Il 21/04/2013 20:13, Fabbrogiovanni ha scritto:
> "Claudio_F" ha scritto nel messaggio
>> Quindi mazzetta sia, level one completed :)
> Il livello 1 è sempre quello più facile, mo' vediamo come te la cavi con il
> 2.
OK, salvo minch enormi con stasera è finito, il silicone (di contorno)
sta reticolando da 21 ore.
La parte scarico che temevo più complessa invece è risultata la più
semplice, solo i due canotti da accorciare a misura.
Però qualche dubbio su flessibili e posa.
FLESSIBILI
----------
I flessibili escono fissi dal miscelatore, girano a vuoto in entrambi in
sensi e ma non si possono staccare nè sostituire, mi sarei aspettato un
tubetto rigido su cui avvitarli. Per il collegamento ai rubinetti a muro
ho usato canapa+pasta verde, facendo attenzione a non torcere il
flessibile durante il serraggio, però non era inclusa alcuna guarnizione
aggiuntiva da inserire tra rubinetto a muro e flessibile, ma solo una
rondellona gommosa già all'interno della ghiera del flessibile, è
normale/sufficiente anche questo?
Tra l'altro il tubo interno deve essere veramente sottile visto che
guardando l'interno del flessibile si vedono le maglie della calza esterna.
POSA
----
Vaso alto 20cm, scheda:
http://stor.altervista.org/_altervista_ht/bdtcover.png
Deduco che tutto ciò che sforza è da metà vaso in giù, cioè tutta la
leva contro il muro è retta da 10..11cm!
Come da suggerimenti ho interposto l'apposita guarnizione, ma non mi
sono fidato a tirare a morte i dadi per vie delle comunque rimanenti
piastrelle sconnesse. Risultato il vaso si abbassa leggermente
applicandoci peso, diciamo che la parte superiore si allontana di 1mm
dalla parete.
Quindi ho applicato un peso costante (asse con annate di riviste), ho
siliconato il contorno esterno, e alla fine conto di fare un altro mezzo
giro ai dadi, in questo modo dovrei aver trovato un compromesso tra un
minimo movimento elastico del vaso e sforzo sulle piastrelle.
E' una minch?