Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

tagliare zoccolini in gres

332 views
Skip to first unread message

x-point

unread,
Apr 11, 2023, 10:39:21 AM4/11/23
to
ciao,

quale è lo strumento adatto per tagliare degli zoccolini in gres
porcellanato (sono proprio battiscopa pronti da 60x10 cm circa della
stessa serie delle mattonelle del pavimento, non voglio tagliare delle
piastrelle per farle diventare zoccolini)?

mi serve sia per tagli 'normali' dritti che per tagli a 45 gradi per gli
angoli (sia concavi che convessi) che abbondano in casa mia.

tagliapiastrelle elettrico (non professionale) raffreddato ad acqua?

flessibile (smerigliarice angolare) con lama diamantata?

lascio perdere perchè senza un tagliapiastrelle professionale da 1000 o
più euro non ci si riesce?

non ho fretta, ma vorrei fare un lavoro fatto bene e soprattutto farlo
da solo nel miglior spirito fai-da-te (farò una stanza per volta in
periodi diversi dell'anno, quindi chiamare un professionista o
noleggiare gli utensili non mi tornerebbe comodo)

grazie in anticipo per tutti i consigli che arriveranno.

--
bye,
x-point

DGE

unread,
Apr 11, 2023, 10:47:04 AM4/11/23
to
farlo fare a ditte che lo fanno di mestiere?

MarioCPPP

unread,
Apr 11, 2023, 10:50:06 AM4/11/23
to
On 11/04/23 16:39, x-point wrote:
> ciao,
>
> quale è lo strumento adatto per tagliare degli zoccolini in
> gres porcellanato (sono proprio battiscopa pronti da 60x10
> cm circa della stessa serie delle mattonelle del pavimento,
> non voglio tagliare delle piastrelle per farle diventare
> zoccolini)?
>
> mi serve sia per tagli 'normali' dritti che per tagli a 45
> gradi per gli angoli (sia concavi che convessi) che
> abbondano in casa mia.
>
> tagliapiastrelle elettrico (non professionale) raffreddato
> ad acqua?
>
> flessibile (smerigliarice angolare) con lama diamantata?

se hai da farlo in esterno senza scassaminchia, questo funge
di sicuro (chiaramente bagnando taglia INFINITAMENTE meglio
*), la diamantata ce la fa con le pietre molto dure.
* il gres ed altre pietre silicee hanno una fastidiosa
tendenza a fondere e il disco slitta sulla slag fusa e
asporta molto poca polvere. Inoltre con certe lavorazioni
specifiche (che però credo riguardino quasi esclusivamente
il vetro, ma andrebbe accertato su un campione) che
comportano tempra del materiale, il riscaldamento
localizzato è molto nefasto perché può far spaccare il resto
per dilatazione. Con pietre naturali non mi è mai accaduto,
ma cmq quelle piastrelle in gres sono cotte artificialmente,
e dipende da come sono state raffreddate. NON DOVREBBERO
avere subito nessuna tempra : il gres è già talmente duro e
resistente all'abrasione di suo che sarebbe overkill, ma se
lo fosse, tagliarlo a caldo potrebbe fallire.


Poi potresti anche tentare, se almeno una faccia è liscia,
di usare un tagliapiastrelle a incisione con la rotella
diamantata. Ma il gres è parecchio duro, quindi io non avrei
forza sufficiente a microinciderlo così, a mano. Se riesci,
poi dovrebbe spezzarsi seguendo la linea incisa. Con altre
piastrelle funge, con quelle così dure boh.

>
> lascio perdere perchè senza un tagliapiastrelle
> professionale da 1000 o più euro non ci si riesce?

no, se hai pazienza, con la diamantata tagli praticamente
TUTTO (tranne i vetri da stufa temprati, quelli vanno in
briciole purtroppo, è proprio la lavorazione che li rende
simili a mine innescate, hanno delle tensioni interne che
appena cricchi la pelle in superficie, crack). Ma non penso
che il gres abbia questa fastidiosa caratteristica.

Un filo d'acqua (al prezzo di tramutarsi nell'uomo fango :D)
sicuramente ti migliora la velocità di lavorazione. A caldo
preparati ad odori di bruciato come fossi all'inferno.

>
> non ho fretta, ma vorrei fare un lavoro fatto bene e
> soprattutto farlo da solo nel miglior spirito fai-da-te
> (farò una stanza per volta in periodi diversi dell'anno,
> quindi chiamare un professionista o noleggiare gli utensili
> non mi tornerebbe comodo)
>
> grazie in anticipo per tutti i consigli che arriveranno.
>

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

giulia

unread,
Apr 11, 2023, 10:59:06 AM4/11/23
to
x-point wrote:
> ciao,
>
> quale è lo strumento adatto per tagliare degli zoccolini in gres porcellanato (sono proprio battiscopa pronti da 60x10 cm circa
> della stessa serie delle mattonelle del pavimento, non voglio tagliare delle piastrelle per farle diventare zoccolini)?

Il tagliapiastrelle non funzia sul gres ?

Intendo una cosa tipo questa ;

https://www.amazon.it/gp/product/B00XAEVM46/


Giulia

facciodame

unread,
Apr 11, 2023, 11:08:39 AM4/11/23
to
x-point ci ha detto :

> flessibile (smerigliarice angolare) con lama diamantata?

Se non sono tantissimi tagli e hai un posto all'esterno dove fare
polvere, parecchia polvere, come una mandria di cammelli nel deserto,
io di solito faccio con questa. Ci vuole pazienza, mano, e qualche
piastrella venuta male da buttare, ma è la cosa più comoda e veloce
se non hai altre attrezzature professionali.
Ah, come scrivo sempre, è l'attrezzo ideale per farsi saltare un dito,
quindi occhio.

El_Ciula

unread,
Apr 11, 2023, 11:59:03 AM4/11/23
to
giulia <far...@iperbole.bologna.it> ha scritto:
Assolutamente no
> Giulia
>
>


--

L'auto elettrica è come la diarrea, non sai mai se arrivi a casa...

El_Ciula

unread,
Apr 11, 2023, 12:02:14 PM4/11/23
to
x-point <x-p...@antispam.it> ha scritto:
Chiedi anche a posteriori facendo un calcolo prima di quanti te ne
servono che gli angoli inclinati te li faccia chi ti ha venduto
gli zoccolini, perché farli da te è praticamente
impossibile.

Tu fai solo tagli dritti.

Poi se vuoi tentare fai pure ma ricorda che è gres e verrà una
schifezza.

Apteryx

unread,
Apr 11, 2023, 12:28:23 PM4/11/23
to
Il 11/04/2023 16:39, x-point ha scritto:

> flessibile (smerigliarice angolare) con lama diamantata?

questo qui, anche non diamantata


Apteryx

unread,
Apr 11, 2023, 12:31:28 PM4/11/23
to
Il 11/04/2023 18:02, El_Ciula ha scritto:
> Chiedi anche a posteriori facendo un calcolo prima di quanti te ne
> servono che gli angoli inclinati te li faccia chi ti ha venduto
> gli zoccolini, perché farli da te è praticamente
> impossibile.

che poi a dir la verità oggigiorno fare gli smussi a 45° serve solo ad
avere ulteriore imprecisioni, perché i muri, soprattutto se hanno
qualche 60ina di anni, non sono mai a squadro e poi tu tocca stuccare la
giunzione ecc ecc

conviene sempre farli dritti tanto al max vanno a finire nelel zone dei
sottofinestra.

Giacobino Da Tradate

unread,
Apr 11, 2023, 1:01:06 PM4/11/23
to
Il 11/04/2023 16:39, x-point ha scritto:

> quale è lo strumento adatto per tagliare degli zoccolini in gres
> porcellanato

> flessibile (smerigliarice angolare) con lama diamantata?

questo, e mano ferma.




--
Il killfile si ingrossa

ele...@libero.it

unread,
Apr 12, 2023, 3:12:59 AM4/12/23
to
Ma come si fa a tagliare angoli (sia concavi che convessi) a 45 gradi con la smerigliatrice?

facciodame

unread,
Apr 12, 2023, 4:46:40 AM4/12/23
to
Nel suo scritto precedente, ele...@libero.it ha sostenuto :

> Ma come si fa a tagliare angoli (sia concavi che convessi) a 45 gradi
> con la smerigliatrice?

Un colpettino per volta, con tante prove e tanta pazienza.

El_Ciula

unread,
Apr 12, 2023, 8:52:17 AM4/12/23
to
facciodame <facci...@ihfdt.it> ha scritto:
Na merda...

PMF

unread,
Apr 12, 2023, 8:58:44 AM4/12/23
to
Il 11/04/2023 18:02, El_Ciula ha scritto:
>> noleggiare gli utensili non mi tornerebbe comodo)
>>
>> grazie in anticipo per tutti i consigli che arriveranno.
>>
>
> Chiedi anche a posteriori facendo un calcolo prima di quanti te ne
> servono che gli angoli inclinati te li faccia chi ti ha venduto
> gli zoccolini, perché farli da te è praticamente
> impossibile.
>
> Tu fai solo tagli dritti.
>
> Poi se vuoi tentare fai pure ma ricorda che è gres e verrà una
> schifezza.

sugli angoli esterni dovrebbero essitere, nel momento della fornitura, le
apposite piastrelel "a becco di civetta".
per quelli interni concordo con Apteryx, non è cosa

Paolo

facciodame

unread,
Apr 12, 2023, 9:14:03 AM4/12/23
to
Sembra che El_Ciula abbia detto :

>>> Ma come si fa a tagliare angoli (sia concavi che convessi) a 45 gradi
>>> con la smerigliatrice?
>> Un colpettino per volta, con tante prove e tanta pazienza.
> Na merda...

Dipende dalla mano, a tagliare e poi stuccare. Io per una piastrella o
un battiscopa ho sempre fatto così, e nessuno ha notato la differenza.

PMF

unread,
Apr 12, 2023, 9:39:03 AM4/12/23
to
su questo non dovrebbero esistere dubbi: se hai un visitatore (che non sia
un agente immobiliare per la vendita) che butta l'occhio sul battiscopa e fa
osservazioni sul taglio e stuccatura dell'angolo, beh... meglio stare
preoccupati e non girargli mai le spalle

Paolo

facciodame

unread,
Apr 12, 2023, 10:18:05 AM4/12/23
to
PMF scriveva il 12/04/2023 :

>> Dipende dalla mano, a tagliare e poi stuccare. Io per una piastrella o
>> un battiscopa ho sempre fatto così, e nessuno ha notato la differenza.
> su questo non dovrebbero esistere dubbi: se hai un visitatore

Non parlavo di visitatori.

x-point

unread,
Apr 13, 2023, 4:58:50 AM4/13/23
to
ciao,

On 11/04/2023 16:47, DGE wrote:
> farlo fare a ditte che lo fanno di mestiere?

il marmista sarebbe anche una delle opzioni, ma volendo fare una stanza
per volta qunado è il momento di imbiancare (magari a mesi/anni di
distanza una dall'altra), se possibile, preferirei il fai-da-te.

x-point

unread,
Apr 13, 2023, 5:00:41 AM4/13/23
to
ciao,

On 11/04/2023 16:59, giulia wrote:
> Il tagliapiastrelle non funzia sul gres ?

quello l'ho scartato perchè sugli zoccolini in gres mi pare di capire
sia una battaglia persa (e comunque non andrebbe bene per i tagli a 45,
praticamente quasi gli unici che dovrei fare io)

x-point

unread,
Apr 13, 2023, 5:04:37 AM4/13/23
to
ciao,

On 11/04/2023 18:31, Apteryx wrote:
> che poi a dir la verità oggigiorno fare gli smussi a 45° serve solo ad
> avere ulteriore imprecisioni, perché i muri, soprattutto se hanno
> qualche 60ina di anni, non sono mai a squadro e poi tu tocca stuccare la
> giunzione ecc ecc
>
> conviene sempre farli dritti tanto al max vanno a finire nelel zone dei
> sottofinestra.

mah, quello dipende dalla forma dello zoccolino, se sopra è stondato si
nota davvero tanto (soprattutto negli spigoli 'esterni', tipo quelli per
girare intorno ad un pilastro)


Archibald Tuttle

unread,
Apr 13, 2023, 5:59:27 AM4/13/23
to
Il 13/04/23 10:58, x-point ha scritto:
Fatti fare tutti gli angoli esterni di cui hai bisogno più qualche
scorta e mettili via. I tagli dritti li fai da solo e gli angoli interni
li accosti e basta, senza quartabono.
0 new messages