"Hammercat" <homerus...@pseudotiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4b48ab30...@news.fastwebnet.it...
Una volta c' era chi ricaricava i cilindri pressurizzati, cerca quindi,
ricarica ammortizzatori e rivolgiti per informazioni a qualche officina auto
della zona.
Se non ricordo male in questi pistoni c'� una pressione di una 40ina di
atmosfere di azoto, evidentemente le guarnizioni, sono andate a ramengo.
pi�
cut
> Che cosa e' successo sembra evidente. Non so com'e' fatta la pompa ad
> aria, ma e' chiaro che non regge piu', anche se non e' completamente
> rotta. Dieci anni fa sono convinto che a Roma esistessero le pompe di
> ricambio e anche chi le cambiava. Ma oggi? Le mie ricerche, anche
> nelle pagine gialle online sono state infruttuose. Potete aiutarmi?
> Naturalmente so gia' che cosa qualcuno verrebbe dirmi: tagliare le
> zampe del tavolino :-).
> Grazie.
> Hammercat
Cerca sulle Pagine Gialle un Costruttore di Sedie o Arredamenti Metallici.
Loro li hanno senz'altro.... o, almeno, possono ordinartelo.
E' una "cartuccia" che si inserisce nella struttura della sedia ed �
(generalmente) indipendente dal modello.
In pratica � la versione "arredamento" della Molla a Gas che tiene sollevato
lo sportellone dell'auto.
> Da qualche giorno mi sono accorto che ora vedo il monitor dal basso in
> alto.
> Che cosa e' successo sembra evidente. Non so com'e' fatta la pompa ad
> aria, ma e' chiaro che non regge piu',
> Potete aiutarmi?
> Naturalmente so gia' che cosa qualcuno verrebbe dirmi: tagliare le
> zampe del tavolino :-).
Nahhh..... ti suggerirebbero di Comprartene una A VITE...!! che dura A
VITA... !!! ;))
Come quella che ho sotto il Culo; 20 anni e non ha perso 1 Cm !!! ;))
>...
>Nahhh..... ti suggerirebbero di Comprartene una A VITE...!! che dura A
>VITA... !!! ;))
>
>Come quella che ho sotto il Culo; 20 anni e non ha perso 1 Cm !!! ;))
>
Bravo! Ci sto pensando. Intanto, in attesa dello spompamento
definitivo, la soluzione me l'ha data quel genio di mia moglie: mi ha
dato un cuscino spesso e duro :-).
Ciao
Hammercat
>>
> Bravo! Ci sto pensando. Intanto, in attesa dello spompamento
> definitivo, la soluzione me l'ha data quel genio di mia moglie: mi ha
> dato un cuscino spesso e duro :-).
> Ciao
> Hammercat
Allora... NON ti garantisco che la tua sia fatta cos�... comunque... :-)
Smonta la Cartuccia e guarda il fondello.
Ci "potrebbe" essere una piccola-piccola "saldatura....
Se c'�...il foro per la quale l'hanno "caricata"... e poi l'hanno saldato.
All'interno ci "potrebbe" essere una Guarnizione di fondo... fatta di gomma
a forma di semisfera...
Usando un'apposita attrezzatura ad alta pressione "soffiano" il gas dentro
il cilindro attraverso quel buchino...
La guarnizione interna si apre e il gas entra...
Quindi smontano il gruppo dall'attrezzatura (non perde per via della
guarnizione) e lo saldano senza scaldare troppo.
Se hai una Pompa di Azoto adeguata... ti fai un'attrezzatura di ricarica
e.... procedi.
>Ho una sedia fantastica da almeno 10 anni, pagata all'epoca piu' di
>300 mila lire.
Premetto che io in questo gruppo sono solo un curioso di passaggio, ma
casualmente ho una certa esperienza su quanto chiedi. Trecentomila era allora un
prezzo discreto, quindi la seduta dovrebbe essere un " operativa" di un modello
abbastanza curato. Comunque il "movimento a gas" � buono, perch� era lo stesso
delle "manageriali" da un milione e passa! La tua potrebbe essere stata
garantita per dieci anni, e probabilmente la garanzia � scaduta da un paio di
giorni ^_^, per� i pezzi di ricambio dovrebbero essere ancora disponibili
(forse)!
>Da qualche giorno mi sono accorto che ora vedo il monitor dal basso in
>alto. Eppure ho sempre cercato di elevarla al massimo (che credo sia
>di 55 cm.). Allora ho preso la misura dell'altezza da terra: se non
>sono seduto e' 54, ma se mi siedo diventa 45!
>Che cosa e' successo sembra evidente.
L'evidenza potrebbe anche ingannare ^_^. Prima di cambiare la cartuccia a gas,
prova a controllare se il pulsante che comanda il movimento interviene troppo
presto, o se ha del gioco. Dovrebbe avere un paio di millimetri di gioco, ma
dato l'accoppiamento conico col resto della seduta, pu� succedere che col tempo
la leva prema leggermente il pulsante. In questo caso spesso non occorre
smontare tutto, ma basta anche solo sedersi e spingere la leva a fondo per
spostarla appena un poco. Nel caso dovesti smontare, ci sar� un seger da sfilare
sotto alla base, e il movimento a gas si divide in due parti. Approfitta per
mettere un poco di lubrificante tra il "cannotto" che rimane incastrato alla
base, e la cartuccia. Se ancora non funziona .. cambia il pezzo.
Dovrebbe esserci un riferimento come "suspa" o "stabilus" inciso sulla
cartuccia, ma non ci giurerei ^_^
Ciriciao e auguri!
*********************
Non tutti i vibratori nascono perfetti. A volte il fabbricante � in fallo,
e il suo prodotto si rivela essere un unico grosso fallo!
**********************
[Don't drive faster than your guardian angel can fly]
A cosa serve una pompa? L'azoto te lo vendono in cilindri a pressione
caricati a 200bar
A bombola piena....
poi ne prelevi e scende a 150...
poi ne prelevi e scende a 50.
Poi devi "ricaricare" un Accumulatore oleopneumatico a 75 bar...
che fai ?
Compri in altra bombola piena.... ;-)
I Generatori d'Azoto per la ricarica di accumulatori..... "estragono"
l'azoto dalla reazione elettrochimica di Potassa con Acqua Distillata a
pressione atmosferica... quindi con una Pompa alternativa a doppio pistone
la elevano di pressione fino al punto desiderato...
Se devi fare una cosa... meglio farla bene...
Caspita! Devi ricaricare la cartuccia di UNA poltrona!
Ciao.