Di problemi quasi sicuramente non ne avrai nessuno. In compenso sii
consapevole del fatto che non sarebbe a norma.
non ci sono problemi di disturbi
(non mi sono mai capitati e la tv e il sat passavano con tutto di più)
ma come già detto da Axeman non sei a norma
se appartamento singolo sono affari tuoi se condominio
un po meno anche se di porcate ne o viste cosi tante in pochi mesi
da avere la nausea
evviva la 46/90e tutti gli elettricisti con ingenieri consnzienti che hanno
fatto
le peggiori porcate possibili
ciao paperino
ciao primula
> Purtroppo non avendo alternative dovrò passare fino alla presa d'uscita
> tv ,per un tratto di metri 3.50 il cavo tv nella stessa canaletta
... intende il tubo corrugato immerso nel muro ?
> dei
> fili elettrici. Immagino che sussistano dei problemi. Per ovviare
> fenomeni d'induzione ci sono in commercio cavi tv con particolare
> schermatura?
Quelli per satellitare digitale con doppia schermatura (trecciuola+foglio
di allumunio) offrono una migliore schermatura.
Per quanto riguarda la sicurezza, passare il cavo TV nello stesso
condotto in cui si trovano i cavi elettrici non e' accettato dalle norme
CEI (Comitato Elettrico Italiano).
Pero', se i cavi elettrici presenti sono protetti da un'interruttore
differenziale (cosidetto "salvavita") e nella sua abitazione esiste
l'impianto di terra, puo' rientrare nella regola d'arte se provvede a
collegare all'impianto di terra nel suo appartamento la schermatura del
cavo. Il concetto e' che in caso di guasto (contatto elettrico) tra la
schermatura ed i cavi elettrici coabitanti, avvenga l'immediato distacco
della corrente.
Attenzione pero', se l'impianto d'antenna TV e' collettivo o
condominiale, occorre verificare che l'impianto di terra nell'abitazione
sia lo stesso di quello dell'impianto comune.
In tal caso, il suo cavo TV e' collegato all'antenna tramite un
derivatore e potrebbe essere necessario effettuare un collegamento di
tipo galvanico tra la schermatura del suo cavo ed il morsetto di schermo
del derivatore. Sarebbe opportuno far fare l'intervento da
un'elettricista per le misurazioni e verifiche necessarie.
In alternativa, se nel condotto c'e' abbastanza posto, puo' inserire il
cavo TV in una guaina specifica che garantisca almeno 750V di isolamento,
ed infilare il tutto nel condotto.
Importante e' che la guaina non presenti interruzioni nelle scatole da
cui entra e poi esce dalla "zona elettrica".
Viceversa, si puo' sostituire i cavetti elettrici con un cavetto
multipolare a doppio isolamento, rovesciando la soluzione (ovvero
isolando maggiormente i cavi elettrici).
Anzi, in questo caso, se usa un cavo multipolare corazzato, abbiamo la
soluzione migliore, ove pone a terra la corazza del cavo in cui passano i
circuiti elettrici, rendendo cosi' il condotto sicuro per gli impianti a
bassissima tensione o elettronici.
Ribadisco pero', che trattandosi di implementazioni anomale, sarebbe
opportuno consultarsi con un'elettricista che valuti la situazione sul
posto con un sopraluogo. Ha anche il vantaggio di avere cosi' una
dichiarazione di rispetto della regola d'arte (e' questo che la legge
obbliga, non il rispetto delle norme CEI) sulla modifica fatta, utile in
caso di incidenti, evitando il rischio di una assunzione di colpa (a
rischio nel caso l'abitazione e' inserita in un condominio).
--
Roberto Deboni
[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web il
sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
"Tommaso Paparusso" <tof...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4dcab507$0$38648$4faf...@reader1.news.tin.it...
cioa, ero nella medesima tua situazione, non avendo decoder digitali
per vedere la tv ho usato il decoder sky che mi avevano regalato
e la parabola riciclata, avevo anche il palo, ho montato due pali dentro
l'altro, chiusi con viti.. una prolunga... la parabola e ho tirato
il cavo tv esattamente nel viadotto della corrente 8 mt circa...
funziona tutto
OKKIO a quando fai correre il passacavi.. va molto piano ...
se non sei dritto e ti si ferma... devi fargli fare un saltino, per
farlo uscirta da un gomito o una curva... al limite, usa sapone..
a ikkio anche a fare un bel nodo tra passacavo e cavo, in modo
che la testa del cavo e la fine del passacvo siano identici.. altrimenti
hai attrito e ricsci di spelare gli elttrici... tu
fascia il tutto con nastro
secondo me non è proprio un gran bel lavoro da fare.. ma se non hai
alternative, garantisco che ti funziona.
ciao
mario