Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

strada comune piu' proprietari responsabilità in caso di infortunio

118 views
Skip to first unread message

albert

unread,
Feb 21, 2024, 6:55:30 AM2/21/24
to
nel caso di strada comune con molti proprietari,
non asfaltata, nel caso un estraneo o anche uno dei proprietari
passando cade e si fa male, puo' chiedere i danni?

PMF

unread,
Feb 21, 2024, 7:26:59 AM2/21/24
to
Chiedere è sempre possibile. e molti avvocati vivono di questo

Ottenere è tutta una storia differente
https://www.youtube.com/watch?v=lxEAUnKbWXI


Paolo

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 21, 2024, 8:26:02 AM2/21/24
to
====================================================
In risposta al messaggio di PMF ricevuto il 21/02/2024 alle ore
13:26:55
====================================================
Un cartello tipo questo ogni 100 metri e se vi fate male andate a
piangere dove volete ma non venite a rompere i cojoni:
https://i.imgur.com/lldm4u4.jpeg

--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world

PMF

unread,
Feb 21, 2024, 8:29:23 AM2/21/24
to
Il 21/02/2024 14:27, Fabbrogiovanni ha scritto:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di PMF ricevuto il 21/02/2024 alle ore 13:26:55
> ====================================================
>
>> Il 21/02/2024 12:55, albert ha scritto:
>>> nel caso di strada comune con molti proprietari,
>>> non asfaltata, nel caso un estraneo o anche uno dei proprietari
>>> passando cade e si fa male, puo' chiedere i danni?
>>
>> Chiedere è sempre possibile. e molti avvocati vivono di questo
>>
>> Ottenere è tutta una storia differente
>> https://www.youtube.com/watch?v=lxEAUnKbWXI
>>
>>
>> Paolo
>
> Un cartello tipo questo ogni 100 metri e se vi fate male andate a piangere
> dove volete  ma non venite a rompere i cojoni:
> https://i.imgur.com/lldm4u4.jpeg
>
non ti salva per nulla e da nulla: il mestiere del legale è appunto quello
di dimostrare il contrario di quanto è chiaramente dichiarato. ti farebbero
causa anche in presenza di un cartello che dichiara "proprietà privata,
divieto di accesso"

Paolo

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 21, 2024, 8:50:38 AM2/21/24
to
====================================================
In risposta al messaggio di PMF ricevuto il 21/02/2024 alle ore
14:29:19
====================================================
Se aggiungo un paio di questi mosaici aumento la speranza che non mi
leveranno anche le mutande?:
https://i.imgur.com/UTlCiy5.jpeg

PMF

unread,
Feb 21, 2024, 8:55:36 AM2/21/24
to
questa è garanzia: se il cane c'è veramente, e fa veramente il suo lavoro,
allora si che non ti basta l'eredità dell'Avvocato per pagare i danni! Lo
leggi quotidianamente il problema dei cani: l'ultimo aggredito è stato
denunciato dal padrone (sempre l'avvocato di cui sopra) perché con la sua
corsetta avrebbe inzigato il cane ad aggredirlo...

Paolo

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 21, 2024, 9:01:24 AM2/21/24
to
====================================================
In risposta al messaggio di PMF ricevuto il 21/02/2024 alle ore
14:55:32
====================================================
Ho capito, lasciate ogni speranza ... ecc. ecc.
Forse è il caso che Albert provveda quanto prima ad aggiustare la
strada.

Cordy

unread,
Feb 21, 2024, 9:52:44 AM2/21/24
to
Il 21/02/2024 12:55, albert ha scritto:
Se sei una pubblica amministrazione, te ne puoi fregare tranquillamente.
In OGNI altro caso, conviene sistemare la strada E fare un'ottima
polizza assicurativa, comprensiva di garanzia "spese legali"...


--
Ciao!
Stefano

albert

unread,
Feb 21, 2024, 11:42:03 AM2/21/24
to
queso avvocato pur nella finzione fa il parac..o
i verbo veri sono
li inculi.mo
ti inculi..mo e non ti inc.la,
perchè lui avvocato la parcella sia che vinca che perda la prende sempre

albert

unread,
Feb 21, 2024, 12:11:37 PM2/21/24
to
la vedo dura in quanto ci sono moltissimi proprietari
a meno che uno non possa farsela da solo
non mi rendo conto di quanto possa costare

oppure se si puo' imporre a metterci una recinzione?
rimane il problema che verrebbe lasciato aperto
ma chi vi entra diciamo si è intrufolato in area privata
non so se è tipo un condominio dove viene lasciato il portone aperto

asdf

unread,
Feb 21, 2024, 1:15:44 PM2/21/24
to
On Wed, 21 Feb 2024 14:51:55 +0100, Fabbrogiovanni wrote:

> Se aggiungo un paio di questi mosaici aumento la speranza che non mi
> leveranno anche le mutande?:
> https://i.imgur.com/UTlCiy5.jpeg

Questo forse è più efficace:

https://www.pubblimania.com/images/ATTENTI-AL-CANE-e-al-padrone-cartello-
alluinio.jpg

MarioCCCP

unread,
Feb 21, 2024, 1:19:29 PM2/21/24
to
pare che l'unica speranza sia uccidere e far sparire ogni
traccia del molesto. Tipo dissolverlo nell'acido solforico
alla Brusca :D

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 22, 2024, 3:23:02 AM2/22/24
to
Il giorno Wed, 21 Feb 2024 12:55:32 +0100
albert <alsto...@stopaspam.com> ha scritto:

> nel caso di strada comune con molti proprietari,
> non asfaltata, nel caso un estraneo o anche uno dei proprietari
> passando cade e si fa male, puo' chiedere i danni?

Una strada privata e' come le scale di casa tua, se cadi dalle scale a
casa tua, a chi chiedi i danni? a te stesso.

Se la strada e' privata e l'estraneo entra ignorando il cartello
"proprieta' privata", e si fa male, prima si tiene i danni e poi rischia
la denuncia per accesso abusivo a proprieta' altrui (vedi il caso
Soncini-Pelazza).

Se la strada e' privata e l'estraneo entra essendo stato invitato da uno
dei residenti, il residente lo avra' avvisato dei pericoli mortali
annidati nella strada. Se si fa male, avra' ignorato l'avviso.

Se quello che si fa male e' uno dei proprietari, ricordiamo che la
strada privata e' (formalmente o di fatto) condominiale e tutti sono
tenuti a concorrere alla manutenzione in proporzione alla quota di
proprieta'. Se nessuno ha mai fatto la manutenzione, implicitamente si
intende che ognuno cura il pezzo adiacente alla sua proprieta' e
risponde del sinistro avvenuto nel suo pezzo.


--
Addio, utenti sorgenti da Google, e paracadutati in Usenet; addio!
Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra noi, se ne allontana!

facciodame

unread,
Feb 22, 2024, 5:20:29 AM2/22/24
to
PMF ha usato la sua tastiera per scrivere :

> non ti salva per nulla e da nulla: il mestiere del legale è appunto quello
> di dimostrare il contrario di quanto è chiaramente dichiarato.

Nel sistema giuridico italiano tutto è possibile ma in una strada
privata, con i cartelli di Fabbrogiovanni, è difficilissimo che un
avvocato possa averla vinta.

Molto più facilmente il danneggiato spenderà un sacco di tempo e di
soldi non ricavandoci un fico secco.

emilio

unread,
Feb 22, 2024, 5:52:32 AM2/22/24
to
Cordy ha scritto:
se sei una pubblica amministrazione ,quindi la strada e pubblica e quindi
il post dell'OP non avrebbe senso...ti pare?
e in tutti i casi anche la pubblica amministrazione ha delle responsabilità!
conosco persone che a causa di una buca non segnalata hanno ottenuto
il rimborso dei danni...certo bisogna darsi da fare e non stare con il culo
sulla sedia

0 new messages