Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Murare soldi, possono trovarli?

357 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

Brancaleone

unread,
Oct 6, 2012, 3:51:59 PM10/6/12
to
In quel tempo, *Unilì* della tribù di *it.hobby.fai-da-te*, si rivolse
ai suoi discepoli e disse:
> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di provenienza regolare,
> risparmi da lavoro dipendente in banca da moltissimi anni) e, in banconote di
> Euro (o dollari se la legge lo consente, devo verificare) metterli, come si
> suol dire, nel materasso, dove non servirà riprenderli prima di 10 anni
> (salvo che la BCE decida di variare le banconote), per proteggerli da un
> eventuale uscita dall'Euro.
>
> Ovviamente non "nel materasso" ma avevamo pensato a un nascondiglio del
> genere.
> In una villetta monofamiliare in cantina spaccheremo l'intonaco di una parete
> e poi costruiremo una controparete di foratini lasciando un intercapedine di
> 15 / 20 cm tra le due file di mattoni. Nell'intercapedine metteremo delle
> scatole di cartone contenenti mazzetti di banconote chiuse dentro bustine di
> plastica, con una buona dose di sali essicanti se puo' essere utile.
> Poi metteremo l'intonaco sopra la nuova parete e reimbiancheremo tutta la
> cantina in modo che non si noti che la nuova parete è nuova.
> La cantina è composta da piu' stanze, noi faremo questo nell'ultima stanza
> che confina con un muro di contenimento della collina, un malintenzionato che
> non sa non nota che il muro è piu' spesso del necessario non mettendosi a
> fare tutte le misurazioni e comunque il fatto che di là ci sia una collina
> giustificherebbe anche un muro "robusto".
>
> Domanda: i ladri avrebbero modo di scoprire rapidamente che è una parete
> falsa? (esempio: se fosse oro potrebbero usare un metal detector, ma sulle
> banconote di carta c'e' modo di accorgersi a distanza della loro presenza)?
>
> Ci sono accorgimenti particolari da usare nel murare e, tra 10 anni, nello
> sfondare il muro finto? (esempio la malta fresca non deve cadere sulle
> scatole o peggio finire nelle banconote senno' dopo 10 anni ne rimane un
> marciume).
>
> Grazie

http://it.wikipedia.org/wiki/Capsula_del_tempo

--
http://www.santapadella.tk - il miglior sito degli ultimi 150 anni
http://www.roserozze.tk - La migliore amica dell'uomo
http://www.unodimeno.tk - Delinquenza e idiozia
Io non sono pazzo: siete voi, TUTTI VOI troppo normali!


xrennerx

unread,
Oct 6, 2012, 3:58:17 PM10/6/12
to
ma se esce dall'euro allora perche gli euro dovrebbero ancora avere valore?
e comunque dollari non te ne danno
chiaramente imho

EnerMax

unread,
Oct 6, 2012, 4:06:24 PM10/6/12
to
Il 06/10/12 21:19, Unilì ha scritto:
se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha già
saputo dove metterai i soldi
Message has been deleted

Paperino

unread,
Oct 6, 2012, 5:23:49 PM10/6/12
to
Unilᅵ ha scritto:
> EnerMax ha scritto:
>> se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha giᅵ
>> saputo dove metterai i soldi
> scrivo utilizzando una VPN panamense (
> http://www.supervpn.net/panama-vpn.html ) quindi il ladro si attacca al
> cazzo.

Guarda che ti conoscono tutti...


































:-P

Bye, G.

il Luca

unread,
Oct 6, 2012, 5:46:00 PM10/6/12
to
On 06/10/12 21.19, Unilì wrote:

> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di provenienza
> regolare, risparmi da lavoro dipendente in banca da moltissimi anni) e,
> in banconote di Euro (o dollari se la legge lo consente, devo
> verificare) metterli, come si suol dire, nel materasso, dove non servirà
> riprenderli prima di 10 anni (salvo che la BCE decida di variare le
> banconote), per proteggerli da un eventuale uscita dall'Euro.

Da ignorante: non sarebbe meglio affittare una cassetta di sicurezza nel
caveau di una banca? Tra l'altro costano pochissimo, qualche decina di
euro/anno.
Sull'idea di cambiare in dollari, condivido, ma non so dirti se sia
facilmente realizzabile. Male che vada, penso tu possa andare in
Svizzera a farteli cambiare.


Ciao.
Luca.

Erasmo da Rotterdam

unread,
Oct 6, 2012, 5:49:08 PM10/6/12
to
Unilì ha scritto:

> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di provenienza
> regolare, risparmi da lavoro dipendente in banca da moltissimi anni) e,
> in banconote di Euro (o dollari se la legge lo consente, devo
> verificare) metterli, come si suol dire, nel materasso, dove non servirà
> riprenderli prima di 10 anni (salvo che la BCE decida di variare le
> banconote), per proteggerli da un eventuale uscita dall'Euro.

> Ovviamente non "nel materasso" ma avevamo pensato a un nascondiglio del
> genere.
> In una villetta monofamiliare in cantina spaccheremo l'intonaco di una
> parete e poi costruiremo una controparete di foratini lasciando un
> intercapedine di 15 / 20 cm tra le due file di mattoni.
> Nell'intercapedine metteremo delle scatole di cartone contenenti
> mazzetti di banconote chiuse dentro bustine di plastica, con una buona
> dose di sali essicanti se puo' essere utile.
> Poi metteremo l'intonaco sopra la nuova parete e reimbiancheremo tutta
> la cantina in modo che non si noti che la nuova parete è nuova.
> La cantina è composta da piu' stanze, noi faremo questo nell'ultima
> stanza che confina con un muro di contenimento della collina, un
> malintenzionato che non sa non nota che il muro è piu' spesso del
> necessario non mettendosi a fare tutte le misurazioni e comunque il
> fatto che di là ci sia una collina giustificherebbe anche un muro
"robusto".

> Domanda: i ladri avrebbero modo di scoprire rapidamente che è una parete
> falsa? (esempio: se fosse oro potrebbero usare un metal detector, ma
> sulle banconote di carta c'e' modo di accorgersi a distanza della loro
> presenza)?

> Ci sono accorgimenti particolari da usare nel murare e, tra 10 anni,
> nello sfondare il muro finto? (esempio la malta fresca non deve cadere
> sulle scatole o peggio finire nelle banconote senno' dopo 10 anni ne
> rimane un marciume).


Compra diamanti e murali o tienili da qualche parte, anche in banca
(cassetta di sicurezza). Se li tieni in casa, spera che non venga un
terremoto che l'edificio non possa reggere.


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Ragnarok

unread,
Oct 6, 2012, 6:38:54 PM10/6/12
to
Il 06/10/2012 21:19, Unilì ha scritto:
> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di provenienza
> regolare, risparmi da lavoro dipendente in banca da moltissimi anni) e,
> in banconote di Euro (o dollari se la legge lo consente, devo
> verificare) metterli, come si suol dire, nel materasso, dove non servirà
> riprenderli prima di 10 anni (salvo che la BCE decida di variare le
> banconote), per proteggerli da un eventuale uscita dall'Euro.

Compra noccioline e, se va tutto a puttana, mangiale osservando gli
eventi. Coi gusci ti riscaldi pure...
Se invece va tutto bene le usi per coinbentare i muri.


AlasKa

unread,
Oct 6, 2012, 6:47:40 PM10/6/12
to
Anziche denaro io nasconderei lingottini d'oro che col tempo non si macera
ne si rovina, è più facile anche da nascondere.

mario

unread,
Oct 7, 2012, 3:22:46 AM10/7/12
to
Il 06/10/2012 21.19, Unilì ha scritto:
> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di provenienza
> regolare, risparmi da lavoro dipendente in banca da moltissimi anni) e,
> in banconote di Euro (o dollari se la legge lo consente, devo
> verificare) metterli, come si suol dire, nel materasso, dove non servirà
> riprenderli prima di 10 anni (salvo che la BCE decida di variare le
> banconote), per proteggerli da un eventuale uscita dall'Euro.
>
> Ovviamente non "nel materasso" ma avevamo pensato a un nascondiglio del
> genere.
> In una villetta monofamiliare in cantina spaccheremo l'intonaco di una
> parete e poi costruiremo una controparete di foratini lasciando un
> intercapedine di 15 / 20 cm tra le due file di mattoni.
> Nell'intercapedine metteremo delle scatole di cartone contenenti
> mazzetti di banconote chiuse dentro bustine di plastica, con una buona
> dose di sali essicanti se puo' essere utile.
> Poi metteremo l'intonaco sopra la nuova parete e reimbiancheremo tutta
> la cantina in modo che non si noti che la nuova parete è nuova.
> La cantina è composta da piu' stanze, noi faremo questo nell'ultima
> stanza che confina con un muro di contenimento della collina, un
> malintenzionato che non sa non nota che il muro è piu' spesso del
> necessario non mettendosi a fare tutte le misurazioni e comunque il
> fatto che di là ci sia una collina giustificherebbe anche un muro
> "robusto".
>
> Domanda: i ladri avrebbero modo di scoprire rapidamente che è una parete
> falsa? (esempio: se fosse oro potrebbero usare un metal detector, ma
> sulle banconote di carta c'e' modo di accorgersi a distanza della loro
> presenza)?
>
> Ci sono accorgimenti particolari da usare nel murare e, tra 10 anni,
> nello sfondare il muro finto? (esempio la malta fresca non deve cadere
> sulle scatole o peggio finire nelle banconote senno' dopo 10 anni ne
> rimane un marciume).
>
> Grazie



spero .. che non sei un troll... e che non ci prendi per il culo...


ma io a una domanda come la tua .. che cazzo vuoi pensare che
si possa rispondere ? i soldi di carta non si usano piu dall'anno
prossimo e tu pensi a dopo 10 anni ? sei troppo avanti...

e poi se la prendono con il luca.. povero luca.. nessuno che
si preoccupa per il luca.. dopo che ha sempre dispensato gratis
ottimi consigli... e nemmeno del suo mulo con cui ha fatto il
percorso del sacro fiume...

mah... è la vita..

Mardot

unread,
Oct 7, 2012, 3:29:16 AM10/7/12
to
Il 06/10/2012 22.39, Unilì ha scritto:
> Il 06/10/12 22.06, EnerMax ha scritto:
>
>> se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha già
>> saputo dove metterai i soldi
>
> scrivo utilizzando una VPN panamense (
> http://www.supervpn.net/panama-vpn.html ) quindi il ladro si attacca al
> cazzo.

Io proporrei al gestore panamense di fare a meta', se mi dice il tuo
vero ip... ;-)

--
Mardot

Mardot

unread,
Oct 7, 2012, 3:31:09 AM10/7/12
to
Il 07/10/2012 0.47, AlasKa ha scritto:
> Anziche denaro io nasconderei lingottini d'oro che col tempo non si
> macera ne si rovina, è più facile anche da nascondere.

Poi per evitare la fatica dell'uso del metaldetector, magari ci mette
un'etichetta del tipo: " => Qui dietro, lingotti d'oro!"

--
Mardot

Fabbrogiovanni

unread,
Oct 7, 2012, 3:57:40 AM10/7/12
to

"mario" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:k4rak4$61g$1...@speranza.aioe.org...

> e poi se la prendono con il luca.. povero luca.. nessuno che
> si preoccupa per il luca.. dopo che ha sempre dispensato gratis
> ottimi consigli... e nemmeno del suo mulo con cui ha fatto il
> percorso del sacro fiume...

Sono sicuro che tutti gli amici che il Luca/Gustavo si � fatto qui sul NG
sono preoccupati per lui.

>mah... � la vita..

Purtroppo si, il mondo � pieno di egoisti che se ne fregano.

--


Fabbrogiovanni


lemuel

unread,
Oct 7, 2012, 6:04:42 AM10/7/12
to
a parte il fatto che l'idea mi suona quantomeno bizzarra.. comunque.. un contromuro in forati è facile da identificare.. soprattutto se in altre parti della stessa cantina NON c'è.. se i ladri hanno una vaga idea di questa cripta segreta così facile da raggiungere secondo me la trovano facilmente.. io piuttosto farei un carotaggio nel cemento armato e murerei un barattolo dentro un barattolo dentro un barattolo.. con almeno sette/dieci cm di cemento davanti in modo che 'bussando' non suoni vuoto..
C'è gente che i soldi li mette nel tubo del lampadario, nei vasi dei fiori, dentro il case del pc, nell'intercapedine di un mobile in tamburato, sotto la cornice dei telai delle porte interne, dentro le scatole della corrente con 'doppiofondo segreto' . . addirittura vuoi fare un muro.. e quanti soldi hai? o devi ritirarli tutti in banconote da 5 euro? :)

Atomino

unread,
Oct 7, 2012, 7:23:02 AM10/7/12
to


"Unilì" wrote in message news:k4q08n$g7i$1...@speranza.aioe.org...

Lasciatelo dire, tu sei fulminato.

mario

unread,
Oct 7, 2012, 7:24:30 AM10/7/12
to
Il 07/10/2012 9.57, Fabbrogiovanni ha scritto:

>
> Purtroppo si, il mondo ᅵ pieno di egoisti che se ne fregano.
>


mah .. fabbro.. di sicuro il luca ᅵ meno paziente, meno educato,
meno disponibile meno tanto.. di te...e di tantissimi altri...

perᅵ dai... era un bravo cristiano....

ciao

mario

Bernardo Rossi

unread,
Oct 7, 2012, 7:26:38 AM10/7/12
to
On Sun, 07 Oct 2012 13:24:30 +0200, mario <ute...@esempio.net> wrote:

>per� dai... era un bravo cristiano....

Io non me ne intendo, cosa e' che lo fa diventare un bravo cristiano?


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Fabbrogiovanni

unread,
Oct 7, 2012, 7:37:51 AM10/7/12
to

"mario" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
news:k4ropb$5un$1...@speranza.aioe.org...

> mah .. fabbro.. di sicuro il luca � meno paziente, meno educato,
> meno disponibile meno tanto.. di te...e di tantissimi altri...
>
> per� dai... era un bravo cristiano....

Premesso che io non so che fine abbia fatto, magari tu sei aggiornato, visto
che coniughi il verbo essere al passato, ma non mi pare di aver mai detto
che fosse un cattivo cristiano.
Rileggi quello che ho scritto:
"Sono sicuro che tutti gli amici che il Luca/Gustavo si � fatto qui sul NG
sono preoccupati per lui".


--


Fabbrogiovanni







Fabbrogiovanni

unread,
Oct 7, 2012, 7:43:38 AM10/7/12
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:fmp278p7n9buvl3pg...@4ax.com...

> Io non me ne intendo, cosa e' che lo fa diventare un bravo cristiano?

"Dategli, dategli un animale,
figlio del lampo, degno di un re,
presto, pi� presto perch� possa scappare,
dategli la bestia pi� veloce che c'�

Se il tuo cavallo fosse cos� anche di te parleremmo come di un buon
cristiano:-)


--


Fabbrogiovanni


daniel pennac (portatile)

unread,
Oct 7, 2012, 8:14:55 AM10/7/12
to
lemuel ha scritto:
> C'� gente che i soldi li mette nel tubo del lampadario, nei vasi dei fiori, dentro il case del pc, nell'intercapedine di un mobile in tamburato, sotto la cornice dei telai delle porte interne, dentro le scatole della corrente con 'doppiofondo segreto'

Mia zia nascose gli oggetti d'oro che possedeva, al momento di lasciare
la casa che avevano in affitto, non riusc� a ricordarsi dove li aveva
occultati!
Comunque prendendo come seria la richiesta fatta in questo post, a mio
avviso la scelta migliore � convertire "il malloppo" in oro!

Gi_pll

unread,
Oct 7, 2012, 8:15:37 AM10/7/12
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio news:k4rptc$d0n$1...@tdi.cu.mi.it...

>"Dategli, dategli un animale,
>figlio del lampo, degno di un re,
>presto, pi� presto perch� possa scappare,
>dategli la bestia pi� veloce che c'�

Oggi non andrebbe poi cos� lontano, riuscirebbero a sbarrargli la strada in
quel del Nazareno o dell'Umilt�.

Comunque, molti testi di quei tempi, oggi ce li sogniamo.

GI

Bernardo Rossi

unread,
Oct 7, 2012, 8:17:21 AM10/7/12
to
On Sun, 07 Oct 2012 14:14:55 +0200, "daniel pennac (portatile)"
<marioren...@NOtin.it> wrote:

>Mia zia nascose gli oggetti d'oro che possedeva, al momento di lasciare
>la casa che avevano in affitto, non riusc� a ricordarsi dove li aveva
>occultati!

Poteva scriverlo su un bigliettino attaccatto al frigorifero.

Lorix

unread,
Oct 7, 2012, 8:22:04 AM10/7/12
to
Mica sarai tu questo?

http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio_emilia/cronaca/2012/10/07/783084-
pensionato-porta-soldi-caserma-carabinieri.shtml

--

...solo un altro debian linux user

Gi_pll

unread,
Oct 7, 2012, 8:24:58 AM10/7/12
to
"daniel pennac (portatile)" ha scritto nel messaggio
news:5071723d$0$17945$4faf...@reader1.news.tin.it...

>Mia zia nascose gli oggetti d'oro che possedeva, al momento di lasciare la
>casa che avevano in affitto, non riusc� a ricordarsi dove li aveva
>occultati!

Il vero problema non sta infatti nel trovare un nascondiglio per dei valori
ma, appunto, nel ricordarsi dove li si � nascosti. Non dimentichiamoci i
problemi neurologici che possono insorgere un minuto con l'altro; senza
contare il caso di improvvisa dipartita che in "tenera" et� non si mette in
conto e non si pensa a lasciare scritti.

>Comunque prendendo come seria la richiesta fatta in questo post, a mio
>avviso la scelta migliore � convertire "il malloppo" in oro!

Uhmpf! Con gli attuali prezzi del metallo giallo, non mi sembra proprio
conveniente; chiaramente non si sa cosa succeder� domani.

Cordialit�
Gi

AlasKa

unread,
Oct 7, 2012, 8:57:45 AM10/7/12
to

"Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:k4rb52$32k$3...@tdi.cu.mi.it...
Forse chiudendoli dentro un cofanetto di piombo si ovvia al problema.
mettere della filigrana anche ben coperta è pericoloso, l'umidita passa
dappertutto

ZinoZacker

unread,
Oct 7, 2012, 10:01:25 AM10/7/12
to

"Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:k4rb1h$32k$2...@tdi.cu.mi.it...
> Il 06/10/2012 22.39, Unil� ha scritto:
>> Il 06/10/12 22.06, EnerMax ha scritto:
>>
>>> se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha gi�
>>> saputo dove metterai i soldi
>>
>> scrivo utilizzando una VPN panamense (
>> http://www.supervpn.net/panama-vpn.html ) quindi il ladro si attacca al
>> cazzo.
>
> Io proporrei al gestore panamense di fare a meta', se mi dice il tuo vero
> ip... ;-)

Cosi per curiosit�...una volta che il numero IP che ci fai? il numero di
tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente delle
forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che ...sono
dettagli.


ZinoZacker

unread,
Oct 7, 2012, 10:05:54 AM10/7/12
to

"Unilě" <ste...@nospam-u.it> ha scritto nel messaggio
news:k4q08n$g7i$1...@speranza.aioe.org...
> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di
Se NESSUNO lo sa nessuno trova nulla...capiscimi
figurati se passano la casa al metal. possono farlo per cercare una
cassaforte, ma se sentono metallod ietro una parete pensi demoliscano tutto?
Se murassi dentro uns offitto vicino a un pilastro nell'incrocio coi
travetti che sono armati che fanno? tirano giu casa?
Premesso questo....scordati di murare i soldi, compra oro, mettilo dentro
cassette sigillate ermeticamente e muralo dove ti pare...stop


Mardot

unread,
Oct 7, 2012, 3:46:31 PM10/7/12
to
Il 07/10/2012 16.01, ZinoZacker ha scritto:
> "Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:k4rb1h$32k$2...@tdi.cu.mi.it...
>> Il 06/10/2012 22.39, Unilᅵ ha scritto:
>>> Il 06/10/12 22.06, EnerMax ha scritto:
>>>
>>>> se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha giᅵ
>>>> saputo dove metterai i soldi
>>>
>>> scrivo utilizzando una VPN panamense (
>>> http://www.supervpn.net/panama-vpn.html ) quindi il ladro si attacca al
>>> cazzo.
>>
>> Io proporrei al gestore panamense di fare a meta', se mi dice il tuo vero
>> ip... ;-)
>
> Cosi per curiositᅵ...una volta che il numero IP che ci fai? il numero di
> tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente delle
> forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che ...sono
> dettagli.
>
>
E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.

--
Mardot

ZinoZacker

unread,
Oct 7, 2012, 4:27:45 PM10/7/12
to

"Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:k4sm7r$25j$1...@tdi.cu.mi.it...
> Il 07/10/2012 16.01, ZinoZacker ha scritto:
>> "Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>> news:k4rb1h$32k$2...@tdi.cu.mi.it...
>>> Il 06/10/2012 22.39, Unil� ha scritto:
>>>> Il 06/10/12 22.06, EnerMax ha scritto:
>>>>
>>>>> se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha gi�
>>>>> saputo dove metterai i soldi
>>>>
>>>> scrivo utilizzando una VPN panamense (
>>>> http://www.supervpn.net/panama-vpn.html ) quindi il ladro si attacca al
>>>> cazzo.
>>>
>>> Io proporrei al gestore panamense di fare a meta', se mi dice il tuo
>>> vero
>>> ip... ;-)
>>
>> Cosi per curiosit�...una volta che il numero IP che ci fai? il numero di
>> tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente
>> delle
>> forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che ...sono
>> dettagli.
>>
>>
> E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.

Io ho appunto scritto che serve un esponente delle forze dell'ordine....poi
che grado e quale forza armata servizio segreto gladio ectct sia non conta
:)
ma mi guardo bene da dire basta un'amico...perch� si configurerebbero giusto
quei 10 20 reati anche penali per entrambi.... poi diciamo "che so.."


Message has been deleted

ZinoZacker

unread,
Oct 7, 2012, 4:42:37 PM10/7/12
to

"Unil�" <ste...@nospam-u.it> ha scritto nel messaggio
news:k4sp9t$shg$4...@speranza.aioe.org...
> Il 07/10/12 21.46, Mardot ha scritto:
>
>>> Cosi per curiosit�...una volta che il numero IP che ci fai? il numero di
>>> tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente
>>> delle
>>> forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che ...sono
>>> dettagli.
>>>
>>>
>> E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.
>>
>
> Piu' che in Polizia direi "che ha accesso root al radius dell'internet
> provider".. o sbaglio?
>
> Oppure la polizia, direttamente da terminale, puo' avere questi dati in
> real-time senza chiedere al provider? che io sappia no... altrimenti
> avremmo gli arresti in flagranza di reato per pedopornografia invece per
> risalire agli indirizzi degli indagati da perquisire ci vogliono
> settimane...

In 30 secondi da un IP ai dati del proprietario delal conessione seduti a un
terminale...solo che servirebbe un autorizzazione dell'autorita inquirente
etctcct
Inoltre i pedofili VERI non si muovo coi piedi di argilla..purtroppo, per
finire quando ne scovano uno gli stanno al culo perch� sono come i
funghi..non li trovi mai uno separato da altri......
ammesso poi che si voglia credere agli alti livello della polizia intressi
fare strage di pedofili....per essere chiaro.


Paperino

unread,
Oct 7, 2012, 5:40:25 PM10/7/12
to
Unilᅵ ha scritto:
> Mardot ha scritto:
>>> Cosi per curiositᅵ...una volta che il numero IP che ci fai? il numero di
>>> tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente
>>> delle
>>> forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che ...sono
>>> dettagli.
>> E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.
> Piu' che in Polizia direi "che ha accesso root al radius dell'internet
> provider".. o sbaglio?

Non sbagli. Ma ci sono due problemi. Il primo ᅵ che...
ti faccio un esempio: qualche anno fa avevamo in ditta
una connessione piuttosto ballerina per problemi dell'ISP.
All'epoca l'ISP non forniva assistenza 24/7/365 come
serviva a noi, quindi con *un po'* di insistenza
(e peraltro cacciando un bel po'* di sghei, immagino)
il nostro commerciale di riferimento presso l'ISP chiese
e ottenne un paio di accessi ai router locali, che nel
caso di problemi andavano resettati (e se te lo stai
chiedendo, sᅵ: ogni volta andavano giᅵ anche tutti gli
altri utenti di quella parte della cittᅵ... :-((( ).

Ora, anche se da allora abbiamo cambiato ISP due volte,
io ho ancora l'accrocchietto che mi fornisce una OTP per
l'accesso SSH a quei router... e conoscendo i tipi che
(non) gestiscono quei cosi, posso ben credere che non
siano mai stati disattivati quegli accessi. Che, tra
parentesi, mi risulta che siano stati usati forse tre
volte in tutto.

Ma questa certamente ᅵ una rara combinazione che puᅵ
capitare meno spesso di una meteoritata in testa: ᅵ
il secondo problema quello peggiore.

Ora, metti che un malintenzionato segua il NG e voglia
scoprire, dopo quello che hai detto, chi sei.
Con tre minuti di Google scopre che sei toscano, e con
quattro ti localizza, se non ricordo male, nella zona
di Livorno. Poi segue un altro po' i tuoi vecchi post...
e scommetto che un indizio dopo l'altro, con calma,
magari ci mette una giornata o due, o tre, o una settimana,
ma ti ritrova, o almeno restringe di brutto il campo.

E l'IP non gli serve neanche: ti sei presentato con
un nick che usi da anni. Gli basta ritrovare i tuoi
post vecchi controllando il tuo profilo. Alla peggio
se ne deve leggere qualche centinaio, ma prima o poi
capiterᅵ in quello in cui chiedevi... vabbe', ci siamo
capiti :-D.

Bye, G.

Paperino

unread,
Oct 7, 2012, 5:41:26 PM10/7/12
to
AlasKa ha scritto:
> "Mardot" ha scritto
>> AlasKa ha scritto:
>>> Anziche denaro io nasconderei lingottini d'oro che col tempo non si
>>> macera ne si rovina, ᅵ piᅵ facile anche da nascondere.
>> Poi per evitare la fatica dell'uso del metaldetector, magari ci mette
>> un'etichetta del tipo: " => Qui dietro, lingotti d'oro!"
> Forse chiudendoli dentro un cofanetto di piombo si ovvia al problema.

No, un metal detector vede il piombo proprio come qualunque
altro metallo.

Bye, G.

Paperino

unread,
Oct 7, 2012, 5:43:51 PM10/7/12
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
> "mario" ha scritto
>> mah .. fabbro.. di sicuro il luca ᅵ meno paziente, meno educato,
>> meno disponibile meno tanto.. di te...e di tantissimi altri...
>> perᅵ dai... era un bravo cristiano....
> Premesso che io non so che fine abbia fatto, magari tu sei aggiornato, visto
> che coniughi il verbo essere al passato, ma non mi pare di aver mai detto
> che fosse un cattivo cristiano.
> Rileggi quello che ho scritto:
> "Sono sicuro che tutti gli amici che il Luca/Gustavo si ᅵ fatto qui sul NG
> sono preoccupati per lui".

100 punti Bastard Inside per il signor Fabbrogiovanni :-D

Bye, G.

Fabbrogiovanni

unread,
Oct 7, 2012, 6:19:19 PM10/7/12
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:k4st2m$dr6$3...@dont-email.me...

>> Rileggi quello che ho scritto:
>> "Sono sicuro che tutti gli amici che il Luca/Gustavo si � fatto qui sul
>> NG
>> sono preoccupati per lui".
>
> 100 punti Bastard Inside per il signor Fabbrogiovanni :-D

Grazie ma non li merito, era troppo facile:-)


--


Fabbrogiovanni


Message has been deleted
Message has been deleted

mario

unread,
Oct 8, 2012, 2:38:23 AM10/8/12
to
Il 07/10/2012 13.37, Fabbrogiovanni ha scritto:
> "mario" <ute...@esempio.net> ha scritto nel messaggio
> news:k4ropb$5un$1...@speranza.aioe.org...
>
>> mah .. fabbro.. di sicuro il luca ᅵ meno paziente, meno educato,
>> meno disponibile meno tanto.. di te...e di tantissimi altri...
>>
>> perᅵ dai... era un bravo cristiano....
>
> Premesso che io non so che fine abbia fatto, magari tu sei aggiornato, visto
> che coniughi il verbo essere al passato, ma non mi pare di aver mai detto
> che fosse un cattivo cristiano.
>

ciao fabbro
no no .. non so niente.. mai avuto contatti, se non qui..sul ng...
mai nemmeno un prive.... per dire...ma secondo me ᅵ giᅵ bello che
seppellito.

preparati... fabbro.. a essere cinico, tu sei magari ancora giovane...
ma della mia leva.. non ci siamo mica in tanti ne... se non vedi
uno... cosa vuoi che sia successo... quanti orami.. ne ho notizia
giᅵ belli impacchettati che furono.... ormai...

ciao

mario

ZinoZacker

unread,
Oct 8, 2012, 4:07:08 AM10/8/12
to

"Unil�" <ste...@nospam-u.it> ha scritto nel messaggio
news:k4tron$vjf$1...@speranza.aioe.org...
> Il 07/10/12 22.42, ZinoZacker ha scritto:
>> "Unil�" <ste...@nospam-u.it> ha scritto nel messaggio
>> news:k4sp9t$shg$4...@speranza.aioe.org...
>>> Il 07/10/12 21.46, Mardot ha scritto:
>>>
>>>>> Cosi per curiosit�...una volta che il numero IP che ci fai? il numero
>>>>> di
>>>>> tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente
>>>>> delle
>>>>> forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che
>>>>> ...sono
>>>>> dettagli.
>>>>>
>>>>>
>>>> E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.
>>>>
>>>
>>> Piu' che in Polizia direi "che ha accesso root al radius dell'internet
>>> provider".. o sbaglio?
>>>
>>> Oppure la polizia, direttamente da terminale, puo' avere questi dati in
>>> real-time senza chiedere al provider? che io sappia no... altrimenti
>>> avremmo gli arresti in flagranza di reato per pedopornografia invece per
>>> risalire agli indirizzi degli indagati da perquisire ci vogliono
>>> settimane...
>>
>> In 30 secondi da un IP ai dati del proprietario delal conessione seduti a
>> un
>> terminale...solo che servirebbe un autorizzazione dell'autorita
>> inquirente
>> etctcct
>
>
> Ma la POLTEL o gli addetti alla sala CED dell'ISP?
> Cioe' vuoi dire che la POLTEL ha un collegamento real-time con *tutti* gli
> isp d'Italia e puo' fare una query dell'anagrafica di un utente in real
> time?

Io ti posso dire che un esponente delle forze dell'ordine se vuole ha la
possibilit� di farlo...cosi come da un CC o un nome tirarti fuori una sorta
di indagine patrimoniale, non lo faranno di certo da tutte el caserme magari
dovranno recarsi in questura? in sede centrale? chiedere a qualcuno nei CDO?
cmq lo fanno...o lo farebbero se non fosse illegale eh.


ZinoZacker

unread,
Oct 8, 2012, 4:16:51 AM10/8/12
to

"Paperino" <non...@lo.dico.invalid> ha scritto nel messaggio
news:k4sss9$dr6$1...@dont-email.me...

> Ora, metti che un malintenzionato segua il NG e voglia
> scoprire, dopo quello che hai detto, chi sei.
> Con tre minuti di Google scopre che sei toscano, e con
> quattro ti localizza, se non ricordo male, nella zona
> di Livorno. Poi segue un altro po' i tuoi vecchi post...
> e scommetto che un indizio dopo l'altro, con calma,
> magari ci mette una giornata o due, o tre, o una settimana,
> ma ti ritrova, o almeno restringe di brutto il campo.
>
> E l'IP non gli serve neanche: ti sei presentato con
> un nick che usi da anni. Gli basta ritrovare i tuoi
> post vecchi controllando il tuo profilo. Alla peggio
> se ne deve leggere qualche centinaio, ma prima o poi
> capiter� in quello in cui chiedevi... vabbe', ci siamo
> capiti :-D.

Ecco qui un bel +1 pieno!
Sull'IP ci andrei cauto..io quando ho problemi di ADSL con alice (Spesso
causa linea di cacca fra me e prima cassetta di derivazione) punto una
cantenna su un wifi free di cui non faccio il nome e via...senza
registrazione ne altro, se quel locale � chiuso mi prendo in prestito una
conesisone aperta, qui mi aiutano 2 ditte che sono gestite a livello
informatico peggio dei calzini sporchi in un carcere se ancora non basta
tocca a qualche volontario con le password legate all'algoritmo vecchio
telecom fastw etctc prestarmi la conessione :) poi potrei anche dirti che
uso una sk di rete con il MA spoffato cosi siamo a posto :) senza scomodare
altri servizi per la rete...
Detto questo, un certo Condor ha craccato la rete telefonica motorola di
mezza america che si basava su un sistema operativo (Chiamiamolo cosi...)
proprietario e che era ritenuto il fort nox informatico usando appunti
scarabocchiati e dati stampati presi nella spazzatura, il social enginerring
� un'arma mostruosa e neppure ci rendiamo conto di cosa lasciamo in
rete.....ieri sera leggevo su un accounto di un noto social net la fila di
amici che raccontava per filo e segno dovra sta per andare in vacanza da
quando e fino a quando i problemi del gatto lasciato solo e poco ci manca se
c'era o no l'allarme in casa....

Inoltre se io volessi scoprire qualcosa di qualcuno qui aspetto che esca a
dire vorrei comprarmi.....vorrei vendere e gli scodello un'offerta
incredibile sull'atrezzo dei suoi sogni in 5 minuti il telefono di casa la
mail privata e magari l'indirizzo :)
Giusto oggi mi incontro con un tizio per comprare una Femi 732....ma ad un
casello dell'autostrada in stile contrabbando di cocaina :)
AZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ ragionandoci ora in quel casello han
preso un grosso spacciatore pochi gg fa :( mi sa che quando apriro il cofano
oggi usciranno gli agenti dai cespugli :(


Message has been deleted

pot

unread,
Oct 9, 2012, 4:49:31 AM10/9/12
to
Mardot <marco...@tin.it>:
>Il 07/10/2012 16.01, ZinoZacker ha scritto:
>> "Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>> news:k4rb1h$32k$2...@tdi.cu.mi.it...
>>> Il 06/10/2012 22.39, Unilì ha scritto:
>>>> Il 06/10/12 22.06, EnerMax ha scritto:
>>>>
>>>>> se qualcuno identifica attraverso questo messaggio il tuo IP ha già
>>>>> saputo dove metterai i soldi
>>>>
>>>> scrivo utilizzando una VPN panamense (
>>>> http://www.supervpn.net/panama-vpn.html ) quindi il ladro si attacca al
>>>> cazzo.
>>>
>>> Io proporrei al gestore panamense di fare a meta', se mi dice il tuo vero
>>> ip... ;-)
>>
>> Cosi per curiosità...una volta che il numero IP che ci fai? il numero di
>> tele e l'indirizzo collegato lo puoi titare fuori se sei une sponente delle
>> forze dell'ordine..lasciamo stare che servirebbe un mandato che ...sono
>> dettagli.
>>
>E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.

Col quale devi fare ancora a metà, e siamo a un quarto.

Mardot

unread,
Oct 9, 2012, 5:22:14 AM10/9/12
to
LOL
A parte che saremmo a 1/3 (io, il panamense e il poliziotto), ma magari
basta e avanza.

--
Mardot

pot

unread,
Oct 9, 2012, 6:15:53 AM10/9/12
to
Mardot <marco...@tin.it>:
Hm. Se ci discuti assieme con entrambi puoi convincerli a dividere in
parti uguali. Ma se vuoi parlare con ognuno separatamente, il che è più
prudente, dovrai fare a metà con ciascuno...

Mardot

unread,
Oct 9, 2012, 6:17:54 AM10/9/12
to
In questo caso il panamense, dovendoci parlare prima che con il
poliziotto, prenderebbe il 50% di tutto. Mentre io e il poliziotto solo
il 25% a testa; a questo punto, quindi, ci toccherebbe uccidere il
panamense per non fare figli e figliastri.

--
Mardot
Message has been deleted

Mardot

unread,
Oct 9, 2012, 6:36:28 AM10/9/12
to
Il 09/10/2012 12.22, Unilì ha scritto:
> Il 09/10/12 12.17, Mardot ha scritto:
>
>>>
>>> Hm. Se ci discuti assieme con entrambi puoi convincerli a dividere in
>>> parti uguali. Ma se vuoi parlare con ognuno separatamente, il che è più
>>> prudente, dovrai fare a metà con ciascuno...
>>>
>> In questo caso il panamense, dovendoci parlare prima che con il
>> poliziotto, prenderebbe il 50% di tutto. Mentre io e il poliziotto solo
>> il 25% a testa; a questo punto, quindi, ci toccherebbe uccidere il
>> panamense per non fare figli e figliastri.
>>
>
> Nel frattempo sto rimettendo tutto in banca

LOL

--
Mardot
Message has been deleted

Mardot

unread,
Oct 9, 2012, 8:01:23 AM10/9/12
to
Il 09/10/2012 13.45, Unilì ha scritto:
> Il 09/10/12 12.36, Mardot ha scritto:
>
>>>>
>>>
>>> Nel frattempo sto rimettendo tutto in banca
>>
>> LOL
>>
>
> cazzo ridi? ora vi ci voglio, col mafioso panamense che la sua parte la
> vuole lostesso....

ormai e' morto

--
Mardot
Message has been deleted

Mardot

unread,
Oct 9, 2012, 8:41:58 AM10/9/12
to
Il 09/10/2012 14.20, Unilì ha scritto:

> dubito che "un amico che lavora in Polizia" tecnicamente abbia accesso
> diretto a tali dati

se hanno l'ip entrante nella vpn panamense, quindi l'ip "vero" (passami
il termine), gli basta aprire il portatile anche dalla volante,
esattamente come fanno per le targhe, il database di riferimento e'
infatti condiviso ed e' quello della Polizia Postale, a cui hanno
accesso diretto (sempre parlando tecnicamente)

--
Mardot

ZinoZacker

unread,
Oct 9, 2012, 11:13:51 AM10/9/12
to

"Unil�" <ste...@nospam-u.it> ha scritto nel messaggio
news:k514r6$mmc$1...@speranza.aioe.org...
> Il 07/10/12 22.27, ZinoZacker ha scritto:
>
>>>>
>>> E' sufficiente avere un amico che lavora in Polizia.
>>
>> Io ho appunto scritto che serve un esponente delle forze
>> dell'ordine....poi
>> che grado e quale forza armata servizio segreto gladio ectct sia non
>> conta
>> :)
>> ma mi guardo bene da dire basta un'amico...perch� si configurerebbero
>> giusto
>> quei 10 20 reati anche penali per entrambi.... poi diciamo "che so.."
>>
>>
>
> dubito che "un amico che lavora in Polizia" tecnicamente abbia accesso
> diretto a tali dati senza richiederli all'ISP, magari con un foglio che
> abbia il timbro del tribunale e la firma di PM e GIP.
>
> Sto parlando di possibilit� "tecnica", per quella "legale", ovviamente �
> vietato.

Per quella tecnica diciamo che potresti sbagliare :)
per quella legale nessun dubbio...


ZinoZacker

unread,
Oct 9, 2012, 11:15:09 AM10/9/12
to

"Unil�" <ste...@nospam-u.it> ha scritto nel messaggio
news:k50ttr$5cf$1...@speranza.aioe.org...
> Il 09/10/12 12.17, Mardot ha scritto:
>
>>>
>>> Hm. Se ci discuti assieme con entrambi puoi convincerli a dividere in
>>> parti uguali. Ma se vuoi parlare con ognuno separatamente, il che � pi�
>>> prudente, dovrai fare a met� con ciascuno...
>>>
>> In questo caso il panamense, dovendoci parlare prima che con il
>> poliziotto, prenderebbe il 50% di tutto. Mentre io e il poliziotto solo
>> il 25% a testa; a questo punto, quindi, ci toccherebbe uccidere il
>> panamense per non fare figli e figliastri.
>>
>
> Nel frattempo sto rimettendo tutto in banca

Ecco li sono i primi ladri di sto mondo


Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Mardot

unread,
Oct 9, 2012, 3:58:26 PM10/9/12
to
Il 09/10/2012 21:43, Unilì ha scritto:

> Fatto cio' dovete capire quale è il muro.

Ma non li avevi rimessi in banca?

--
Mardot
Message has been deleted

pot

unread,
Oct 9, 2012, 4:28:51 PM10/9/12
to
Unilì <ste...@nospam-u.it>:
>> Ma non li avevi rimessi in banca?
>
>sì ma la soddisfazione di vedervi prendere a mazzuolate un muro come
>babbei è troppo forte; una bottiglia di vino come consolazione dietro il
>muro pero' ve la faccio trovare, attenti a non romperla.

Prima di tutto non ci credo che li hai rimessi in banca, lo scrivi qui
per far finta che non valga la pena venirti a trovare. Secondo, il muro
l'hai descritto in dettaglio. Terzo, se il vino è buono dopo una
spicconata è una soddisfazione non da poco, comunque. Quarto, demolire
un muro a picconate è divertente, non siamo su it.hobby.fai-da-te?

ca75

unread,
Oct 9, 2012, 4:47:35 PM10/9/12
to
Unilì ha scritto:
> Vorremmi prelevare i nostri risparmi di famiglia (di provenienza
> regolare, risparmi da lavoro dipendente in banca da moltissimi anni) e,
> in banconote di Euro (o dollari se la legge lo consente, devo
> verificare) metterli, come si suol dire, nel materasso, dove non servirà
> riprenderli prima di 10 anni (salvo che la BCE decida di variare le
> banconote), per proteggerli da un eventuale uscita dall'Euro.
>

leggi la parabola dei talenti.

--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"

mario

unread,
Oct 10, 2012, 6:53:55 AM10/10/12
to
Il 09/10/2012 22.47, ca75 ha scritto:

>
> leggi la parabola dei talenti.
>

o ascolta celentano .) anche .)

gente.. GALLINE E POLLAI.. non altro

ciao mario

pot

unread,
Oct 10, 2012, 7:43:22 AM10/10/12
to
pot <p...@potorti.it>:
Rileggendo mi sono accorto che dei sorrisini ci sarebbero stati bene, si
scherza, naturalmente :)
0 new messages