ho uno stranissimo problema con la lavastoviglie: dopo il lavaggio,
anche dopo diverse ore in si riempie d'acqua, se non faccio lo scarico
in tempo esce dalla porta e talvolta invade anche il fondo provocando
il blocco per allagamento.
La macchina ha poco meno di 2 anni e abbiamo consultato l'assistenza
che è intervenuta cambiando una valvola ma dopo poco tempo il problema
si ripropone. La valvola oramai l'hanno cambiata 4 volte ma secondo me
non è mica quello il problema... visto che dopo il cambio valvola in
un caso il problema si è ripresentato il giorno dopo !
Siccome l'acqua è pulita sembrerebbe arrivare dal'arrivo dell'acqua e
quindi la prima cosa che abbiamo fatto è chiudere il rubinetto che c'è
sul tubo di arrivo dopo il lavaggio... ebbene : si riempie lo stesso!
Ergo il rubinetto perde: viene l'idraulico a cambiare il rubinetto..
ora il rubinetto è nuovo ma non è cambiato nulla (NB da prove fatte il
rubinetto vecchio non perdeva nemmeno una nano-goccia).
La quantità d'acqua e circa 1 + 1/2 la quantità che ci può stare
nell'interno fino al livello della porta; dopo un paio di scarichi poi
non si riempie più.
La settimana scorsa l'assistenza si è portata via la macchina
idemoniata e l'ha fatta lavorare nel proprio laboratorio... e
indovinate un po' ? Presso di loro ha lavorato senza problemi, quindi
ce l'ha riportata e ci ha detto di controllare la pressione dell'acqua
dall'idraulico (ma se ho chiuso il rubinetto.!!) e la corrente
dall'elettricista. Ok io già che ci sono ho chiamato anche
l'esorcista ... non si sa mai visto che nel quartiere nessuno ha
problemi di pressione od elettrici.
Ora la mie domande sono: ma dentro la struttura della lavastoviglie ,
quanta acqua rimane normalmente dopo la fine del lavaggio ?
Secondo voi è possibile che dell'acqua nei fianchi della macchina
scenda nell'interno per un componente malfunzionante ?
Scusate lo sfogo ma qui sono 5/6 mesi di melina e guarda caso la
garanzia è scaduta da pochi giorni e da ora mi sa che fanno gli
gnorri.
Posterò i risultati dei controlli, così ci facciamo 4 risate.
Grazie a tutti
Marco
>ho uno stranissimo problema con la lavastoviglie: dopo il lavaggio,
>anche dopo diverse ore in si riempie d'acqua, se non faccio lo scarico
>in tempo esce dalla porta e talvolta invade anche il fondo provocando
>il blocco per allagamento.
... fai fare al tubo di scarico un "giro alto" ...
Grazie , ci proverò, mi devo solo organizzare un attimo !
> "Marco" <top...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:9df92983-
ac94-446a-822...@i41g2000vbn.googlegroups.com...
> Gentilissimi utenti,
>
>>ho uno stranissimo problema con la lavastoviglie: dopo il lavaggio,
>>anche dopo diverse ore in si riempie d'acqua, se non faccio lo scarico
>>in tempo esce dalla porta e talvolta invade anche il fondo provocando il
>>blocco per allagamento.
>
> ... fai fare al tubo di scarico un "giro alto" ...
Con meno parsimonia di parole (ilRusso è un montanaro...:-)):
l'acqua non entra dal tubo dell'acquedotto, ma da quello di scarico.
Quindi, come primo provvedimento, cambierei il tecnico, se ha cambiato 4
volte 4 una valvola che funziona perfettamente e che non c'entra per
niente...
In secundis, come suggeriva correttamente ilRusso, fai fare al tubo di
scarico (eventualmente montando un tipo più lungo, si trovano di tutte le
misure) un giro tale che superi nel punto più alto l'altezza del foro del
troppo pieno del lavandino al cui scarico ti sei allacciato. Altrimenti,
per il principio dei vasi comunicanti, l'acqua dal lavandino andrà un po'
per lo scarico ed un po' nella lavastoviglie. Come ti accade adesso...
--
Ciao!
Stefano