"Paolas" <paol...@tiscalinet.it> wrote in message
news:9j3nqn$4m2$1...@lacerta.tiscalinet.it...
>Non sono un esperto ma a occhio e croce la cosa non si puo' fare perche' la
>fiamma del gas non consente di raggiungere le elevate temperature che
>servono per cuocere la ceramica. Mi sa che dovrai ricorrere ad un forno
>elettrico.
Ma come, perfino il vetro viene prodotto in forni a gas metano!
--
Bye
Vitt
>centinaio di metri, Non credo che sia ciò che serva all'amico Paolas :-)
>Per un uso privato concordo con Max Melandri sul forno elettrico.
ma si, gli servira` la `moffoletta` di cui sentivo parlare da piccolo,
che usavano per le prove di produzione. se non ricordo male, senza
chiedere, si parlava di qualche giorno di cottura...
--
Ciao!
Gian Matteo
> Tempo fa ho lavorato in una fabbrica di piastrelle (Klinker)dove il forno
> per cuocerle era a metano e raggiungeva i 1250 gradi, ma ere lungo un
> centinaio di metri, Non credo che sia ciò che serva all'amico Paolas :-)
la lunghezza serve solo perche' e' un forno continuo, ingresso da un lato e
uscita dall'altro, e il materiale deve stare in forno un certo tempo.
il problema del forno a gas casalingo e' legato alla quantita' di gas
necessaria, che una normale utenza domestica non puo' fornire, del resto
forse anche il forno elettrico potrebbe avere le stesse limitazioni
ciao
--
andypi