La mia è 188 lt effettivi di impasto e normalmente ci vanno 50Kg di
cemento
per avere calcestruzzo da circa 265Kg cemento Metro/cubo
Strano che non sia riportato il volume, guarda ci deve essere una
targhetta, poi chhio al volume effettivo e il volume della betoniera
che è superiore
ma ovviamente non si riempie mai al massimo altrimenti deve stare
verticale e non impasta
saluti
Bisogna fare le dovute proporzioni che nel tuo caso sono:
25kg di cemento-14litri di acqua-49kg di sabbia e 75kg di ghiaia.Ciao
--
che in termini di palate e/o secchi a quanto equivale? scusa se me ne
approfitto:-) e grazie tante
se l'unica cosa che certamente hai di pesato sono i 25 kg di cemento
fai una misura di secchi con quella e poi il doppio di secchi di sabbia e
tre volte di ghiaino,
per l'acqua è più semplice usi le bottiglie di plastica per riempire il
secchio e fai la misura di 7,5 litri e poi ne metti 2...
ciao pelmo
Come detto da altri, controlla, deve esserci un'ettichetta che riporta i
dati della betoniera.
100lt mi sembra una misura balorda (per solito ho visto da 80, 125, 250 e
300 litri), ma potrebbe essere.
Comunque, considerando buoni i 100 litri e considerando che non la farai
piena, teniamo 80 litri per stare bassi (meglio un calcestruzzo un po' piu'
grasso che piu' magro).
Per fare un cubo ci vanno 12 betoniere e mezza. Mettiamo di fare
calcestruzzo da 300kg di cemento per cubo.
Quindi ogni betoniera metterai un sacco di cemento. Per l'inerte e l'acqua
mi sono sempre regolato a occhio.
Io metterei un secchio d'acqua (di quelli da muratore, mi pare tengano 10
litri), poi un po' di palate di inerte (che deve essere misto,
sabbia+ghiaia), fino ad arrivare a circa 1/3 della capacita' della
betoniera.
Poi butti dentro il sacco di cemento (ovviamente senza sacco ;-) e lasci
mescolare un po'.
Vedi com'e' l'impasto e aggiusti con l'acqua.
Poi riempi con l'inerte, finche' ci sta e lasci ancora mescolare.
Vedi com'e' l'impasto e aggiusti ancora con l'acqua.
L'impasto deve avere una consistenza tipo nutella. Se hai a disposizione un
vibratore, meglio farlo piu' duretto (quando lo scarichi nella carriola,
deve formarti una specie di piramide). Se non c'e' il vibratore lo puoi fare
un po' piu' mollo, ma non deve essere "acqua sporca".
Per quello, finche' non hai imparato le dosi, meglio mettere all'inizio un
pelino meno di acqua e aggiustare in seguito (non troppo poca, altrimenti il
cemento l'assorbe tutta e non si riesce a mescolare).
Ciao!
Scusa il ritardo.Se usi il secchio da muratore:uno di acqua,due di sabbia
e tre di ghiaia.Ciao e Buona Pasqua.
--
Solo sabbia č male ma anche solo ghiaia non č buono:-)
Quello che hai visto sembra ghiaia ma se la osservi con attenzione noterai
che č mista.
http://www.softwareparadiso.it/studio/materiali-cls2.html
--
Fabbrogiovanni
>e i muratori chiamassero sabbia da malta e "geron".
>Facile allora che il "geron" non fosse solo ghiaia, anche se io lo ritenevo
>tale......
geron o giaron che sia, e' la voce dialettale di ghiaione
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Giulia
>ai tempi, visto che le case
>che ha costruito sono ancora in piedi :-)
Facile, basta fare i muri spessi 40 cm dove, facendoli giusti, ne
sarebbero bastati anche 10.