Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pulizia mani e magari vestiti da resina liquida indurita

641 views
Skip to first unread message

enforce

unread,
Feb 27, 2014, 3:56:48 AM2/27/14
to
Ho finito stamane di rivestire di resina liquida la superficie superiore
del mio banchetto da lavoro traballante che appena lo tocchi si muove tutto!
Va bene.
La resina liquida con induritore mescolati con spatola direttamente
sopra il legno e anche in una vaschetta per mescolare i colori, credo in
materiale acetilico, li ho già spiattellati sopra il ripiano anche con
l'aiuto di un pennello con setole di plastica perchè con la spatola
metallica viene peggio a diffondere la resina liquida uniformemente.
Il pennello l'ho pulito con diluente nitro e per adesso l'ho messo
dentro un bicchiere in plastica con latte.
Non si sa mai che il latto oltre a pulire dall'inchistro della stampante
mi finisca di ripulire il pennello!
I residui di resina dalle mani come li tolgo senza utilizzare materiali
altamente dannosi come diluenti nitro e simili?
E dai vestiti, casomai trovassi qualche macchia di resina, come la si
può togliere?

gio_46

unread,
Feb 27, 2014, 4:34:47 AM2/27/14
to
Il diluente alla nitro se lo passi sulle mani per pochi secondi che cosa vuoi che succeda, non devi mica tenercele a bagno per 1 ora. Per i vestiti, purtroppo, credo che non ci sia nessuna speranza.


Giovanni

Bernardo Rossi

unread,
Feb 27, 2014, 5:34:11 AM2/27/14
to
On Thu, 27 Feb 2014 09:56:48 +0100, enforce
<enforgh...@account.pop.com> wrote:

>I residui di resina dalle mani come li tolgo senza utilizzare materiali
>altamente dannosi come diluenti nitro e simili?

Li rosicchi via con i denti un po' alla volta.

>E dai vestiti, casomai trovassi qualche macchia di resina, come la si
>può togliere?

Perche', per fare questi lavori ti metti il vestito buono della
domenica?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

enforce

unread,
Feb 27, 2014, 6:35:25 AM2/27/14
to
Bernardo Rossi ha scritto:


>> E dai vestiti, casomai trovassi qualche macchia di resina, come la si
>> puň togliere?
>
> Perche', per fare questi lavori ti metti il vestito buono della
> domenica?

Anche se č la tuta sottomarca del mercoledě mi interessa che non ci sia
nessuna macchia perchč se sono vestito in un certo modo e devo uscire
per comprare anche uno spillo ci devo potere andare senza essere preso
per uno che sembra si sia pisciato addosso dietro l'angolo con i
pantaloni sgrizzati, senza dovere mettere un cartello con la scritta
"questa č vetroresina, non sono fluidi corporei di piscio!"

Bernardo Rossi

unread,
Feb 27, 2014, 6:39:39 AM2/27/14
to
On Thu, 27 Feb 2014 12:35:25 +0100, enforce
<enforgh...@account.pop.com> wrote:

>Anche se č la tuta sottomarca del mercoledě mi interessa che non ci sia
>nessuna macchia perchč se sono vestito in un certo modo e devo uscire

Capito, questo e' un problema che io non mi sono mai posto.

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 27, 2014, 7:19:55 AM2/27/14
to

"enforce" <enforgh...@account.pop.com> ha scritto nel messaggio
news:len7tr$fr$1...@speranza.aioe.org...
> Bernardo Rossi ha scritto:
>
>
>>> E dai vestiti, casomai trovassi qualche macchia di resina, come la si
>>> può togliere?
>>
>> Perche', per fare questi lavori ti metti il vestito buono della
>> domenica?
>
> Anche se è la tuta sottomarca del mercoledì mi interessa che non ci sia
> nessuna macchia perchè se sono vestito in un certo modo e devo uscire per
> comprare anche uno spillo ci devo potere andare senza essere preso per uno
> che sembra si sia pisciato addosso dietro l'angolo con i pantaloni
> sgrizzati, senza dovere mettere un cartello con la scritta
> "questa è vetroresina, non sono fluidi corporei di piscio!"

Mettiamo da parte le discussioni filosofiche e proviamo ad essere pratici?
:-)
Qualsiasi prodotto o tecnica tu usi per togliere le macchie di resina
bicomponente avranno come risultato che riuscirai a
sciogliere/evaporare/disintegrare prima la tuta del mercoledì, e la macchia
sarà ancora lì, intatta e integra come da nuova:-)


--


Fabbrogiovanni


lupino

unread,
Feb 27, 2014, 12:13:21 PM2/27/14
to

"enforce" <enforgh...@account.pop.com> ha scritto nel messaggio
news:len7tr$fr$1...@speranza.aioe.org...

lupino

unread,
Feb 27, 2014, 12:15:27 PM2/27/14
to

"enforce"
>mi interessa che non ci sia nessuna macchia perchè se sono vestito in un
>certo modo e devo uscire per comprare anche uno spillo ci devo potere
>andare senza essere preso per uno che sembra si sia pisciato addosso dietro
>l'angolo con i pantaloni sgrizzati,

chissà come faranno i muratori ad andare in pausa pranzo al ristorante senza
essere presi per degli zozzoni?
Mah, misteri della vita...


enforce

unread,
Feb 27, 2014, 12:58:15 PM2/27/14
to
lupino ha scritto:
Quel ripiano è venuto una favola!
E' già asciutto.
Solo che lo lascio così a "stagionare" per qualche giorno senza metterci
nulla di sopra per sicurezza.
Anche il pennello nonostante immerso nel latte odora sempre di diluente,
ma almeno è integro e pulito.
La tuta deve asciugare dopo essere stata a mollo in acqua calda con
spruzzi di scioglisilicone e prodotto per la pulizia della pasta termica
del processore di computer e dopo essere passata dalla lavatrice.
Domani si vedrà se è integra o meno.

Il ripiano ha un effetto cera bagnata di lusso.

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 28, 2014, 8:16:46 AM2/28/14
to

"lupino" <lupino...@CALDOmail.com> ha scritto nel messaggio
news:lenrrc$ot7$1...@speranza.aioe.org...

> chissà come faranno i muratori ad andare in pausa pranzo al ristorante
> senza essere presi per degli zozzoni?
> Mah, misteri della vita...

Spiegazione del mistero, secondo me:-)
Se entri con qualche macchia sui vestiti sei uno zozzone.
Se invece i panni che indossi si intuiscono solamente sotto a una marea di
macchie varie, allora sei un professionista.


--


Fabbrogiovanni



0 new messages