Non lo conoscevo, sapevo dei salvavita a riarmo automatico... me l'ha
detto il tecnico AEM e mi ha detto che è assolutamente a norma ed
installabile senza problemi.
Qualcuno l'ha provato?
Max
su ebay ho visto il PIN-UP...
80 euri....
prerisco far un piano di scale ;-)
ma per anziani o distanze maggiori forse ne vale la pena....
(progettare un contatore con questa possibilità era cosi
difficile???)
saluti
Logan
AEM non so, ma Enel (se vuole) te lo fa togliere.
--
Marco DM
>
> AEM non so, ma Enel (se vuole) te lo fa togliere.
>
mi sfugge il significato di "se vuole", che vuol dire? che se stai
sulle palle ad enel ti obbliga a smontare il pinup????
Se intendevi dire questo gradirei sapere se io sono un miracolato che
invece ce l'ho bello in vista sul contatore, cambianto da enel per
impianto fotovoltaico.
Giuro di non aver pagato mazzette ;-)
Megamax l'accrocco si monta con apposito madesivo sul tuo contatore ed
non fa altro che sostituire la tua manina nel riarmare l'interruttore
in caso di sgancio; nulla di trascendentale.
Ora i casi sono 2: o tu hai un guasto all'impianto che provoca lo
sgancio, per cui l'interruttore si sgancerebbe nuovamente dopo il
riarmo. Oppure hai semplicemente superato al potenza contrattuale del
tuo fornitore (es: lavatrice + lavastoviglie accesa con contratto
3,3kW).
Nel primo caso l'apparecchio evitata di riarmarti continuamente il
contatore e si ferma dopo 2 riagganci (non ricordo entro quanto
tempo).
Nel secondo ti da' il tempo di staccare uno degli elettrodomestici che
succhia senza dover scendere fino al contatore.
Ovvio che la sua utilità è tanto maggiore quanto + lontano hai il
contatore dall'appartamento (es: condominio coi contatori in cantina).
bye
Costas
http://www.mondosicuro.it/web/it/pin-up/
Costas
Le protezioni dell'impianto, in linea di massima, non dovrebbero riarmare
automaticamente, proprio perch� hanno funzioni di protezione. L'interruttore
del contatore non ha assolutamente alcuna funzione di protezione e quindi
pu� essere riarmato in automatico senza alcuna preoccupazione.... ovviamente
la premessa � che l'impianto dell'utente debba essere a norma.
Da sempre l'enel o chi per esso hanno dichiarato che il loro interruttore
non deve essere considerato come protezione ma che l'utente deve avere le
proprie protezioni; con i nuovi contatori � ancora pi� importante avere le
proprie protezioni in quanto la magnetica (per le piccole forniture) � da
63A mentre lo sgancio per assorbimento eccessivo viene gestito
dall'elettronica secondo una logica che non c'entra nulla con la protezione.
Saluti
Fabio
--
"Il problema dell'umanit� � che gli imbecilli sono sicuri di se, mentre gli
intelligenti sono pieni di dubbi." Russell
...ma il magnetotermico non protegge in caso di cortocircuito?
>...ma il magnetotermico non protegge in caso di cortocircuito?
Dovrebbe.
Io ho sempre pensato che il magnetotermico agisse in caso di
assorbimento eccessivo (corto) e il differenziale in caso di
dispersione (confronto tra corrente in ingresso e in uscita > di un
livello soglia).
Mi sbaglio ?
--
Rispondo a entrambi: il magnetotermico dell'enel (o chi per esso) è
effettivamente un magnetotermico ma tarato molto alto (63A), quindi in molti
casi, se non ci fosse il magnetotermico dell'utente, la linea non sarebbe
assolutamente protetta. Detto questo, comunque, non bisogna mai considerare
il contatore come una protezione.
Il magnetotermico ha due funzioni: una magnetica che interviene in caso di
correnti molto elevate (corto circuito) ed una termica che interviene in
caso di sovraccarico, nel contatore c'è una magnetica da 63A, mentre lo
sgancio per assorbimento eccessivo viene comandato dall'elettronica del
contatore.
L'interruttore differenziale serve per proteggere in caso di dispersioni ma
il contatore assolutamente non ne è equipaggiato.
In pratica ogni utente deve avere il proprio magnetotermico/magnetotermico
differenziale al contatore e i propri magnetotermici e differenziali in
casa.
Anni fa si usava il contatore come protezione, non era ammesso, ma era
efficace in quanto l'enel montava un vero e proprio interruttore
magnetotermico coordinato con la potenza richiesta.
Saluti
Fabio
--
"Il problema dell'umanità è che gli imbecilli sono sicuri di se, mentre gli