Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

OT: Limite altezza siepe cipressi leylandii

3,378 views
Skip to first unread message

ceste...@yahoo.it

unread,
Oct 20, 2012, 1:02:26 PM10/20/12
to
Salve a tutti, sapete dirmi quali sono i limiti di altezza di una siepe di cipressi leylandii, piantata a 120 cm dal confine in una zona residenziale?
Ho consultato l'articolo 892 comma 1 del codice civile, ma non ho trovato nulla circa l'altezza.
Il mio vicino ha piantato circa 2 anni fa una siepe di cipressi leylandii ad una distanza variabile tra i 120 e 150 cm dal confine, che e' cresiuta molto rapidamente e che proprio ieri ha reciso a 4 metri di altezza: una vera barriera, visto che siamo in una zona residenziale.
Nel mio paese non ci sono regolamenti comunali sull'argomento e si rimanda al codice civile che pero' non fornisce indicazioni circa l'altezza massima della siepe, ma solo sull'altezza del fusto.
Un ringraziamento anticipato per le vostre indicazioni.
Marco

ZinoZacker

unread,
Oct 20, 2012, 4:47:55 PM10/20/12
to

<ceste...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:afc1ecb1-d451-42c3...@googlegroups.com...
2 anni piantata da 0 e ora � 4mt?
Mi dai il numero del tuo vicino che lo pago per farmi una siepe cosi :)
Per il tuo problema temo che non sia cosi facile....


Watchdog

unread,
Oct 20, 2012, 5:09:22 PM10/20/12
to
http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%97_Cupressocyparis_leylandii

ma farci due parole col vicino di casa? Sai, il passo successivo
potrebbe essere un'avvocato ma questo vale per entrambi e se per caso il
vicino fosse un tipo come me sarebbe una dura lotta ...

ne vale la pena?












W_dog

felix...

unread,
Oct 21, 2012, 4:48:06 AM10/21/12
to
ceste...@yahoo.it ha scritto:

> Salve a tutti, sapete dirmi quali sono i limiti di altezza di una siepe di
cipressi leylandii, piantata a 120 cm dal confine in una zona residenziale?
> Ho consultato l'articolo 892 comma 1 del codice civile, ma non ho trovato
nulla circa l'altezza.

Rileggilo con attenzione!
Art. 892 Distanze per gli alberi

Chi vuol piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze
stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali. Se gli uni e
gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal
confine:

l) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si
considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in
rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce,
i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili;

2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali
quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si
diffonde in rami;

3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da
frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.

La distanza deve essere per� di un metro, qualora le siepi siano di
ontano, di castagno o di altre piante simili che si recidono
periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.

La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco
dell'albero nel tempo della piantagione, o dalla linea stessa al luogo
dove fu fatta la semina.

Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un
muro divisorio, proprio o comune, purch� le piante siano tenute ad altezza
che non ecceda la sommit� del muro.


> Nel mio paese non ci sono regolamenti comunali sull'argomento e si rimanda
al codice civile che pero' non fornisce indicazioni circa l'altezza massima
della siepe, ma solo sull'altezza del fusto.

Ti dice nulla il comma 2?
felix.


--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


pelmo

unread,
Oct 21, 2012, 5:19:32 AM10/21/12
to

"Watchdog" <invalid@false> ha scritto nel messaggio
news:508312fe$0$13273$4faf...@reader2.news.tin.it...
da wikipedia

"Per molti anni fu il campione di vendite tra le piante acquistate in tutta
la Gran Bretagna, fino a raggiungere il 10% del mercato del settore[1]. La
sua diffusione fu tale che in Inghilterra nacquero moltissime liti di
vicinato motivate dall'ombra che poteva proiettare a causa del suo fogliame
impenetrabile, fino ad arrivare nel 2001 quando fu commesso un omicidio per
la disputa su un cipresso di Leyland troppo cresciuto tra due vicini di
casa[1]. Nel 2005 e 2008 le autorit� inglesi si presero carico per legge di
costringere i proprietari a potare tutti i cipressi di Leyland troppo alti
ed ombreggianti sulle propriet� altrui"


maremma adesso capisco perche continuano a potarla nel condominio di fronte
a casa mia...
cresce fino a 1-2 metri anno :-((
ciao pelmo

ceste...@yahoo.it

unread,
Oct 23, 2012, 4:35:47 PM10/23/12
to
Scusa Felix, ma forse non ho capito.

Relativamente a:
2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali
quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si
diffonde in rami;

il codice civile sta asserendo che l'altezza massima della siepe non puo' essere maggiore di 3 metri?

Io l'avevo inteso come segue:

\ / altezza rami non specificata: posso arrivare fino a 10 metri
\/
|| altezza fusto non superiore a 3 metri

Si tratta di un'interpretazione errata?
Grazie ancora per le vostre preziose indicazioni su questo argomento.
Marco

0 new messages