Il 19/12/2019 18:32, Bernardo Rossi ha scritto:
>
> Io ho sentito parlare meglio del Fertan.
Gira e rigira il nome cambia ma il principio d'azione resta quello,
E' una vita che non uso più il ferrox perchè dove vado a rifornirmi
hanno solo il neofer, ma immagino non ci siano differenze tra i due.
C'è il componente che trasforma la ruggine in un altro composta stabile
e quello che "lega" il tutto, ossia le resine.
Il fertran non l'ho mai sentito nominare ma se togli le resine da ferrox
e neofer ottieni esattamente la stessa ruggine covertita ma "polverosa"
perchè non è legata con la resina.
Se è meglio un sistema o è meglio un altro dipende da che devi fare, ma
francamente non lo capisco perchè se usi il convertiruggine è per non
doverla grattare via, e se la gratti via non è servito a un cazzo tu
l'abbia dato.
Forse con quel fertran il risultato finale è più fine perchè non ti
ritrovi con le striature di resina aciutta lasciate dal pennello, ma per
me i converti ruggine restano prodotti per lavori dove l'estetica non è
la priorità. Se voglio un risultato impeccabile non uso certo il
convertiruggine ma l'olio di gomito.