Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

RE: Distanza tra Autoclave e Cisterna

658 views
Skip to first unread message

Luca G.

unread,
Mar 14, 2016, 8:07:28 AM3/14/16
to
Stai "confondendo" i termini relativi ad "serbatoio per autoclave" e "pompa per autoclave".
La Pompa per autoclave aspira ad un massimo di 7-8 metri di profondità (o altezza) dal livello dell'acqua in serbatoio e la pompa in pressione dentro il vaso d'espansione dell'autoclave.
Detto vaso è in genere per metà pieno d'acqua da un lato e da aria compressa in quello opposto.
Logico che la pompa dovrà essere posizionata ad una altezza inferiore ai 7-8 metri dal livello MINIMO dell'acqua in serbatoio per poter sempre aspirare.
Il vaso d 'spansione lo puoi posizionare ovunque sulla linea di utilizzo purchè PRIMA diqualsiasi utilzzo.
Semplice.

Bie,
Luca G.
-----
Bibbia: Numeri 25. Iniziamo dal Ciarlone fiorentino....
-----



--------------= Posted using GrabIt =----------------
------= Binary Usenet downloading made easy =---------
-= Get GrabIt for free from http://www.shemes.com/ =-


---
Questa e-mail e stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

ispanico78

unread,
Mar 14, 2016, 8:38:52 AM3/14/16
to
Il mio dubbio è questo: ho una cantina dove vorrei posizionare la cisterna, a distanza di circa 10/15 metri ho le colonne verticali che diramano i tubi delle acque bianche nel mio appartamento. La domanda è: dove va posizionato l'autoclave? In prossimità delle colonne o in prossimità della cisterna?

Bernardo Rossi

unread,
Mar 14, 2016, 8:43:20 AM3/14/16
to
On Mon, 14 Mar 2016 05:38:47 -0700 (PDT), ispanico78
<carlo.mat...@gmail.com> wrote:

>è: dove va posizionato l'autoclave? In prossimità delle colonne o in prossimità della cisterna?

Domanda alquanto confusa.
In questo ambito per autoclave si intende tutto l'insieme delle
apparecchiature:
pompa, cisterna, pressostato e quant'altro.

Se tu per autoclave intendi la sola pompa, questa andra' vicino al
serbatoio, visto che serve per riempire quello.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

ispanico78

unread,
Mar 14, 2016, 10:52:51 AM3/14/16
to
uhm....provo a reimpostarla così: il serbatoio (cisterna) è riempito dall'acquedotto, quindi per riempire il serbatoio no problem. L'acqua dell'acquedotto(confluita nella cisterna) a questo punto deve arrivare a casa mia, che abito in un piano sopraelevato, dunque necessito di pressione di un'autoclave. Ecco il mio dubbio è questo: considerando che le colonne verticali sono distanti circa 10 metri dalla mia cisterna, l'autoclave che avrà il compito di mandare l'acqua nel mio appartamento, dove va posizionato? Vicino alle colonne o vicino al serbatoio?

Bernardo Rossi

unread,
Mar 14, 2016, 11:06:13 AM3/14/16
to
On Mon, 14 Mar 2016 07:52:48 -0700 (PDT), ispanico78
<carlo.mat...@gmail.com> wrote:

>appartamento, dove va posizionato? Vicino alle colonne o vicino al serbatoio?

Direi che non fa differenza, mettila dove ti fa piu' comodo.

gio_46

unread,
Mar 14, 2016, 6:04:47 PM3/14/16
to
Il giorno lunedì 14 marzo 2016 15:52:51 UTC+1, ispanico78 ha scritto:
> uhm....provo a reimpostarla così: il serbatoio (cisterna) è riempito dall'acquedotto, quindi per riempire il serbatoio no problem. L'acqua dell'acquedotto(confluita nella cisterna) a questo punto deve arrivare a casa mia, che abito in un piano sopraelevato, dunque necessito di pressione di un'autoclave. Ecco il mio dubbio è questo: considerando che le colonne verticali sono distanti circa 10 metri dalla mia cisterna, l'autoclave che avrà il compito di mandare l'acqua nel mio appartamento, dove va posizionato? Vicino alle colonne o vicino al serbatoio?

Mettila vicino al serbatoio e dormi tranquillo.

Giovanni
0 new messages