On 11/04/23 16:39, x-point wrote:
> ciao,
>
> quale è lo strumento adatto per tagliare degli zoccolini in
> gres porcellanato (sono proprio battiscopa pronti da 60x10
> cm circa della stessa serie delle mattonelle del pavimento,
> non voglio tagliare delle piastrelle per farle diventare
> zoccolini)?
>
> mi serve sia per tagli 'normali' dritti che per tagli a 45
> gradi per gli angoli (sia concavi che convessi) che
> abbondano in casa mia.
>
> tagliapiastrelle elettrico (non professionale) raffreddato
> ad acqua?
>
> flessibile (smerigliarice angolare) con lama diamantata?
se hai da farlo in esterno senza scassaminchia, questo funge
di sicuro (chiaramente bagnando taglia INFINITAMENTE meglio
*), la diamantata ce la fa con le pietre molto dure.
* il gres ed altre pietre silicee hanno una fastidiosa
tendenza a fondere e il disco slitta sulla slag fusa e
asporta molto poca polvere. Inoltre con certe lavorazioni
specifiche (che però credo riguardino quasi esclusivamente
il vetro, ma andrebbe accertato su un campione) che
comportano tempra del materiale, il riscaldamento
localizzato è molto nefasto perché può far spaccare il resto
per dilatazione. Con pietre naturali non mi è mai accaduto,
ma cmq quelle piastrelle in gres sono cotte artificialmente,
e dipende da come sono state raffreddate. NON DOVREBBERO
avere subito nessuna tempra : il gres è già talmente duro e
resistente all'abrasione di suo che sarebbe overkill, ma se
lo fosse, tagliarlo a caldo potrebbe fallire.
Poi potresti anche tentare, se almeno una faccia è liscia,
di usare un tagliapiastrelle a incisione con la rotella
diamantata. Ma il gres è parecchio duro, quindi io non avrei
forza sufficiente a microinciderlo così, a mano. Se riesci,
poi dovrebbe spezzarsi seguendo la linea incisa. Con altre
piastrelle funge, con quelle così dure boh.
>
> lascio perdere perchè senza un tagliapiastrelle
> professionale da 1000 o più euro non ci si riesce?
no, se hai pazienza, con la diamantata tagli praticamente
TUTTO (tranne i vetri da stufa temprati, quelli vanno in
briciole purtroppo, è proprio la lavorazione che li rende
simili a mine innescate, hanno delle tensioni interne che
appena cricchi la pelle in superficie, crack). Ma non penso
che il gres abbia questa fastidiosa caratteristica.
Un filo d'acqua (al prezzo di tramutarsi nell'uomo fango :D)
sicuramente ti migliora la velocità di lavorazione. A caldo
preparati ad odori di bruciato come fossi all'inferno.
>
> non ho fretta, ma vorrei fare un lavoro fatto bene e
> soprattutto farlo da solo nel miglior spirito fai-da-te
> (farò una stanza per volta in periodi diversi dell'anno,
> quindi chiamare un professionista o noleggiare gli utensili
> non mi tornerebbe comodo)
>
> grazie in anticipo per tutti i consigli che arriveranno.
>
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP