Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cinghia Lavatrice, sembrava facile ma......

1,705 views
Skip to first unread message

marco

unread,
Apr 3, 2009, 7:04:09 AM4/3/09
to
Buongiorno a tutti,
dopo che un annetto fa una nuova cinghia per la whirlpool AWG 334 mi era
costata 40 euro + 30 di chiamata, questa volta speravo di cavarmela da solo.
La cinghia 1192 J5 stavolta e' durata molto poco, si e' sfilacciata in un
punto e quindi, pur non rompendosi del tutto si e' sfilata dal suo
alloggiamento.
Vedo che su ebay, ma solo all'estero purtroppo (tempi lunghi per riceverla)
si trova a 12/15 euro, io sono riuscito a trovarla a 30 in negozio, la
moglie freme se non lava prima di subito.
La monto, non e' difficile, 5 dentini che entrano nel perno del motore e poi
la faccio salire sulla ruota del cestello.
Un capolavoro, solo che adesso il motore non ce la fa piu' a far girare il
cestello.
Sento che rantola e con un cacciavite avvio il movimento. Da li' in poi
continua a girare fino alla prima sosta, dopodiche' nuovo rantolio e
cestello fermo....
Porto il programma in fondo e faccio la centrifuga, rantola sempre ma se lo
faccio partire io, poi il cestello gira regolarmente a tutta velocita'.
Metto la cinghia vecchia, anche se sfilacciata un paio di minuti rimane al
suo posto senza sfilarsi: risultato identico, il cestello fa fatica a
muoversi, anzi non si muove se non a spinta.
Cosa caspita gli e' successo tutto di un botto?
Vorrei tenerla sta lavatrice, non ho soldi... non ditemi che e' arrivata al
capolinea....
Grazie per i consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!


Luca - IW1QIF

unread,
Apr 3, 2009, 7:34:30 AM4/3/09
to
marco ha scritto:

> Cosa caspita gli e' successo tutto di un botto?

Probabilmente il condensatore del motore da sostituire ..
Sentiamo però prima cosa dice Il Russo .... ;-)

Luca

Cordy

unread,
Apr 3, 2009, 7:36:54 AM4/3/09
to
marco ha scritto:

SENZA cinghia, il cestello si muove senza sforzo? Ed il motore? Se (come
immagino) la risposta è no, ad almeno una delle mie domande, hai un
cuscinetto o due da cambiare. Non costosissimo se parliamo del cestello,
meno simpatico se parliamo del motore.
Un'ultima domanda: a cinghia (nuova!) montata, la freccia di quanto è? E
per 'la freccia' intendo di quanto cede la cinghia premendola verso
l'interno col pollice, in un punto equidistante dai punti (uffa!) in cui
lascia le due pulegge.

marco

unread,
Apr 3, 2009, 8:16:09 AM4/3/09
to

> SENZA cinghia, il cestello si muove senza sforzo?
Si muove senza sforzo, lo faccio girare a mano e si ferma dopo 6/7 secondi

> Ed il motore?
Senza cinghia si muove a palla, schizza da far paura, tanto che tolgo subito
la corrente

> Se (come immagino) la risposta č no, ad almeno una delle mie domande, hai

> un cuscinetto o due da cambiare. Non costosissimo se parliamo del
> cestello, meno simpatico se parliamo del motore.

Sembrerebbe dunque di no... strano vero? L'unica cosa che mi ha sorpreso e'
che il cestello, visto da dietro, balla un po' troppo....
Pero' mi sembra strano che sia questo il motivo del suo mancato movimento e
del motore che sforza, no?

> Un'ultima domanda: a cinghia (nuova!) montata, la freccia di quanto č? E

> per 'la freccia' intendo di quanto cede la cinghia premendola verso
> l'interno col pollice, in un punto equidistante dai punti (uffa!) in cui
> lascia le due pulegge.

La cinghia e' identica a quella che si e' rotta ieri e che ha fatto andare
la lavatrice senza problemi.
E' molto tesa ma se premo nel mezzo cede fino a 2 cm
Sinceramente non potrei immaginare una cinghia tesa ancora di piu', ma non
ne capisco un H quindi meglio che sto zitto.

Spero siano stati utili questi ragguagli, datemi anche, se potete una stima
della spesa da effettuare.... sempre che si capisca cosa ha di rotto.... Vi
viene in mente qualcosa?


Luca - IW1QIF

unread,
Apr 3, 2009, 8:28:31 AM4/3/09
to
marco ha scritto:

> Spero siano stati utili questi ragguagli, datemi anche, se potete una stima
> della spesa da effettuare.... sempre che si capisca cosa ha di rotto.... Vi
> viene in mente qualcosa?

Alla luce di queste ulteriori prove suggerite da Cordy, io sono sempre
più dell'idea di puntare il dito sul condensatore ....
Spesa ... 5 euro ad esagerare ...

Luca

Cordy

unread,
Apr 3, 2009, 8:38:57 AM4/3/09
to
Luca - IW1QIF ha scritto:

Già. Curiosa la coincidenza. Ma magari il Russo dall'alto della sua
esperienza ci sa spiegare. O magari no...

Il Russo

unread,
Apr 3, 2009, 8:40:36 AM4/3/09
to
marco <m...@bvh.nn> wrote:
> Buongiorno a tutti,
> dopo che un annetto fa una nuova cinghia per la whirlpool AWG 334 mi
> era costata 40 euro + 30 di chiamata,

.... azz ...

> La cinghia 1192 J5 stavolta e' durata molto poco,
> si e' sfilacciata in un punto e quindi, pur non rompendosi del tutto
> si e' sfilata dal suo alloggiamento.
> Vedo che su ebay, ma solo all'estero purtroppo (tempi lunghi per
> riceverla) si trova a 12/15 euro, io sono riuscito a trovarla a 30 in
> negozio,

... ri-azz ...
http://www.google.it/search?hl=it&q=72119200&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=

> la moglie freme se non lava prima di subito.
> La monto, non e' difficile, 5 dentini che entrano nel perno del
> motore e poi la faccio salire sulla ruota del cestello.
> Un capolavoro, solo che adesso il motore non ce la fa piu' a far
> girare il cestello.
> Sento che rantola e con un cacciavite avvio il movimento. Da li' in
> poi continua a girare fino alla prima sosta, dopodiche' nuovo
> rantolio e cestello fermo....
> Porto il programma in fondo e faccio la centrifuga, rantola sempre ma
> se lo faccio partire io, poi il cestello gira regolarmente a tutta
> velocita'. Metto la cinghia vecchia, anche se sfilacciata un paio di
> minuti rimane al suo posto senza sfilarsi: risultato identico, il
> cestello fa fatica a muoversi, anzi non si muove se non a spinta.
> Cosa caspita gli e' successo tutto di un botto?

... controlla i carboncini ...


Il Russo

unread,
Apr 3, 2009, 8:52:50 AM4/3/09
to

... mi piace questa carica di aspettative ... :-)

... è rilassante ... :-)

... la prima volta che toppo, che mi fai? ... :-P


PMF

unread,
Apr 3, 2009, 8:54:37 AM4/3/09
to
Il Russo ha scritto:

>
> ... mi piace questa carica di aspettative ... :-)
>
> ... è rilassante ... :-)
>
> ... la prima volta che toppo, che mi fai? ... :-P
>
Si va in cantina e si apre il vasetto di confettura di marroni che era stato
tenuto da parte per te!

Paolo

Cordy

unread,
Apr 3, 2009, 8:54:50 AM4/3/09
to
Il Russo ha scritto:

Ti metto un puntino sul registro!!! :-)

Il Russo

unread,
Apr 3, 2009, 8:55:34 AM4/3/09
to

LOL


marco

unread,
Apr 3, 2009, 9:03:06 AM4/3/09
to

Non senbra il tuo caso però scrivo cos'è successo a me:
tempo fa ho dovuto cambiare la cinghia della lavatrice, smonto quella
vecchia e vado in AUTORICAMI, ne trovo una uguale (cambiava solo il colore,
quella originale era giallognola e il ricambio nero) la monto e la lavatrice
gira ma con molta difficoltà, il motore sforza e non sempre risce a partire
da solo.
Dopo circa 1 giornata di prove e interventi vari mi viene in mente di
provare a mettere una cinghia originale comprata in un negozio specifico
e.....come per magia la lavatrice funziona perfettamente.
Evidentemente le cinghie apposite sono in materiale diverso visto che il
motore ha pochissima potenza.

marco

unread,
Apr 3, 2009, 11:26:46 AM4/3/09
to
> ... controlla i carboncini ...

Arabo! Sarebbe?
Sono profano, chiamo l'assistenza?
Quanto mi sfilano dal portafoglio?
Sigh... sob...


marco

unread,
Apr 3, 2009, 11:29:51 AM4/3/09
to
> Non senbra il tuo caso

Infatti, a me lo fa anche con la vecchia....
Sono solo stupito che il difetto sia iniziato cosi' di botto, proprio in
questa occasione..
se la vecchia cinghia si fosse rotta completamente adesso sarei nel dubbio
di averne presa una sbagliata, ma siccome finzionicchia ancora, ho potuto
appurare (spero) che il difetto sembra dipendere da altro. Chissa'....


marco

unread,
Apr 3, 2009, 11:33:51 AM4/3/09
to
> ... controlla i carboncini ...

Ah, le spazzole..... maledetta ignoranza...
Boh, vedo di buttare un'occhio.... ma come si puliscono???????????????


Phantom

unread,
Apr 3, 2009, 11:53:51 AM4/3/09
to
"marco" <m...@bvh.nn> ha scritto nel messaggio
news:RXpBl.12078$VA5....@tornado.fastwebnet.it...

> appurare (spero) che il difetto sembra dipendere da altro. Chissa'....

Per me si tratta di cuscinetti. Soprattutto lato cestello. Se dici che la
cinghia si è sfilata mentre la lavatrice girava, potrebbe essere normale.
Domanda stupida ma le 2 pulegge sono in asse???


Il Russo

unread,
Apr 3, 2009, 11:57:52 AM4/3/09
to

... si cambiano ...


marco

unread,
Apr 3, 2009, 12:07:31 PM4/3/09
to
> ... si cambiano ...

Facile, a saperlo fare.....
E' quell'affare dentro il circoletto bianco?
http://img27.imageshack.us/img27/4417/dscf0695s.jpg
Ti sembrano consumate?

Gesummaria, ma come si apre il motore?
Mi avventuro o chiamo chi sa farlo (a caro prezzo)?
Leggo che chiedono da 80 a 120 euro per due spazzole.... cazzo....


Il Russo

unread,
Apr 3, 2009, 12:13:00 PM4/3/09
to
marco <m...@bvh.nn> wrote:
>> ... si cambiano ...
>
> Facile, a saperlo fare.....
> E' quell'affare dentro il circoletto bianco?
> http://img27.imageshack.us/img27/4417/dscf0695s.jpg

... no ...

... sono dall'altro lato ...

... tira giů il motore ... č tutto piů facile ...

marco

unread,
Apr 3, 2009, 12:40:23 PM4/3/09
to
> Se dici che la cinghia si è sfilata mentre la lavatrice girava,

No No, la cinghia si e' rotta, sfilacciata per la precisione, cioe' e'
ancora tutta intera ma un pezzo si e' staccato e sbatte... oddio non so se
mi sono spiegato, farei prima a fare una foto...


marco

unread,
Apr 3, 2009, 12:52:29 PM4/3/09
to
> ... tira giů il motore ... č tutto piů facile ...

Mi viene da piangere.....
Grazie del tuo cortese aiuto!!!!!
Domani vedro' cosa fare....


0 new messages