Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

dosi per piccola betoniera

7,057 views
Skip to first unread message

fabio

unread,
Apr 22, 2011, 6:00:55 PM4/22/11
to
dovendo creare una piccola fondazione in calcestruzzo mi sono fatto
prestare una piccola betoniera la quale nn riporta la capacità(penso
100 l di impasto finito),,,, a detta del proprietario ha la capacità
da 1 sacco da 25kg di cemento ma nn ha saputo dirmi il dovuto in
sabbia , ghiaino(qua lo chiamano frantoio) e relativa acqua.
Essendo "la mia prima volta" qualche buon diavolo può darmi una mano?
Grazie a tutti in anticipo Fabio

cugino.it

unread,
Apr 23, 2011, 4:10:50 AM4/23/11
to

La mia è 188 lt effettivi di impasto e normalmente ci vanno 50Kg di
cemento

per avere calcestruzzo da circa 265Kg cemento Metro/cubo

Strano che non sia riportato il volume, guarda ci deve essere una
targhetta, poi chhio al volume effettivo e il volume della betoniera
che è superiore
ma ovviamente non si riempie mai al massimo altrimenti deve stare
verticale e non impasta

saluti

alic

unread,
Apr 23, 2011, 4:36:56 AM4/23/11
to
fabio ha scritto:

>dovendo creare una piccola fondazione in calcestruzzo mi sono fatto
>prestare una piccola betoniera la quale nn riporta la capacit=E0(penso
>100 l di impasto finito),,,, a detta del proprietario ha la capacit=E0

>da 1 sacco da 25kg di cemento ma nn ha saputo dirmi il dovuto in
>sabbia , ghiaino(qua lo chiamano frantoio) e relativa acqua.
>Essendo "la mia prima volta" qualche buon diavolo pu=F2 darmi una mano?

>Grazie a tutti in anticipo Fabio

Bisogna fare le dovute proporzioni che nel tuo caso sono:
25kg di cemento-14litri di acqua-49kg di sabbia e 75kg di ghiaia.Ciao

--

fabio

unread,
Apr 23, 2011, 5:33:25 AM4/23/11
to

che in termini di palate e/o secchi a quanto equivale? scusa se me ne
approfitto:-) e grazie tante

pelmo

unread,
Apr 23, 2011, 5:51:07 AM4/23/11
to

"fabio" <fabiof...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:d1db9fbb-3ab9-42d6...@e26g2000vbz.googlegroups.com...

se l'unica cosa che certamente hai di pesato sono i 25 kg di cemento
fai una misura di secchi con quella e poi il doppio di secchi di sabbia e
tre volte di ghiaino,
per l'acqua è più semplice usi le bottiglie di plastica per riempire il
secchio e fai la misura di 7,5 litri e poi ne metti 2...
ciao pelmo

matteou

unread,
Apr 23, 2011, 6:32:25 AM4/23/11
to

Come detto da altri, controlla, deve esserci un'ettichetta che riporta i
dati della betoniera.
100lt mi sembra una misura balorda (per solito ho visto da 80, 125, 250 e
300 litri), ma potrebbe essere.

Comunque, considerando buoni i 100 litri e considerando che non la farai
piena, teniamo 80 litri per stare bassi (meglio un calcestruzzo un po' piu'
grasso che piu' magro).
Per fare un cubo ci vanno 12 betoniere e mezza. Mettiamo di fare
calcestruzzo da 300kg di cemento per cubo.
Quindi ogni betoniera metterai un sacco di cemento. Per l'inerte e l'acqua
mi sono sempre regolato a occhio.
Io metterei un secchio d'acqua (di quelli da muratore, mi pare tengano 10
litri), poi un po' di palate di inerte (che deve essere misto,
sabbia+ghiaia), fino ad arrivare a circa 1/3 della capacita' della
betoniera.
Poi butti dentro il sacco di cemento (ovviamente senza sacco ;-) e lasci
mescolare un po'.
Vedi com'e' l'impasto e aggiusti con l'acqua.
Poi riempi con l'inerte, finche' ci sta e lasci ancora mescolare.
Vedi com'e' l'impasto e aggiusti ancora con l'acqua.
L'impasto deve avere una consistenza tipo nutella. Se hai a disposizione un
vibratore, meglio farlo piu' duretto (quando lo scarichi nella carriola,
deve formarti una specie di piramide). Se non c'e' il vibratore lo puoi fare
un po' piu' mollo, ma non deve essere "acqua sporca".
Per quello, finche' non hai imparato le dosi, meglio mettere all'inizio un
pelino meno di acqua e aggiustare in seguito (non troppo poca, altrimenti il
cemento l'assorbe tutta e non si riesce a mescolare).

Ciao!


alic

unread,
Apr 23, 2011, 10:50:53 AM4/23/11
to
fabio ha scritto:

Scusa il ritardo.Se usi il secchio da muratore:uno di acqua,due di sabbia
e tre di ghiaia.Ciao e Buona Pasqua.

--

berny

unread,
Apr 23, 2011, 8:00:54 PM4/23/11
to

"alic"

> Bisogna fare le dovute proporzioni che nel tuo caso sono:
> 25kg di cemento-14litri di acqua-49kg di sabbia e 75kg di ghiaia.Ciao
>
io per le fondazioni ho sempre visto usare ghiaia e non sabbia, poi sia sa,
come in cucina le ricette sono tante e ognuno ha la sua :-)


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 24, 2011, 2:37:33 AM4/24/11
to

"berny" <.> ha scritto nel messaggio
news:4db36836$0$38643$4faf...@reader1.news.tin.it...

Solo sabbia č male ma anche solo ghiaia non č buono:-)
Quello che hai visto sembra ghiaia ma se la osservi con attenzione noterai
che č mista.
http://www.softwareparadiso.it/studio/materiali-cls2.html


--

Fabbrogiovanni


berny

unread,
Apr 24, 2011, 3:41:46 AM4/24/11
to

"Fabbrogiovanni"
> Solo sabbia è male ma anche solo ghiaia non è buono:-)

> Quello che hai visto sembra ghiaia ma se la osservi con attenzione noterai
> che è mista.
> http://www.softwareparadiso.it/studio/materiali-cls2.html
>
Ach, facile allora che sia stato misto già preparato all'uopo.....
Ai tempi che facevo apprendista manovale mi sembra che ci fossero 2 tipi di
inerte;
e i muratori chiamassero sabbia da malta e "geron".
Facile allora che il "geron" non fosse solo ghiaia, anche se io lo ritenevo
tale......
Dopo chiedo a mio zio (valente muratore negli anni 40 :-)) come funzionava
ai tempi, visto che le case
che ha costruito sono ancora in piedi :-)
A quei tempi non era tutto così' standardizzato come oggi.....
ciao


Bernardo Rossi

unread,
Apr 24, 2011, 3:44:37 AM4/24/11
to
On Sun, 24 Apr 2011 09:41:46 +0200, "berny" <.> wrote:

>e i muratori chiamassero sabbia da malta e "geron".
>Facile allora che il "geron" non fosse solo ghiaia, anche se io lo ritenevo
>tale......

geron o giaron che sia, e' la voce dialettale di ghiaione


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

berny

unread,
Apr 24, 2011, 4:27:06 AM4/24/11
to

"Bernardo Rossi"

> geron o giaron che sia, e' la voce dialettale di ghiaione
>
si,
comunque in effetti il "capomastro" mi ha confermato che in effetti era
misto piuttosto che "geron",
perō una volta si arrangiavano a prenderlo in cava, per cui le variabili
erano tante, quello che c'era c'era,
si basava il tutto pių sull'esperienza del muratore che alle percentuali
precise..


Giulia

unread,
Apr 24, 2011, 4:32:57 AM4/24/11
to

> Solo sabbia č male ma anche solo ghiaia non č buono:-)
E' cosi difficile valutare la cosa a priori (anche con tutti i fornitori
ISO9001) che la legge per le cose serie impone di fare i campioncini ......

Giulia

Bernardo Rossi

unread,
Apr 24, 2011, 5:41:30 AM4/24/11
to
On Sun, 24 Apr 2011 09:41:46 +0200, "berny" <.> wrote:

>ai tempi, visto che le case
>che ha costruito sono ancora in piedi :-)

Facile, basta fare i muri spessi 40 cm dove, facendoli giusti, ne
sarebbero bastati anche 10.

popan...@gmail.com

unread,
Apr 18, 2016, 6:25:03 AM4/18/16
to
MIscela classica : 4 parti di ghiaia, 2 parti di sabbia, 1 di cemento e 1 di acqua.

L'Infante di Spagna

unread,
Apr 18, 2016, 6:49:15 AM4/18/16
to
Secondo me, dopo 5 anni ha risolto. Oppure s'e' rivolto a un professionista.
Ma magari mi sbaglio eh

--
<)<)
L'Infante di Spagna

ishka

unread,
Apr 19, 2016, 12:15:35 AM4/19/16
to
secondo me e' ancora li che la ammolla per evitare di farla indurire... :-D

0 new messages