Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sostituzione rubinetto di carica cassetta WC

661 views
Skip to first unread message

Scander

unread,
Jan 1, 2014, 11:55:21 AM1/1/14
to
Ho necessità di sostituire il gruppo galleggiante/rubinetto ad attacco basso della cassetta di scarico del WC.
La cassetta è esterna in ceramica, alta e stretta.

Il pezzo da sostituire è simile a questo:
http://www.leroymerlin.it/catalogo/accessori-e-ricambi-cassette-wc/rubinetto-galleggiante-universale-uni-bottom-3-8%27%27-pollici-33719994-p

Mi vergogno un po' a dirlo, ma il problema è che non riesco a capire come si smonta il vecchio...

Sotto la cassetta, che ho smontato completamente, esce il raccordo filettato del rubinetto con relativo dado. Tra questo dado e il fondo della cassetta, ci sono una guarnizione e un altro dado che serve a bloccare la guarnizione al fondo.

Naturalmente, il foro sul fondo è più piccolo dei dadi. Dalla parte superiore della cassetta, la parte in plastica del rubinetto si maneggia con grande difficoltà, l'asta di supporto del galleggiante impedisce di raggiungere una specie di ghiera in plastica che sta sul fondo.

Insomma, ammesso di essermi spiegato, qualcuno sa come estrarre 'sto benedetto pezzo?

Grazie in anticipo e buon anno
Scander

gio_46

unread,
Jan 1, 2014, 1:35:18 PM1/1/14
to
Il giorno mercoledì 1 gennaio 2014 17:55:21 UTC+1, Scander ha scritto:

> Il pezzo da sostituire è simile a questo:
> http://www.leroymerlin.it/catalogo/accessori-e-ricambi-cassette-wc/rubinetto-
> galleggiante-universale-uni-bottom-3-8%27%27-pollici-33719994-p
> Mi vergogno un po' a dirlo, ma il problema è che non riesco a capire come si
> smonta il vecchio...

Mai visto un galleggiante del genere... e, devo confessare, ancora non ho capito come funziona:-)


Giovanni

br...@antoniani.it

unread,
Jan 1, 2014, 3:45:37 PM1/1/14
to
Ciao e buon anno,
> > smonta il vecchio...
> Mai visto un galleggiante del genere... e, devo confessare, ancora non ho capito come funziona:-)
Anch'io, temo che serva una chiave particolare, forse fatta ad L per tenere fermo il corpo del rubinetto dall'alto (la vaschetta e' stretta), mentre sviti i dadi da sotto, prima va svuotata l'acqua!
Il funzionamento e' intuitivo:
il galleggiante azzurro scorre sul perno vert. bianco e trascina il tirante nero, "graduato" per regolare il volume d'acqua, questo agisce sulla leva gialla che preme sulla guarnizione interna per chiudere il flusso di entrata acqua.
Salutoni

gio_46

unread,
Jan 1, 2014, 5:35:53 PM1/1/14
to
Il giorno mercoledì 1 gennaio 2014 21:45:37 UTC+1, br...@antoniani.it ha

> > Mai visto un galleggiante del genere... e, devo confessare, ancora non ho
> > capito come funziona:-)

> Il funzionamento e' intuitivo:
> il galleggiante azzurro scorre sul perno vert. bianco e trascina il tirante
> nero, "graduato" per regolare il volume d'acqua, questo agisce sulla leva
> gialla che preme sulla guarnizione interna per chiudere il flusso di entrata
> acqua.

Ok, ora è chiaro: in questo cassetta l'acqua gli arriva dal sotto e non dal sopra e di lato, come avviene generalmente in tutte le altre.


Giovanni

Scander

unread,
Jan 2, 2014, 1:42:41 AM1/2/14
to
Il fatto è che se fosse necessaria una chiave speciale (e ci ho pensato anch'io), data l'altezza e la forma della cassetta, vorrebbe dire che occorrerebbero comunque due persone per fissare il rubinetto. Mai dire mai, ma mi sembra davvero troppo per uno sciacquone...

Il filetto del rubinetto, come il dado per bloccare la guarnizione, è in ottone, mentre il raccordo, che comunque sembra assolutamente solidale al filetto, in acciaio.
Anche ipotizzando che si siano "fusi" a causa di calcare e ossido, resta da capire, in presenza di pezzi "sani", su cosa fare forza per avvitarli saldamente.

Oggi cerco il pezzo nuovo e chiedo lumi a chi me lo vende, male che vada per lo smontaggio del vecchio andrò di seghetto, ma mi sa di sconfitta :-)

Grazie delle risposte
S.

gio_46

unread,
Jan 2, 2014, 3:43:00 AM1/2/14
to
Il giorno giovedì 2 gennaio 2014 07:42:41 UTC+1, Scander ha scritto:

> Il filetto del rubinetto, come il dado per bloccare la guarnizione, è in ottone, mentre il raccordo, che comunque sembra assolutamente solidale al filetto, in acciaio.


Puoi postare una foto del sotto della cassetta?


Giovanni

Scander

unread,
Jan 2, 2014, 4:41:20 PM1/2/14
to
Per aggiornare e chiudere: ho rovesciato la cassetta sottosopra e, aiutato da un faro da tavolo chirurgico, sepolto sotto chili di calcare, canapa marcia e altre schifezze, ho trovato sul filetto in ottone 2 mm di "scasso" sporgenti dal dado che mi hanno permesso di fare presa con una chiave ;-)

Grazie mille per il supporto
S.
0 new messages