Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Help: sai costruire un forno per ceramica?

544 views
Skip to first unread message

Paolas

unread,
Jul 18, 2001, 6:25:47 AM7/18/01
to
chiedo aiuto, sto cercando delle istruzioni per costruire un forno a gas per
cuocere oggetti in ceramica se sapete qualcosa fatemi sapere
grazie
Paolas


Max Melandri

unread,
Jul 18, 2001, 11:29:55 AM7/18/01
to
Non sono un esperto ma a occhio e croce la cosa non si puo' fare perche' la
fiamma del gas non consente di raggiungere le elevate temperature che
servono per cuocere la ceramica. Mi sa che dovrai ricorrere ad un forno
elettrico.

"Paolas" <paol...@tiscalinet.it> wrote in message
news:9j3nqn$4m2$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Vitt

unread,
Jul 19, 2001, 3:50:07 AM7/19/01
to
Max Melandri nel messaggio <9j49tk$b1o$1...@serv1.iunet.it> ha scritto:

>Non sono un esperto ma a occhio e croce la cosa non si puo' fare perche' la
>fiamma del gas non consente di raggiungere le elevate temperature che
>servono per cuocere la ceramica. Mi sa che dovrai ricorrere ad un forno
>elettrico.

Ma come, perfino il vetro viene prodotto in forni a gas metano!
--
Bye
Vitt

JoKeR

unread,
Jul 18, 2001, 2:37:41 PM7/18/01
to
Nel messaggio <9j49tk$b1o$1...@serv1.iunet.it>, Max Melandri, ha scritto...

> Non sono un esperto ma a occhio e croce la cosa non si puo' fare perche' la
> fiamma del gas non consente di raggiungere le elevate temperature che
> servono per cuocere la ceramica. Mi sa che dovrai ricorrere ad un forno
> elettrico.
Tempo fa ho lavorato in una fabbrica di piastrelle (Klinker)dove il forno
per cuocerle era a metano e raggiungeva i 1250 gradi, ma ere lungo un
centinaio di metri, Non credo che sia ciň che serva all'amico Paolas :-)
Per un uso privato concordo con Max Melandri sul forno elettrico.
--
**** Saluti JoKeR ****
------------------------------------
Chi posta in html danneggia anche te
DIGLI DI SMETTERE
------------------------------------
@@@ per rispondere togli il tappo @@@

Jaffar

unread,
Jul 19, 2001, 5:44:06 PM7/19/01
to
In data Wed, 18 Jul 2001 20:37:41 +0200, JoKeR ha scritto:

>centinaio di metri, Non credo che sia ciò che serva all'amico Paolas :-)


>Per un uso privato concordo con Max Melandri sul forno elettrico.

ma si, gli servira` la `moffoletta` di cui sentivo parlare da piccolo,
che usavano per le prove di produzione. se non ricordo male, senza
chiedere, si parlava di qualche giorno di cottura...
--
Ciao!

Gian Matteo

andypi

unread,
Jul 22, 2001, 4:33:26 AM7/22/01
to

"JoKeR" <cetran...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.15bff5dc7...@127.0.0.1...

> Tempo fa ho lavorato in una fabbrica di piastrelle (Klinker)dove il forno
> per cuocerle era a metano e raggiungeva i 1250 gradi, ma ere lungo un

> centinaio di metri, Non credo che sia ciò che serva all'amico Paolas :-)

la lunghezza serve solo perche' e' un forno continuo, ingresso da un lato e
uscita dall'altro, e il materiale deve stare in forno un certo tempo.
il problema del forno a gas casalingo e' legato alla quantita' di gas
necessaria, che una normale utenza domestica non puo' fornire, del resto
forse anche il forno elettrico potrebbe avere le stesse limitazioni
ciao

--
andypi

Paolas

unread,
Jul 22, 2001, 9:20:30 AM7/22/01
to
sono sicura che il forno a gas si possa costruire perchè so di persone che
lo hanno fatto, grazie comunque per il vostro interessamento. in ogni caso
cercherò informazioni su qualche libro e se trovo una risposta ve la farò
sapere. se non altro per sedare la curiosità
grazie ancora
Paolas
Vitt <v.m...@iol.it> wrote in message
k82dltovbl7ode1t6...@4ax.com...

alessandr...@gmail.com

unread,
Apr 24, 2020, 2:58:05 AM4/24/20
to
Mi sono imbarcato ora in questo post e sono alla ricerca delle stesse informazioni quasi vent'anni dopo! Ha mica trovato qualche consiglio utile o delle istruzioni?
Grazie

Alessandro

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 24, 2020, 3:40:48 AM4/24/20
to
Il giorno Thu, 23 Apr 2020 23:58:02 -0700 (PDT)
alessandr...@gmail.com ha scritto:

>> chiedo aiuto, sto cercando delle istruzioni per costruire un forno
>> a gas per cuocere oggetti in ceramica

> Mi sono imbarcato ora in questo post

"mi sono imbattuto in questo post".

Imbarcarsi vuol dire che inizi una lunga ricerca, essersi
imbattuto vuol dire finirci addosso per caso.

> e sono alla ricerca delle stesse informazioni quasi vent'anni dopo!

non e' detto che le persone di frequentino tuttora. Molti fanno le
domande e poi spariscono.

> Ha mica trovato qualche consiglio utile o delle istruzioni? Grazie

suggerisco di rivolgersi a youtube: "forno ceramica fai da te" e "home
made pottery kiln" (kiln e' il forno x terraglie, oven x i cibi,
furnace x metalli)





--
Keep Calm and Stay Home


--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Giuli el Dabro

unread,
Apr 24, 2020, 3:56:37 AM4/24/20
to
Il giorno domenica 22 luglio 2001 15:20:30 UTC+2, Paolas ha scritto:
> sono sicura che il forno a gas si possa costruire perchè so di persone che
> lo hanno fatto, grazie comunque per il vostro interessamento. in ogni caso
> cercherò informazioni su qualche libro e se trovo una risposta ve la farò
> sapere. se non altro per sedare la curiosità

Con il gas meglio non scherzare. Elettrico è più facile da costruire e gestire. Fondamentalmente gli elementi che scaldano un forno da ceramica sono avvolgimenti di filo speciale (Nichel/Cromo o Nichel/Cromo/Alluminio) che passano all'interno di elementi refrattari. Le temperature che ti servono e la potenza di cui puoi disporre a casa ti costringeranno a limitarti ad un forno con una camera molto piccola.

Memmeddu

unread,
Apr 24, 2020, 4:41:58 AM4/24/20
to
Direi che una costruzione tipo Forgia a gas sia l'ideale

alessandr...@gmail.com

unread,
Apr 24, 2020, 4:59:26 AM4/24/20
to
Il giorno venerdì 24 aprile 2020 09:40:48 UTC+2, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Thu, 23 Apr 2020 23:58:02 -0700 (PDT)

>
> >> chiedo aiuto, sto cercando delle istruzioni per costruire un forno
> >> a gas per cuocere oggetti in ceramica
>
> > Mi sono imbarcato ora in questo post
>
> "mi sono imbattuto in questo post".
>
> Imbarcarsi vuol dire che inizi una lunga ricerca, essersi
> imbattuto vuol dire finirci addosso per caso.
La ringrazio per la correzione effettuata, ma credo che imbarcarsi sia il termine giusto, è da tempo che ci penso e che valuto e che cerco indizi, vista la sua dettagliata e arguta descrizione dei termini, credo l'immagine di un lungo viaggio possa effettivamente essere più corretta!
>
> > e sono alla ricerca delle stesse informazioni quasi vent'anni dopo!
>
> non e' detto che le persone di frequentino tuttora. Molti fanno le
> domande e poi spariscono.

Provandoci non credo di aver recato danno a nessuno! Mi spiace se per lei è così!
>
> > Ha mica trovato qualche consiglio utile o delle istruzioni? Grazie
>
> suggerisco di rivolgersi a youtube: "forno ceramica fai da te" e "home
> made pottery kiln" (kiln e' il forno x terraglie, oven x i cibi,
> furnace x metalli)

La ringrazio, non ci avevo pensato!
>
>
>
>
>
> --
> Keep Calm and Stay Home
>
Keep calm, stay home and if you have nothing intelligent to say, shut up

alessandr...@gmail.com

unread,
Apr 24, 2020, 5:02:15 AM4/24/20
to
Certo bisogna stare attenti ma io con l'elettricità non sono per niente bravo, ci capisco ben poco e la valutazione del gas mi permetteva di utilizzare la bombola che mi pareva piuttosto comoda! Elettrico non saprei da dove partire e speravo di utilizzare le nozione che già ho del raku.

alessandr...@gmail.com

unread,
Apr 24, 2020, 5:03:09 AM4/24/20
to
Il giorno venerdì 24 aprile 2020 10:41:58 UTC+2, Memmeddu ha scritto:
> Direi che una costruzione tipo Forgia a gas sia l'ideale

In che cosa consisterebbe? Non sono così pratico.
Provo a fare qualche ricerca in merito.

Grazie!!

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 24, 2020, 5:15:49 AM4/24/20
to
Il giorno Fri, 24 Apr 2020 01:59:24 -0700 (PDT)
alessandr...@gmail.com ha scritto:

> > > Mi sono imbarcato ora in questo post

> imbarcarsi sia il termine giusto, è da tempo che ci penso

Perfetto, ci si imbarca in un progetto e ci si imbatte in un post.

>> non e' detto che le persone di frequentino tuttora. Molti fanno le
>> domande e poi spariscono.

> Provandoci non credo di aver recato danno a nessuno!

Non era un rimprovero, magari sei nuovo e sembravi parlare a un
interlocutore specifico, in realta' tecnicamente i messaggi sono
sempre "per il gruppo".

>> suggerisco di rivolgersi a youtube

> and if you have nothing intelligent to say, shut up

Cercavo solo di aiutare, mi ritiro in buon ordine.


--
Keep Calm and Stay Home


Renato_VBI

unread,
Apr 24, 2020, 5:30:45 AM4/24/20
to
Ho un'amica specializzata in cottura di ceramica.
Dopo ben tre forni a gas si e' buttata sui forni elettrici e non
tornerebbe piu' indietro.
Risultati al top, regolazioni e rampe ben calcolate, timer per cotture
lunghe, altro che "disastri" dovuti alla non linearita' dei forni a gas.....

--

Ciao, Renato

sandro

unread,
Apr 24, 2020, 5:45:38 AM4/24/20
to
La bombola sara' pure comoda, ma la termoregolazione di un forno
elettrico non e' nemmeno paragonabile a quella di uno a gas.
Ne' per le complicazioni sull'impianto, ne' per la sicurezza, e poi
perfino delle perfomance... l'unico vantaggio di usare il gas e' che con
una bombola puoi portarlo dove corrente non c'e'...ma non stai pensando
ad un forno portatile, vero...? :P



sandor

Apteryx

unread,
Apr 24, 2020, 6:01:51 AM4/24/20
to
Il 24/04/2020 11:02, alessandr...@gmail.com ha scritto:
> Certo bisogna stare attenti ma io con l'elettricità non sono per niente bravo, ci capisco ben poco e la valutazione del gas mi permetteva di utilizzare la bombola che mi pareva piuttosto comoda! Elettrico non saprei da dove partire e speravo di utilizzare le nozione che già ho del raku.

parli di raku quindi sei abituato ad arrivare al punto dive la ceramica
inizia (parlo di temeprature)

l'importante è avere la giusta dose di pridenza, poi si può far tutto
usando il combustibile che si preferisce e sei in gradi di gestire una
bomboal del gas, alal fine è anche meglio perché puoi realizzare una
camera di combustione più

metto il primo link che ho trovato

<http://www.protty.it/forno_frameset.htm>

rbasr

unread,
Apr 25, 2020, 6:15:21 AM4/25/20
to
> Ho un'amica specializzata in cottura di ceramica.
> Dopo ben tre forni a gas si e' buttata sui forni elettrici e non
> tornerebbe piu' indietro.

che max dimnsione oggetti puo' fare
e con quale argilla risultati migliori?

Memmeddu

unread,
Apr 25, 2020, 6:42:25 AM4/25/20
to
Alessandr..... Scrive
>Memmeddu ha scritto:
>> Direi che una costruzione tipo Forgia a gas sia l'ideale
>>
>In che cosa consisterebbe? Non sono così pratico.
>Provo a fare qualche ricerca in merito.
>
>Grazie!!
>
Consiste principalmente di una cavità semisferica di ridotte dimensioni ed un fondo piatto per evitare la deformazione del pezzo lavorato
Il tutto realizzato i mattoni e malta refrattaria poi rivestiti in materiale isolante internamente ed esternamente.
Poi dall'alto inclinati a circa 30 gradi dei bruciatori a propano ,il numero dipendende dalla dimensione più è grande maggiore è il numero di bruciatori neccessario.
Questi bruciatori possono essere ad aria forzata od ad aspirazione naturale ,in entrambi i casi il tutto funziona per effetto Venturi
Il bruciatore consiste in una camera di miscelazione che è in pratica composto da due tubi inseriti uno dentro l'altro in modo coassiale
Il tubo del gas è di diametro più piccoli rispetto a quello dell'aria in rapporto 1 a 5 e termina con un ugelli dopodiché si ha una camera di combustione in genere di diametro doppio al alla camera di miscelazione
È più facile a farlo che spiegarlo
L'aria se la pesca da solo ma se metti una turbina consumerà meno gas ed avrai molto più calore

Renato_VBI

unread,
Apr 25, 2020, 8:46:49 AM4/25/20
to
L'ho chiamata.
Ha chiuso l'attivita' causa spese troppo elevate.
Ora si appoggia per le cotture ad un'associazione locale di assistenza
ciechi - nella quale collabora - e che ha un forno di notevoli dimensioni.

Per l'argilla mi ha detto che dipende da cosa deve fare.
Per usi specialistici ha un fornitore privato con una piccola cava.

Altro non so dirti.
0 new messages