se il soffitto è pitturato di bianco basta lo stucco e non si vedrà nulla
--
ciao!
...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
nixs.lucchetto.@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Sì, la parete è pitturata di bianco. Ma esattamente cosa devo chiedere? Una
particolare tipologia di stucco? E poi devo trattarlo in qualche modo, tipo
aggiungerci acqua o cose del genere? Per infilarlo nel foro poi cosa si usa?
Compra dello stucco bianco, (se vuoi puoi aggiungere del colore) mischialo
con l' acqua (più o meno fai la densità dell' impasto della pizza)e stendilo
con un raschietto.
Buon lavoro.
>
Nei buchi non più utilizzati ho lasciato il tassello con la vite
avvitata a fondo, potrà sempre servire ed è testimonianza della storia
della casa e di chi ci ha abitato.
Saluti,
Christian
Ah ok, quanto ci mette ad asciugare? Pochi minuti?
Si si cerca solo di farne penetrare il più possibile nel foro.
All' occorrenza anche il buon vecchio gesso va benissimo.
Ciao
> Nei buchi non più utilizzati ho lasciato il tassello con la vite
> avvitata a fondo, potrà sempre servire ed è testimonianza della storia
> della casa e di chi ci ha abitato.
un tocco di classe, eh ;)
Sara' utilissima, specie se chi ci rifora lo fa esattamente
nello stesso posto.
Trovata la vite sapra' chi benedire.
La classe che sta nei muri intonsi non è molto interessante :-)
Saluti,
Christian
Perché dovresti forare sulla testa della vite? Non capisco.
Saluti,
Christian
Sono io che non avevo capito che lasciavi la vite a vista !
Pure quella ci mancava, se dovessi subentrare in una casa
con delle viti lasciate a bella posta......
altro che benedizioni.
Sei un incurabile cittadino! :-) Non hai mai osservato qualche bella
casa di campagna con le sue stratificazioni di vissuti?
Saluti,
Christian
La testa di un chiodo o un dito, dipende dal diametro del foro.
Ciao, fms
Si, quelle dei miei nonni, dei miei bisnonni, dei miei trisavoli.
Non sono belle, sono scomode, fanno parte della preistoria
come le caverne.
Mi verrebbe da usare il mio verbo preferito,
(fanno c.....re)
ma stasera non ho voglia di essere scurrile.
ci sono piccoli barattoli di "stucco murale pronto", basta aprirlo e usarlo.
usi una spatola (stecca, o come la chiami tu), un lavoro di un paio di
minuti.
Il buco non deve per forza essere pieno fino in fondo.
Una volta messo e ben rasato aspetti che asciughi (un paio di ore) e
controlli
se si vede ancora, se si vede ripeti l'applicazione, questa volta ce ne
andrà
una quantità piccolissima, giusto per portare a livello.
1 poco di Stucco Bianco ?? .. Nei BriGros ne vendono vasetti gua' pronti
all'uso.
1 poco di stucco bianco ??... nei BriGros vendono dei vasetti gia' pronti
all'uso.
Ok ti ringrazio. Provo e vi faccio sapere!
>ma stasera non ho voglia di essere scurrile.
Quello che mi sorprende è stiamo assistendo in silenzio alla completa
distruzione del terriotorio e del paesaggio con costruzioni inutili o
inutilmente fantasiose, con cementificazioni insensate di campi,
boschi, incolti. Con la costruzione ogni pochi chilometri di centrali
termoelettriche fintamente ecologiche ad olio di palma (rimandando la
devastazione in giro per il mondo). Ed altre amenità simili ( potrebbe
valere la pena visitare eddyburg o leggersi il libro di Mercalli "Le
mucche non mangiano cemento"). E la testa di una vite diventa una
questione di classe ed eleganza, su cui arrivare addirittura ad
infervorarsi. Mah...
>con delle viti lasciate a bella posta......
>altro che benedizioni
Saluti,
Christian
> Salve, montando una plafoniera (una di quelle montate grazie ai vostri
> preziosi consigli :-)) ho fatto dei buchi che ora vorrei tappare
> perchč ho cambiato idea su che tipo di plafoniera mettere. La nuova č
> un pň piů lunga e, dunque, i fori laterali rimarrebbero scoperti,
> creando un effetto visivo un pň sgradevole. Che tipo di soluzione si
> puň adottare per tappare questi buchi?
Se vuoi un fai-da-te geniale e casalingo, senza uscire di casa, mescola
dentifricio (bianco ovviamente) con bicarbonato, prepara uno stucco che
indurira' efficacemente senza ritiri.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
questa poi!
che è? una ricetta della nonna? :-)
Grazie Felix! Gentilissimo come sempre!
Non potete immaginare quanti piccoli problemi sto risolvendo da sola grazie
a voi! :-))
> > Se vuoi un fai-da-te geniale e casalingo, senza uscire di casa, mescola
> > dentifricio (bianco ovviamente) con bicarbonato, prepara uno stucco che
> > indurira' efficacemente senza ritiri.
> questa poi!
> che č? una ricetta della nonna? :-)
Di mia moglie(*), provare per credere! :-)
(*)l'avra' letta su qualche rivista americana boh!
> Di mia moglie(*), provare per credere! :-)
> (*)l'avra' letta su qualche rivista americana boh!
As seen on TV :-)
In un telefilm americano (forse CSI), spiegavano che era usata dagli
studenti per chiudere i buchi fatti per fissare i poster alle pareti
--
GigiEsse "Rimasto" on Mandarinaduck (R1150GS).
> felix... ha scritto:
> > Di mia moglie(*), provare per credere! :-)
> > (*)l'avra' letta su qualche rivista americana boh!
> As seen on TV :-)
> In un telefilm americano (forse CSI), spiegavano che era usata dagli
> studenti per chiudere i buchi fatti per fissare i poster alle pareti
Probabilissimo anche lei e' stata in campus, comunque funziona alla
grande!