Il 16/06/2016 14.40,
maddy...@gmail.com ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
>
> Ho fatto rifare la piastrellatura di un balcone.
> Il muratore dopo la posa, mentre ero assente a sbrigare una commissione e non ho potuto accorgermene ha chiuso le fughe tra le mattonelle con del silicone sigillante, al posto della malta.
> A me come materiale sembra del tutto inadatto,
mah, come tenuta all'acqua surclassa qualsiasi materiale
cementizio, e accomoda anche eventuali minimi spostamenti
senza fessurare. Ma ha fugato male ? NEl senso, sporgono dei
cordoli che si sentono al tatto e che poi ci scontri dentro
e lo spiegazzi ?
> usato solo per risparmiare tempo, o sbaglio?
mettere bene il silicone è più difficile che fugare con la
mistura fluida cementizia, che la stendi con una sorta di
spatola di gomma, la tiri in tutte le direzioni, e si mette
come dice lei. Non è nemmeno meno costoso, anzi.
Certo è male fare cose diverse dal concordato, ma a questo
punto dovresti dirgli di levarselo a lui, se ha fatto di
testa tua ...
> Che durata e resistenza ha questo prodotto?
l'unico difetto del silicone è la resistenza meccanica allo
strappo se messo male, e per messo male intendo il cordolo
che sporge o i bordi dove aderisce non ben raschiati. Se è
messo bene, praticamente è eterno.
> Se necessario, il silicone può essere rimosso?
Si, o meglio nì : dipende dal fatto che lo spazio che ha
riempito fosse già stato lisciato, ad es. con la punta della
cazzuola, oppure se è di forma irregolare. In questo caso
non potrai togliere il solo silicone, ma asportare tutto
fino ad arrivare al vivo. Io non te lo consiglio : se
sporge, potresti rifilarlo con la lama del taglierino a filo.
> Pensavo a una piccola sega con disco o quale utensile?
è una rogna ... essendo elastico, non produce il classico
truciolo. Bisogna scollarlo da sotto e fare leva, al
contempo tirando pian piano cercando di levarlo a pezzi interi.
> Che prodotti si devono utilizzare dopo per pulire
dal silicone indurito ? Niente : solo abrasione meccanica
del mezzo sottostante. Per fugare boh, ci sono malte collose
apposta, assai fluide, che le rasi con una spugna a spatola
che pare un lavavetri da auto.
> e riempire le fughe, dato che probabilmente il silicone lascia dei residui?
> Grazie per l'attenzione e i suggerimenti che vorrete darmi.
>
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)