uno Stanley Fatmax (24l, 2,5hp, 10Bar). A quello vecchio avevo messo gli
> innesti rapidi, e con una T ci attaccavo sia la pistola aria che quella per
> le gomme. Pensavo avesse almeno due uscite anche questo nuovo, ma nè ha solo
> una. Vabbè non è un problema.
Sviti il raccordo rapido, ci metti un T, al T ci riavviti 2 raccordi
rapidi, e voilà, riabbiamo le due uscite :-)
> Ecco un paio di dubbi:
>
>
https://postimg.cc/V5BJypVx
>
> Agendo sulla manopola superiore posso regolare SOLO la pressione di uscita
> (outlet), ho però visto che appena la pressione scende di poco il compressore
> si avvia subito per ricaricare. Credo non sia regolabile questa cosa vero?
> (pensavo che si svuotasse un attipo prima di ripartire...).
Se non ci sono state modifiche ai pressostati in questi ultimi anni,
una volta si poteva solo spostare in blocco ma non in modo singolo.
Vale a dire, con numeri a caso: stacco a 10 e riattacco a 7
Si poteva spostare ma sempre con differenza di tre, ad esempio: stacco
a 8 e riattacco a 5.
>
> -----------------------
>
>
https://postimg.cc/qgL2cN46
>
> Sul manuale parlano di valvola di sicurezza da testare ogni tanto, ma
> l'immagine non è chiara. Sarebbe quella di sx nella foto (sotto la scatola
> elettrica), oppure quello a dx (sul fondo del serbatoio)?
Quella sul fondo è per lo scarico della condensa.
Non ho mai testato quella del mio compressore, per curiosità il tuo
manuale dice anche come si fa a testarla?
A proposito di uscite, siccome l'appetito vien mangiando, vedo che c'è
un bel tappo sul culo del serbatoio:
https://i.imgur.com/82KkCa5.jpg
Via il tappo e ci mettiamo anche lì un raccordo rapido.
A volte può far comodo avere al volo un'uscita alla massima pressione
disponibile senza perdere tempo a regolare il riduttore.
--
Fabbrogiovanni