Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Nidi di vespe

111 views
Skip to first unread message

Marcick

unread,
Mar 8, 2017, 12:33:08 PM3/8/17
to
Sono salito in solaio per posare un corrugato e ho trovato attaccati sotto le tegole e per terra tantissimi nidi di vespe.
Se fossero popolati sarebbe impossibile accedere al solaio da tanti che sono.
Adesso avrei altre priorità, ma questa estate dovrò tornare su per installare la parabola.
Posso fare qualcosa per prevenire che le vespe tornino a ripopolare il solaio ?

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 8, 2017, 1:07:04 PM3/8/17
to
Il 08/03/2017, Marcick ha detto :
> Sono salito in solaio per posare un corrugato e ho trovato attaccati sotto le
> tegole e per terra tantissimi nidi di vespe. Se fossero popolati sarebbe
> impossibile accedere al solaio da tanti che sono. Adesso avrei altre
> priorità, ma questa estate dovrò tornare su per installare la parabola.

Priorità o non priorità, intanto che sono vuoti cominci ad eliminare i
vecchi nidi.

> Posso fare qualcosa per prevenire che le vespe tornino a ripopolare il solaio
> ?

Un po di gasolio, messo in uno spruzzino, e un po' di psss, psss, psss,
qua e là, contro le tegole.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 8, 2017, 1:07:54 PM3/8/17
to
Scriveva Fabbrogiovanni mercoledì, 08/03/2017:
Ovviamente è solo un deterrente, non la garanzia che nessuna vespa
verrà lì a farci il nido.

--
Fabbrogiovanni

Marcick

unread,
Mar 8, 2017, 1:33:33 PM3/8/17
to
Quindi ripopolano gli stessi nidi ?
Pensavo ne facessero ogni anno di nuovi.
Sono veramente tanti e camminare in mezzo alla lana di roccia non è piacevole.
Bel problema....
Intanto che non ci sono vespe faccio venire il tecnico di Sky che con 39 € la parabola me la mette lui.
Poi .... se lascio tutto così ? ...

Roberto

unread,
Mar 8, 2017, 1:36:08 PM3/8/17
to

"Marcick" <marcobl...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:9240da8b-ce98-4234...@googlegroups.com...
> Posso fare qualcosa per prevenire che le vespe tornino a ripopolare il
> solaio ?

Costruisciti un tetto ermetico, le vespe sono come i clandestini: se trovano
un varco entrano.


Ragnarok

unread,
Mar 8, 2017, 1:49:45 PM3/8/17
to
I vecchi nidi abbandonati non vengono ripopolati. Quindi non significa
che potenzialmente avrai n nidi di vespe quest'estate.
Puoi però prevenire nel seguente modo.
Compra in un vivaio una trappola per le vespe.
Agisci immediatamente che sei già in ritardo.
Riempila come indicati nelle istruzioni (birra, acqua zuccherata, ecc).
Le trappole dovrebbero attirare le regine che, imprigionate, muoiono e
non depongono le uova, così addio nido.


Ragnarok

unread,
Mar 8, 2017, 1:51:24 PM3/8/17
to
Il 08/03/2017 19:11, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Priorità o non priorità, intanto che sono vuoti cominci ad eliminare i
> vecchi nidi.

Non serve a nulla.


> Un po di gasolio, messo in uno spruzzino, e un po' di psss, psss, psss,
> qua e là, contro le tegole.

Non serve a nulla, deve far fuori le regine.



Ragnarok

unread,
Mar 8, 2017, 1:52:31 PM3/8/17
to
Il 08/03/2017 19:33, Marcick ha scritto:
> Quindi ripopolano gli stessi nidi ?

No, altrimenti non ce ne sarebbero così tanti.


> Pensavo ne facessero ogni anno di nuovi.

Appunto.


> Poi .... se lascio tutto così ? ...

Metti le trappole.



Marcick

unread,
Mar 8, 2017, 1:57:17 PM3/8/17
to
Grazie !

Marcick

unread,
Mar 8, 2017, 2:00:18 PM3/8/17
to
Ma la trappola poi la metto in solaio o anche fuori casa, in cortile, appesa a un albero ?

Roger

unread,
Mar 8, 2017, 2:49:50 PM3/8/17
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
Io spargo delle pastiglie di naftalina o canfora.

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Gi

unread,
Mar 8, 2017, 2:54:17 PM3/8/17
to
"Marcick" ha scritto nel messaggio
news:9240da8b-ce98-4234...@googlegroups.com...
Al 95% sono nidi di vespe terricole e sono innocue, nel senso che non
attaccano l'uomo.
Puoi verificarlo staccando, se vuoi con un bastone, quei nidi; se sono di
terricole i nidi si sbricioleranno come la terra secca.
Non è improbabile che all'interno ci siano le uova.
Ogni estate, e questo non te lo so spiegare, anche se gli ostruirai
l'accesso, ci saranno vespe che tenteranno di entrare; è come se si
tramandassero un messaggio.
Puoi spruzzare tutti gli insetticidi che vuoi, quelle ritorneranno sempre.

Cordialità
Gi

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 8, 2017, 2:56:04 PM3/8/17
to
Marcick ci ha detto :
> Quindi ripopolano gli stessi nidi ?

No.

> Pensavo ne facessero ogni anno di nuovi.

Esatto, ma se una vespa passa di lì e vede i nidi vecchi potrebbe
dedurre che quello è un bel posto per farci quelli nuovi.

> Intanto che non ci sono vespe faccio venire il tecnico di Sky che con 39 € la
> parabola me la mette lui. Poi .... se lascio tutto così ? ...

Se in quel sottotetto non ci devi andare regolarmente va bene adottare
la filosofia del chissenefrega.

--
Fabbrogiovanni

Soviet_Mario

unread,
Mar 8, 2017, 3:26:48 PM3/8/17
to
ma intendi quei sarcofagi cilindrici di terra masticata,
simili a sigari, oppure favi veri e propri ?

Cmq : PRIMA scopri per bene se sono abitati.
Dopodiché, se lo sono, attacca a mattina presto di una notte
bella fredda, e non lasciare finire Marzo, altro che non è
la priorità. Se le becchi che sono rincoglionite dal freddo
riesci a fare delle stragi totali prima che abbiano appena
l'idea di difendersi.
Se le avvicini d'estate, col metabolismo alto e il veleno
concentrato, soccazzi.
Tra l'altro anche l'imenottero medio che, lontano dal nido,
ti ignorerebbe, diventa esponenzialmente più aggressivo
quanto più ti percepisce nei paraggi, a meno di due metri
scatta il nervosismo, specie se non ci sono ostacoli
visuali. E gli imenotteri sono pure fortemente cooperativi
tra loro e si segnalano coi feromoni che c'è un intruso.
Strina tutto fin quando il tempo è freddo almeno la notte e
le tiene buone, che dopo te la devi sudare sangue a domarle.

>


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Soviet_Mario

unread,
Mar 8, 2017, 3:30:50 PM3/8/17
to
On 08/03/2017 19.33, Marcick wrote:
> Quindi ripopolano gli stessi nidi ?

se li hanno lasciati no, ma non hai ancora verificato che
siano stati abbandonati. E non necessariamente un nido è di
durata annuale, anzi, se si sono trovate bene, lo accrescono
anche per vari anni. Parlo dei favi. I nidi a sigaro in
terra sono da vespa singola, e ognuna fa la sua decina max
di larve all'anno, ma non forma sciami.
Cmq, non sono da sottovalutare nemmeno quelle vespine nere,
nel senso che il veleno ce l'hanno pure loro.

> Pensavo ne facessero ogni anno di nuovi.
> Sono veramente tanti e camminare in mezzo alla lana di roccia non è piacevole.
> Bel problema....
> Intanto che non ci sono vespe

ma hai ispezionato con cura ? Se non ci sono né vespe che
svernano né larve al caldo, allora l'urgenza è ovviamente
minore.

> faccio venire il tecnico di Sky che con 39 € la parabola me la mette lui.
> Poi .... se lascio tutto così ? ...

boh ...

Ragnarok

unread,
Mar 8, 2017, 4:48:10 PM3/8/17
to
Il 08/03/2017 20:00, Marcick ha scritto:
> Ma la trappola poi la metto in solaio o anche fuori casa, in cortile, appesa a un albero ?

Fuori.
E' più probabile che le vespe le becchi fuori che dentro.
Poi per quello che costano ne puoi mettere anche due...


Marcick

unread,
Mar 9, 2017, 10:50:05 AM3/9/17
to
Il giorno mercoledì 8 marzo 2017 21:30:50 UTC+1, Soviet_Mario ha scritto:

> ma hai ispezionato con cura ? Se non ci sono né vespe che
> svernano né larve al caldo, allora l'urgenza è ovviamente
> minore.

Con cura no, un veloce sopralluogo
Sotto molte tegole c'è questa situazione

https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jNcQYAv5_-syut1_nQ

e per terra tanti altri.
Ho provato a staccarne uno da una trave

https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jNcRXRcAzwX-DtPVoA

Sono fragili ma non direi che si sbriciolano come diceva qualcuno ieri (terricole?).

Mi chiedo: è il mio solaio particolarmente confortevole o tutti i solai del circondario saranno in questa situazione ?
Tutti usano le trappole ogni anno ?
Oppure i favi sono tanti perchè si sono accumulati in 30 anni ma è una situazione del tutto normale di cui non c'è da preoccuparsi più di tanto ?

Leo Nardo

unread,
Mar 9, 2017, 11:05:08 AM3/9/17
to
> Il giorno mercoledì 8 marzo 2017 21:30:50 UTC+1, Soviet_Mario ha scritto:
>
>> ma hai ispezionato con cura ? Se non ci sono né vespe che
>> svernano né larve al caldo, allora l'urgenza è ovviamente
>> minore.
>
> Con cura no, un veloce sopralluogo
> Sotto molte tegole c'è questa situazione
>
> https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jNcQYAv5_-syut1_nQ
>
> e per terra tanti altri.
> Ho provato a staccarne uno da una trave
>
> https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jNcRXRcAzwX-DtPVoA
>
> Sono fragili ma non direi che si sbriciolano come diceva qualcuno ieri
> (terricole?).


Ma no sono le comunissime pollistes gallicus
https://it.wikipedia.org/wiki/Polistes_gallicus

Ovvero le vespe comuni che vediamo tutti i giorni.
Non pungono se non vengono infastidite.
Pensa che una volta una mi e' entrata nella camicia mentre
ero in giardino e ci sara' rimasta una mezz'ora almeno
quando me ne sono accorto perche' sentivo il movimento ho aperto
la camicia e se n'e' andata.

>
> Mi chiedo: è il mio solaio particolarmente confortevole o tutti i solai del
> circondario saranno in questa situazione ? Tutti usano le trappole ogni anno
> ? Oppure i favi sono tanti perchè si sono accumulati in 30 anni ma è una
> situazione del tutto normale di cui non c'è da preoccuparsi più di tanto ?

Ma tutti i tetti e solai sono abitati da vespe non ci riuscirai mai
ad eliminarle. Le trappole son palliativi ne catturerai decine
forse centinaia ma la vespe torneranno.
O ti costruisci un controtetto cosi' le isoli all'esterno
o te le tieni.

L'Infante di Spagna

unread,
Mar 9, 2017, 11:30:18 AM3/9/17
to
Il giorno giovedì 9 marzo 2017 16:50:05 UTC+1, Marcick ha scritto:

> Sono fragili ma non direi che si sbriciolano come diceva qualcuno ieri
> (terricole?).

Accicchia, sono proprio tanti
Non sono terricole, come hai gia' detto tu.
Vedo che il tetto e' pieno di "spifferi" (si vede molta luce filtrare), quindi chiuderlo sarebbe l'ottimo, ma non credo che sia facile. L'unica e' mettere delle trappole, anche per capire se quei nidi sono roba vecchia o se il tuo sottotetto e' ancora frequentato. Se alla fine dell'estate troverai le trappole piene vorra' dire che hai fatto bene a metterle e dovrai ripetere gli anni successivi, se invece le dovessi trovare vuote vorra' dire che il tuo sottotetto non e' piu' usato dalle vespe e per gli anni a seguire potrai forse fare a meno di metterle

--
<)<)
L'Infante di Spagna

Leo Nardo

unread,
Mar 9, 2017, 11:33:15 AM3/9/17
to
Io invece le trappole non le metterei proprio.
Perche'?
Perche' cazzo attirano piu' i calabroni che le vespe.
E se per adesso nidi di calabroni non se ne vedono, almeno
dalle foto che ha postato, credo proprio che non valga la
pena di invitarli.

massimo79mmm

unread,
Mar 9, 2017, 1:17:50 PM3/9/17
to
> Posso fare qualcosa per prevenire che le vespe tornino a ripopolare il solaio ?

io comincerei a capire da dove entrano, e cercare il piu' possibile di "sigillare" il solaio.

rawmode

unread,
Mar 9, 2017, 3:08:38 PM3/9/17
to

"Leo Nardo"

>
> Io invece le trappole non le metterei proprio.
> Perche'?
>

A che sevono le trappole? Per fare collezione d'insetti spiaccicati!?:)
Secondo me la dizione corretta e' che il nostro OP(in netta minoranza)
abita o occupa zone adiacenti a nidi di vespe... Il fatto che egli abbia il
contratto di locazione, non e' traducibile nella lingua delle vespe, quindi,
o
cerca di essere presente, effettivamente nella "sua" soffitta, altrimenti
perdera' per uso capione la proprieta'! ai sensi della legge.


Ragnarok

unread,
Mar 10, 2017, 11:22:08 AM3/10/17
to
Il 09/03/2017 21:06, rawmode ha scritto:

> A che sevono le trappole?

L'ho spiegato, bastava leggere invece di scrivere cazzate.


Ragnarok

unread,
Mar 10, 2017, 11:23:08 AM3/10/17
to
Il 09/03/2017 17:33, Leo Nardo ha scritto:

> Io invece le trappole non le metterei proprio.
> Perche'?
> Perche' cazzo attirano piu' i calabroni che le vespe.

Se le usi male possono attirare pure pazzi ubriachi che voglino bere la
birra contenuta nelle trappole.


Ragnarok

unread,
Mar 10, 2017, 11:23:43 AM3/10/17
to
Il 09/03/2017 19:17, massimo79mmm ha scritto:
>> Posso fare qualcosa per prevenire che le vespe tornino a ripopolare il solaio ?
>
> io comincerei a capire da dove entrano, e cercare il piu' possibile di "sigillare" il solaio.

Dici poco...


massimo79mmm

unread,
Mar 10, 2017, 11:28:25 AM3/10/17
to
> > io comincerei a capire da dove entrano, e cercare il piu' possibile di "sigillare" il solaio.
>
> Dici poco...

vero, ma il fatto che entrino le vespe vuol dire che ci sono crepe nelle travi (nel mio soffitto entravano ragni enormi e vespe, da una crepa longitudinale in una trave, chiusa quella problema risolto).
Poi una volta le vespe, una volta altre bestie, rischia un domani di trovarsi i topi

Marcick

unread,
Mar 10, 2017, 12:45:30 PM3/10/17
to
Mah.
Parlate di sigillare, di capire da dove entrano.
Ma ce lo avete presente un comune tetto con le tegole appoggiate alle travi ?

Leo Nardo

unread,
Mar 10, 2017, 1:24:56 PM3/10/17
to
ma un sottotetto semplice, ovvero un soffitto
anche di solo cartongesso non ti riesce di farlo?
Mi pare che hai fatto cose ben piu' complicate!
Tra l'altro ti migliorerebbe l'isolamento termico.

Soviet_Mario

unread,
Mar 10, 2017, 2:46:12 PM3/10/17
to
On 10/03/2017 19.24, Leo Nardo wrote:
>> Il giorno venerdì 10 marzo 2017 17:28:25 UTC+1,
>> massimo79mmm ha scritto:
>>>>> io comincerei a capire da dove entrano, e cercare il
>>>>> piu' possibile di "sigillare" il solaio.
>>>>
>>>> Dici poco...
>>>
>>> vero, ma il fatto che entrino le vespe vuol dire che ci
>>> sono crepe nelle travi (nel mio soffitto entravano ragni
>>> enormi e vespe, da una crepa longitudinale in una trave,
>>> chiusa quella problema risolto). Poi una volta le vespe,
>>> una volta altre bestie, rischia un domani di trovarsi i topi
>>
>> Mah.
>> Parlate di sigillare, di capire da dove entrano.
>> Ma ce lo avete presente un comune tetto con le tegole
>> appoggiate alle travi ?
>
> ma un sottotetto semplice, ovvero un soffitto
> anche di solo cartongesso non ti riesce di farlo?

mmm, un conto è tamponare in polistirene, ma le lastre di
cartongesso aggiungono un peso che è paragonabile alle
tegole. Bisogna vedere cosa ne pensa la struttura portante
prima di mettere una zavorra di quell'entità, imho.

> Mi pare che hai fatto cose ben piu' complicate!
> Tra l'altro ti migliorerebbe l'isolamento termico.

questo è sicuro, ed è anche una faccia "tagliafuoco" (il
gesso si comporta bene, anche se "appeso" a tasselli non è
come una parete ancorata). Però è da verificare il surplus
di peso rispetto alla struttura esistente. Come aggiungere
un pavimento a una soletta vecchia senza demolire
l'esistente. A volte non fa una grinza, altre chissà.
0 new messages