Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

Scatola per webcam esterna

44 views
Skip to first unread message

Alessio Sangalli

unread,
Dec 5, 2006, 3:11:48 AM12/5/06
to
Ciao, vorrei realizzare una "scatola" per una webcam da mettere in
esterni. Deve essere resistente alle intemperie ed al freddo (abbastanza
intenso).

Pensavo ad una scatola metallica con una fenditura per l'obiettivo in un
vetro resistente (magari atermico); coinbentata poi internamente con del
polistirolo ed eventualmente un circuito di riscaldamento.

Che metallo usare? Fabbrogiovanni, quanto mi costerebbe una cosa del
genere realizzata in inox? :)

Il vetro che mi serve, secondo voi, si trova e si riesce a tagliare? Mi
era venuto in mente di recuperarne dei pezzi da auto da rottamare, ma
non credo sia possibile "tagliare" un parabrezza...

L'isolamento con il polistirolo e' ok oppure meglio usare altro?

Grazie!
ciao
as

Paperon de Paperoni

unread,
Dec 5, 2006, 9:19:05 AM12/5/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> ha scritto nel
messaggio

> Pensavo ad una scatola metallica con una fenditura per l'obiettivo in un
> vetro resistente (magari atermico);


resistente a che?


perche' atermico?

per limitare le perdite di calore?

se lo metti piccolo non credo sia tanto il calore che va' all'esterno


Alessio Sangalli

unread,
Dec 5, 2006, 9:59:16 AM12/5/06
to
Paperon de Paperoni wrote:
> "Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> ha scritto nel
> messaggio
>> Pensavo ad una scatola metallica con una fenditura per l'obiettivo in un
>> vetro resistente (magari atermico);
>
>
> resistente a che?

dato che deve essere installata su esterni, in un posto magari non
controllato - vorrei evitare di mettere qualcosa di poco resistente.


> perche' atermico?

dovrebbe appannarsi di meno no?

> per limitare le perdite di calore?
>
> se lo metti piccolo non credo sia tanto il calore che va' all'esterno

Beh, se il luogo e' esposto a neve e vento, in montagna, possono
arrivare temperature anche molto basse... le apparecchiature
elettroniche dovrebbero lavorare sempre a temperature sui 10-20 gradi circa.

ciao
as

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 5, 2006, 11:55:53 AM12/5/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> ha scritto nel
messaggio news:8R9dh.67440$uv5.5...@twister1.libero.it...

> Ciao, vorrei realizzare una "scatola" per una webcam da mettere in
> esterni. Deve essere resistente alle intemperie ed al freddo (abbastanza
> intenso).
>
> Pensavo ad una scatola metallica con una fenditura per l'obiettivo in un
> vetro resistente (magari atermico); coinbentata poi internamente con del
> polistirolo ed eventualmente un circuito di riscaldamento.
>
> Che metallo usare? Fabbrogiovanni, quanto mi costerebbe una cosa del
> genere realizzata in inox? :)

Per indovinarci un prezzo dovrei sapere grossomodo le misure e spiegarmi
cosa intendi per "fenditura per l'obiettivo"

--
Fabbrogiovanni

Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^


www.gps-shop.tk

unread,
Dec 5, 2006, 12:47:46 PM12/5/06
to
compra un faretto alogeno da esterni smonta la lampada e fai spazio alla
webcam


lallo

unread,
Dec 5, 2006, 2:38:11 PM12/5/06
to

GENIALE!
(ed economico)

dacodac

unread,
Dec 5, 2006, 3:48:35 PM12/5/06
to

"www.gps-shop.tk" <rispon...@news.it> wrote in message
news:4575b066$0$19245$4faf...@reader4.news.tin.it...

> compra un faretto alogeno da esterni smonta la lampada e fai spazio alla
> webcam

bell'idea! complimenti!

Alessio Sangalli

unread,
Dec 6, 2006, 2:58:52 AM12/6/06
to
www.gps-shop.tk wrote:
> compra un faretto alogeno da esterni smonta la lampada e fai spazio alla
> webcam

ho delle perplessita' sulle caratteristiche di robustezza e di
isolamento termico (una lampada crea lei stessa il calore necessario a
"disappannare" il vetro...) comunque indaghero' la possibilita'!

ciao
as

Alessio Sangalli

unread,
Dec 6, 2006, 3:00:59 AM12/6/06
to
Fabbrogiovanni wrote:

> Per indovinarci un prezzo dovrei sapere grossomodo le misure e spiegarmi
> cosa intendi per "fenditura per l'obiettivo"

hai ragione. immagina una scatola robusta (ma non ci deve passare sopra
un carroarmato) di dimensioni 20x20x30, con la parte superiore lunga
40cm, dato che deve esserci una sorta di "visiera" antiriflesso (come un
cappellino da baseball) nella parte superiore. La "fenditura" significa
semplicemente che la parte anteriore, da dove dovrebbe guardare fuori
questa webcam, e' costituita dal vetro...

ciao!
as

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 6, 2006, 3:18:41 AM12/6/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> ha scritto nel
messaggio news:%Mudh.69850$Fk1.2...@twister2.libero.it...


Supponiamo di costruirla con lamiera inox spessore 1,5 mm.
Peserà circa 4 kg. per cui 20 euro di materiale.
Taglia, piega, lavora il frontalino in modo da potergli fissare il vetro,
salda a tenuta, pulisci e lucida....... per un pezzo unico non bastano un
paio d'ore.
A occhio e spanne trovare l'officina che te la fa a 100 euro non sarà
facile.

Se invece parliamo di numeri, 10, 100, 1000 scatole, il discorso cambia.

Alessio Sangalli

unread,
Dec 6, 2006, 5:15:51 AM12/6/06
to
Fabbrogiovanni wrote:

> A occhio e spanne trovare l'officina che te la fa a 100 euro non sarà
> facile.
>
> Se invece parliamo di numeri, 10, 100, 1000 scatole, il discorso cambia.

certo. nel caso ne avessi bisogno qualche decina, il discorso si fa
interessante. A tuo parere, per un prototipo, si potrebbe usare del
materiale meno costoso/piu' facile da lavorare etc? Tipo lamiera di
ferro che poi faccio verniciare alla buona in nero opaco in carrozzeria,
dove lavora mio fratello...

ciao
as


www.gps-shop.tk

unread,
Dec 6, 2006, 5:47:23 AM12/6/06
to
per l'anti appannamento usa i soliti sacchetti di silice.
l'importante che tutto venga chiuso a dovere(in una giornata secca).
per la temperatura puoi provare con un riscaldatore per acquari.


in alternativa compra una scatola stagna per elettricità e il coperchio lo
fai in plexiglass.


Alessio Sangalli

unread,
Dec 6, 2006, 8:10:30 AM12/6/06
to
www.gps-shop.tk wrote:

> in alternativa compra una scatola stagna per elettricità e il coperchio lo
> fai in plexiglass.

gia', per il prototipo usero' o un faro da esterni come consigliavi,
oppure una scatola di plastica.

PS perche' consigli il plexi invece del vetro?

ciao!
as

dacodac

unread,
Dec 6, 2006, 9:25:57 AM12/6/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> wrote in message
news:0Ludh.69846$Fk1.2...@twister2.libero.it...

ci sono scatole per impianto elettrico (tra cui gewiss) con una calotta in
plastica trasparente.

Per la condensa ci sono dei nastri riscaldanti autoregolati, sia 220 v che
12/24 v.

Infine per lo sfiato si possono usare delle membranine in goretex


> as


Alessio Sangalli

unread,
Dec 6, 2006, 9:42:58 AM12/6/06
to
dacodac wrote:

> ci sono scatole per impianto elettrico (tra cui gewiss) con una calotta in
> plastica trasparente.

molto bene!

> Per la condensa ci sono dei nastri riscaldanti autoregolati, sia 220 v che
> 12/24 v.

autoregolati addirittura? mi sai dire dove li posso trovare, se da un
rivenditore di materiale elettrico (lo stesso dove comprerei la scatola
gewiss)?

> Infine per lo sfiato si possono usare delle membranine in goretex


Benissimo! Ma dove lo trovero' mai? Mi daresti un nome, un codice, un
produttore, qualsiasi info aggiuntiva su dove trovare questi oggetti?

ciao e grazie!!!
as

dacodac

unread,
Dec 6, 2006, 10:21:32 AM12/6/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> wrote in message
news:SFAdh.69116$uv5.6...@twister1.libero.it...

sarà pubblicità, ma avevo preso tutte tre le cose in RS-Components....


Alessio Sangalli

unread,
Dec 6, 2006, 11:39:40 AM12/6/06
to
dacodac wrote:

> sarà pubblicità, ma avevo preso tutte tre le cose in RS-Components....

pubblicita'? questa e' una indicazione. non sei pagato per dare il nome
di rs suppongo :)

la brutta abitudine di non fare nomi commerciali e' stata introdotta da
quei sistemi (televisione) che dalla pubblicita' hanno fonte di
guadagno, per cui non si deve mai fare "pubblicita'" senza guadagno.

Il mezzo che usiamo in questo momento e' fondato su principi
completamente diversi ed i nomi dei produttori e dei venditori non
possono che essere di utilita' per tutti.

Detto questo, passami i codici dei prodotti :) se li hai!!!!!


ciao e grazie per le dritte!!!
Alessio

dacodac

unread,
Dec 6, 2006, 1:51:40 PM12/6/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> wrote in message
news:gnCdh.70554$Fk1.2...@twister2.libero.it...

> dacodac wrote:
>
> Detto questo, passami i codici dei prodotti :) se li hai!!!!!
>
uhm.... quelli che avevo preso io (un bel po di tempo fa) erano

scatola 220-210

sfiato 838 805

nastro termoregolato: non lo trovo piu, ma di simile c'č per esempio il
299-5714

ciao


Fabbrogiovanni

unread,
Dec 6, 2006, 4:09:11 PM12/6/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> ha scritto nel
messaggio news:rLwdh.69961$Fk1.2...@twister2.libero.it...

Possiamo usare lamiera di ferro vulgaris, risprmiamo sul materiale,
basteranno 4 o 5 euro.
Sulla mano d'opera non cambia molto, a cesoia, piegatrice e saldatrice non
fa differenza tagliare e schiacciare ferro o inox, idem i tempi di
regolazione macchina, sono uguali.

Alessio Sangalli

unread,
Dec 8, 2006, 9:17:46 AM12/8/06
to
Fabbrogiovanni wrote:

> Possiamo usare lamiera di ferro vulgaris, risprmiamo sul materiale,
> basteranno 4 o 5 euro.
> Sulla mano d'opera non cambia molto, a cesoia, piegatrice e saldatrice non
> fa differenza tagliare e schiacciare ferro o inox, idem i tempi di
> regolazione macchina, sono uguali.

Grazie Fabbrogiovanni

ciao
as

Alessio Sangalli

unread,
Dec 8, 2006, 9:20:03 AM12/8/06
to
dacodac wrote:

> scatola 220-210
>
> sfiato 838 805
>

> 299-5714

ciao, grazie tante!!! Solo un'ultima cosa; questi dispositivi
"riscaldanti" vedo partono da 40 gradi. Tu che temperatura avevi
impostato? 40 gradi sono assolutamente "troppo" a mio parere per una
webcam. Diciamo che mi piacerebbe la temperatura rimanesse poco sopra lo
zero...

ciao
as

dacodac

unread,
Dec 9, 2006, 11:35:21 AM12/9/06
to

"Alessio Sangalli" <alesanRemo...@manoweb.com> wrote in message
news:nweeh.73078$Fk1.2...@twister2.libero.it...

non faccio testo, io li avevo usati in una morsettiera in alta montagna

music

unread,
Jun 18, 2007, 12:41:08 PM6/18/07
to
Alessio Sangalli wrote:
> Ciao, vorrei realizzare una "scatola" per una webcam da mettere in
> esterni. Deve essere resistente alle intemperie ed al freddo (abbastanza
> intenso).

Scusa posso chiederti perche' la webcam esterna?

Alessio Sangalli

unread,
Jun 18, 2007, 4:27:58 PM6/18/07
to
music wrote:

> Scusa posso chiederti perche' la webcam esterna?

guarda qvi:

http://lnx.manoweb.com/wifi/webcam/

chiaramente se lo guardi di sera/notte non vedrai molto, prova durante
il giorno :) si tratta di una installazione presso un rifugio situato a
circa 1100 metri di altitudine.

ciao
as

0 new messages