Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cerco schema citofono terraneo sfera, cod 332120

4,333 views
Skip to first unread message

Vincenzoni Attilio

unread,
Jun 15, 2005, 3:57:08 PM6/15/05
to
come da oggetto, cerco schema citofono terraneo sfera, cod 332120

l'ho aperto perche' aveva un fruscio di fondo, ed e' risultato che era stato
trasformato in formicaio. Una volta pulito col pennello ed elimeinate
formiche, pupe, larve, fuchi alati ecc., scopro un filo bianco staccato.

Il collegamento elettrico e' complicatissimo e implica nientemento che un
UTP a quattro coppie piu' un altro cavo per l'alimentazione, due connettori
rapidi ecc. ecc. (io mi aspettavo due fili, massimo 4).

Sul siti bticino c'e' la parte tecnica con schemari e software, ma per
accedere vogliono un codice a pagamento che non ho.

Qualcuno lo schema del 332120 magari in pdf? Si strova su carta dai
rivenditori?

grazie
av

Massimo Marinelli

unread,
Jun 16, 2005, 10:54:42 AM6/16/05
to

Questa e` la standardizzazione dei morsetti per tutti gli impianti
citofonici a 4 fili+N e videocitofonici 7 fili+N di mamma bTicino dove
N sta per: un fili per ogni interno.

1 0Vdc
2 24Vdc
3 micro posto esterno
4 altoparlante posto ext.
5 chiamata
6 serratura
7 -V video polarita negativa
8 +V video polarita positiva
9 IN comune pulsante biporter
10 OUT comune pulsante biporter
12 12V dc
14 luce scale
20 chiamata piano
22 0V ac
23 OUT per serratura
24 12V ac
25 non utilizzato


spero di esserti stato utile

ciao max

Massimo Marinelli

unread,
Jun 16, 2005, 10:57:57 AM6/16/05
to
Massimo Marinelli wrote:


> 1 0Vdc
> 2 24Vdc
> 3 micro posto esterno
> 4 altoparlante posto ext.
> 5 chiamata
> 6 serratura
> 7 -V video polarita negativa
> 8 +V video polarita positiva
> 9 IN comune pulsante biporter
> 10 OUT comune pulsante biporter
> 12 12V dc
> 14 luce scale
> 20 chiamata piano
> 22 0V ac
> 23 OUT per serratura
> 24 12V ac
> 25 non utilizzato
>
>
> spero di esserti stato utile


Se ti serve lo schemario dimmi che di che tipo di impianto si tratta
(monofamiliare o pluri, con uno o due ingressi ed eventuali ausiliari,
come luce giardino temporizzata ecc...) e dammi una e-mail di appoggio.

Vincenzoni Attilio

unread,
Jun 16, 2005, 11:34:12 AM6/16/05
to
"Massimo Marinelli" <Xmmar...@montefusco.comX> ha scritto nel messaggio


> Se ti serve lo schemario dimmi che di che tipo di impianto si tratta
> (monofamiliare o pluri, con uno o due ingressi ed eventuali ausiliari,
> come luce giardino temporizzata ecc...) e dammi una e-mail di appoggio.

e' una monofamiliare con un pulsante esterno che immette in un citofono
interno in cucina, stop
solo voce
il modello (codice desunto leggendo sul citofono esterno) e' 332120

la mia email e' avincenzoni chiocciolina hotmail punto com.

grazie! grazie!

VA


james

unread,
Jun 17, 2005, 4:11:22 AM6/17/05
to
On Thu, 16 Jun 2005 16:54:42 +0200, Massimo Marinelli
<Xmmar...@montefusco.comX> wrote:

>Questa e` la standardizzazione dei morsetti per tutti gli impianti
>citofonici a 4 fili+N e videocitofonici 7 fili+N di mamma bTicino dove
>N sta per: un fili per ogni interno.
>
>

>ciao max

posso approfittare della tua competenza?
Ho un posto esterno sfera. Vorrei mettere la telecamera per farlo
diventare un videocitofono, ma non la collegherei all'impiato
citofonico ma ad un pc con linux. Quello che vorrei sapere e' se
esiste una telecamera bticino che sia adatta per la serie sfera che
sia coassiale possibilemente alimentata a 12V.

Grazie.

Saluti

james

Massimo Marinelli

unread,
Jun 17, 2005, 7:00:19 AM6/17/05
to
james wrote:


> Ho un posto esterno sfera. Vorrei mettere la telecamera per farlo
> diventare un videocitofono, ma non la collegherei all'impiato
> citofonico ma ad un pc con linux. Quello che vorrei sapere e' se
> esiste una telecamera bticino che sia adatta per la serie sfera che
> sia coassiale possibilemente alimentata a 12V.

Caspita bella domanda..... :-))

Allora per quello che ne so io le telecamere dei sistemi
videocitofonici, analogico o digitale, che si adattano al posto esterno
sfera sono due ma si differenziano solo perche` una e` bianco e nero ed
una e a colori.

copio dal notiziario tecnico in mio possesso:

Caratteristiche:

Sensore da 1/4"
Obiettivo F2.8 3mm
Alimentazione 18-24V d.c.
Assorbimento max. 160mA
Interlaccio 2:1
Standard di scansione 625 linee 50 semiquadr/sec
Frequenza Orizzontale 15,625 kH
Frequenza Verticale 50Hz
Definizione al centro dell'immagine 380 linee orizz. 400 vert.
Illuminazione notturna tramite LED infrarossi
Regolazione automatica lineare della luminosita`
Uscita video bilanciata +- 1Vpp su 56 hom
Accensione immediata
Temperatura di funzionamento -5 +40 (entro p.o. sfera)
Regolabile in orizzontale e vert.

mi pare che quella uscita bilanciata +- 1Vpp su 56 hom la dica lunga
:-)) ma del resto e` un modo per trasportare il segnale video sul
doppino twistato, volendo potresti costruirti un baloon ed avere
l'uscita sbilanciata su cavo coax.... ma mi pare che il problema
maggiore sia l'alimentazione.... a meno che non la si apra e si veda
effettivamente a che tensione funziona.

dimensionalmente e` uguale al modulo fonico.

ciao max

luigidur...@gmail.com

unread,
Dec 6, 2019, 9:57:25 AM12/6/19
to
Collegamenti tra terraneo 336000 con relè336200 e relè 336210

Franz_aRTiglio

unread,
Dec 6, 2019, 3:03:28 PM12/6/19
to
luigidur...@gmail.com ha spiegato il 06/12/2019 :
> Collegamenti tra terraneo 336000 con relè336200 e relè 336210

si ma meglio con unifilare .22 o superiore
0 new messages