Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Convertitore di ruggine Ferox è davvero come dicono?

116 views
Skip to first unread message

Lo Smilzo

unread,
Dec 19, 2019, 12:29:00 PM12/19/19
to
Lo devo dare su un parafango smontato di una vettura d'epoca, internamente
lato montante, per carteggiare la ruggine e usare il classico antiruggine,
non ci si entra, a meno che usare sabbiatura.

Vado di Ferox?

-----------------------------

Si legge in rete:
"Il pregio fondamentale del convertitore di ruggine Ferox è certamente la
comodità. Con Ferox infatti si possono trattare e proteggere con grande
facilità tutte le superfici ferrose, siano esse nuove, arrugginite,
verniciate e non.

Ferox è a base di resine sintetiche disperse in acqua e non contiene
solventi: quindi è applicabile anche in ambienti chiusi o poco ventilati.

Il migliore risultato è garantito grazie alla capacità di questo
convertitore di reagire chimicamente con la ruggine, trasformandola in un
complesso stabile e solido, di colore nero, che una volta sovraverniciato
resiste all'attacco degli agenti atmosferici ed è impermeabile all'umidità."

Ferox è efficace anche su superfici verniciate o su manufatti non
arrugginiti, dove forma uno strato trasparente di protezione. E'
sovraverniciabile con qualsiasi tipo di vernice, all'acqua o al solvente.

La modalità d'uso di questo prodotto è molto semplice. In presenza di una
superficie arrugginita occorre rimuovere i residui e le scaglie di ruggine.
Quando il supporto è compatto pur se arrugginito, si può applicare Ferox a
pennello.

Dosate il prodotto che vi occorre in un recipiente di plastica: tenete conto
che al termine del lavoro non sarà possibile riversare ciò che rimane nel
flacone originale.

Tra una mano e l'altra sarà necessario lasciare trascorrere circa 15/30
minuti, cioè quando la mano precedente risulterà asciutta al tatto (teniamo
conto di una temperatura dell'ambiente di 20°C). Per sovraverniciare con lo
smalto di finitura si dovrà invece attendere circa 12 ore, cioè la perfetta
essiccazione. Per ottenere il migliore risultato la sovraverniciatura dovrà
avvenire entro 24/26 ore dall'applicazione dell'ultima mano di Ferox."



--

Ciao, H.
\\|//
(o o)
oOOo~(_)~oOOo
«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»

Bernardo Rossi

unread,
Dec 19, 2019, 12:32:37 PM12/19/19
to
On Thu, 19 Dec 2019 18:28:56 +0100, "Lo Smilzo" <bar...@usato.net>
wrote:

>Vado di Ferox?

Io ho sentito parlare meglio del Fertan.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Gianfranco

unread,
Dec 19, 2019, 12:56:19 PM12/19/19
to
On Thu, 19 Dec 2019 18:32:32 +0100, Bernardo Rossi wrote:

Ciao,

> Io ho sentito parlare meglio del Fertan.

Anche io. Pare sia decisamente migliore.

HTH,

--
Gianfranco Bertozzi

Lo Smilzo

unread,
Dec 19, 2019, 1:39:00 PM12/19/19
to

"Gianfranco" <gber...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:slrnqvnedl.l...@debian.home...
Come ansiolito o antidepressivo? :D

Ciao Gianfri, anche tu ti dedichi al fai-da-te? ;)

Lo Smilzo

unread,
Dec 19, 2019, 1:58:34 PM12/19/19
to
"Intingete il pennello" Buahhhhhhhhhhhhh

https://www.youtube.com/watch?v=3TMuqS3zHx8

Nox

unread,
Dec 19, 2019, 3:27:44 PM12/19/19
to
Il 19/12/2019 18:32, Bernardo Rossi ha scritto:
>
> Io ho sentito parlare meglio del Fertan.

Gira e rigira il nome cambia ma il principio d'azione resta quello,
E' una vita che non uso più il ferrox perchè dove vado a rifornirmi
hanno solo il neofer, ma immagino non ci siano differenze tra i due.
C'è il componente che trasforma la ruggine in un altro composta stabile
e quello che "lega" il tutto, ossia le resine.

Il fertran non l'ho mai sentito nominare ma se togli le resine da ferrox
e neofer ottieni esattamente la stessa ruggine covertita ma "polverosa"
perchè non è legata con la resina.
Se è meglio un sistema o è meglio un altro dipende da che devi fare, ma
francamente non lo capisco perchè se usi il convertiruggine è per non
doverla grattare via, e se la gratti via non è servito a un cazzo tu
l'abbia dato.
Forse con quel fertran il risultato finale è più fine perchè non ti
ritrovi con le striature di resina aciutta lasciate dal pennello, ma per
me i converti ruggine restano prodotti per lavori dove l'estetica non è
la priorità. Se voglio un risultato impeccabile non uso certo il
convertiruggine ma l'olio di gomito.

pirex squadrista comunista

unread,
Dec 19, 2019, 3:46:28 PM12/19/19
to
Sembra che Bernardo Rossi abbia detto :
> On Thu, 19 Dec 2019 18:28:56 +0100, "Lo Smilzo" <bar...@usato.net>
> wrote:
>
>> Vado di Ferox?
>
> Io ho sentito parlare meglio del Fertan.

Certo, la differenza è che Fertan ha più principio attivo e confezioni
più grandi

Lo Smilzo

unread,
Dec 19, 2019, 4:07:22 PM12/19/19
to
La dulicolor consiglia questo:

https://www.motipdupli.com/it/prodotti/presto/bob-protezione-antiruggine/ipg-1187.html

Saranno circa 170 anni che non venricio parti di carrozzera, ho dimenticato
i principi, dopo aver dato il FONDO ANTIRUGGINE 1K, devo carteggiare grana
800/1000 ad acqua o gli do subito il colore?

Trattasi di un Blue Perlato metallizzato da carrozzeria sempre in
bomboletta, fatto da un colorificio in loco con codice vw e alla visione
della vettura.

Dopo 30 minuti che ho dato il colore bisogna dare il trasparente,
Verniciatura Bagnato Su Bagnato.


Lo Smilzo

unread,
Dec 19, 2019, 4:26:19 PM12/19/19
to

"Lo Smilzo" <bar...@usato.net> ha scritto nel messaggio
news:qtgoq7$ptb$1...@dont-email.me...
Il fondo è questo

https://www.motipdupli.com/it/prodotti/dupli-color/linea-auto/preparazione-della-superficie/ipg-1002/tm-1002.html


Non quello sopra, ricordavo male.

Giampaolo Natali

unread,
Dec 20, 2019, 2:25:55 AM12/20/19
to
Lo Smilzo wrote:
> La dulicolor consiglia questo:
>
> https://www.motipdupli.com/it/prodotti/presto/bob-protezione-antiruggine/ipg-1187.html
>
> Saranno circa 170 anni che non venricio parti di carrozzera, ho
> dimenticato
> i principi, dopo aver dato il FONDO ANTIRUGGINE 1K, devo carteggiare grana
> 800/1000 ad acqua o gli do subito il colore?

e vuoi fare un lavoro perfetto carteggi ad acqua con grana 1.000 - 2.000

Non conosco l'antiruggine che citi, ma di regola si aspetta qualche ora
prima di carteggiare, se non 24 ore..

> Trattasi di un Blue Perlato metallizzato da carrozzeria sempre in
> bomboletta, fatto da un colorificio in loco con codice vw e alla visione
> della vettura.
>
> Dopo 30 minuti che ho dato il colore bisogna dare il trasparente,
> Verniciatura Bagnato Su Bagnato.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Herik

unread,
Dec 20, 2019, 2:45:51 AM12/20/19
to
Gianfranco <gber...@gmail.com> wrote:

> Anche io. Pare sia decisamente migliore.

dai test di quattroruote negli anni '80 direi, funziona bene.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]

albert

unread,
Dec 20, 2019, 2:39:49 PM12/20/19
to
> me i converti ruggine restano prodotti per lavori dove l'estetica non è
> la priorità. Se voglio un risultato impeccabile non uso certo il
> convertiruggine ma l'olio di gomito.

tolta la ruggine che si fa dopo per avere la protezione piu duratura nel
tempo e se il procedimento cambia se si sta agendo su un veicolo
o su una ringhiera ?

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 20, 2019, 3:14:12 PM12/20/19
to
Dopo dura riflessione, albert ha scritto :
Ringhiera:
https://books.google.it/books?id=b2QIQwj8vIEC&pg=PA20&lpg=PA20&dq=due+mani+di+minio+al+piombo&source=bl&ots=n_iUigCS6U&sig=ACfU3U0B5UGQ08HPTtiPVxE1ibrjdeVIbQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi6r4DyhMXmAhVQ2qQKHTi3ASoQ6AEwAnoECAsQAQ#v=onepage&q=due%20mani%20di%20minio%20al%20piombo&f=false

--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camicia tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa

Lo Smilzo

unread,
Dec 20, 2019, 3:14:22 PM12/20/19
to

"albert" <alsto...@stopaspam.com> ha scritto nel messaggio
news:qtj821$eb9$1...@gioia.aioe.org...
antiruggine poi colore ma tanto prima o poi la ruggine ricompare sempre,
specia all'aperto!

0 new messages