Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pulire bottiglie olio

202 views
Skip to first unread message

Anto

unread,
May 13, 2023, 12:58:25 PM5/13/23
to
Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
da travasare...

Come si può fare questo tipo di pulizia?

Giampaolo Natali

unread,
May 13, 2023, 1:08:46 PM5/13/23
to
Anto wrote:
> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema č che sono sporche
> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterň.
> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrň le stagne di olio
> da travasare...
>
> Come si puň fare questo tipo di pulizia?

Molto semplice:

- due guanti di gomma da lavapiatti (che coprano anche gli avambracci.
- occhiali protettivi

- 100 grammi di soda caustica in scaglie

Versare la soda nelle bottiglie, aggiungere acqua calda fino a quasi
riempimento, chiudere per bene la bottiglia con il suo tappo.
Lasciare agire la soda caustica per almeno un'oretta o piů.
Svuotare la bottiglia travasando il tutto nella seconda bottiglia.
Lavare con cura la prima bottiglia, al limite con acqua e detersivo per
piatti.
Eccetera, eccetera.

Bottiglie pulitissime e pronte per il riutilizzo.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Renato

unread,
May 13, 2023, 1:12:23 PM5/13/23
to
Il 13/05/2023 19:08, Giampaolo Natali ha scritto:
> Anto wrote:
>> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
>> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
>> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
>> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
>> da travasare...
>>
>> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>
> Molto semplice:
>
> - due guanti  di gomma da lavapiatti (che coprano anche gli avambracci.
> - occhiali protettivi
>
> - 100 grammi di soda caustica in scaglie
>
> Versare la soda nelle bottiglie, aggiungere acqua calda fino a quasi
> riempimento, chiudere per bene la bottiglia con il suo tappo.
> Lasciare agire la soda caustica per almeno un'oretta o più.
> Svuotare la bottiglia travasando il tutto nella seconda bottiglia.
> Lavare con cura la prima bottiglia, al limite con acqua e detersivo per
> piatti.
> Eccetera, eccetera.
>
> Bottiglie pulitissime e pronte per il riutilizzo.

Spero vivamente tu stia scherzando...


--

Renato

Giampaolo Natali

unread,
May 13, 2023, 1:44:08 PM5/13/23
to
Assolutamente no!!


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Renato

unread,
May 13, 2023, 2:08:16 PM5/13/23
to
Allora ti consiglio di rileggere quello che hai scritto...
Ciao


--

Renato

Bernardo Rossi

unread,
May 13, 2023, 2:11:49 PM5/13/23
to
Scriveva Renato sabato, 13/05/2023:
>>>>
>>>> Molto semplice:
>>>>
>>>> - due guanti di gomma da lavapiatti (che coprano anche gli avambracci.
>>>> - occhiali protettivi
>>>>
>>>> - 100 grammi di soda caustica in scaglie
>>>>
>>>> Versare la soda nelle bottiglie, aggiungere acqua calda fino a quasi
>>>> riempimento, chiudere per bene la bottiglia con il suo tappo.
>>>> Lasciare agire la soda caustica per almeno un'oretta o più.
>>>> Svuotare la bottiglia travasando il tutto nella seconda bottiglia.
>>>> Lavare con cura la prima bottiglia, al limite con acqua e detersivo per
>>>> piatti.
>>>> Eccetera, eccetera.
>>>>
>>>> Bottiglie pulitissime e pronte per il riutilizzo.
>>>
>>> Spero vivamente tu stia scherzando...
>>
>> Assolutamente no!!
>
> Allora ti consiglio di rileggere quello che hai scritto...
> Ciao

Non fai prima a dirci cosa c'è che non va nel suo metodo?

Freccia (VegetaSSj)

unread,
May 13, 2023, 2:41:37 PM5/13/23
to
Su "it.hobby.fai-da-te", ==Anto=> ha scritto:
Io semplicemente ci verso del detersivo per piatti, acqua calda e
scuoto. Per fare un po' di abrasione a volte sale grosso o una manciata
di riso.

--
Freccia@Bulldozer63 :D

Gi

unread,
May 13, 2023, 2:49:24 PM5/13/23
to
Ti dico la mia corbelleria.
Se l'ultimo utilizzo è recente, una volta scolata per bene, dubito che
alteri il nuovo olio che andrai a mettere.
Diversamente se il residuo è di vecchia data, sarebbe buona cosa lavarla
accuratamente; a mio parere è sufficiente acqua calda e detersivo.
Ovviamente devi sciacquarla e risciacquarla; un eventuale "fare" di
detersivo è ben peggiore di un olio scadente.
E comunque prendi l'abitudine di lavare volta per volta la bottiglia
vuota; chiaramente se pensi di riutilizzarla prima o poi.

Gi

Renato

unread,
May 13, 2023, 2:52:07 PM5/13/23
to
10 grammi per litro e cinque minuti contro 100 grammi ed 1 ora...
non ce la posso fare, mi ci vorrebbe un mutuo...

Poi non mi risulta charo il ""svuotare la bottiglia travasando il tutto
nella seconda bottiglia""

Se hai 24 bottiglie ti ci vogliono 24H no stop...
:-)


Vabbe', il mondo e' bello perche' e' vario.

Ciao



--

Renato

gio_46

unread,
May 13, 2023, 6:11:22 PM5/13/23
to
Ecco una formula efficace:
1) versare un po di acqua bollente nella bottiglia
2) aggiungere un po' di detersivo per piatti
3) versare dentro la bottilglia 1 etto di pallini da caccia
4) agitare energicamente per 1 minuto
5) svuotare la bottiglia con un colino da tè per recuperare i pallini
6) sciacquare abbondantemente, sempre con acqua calda

Zipper

unread,
May 13, 2023, 6:33:20 PM5/13/23
to
Sembra che Renato abbia detto :
>>
>> Bottiglie pulitissime e pronte per il riutilizzo.

> Spero vivamente tu stia scherzando...

e invece è un vecchio metodo, di quelli della nonna, sempre valido e
affidabile, l'ho proprio visto fare decenni fa

EugeneDelacroix

unread,
May 13, 2023, 6:43:13 PM5/13/23
to
Il 13/05/2023 20:09, Bernardo Rossi ha scritto:
> Scriveva Renato sabato, 13/05/2023:

>>>>> Eccetera, eccetera.
>>>>>
>>>>> Bottiglie pulitissime e pronte per il riutilizzo.
>>>>
>>>> Spero vivamente tu stia scherzando...
>>>
>>> Assolutamente no!!
>>
>> Allora ti consiglio di rileggere quello che hai scritto...
>> Ciao
>
> Non fai prima a dirci cosa c'è che non va nel suo metodo?

Per cominciare versare l'acqua sulla soda genera reazione con violenta,
quindi è pericoloso, bisogna versare la soda in acqua; poi la quantità
ottimale di soda messa a reagire con l'olio non è facilmente
determinabile considerato che ad ogni svuotamento di bottiglia trattata
si ottiene sapone misto a soda ed acqua; via via che si trattano le
bottiglie diminuisce la soda ed aumenta il sapone; mi sembra un processo
poco controllabile.

--
E. Delacroix

Lo Scopatore

unread,
May 13, 2023, 10:32:03 PM5/13/23
to
Il giorno sabato 13 maggio 2023 alle 18:58:25 UTC+2 Anto ha scritto:
Acqua calda e soda solvay (carbonato di sodio) con molta cautela.
A meno che tu non abbia qualche topo morto dentro le bottiglie, lascia perdere la soda caustica
(idrossido di sodio) che è estremamente pericolosa,
Evita altrettanto i normali detersivi per piatti, fanno schiuma inutile e hanno profumi che possono
persistere e contaminare l'olio.

ele...@libero.it

unread,
May 14, 2023, 2:45:33 AM5/14/23
to
Acqua bollente e sabbia o sassolini.

Renato

unread,
May 14, 2023, 3:06:52 AM5/14/23
to
Con quelle quantita'?

:-O

Vabbe', buona domenica.

--

Renato

Giampaolo Natali

unread,
May 14, 2023, 3:33:13 AM5/14/23
to
"Renato" <ren...@inesistente.it> ha scritto nel messaggio
news:kca4f4...@mid.individual.net...
> Il 13/05/2023 20:09, Bernardo Rossi ha scritto:
>> Scriveva Renato sabato, 13/05/2023:
>>>>> Spero vivamente tu stia scherzando...
>>>>
>>>> Assolutamente no!!
>>>
>>> Allora ti consiglio di rileggere quello che hai scritto...
>>> Ciao
>>
>> Non fai prima a dirci cosa c'è che non va nel suo metodo?

> 10 grammi per litro e cinque minuti contro 100 grammi ed 1 ora...
> non ce la posso fare, mi ci vorrebbe un mutuo...
>
> Poi non mi risulta charo il ""svuotare la bottiglia travasando il tutto
> nella seconda bottiglia""
>
> Se hai 24 bottiglie ti ci vogliono 24H no stop...
> :-)
>
>
> Vabbe', il mondo e' bello perche' e' vario.
>
> Ciao
> --
>
> Renato

Allora:

non sapendo quanto siano impregnate di olio o morchia di olio o olio già
solidificato, ho dato un dosaggio che SICURAMENTE elimina qualsiasi residuo
di olio e/o suoi deleteri derivati. E' esagerato? molto probabile, io non
peso mai la soda in rapporto al quantitativo d'acqua che aggiungo. Se
costasse molto di più del suo prezzo normale, allora la peserei con il
bilancino da tariffa postale :-) :-) :-)

Poi presumo che l'OP non sia così stupido da tradurre alla lettera il mio
"ecc. ecc."
Man mano che l'effetto della soda caustica diminuisce sostituirà la miscela
soda-sapone con soluzione soda-acqua nuova di zecca.

Rispondendo anche a EugeneDelacroix, maneggio soda caustica da oltre 60
anni.
Usando quella in scaglie mai visto una reazione violenta aggiungendo acqua,
calda o fredda che sia, alla soda.
Ben diverso sarebbe usare soda in polvere e credo che il motivo di questa
differenza sia evidente.

Ciao
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Commodoro Ovinìk

unread,
May 14, 2023, 3:44:10 AM5/14/23
to
Il Sat, 13 May 2023 18:58:19 +0200, Anto ha scritto:

> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
> di "olio vecchio"

dov'è che si possono vedere donne nude che puliscono le bottiglie di Olio
Monini extravergine di oliva prima spremitura?


--
https://www.instagram.com/commodoro_ovinick/

Renato

unread,
May 14, 2023, 3:57:13 AM5/14/23
to
Il 14/05/2023 09:33, Giampaolo Natali ha scritto:

[CUT]

> non sapendo quanto siano impregnate di olio o morchia di olio o olio già
> solidificato, ho dato un dosaggio che SICURAMENTE elimina qualsiasi
> residuo di olio e/o suoi deleteri derivati. E' esagerato? molto
> probabile, io non peso mai la soda in rapporto al quantitativo d'acqua
> che aggiungo. Se costasse molto di più del suo prezzo normale, allora la
> peserei con il bilancino da tariffa postale :-) :-) :-)

Immagino che non hai prolemi di ascarichi intasati...
:-)

> Poi presumo che l'OP non sia così stupido da tradurre alla lettera il
> mio "ecc. ecc."

[SNIP]


Grazie per l'ulteriore precisazione.
Un saluto ed una buona domenica


--

Renato

Giampaolo Natali

unread,
May 14, 2023, 4:18:52 AM5/14/23
to
"Renato" <ren...@inesistente.it> ha scritto nel messaggio
news:kcbigi...@mid.individual.net...
Renato,
se versi un bel po' di soda caustica nel lavello poi aggiungi l'acqua
succede, se di soda ne metti troppa, che la soda non si sciolga e diventi un
bellissimo blocco che può evitare qualsiasi manovra correttiva, riferendomi
a chi non sa nulla o quasi di idraulica casalinga :-)
Anche per pulire i tubi dello scarico di cucina uso la soda caustica, ma non
a 100 grammi per volta :-), max 10 - 15 grammi ........a occhio.

Buona domenica anche a te.
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

MarioCPPP

unread,
May 14, 2023, 5:39:52 AM5/14/23
to
perché mai ?
Salvo il tempo di azione di 1 ora (che mi pare ottimistico,
ma dopotutto non occorre idrolizzare il 100 %, basta una
parte, che emulsiona la restante), è una normale
saponificazione, lo stesso metodo tradizionale di produrre
sapone (consumando una parte del grasso che il sapone andrà
a emulsionare).

Ovviamente la cosa preventiva è : FARLE SCOLARE 2-3 giorni
da capovolte, di modo che ci sia meno roba da saponificare.

Se poi l'olio residuo è "seccato" (*) allora conviene usare
acetone


(*) per l'olio di SEMI specialmente, i fondi di bottiglia
molto vecchi tendono a vetrificare (un po' come fa l'olio di
lino cotto), ossia polimerizzare. Se sono ridotti così male
serve un solvente.
Anche se costosetto, l'acetone ha il pregio di essere
idrosolubile. Il diluente nitro no, e quindi poi
richiederebbe altri tediosi e numerosi lavaggi con detersivo
per piatti. Potrebbe essere necessario lasciar rammollire la
mistura per molto tempo per "swellarla".
Va poi SCOLATO, non diluito con acqua, ovviamente


>
>

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

MarioCPPP

unread,
May 14, 2023, 5:41:52 AM5/14/23
to
e con 1 ora è stato pure piuttosto ottimistico. A riflusso
magari basta un'ora sola.

> non ce la posso fare, mi ci vorrebbe un mutuo...

ma figurati, un flacone da mezzo chilo costerà si e no 6
euro. Il tempo ci va.
Se hai fretta, sgrassa con acetone, in più passate, e scola
bene. Poi lava con detersivo x piatti.

>
> Poi non mi risulta charo il ""svuotare la bottiglia
> travasando il tutto nella seconda bottiglia""
>
> Se hai 24 bottiglie ti ci vogliono 24H no stop...
> :-)
>
>
> Vabbe', il mondo e' bello perche' e' vario.
>
> Ciao
>
>
>

--

MarioCPPP

unread,
May 14, 2023, 5:44:54 AM5/14/23
to
On 14/05/23 04:32, Lo Scopatore wrote:
> Il giorno sabato 13 maggio 2023 alle 18:58:25 UTC+2 Anto ha scritto:
>> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
>> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
>> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
>> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
>> da travasare...
>>
>> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>
> Acqua calda e soda solvay (carbonato di sodio) con molta cautela.

perché cautela ? A parte che il carbonato di sodio è moscio
x idrolizzare i grassi. Dovrebbe stare poi a bollire per un
giorno. A T.A. ci impiega una settimana o più.

> A meno che tu non abbia qualche topo morto dentro le bottiglie, lascia perdere la soda caustica
> (idrossido di sodio) che è estremamente pericolosa,
> Evita altrettanto i normali detersivi per piatti, fanno schiuma inutile e hanno profumi che possono
> persistere e contaminare l'olio.

Valerio Vanni

unread,
May 14, 2023, 5:52:25 AM5/14/23
to
Il Sat, 13 May 2023 15:11:20 -0700 (PDT), gio_46
<borgo...@gmail.com> ha scritto:

>Il giorno sabato 13 maggio 2023 alle 18:58:25 UTC+2 Anto ha scritto:
>> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
>> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
>> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
>> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
>> da travasare...
>>
>> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>
>Ecco una formula efficace:
>1) versare un po di acqua bollente nella bottiglia
>2) aggiungere un po' di detersivo per piatti
>3) versare dentro la bottilglia 1 etto di pallini da caccia

Di piombo?


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Valerio Vanni

unread,
May 14, 2023, 5:53:01 AM5/14/23
to
Il Sun, 14 May 2023 10:18:54 +0200, "Giampaolo Natali"
<nata...@libero.it> ha scritto:

>se versi un bel po' di soda caustica nel lavello poi aggiungi l'acqua
>succede, se di soda ne metti troppa, che la soda non si sciolga e diventi un
>bellissimo blocco che può evitare qualsiasi manovra correttiva, riferendomi
>a chi non sa nulla o quasi di idraulica casalinga :-)

Successo a me, l'ho dovuta togliere in maniera meccanica dal sifone
sotto all'acquaio.

Eta Beta

unread,
May 14, 2023, 5:58:58 AM5/14/23
to
*Commodoro Ovinìk* con grande impegno, si è cimentato ad articolare
quanto segue:

> dov'è che si possono vedere donne nude che puliscono le bottiglie di Olio
> Monini extravergine di oliva prima spremitura?

Cerca tra le bottiglie che ti infili solitamente nel culo per godere un
pochino!

PS: Visto che il qui presente malato di mente ha fatto anche un account
instagram con il suo nuovo "vestitino da Commodoro" (è il pecorazzi
mascherato, ma lo avevate già capito, vero?! ;) )
Vi consiglio di plonkare *Commodoro Ovinìk* e vivere felici senza le
merdate che posta questo povero disadattato, che vede donne solo su
internet. PORACCIO!
lol lol lol

Ah, dimenticavo, Commodino Ovino. *PLONK* Anche qui, per me (e per
tanti altri) diventi un ZERO assoluto.
lol lol lol

--
PLuigi PSalomone PCalibano PSallustio PSemiramide

Valerio Vanni

unread,
May 14, 2023, 6:28:13 AM5/14/23
to
Il Sun, 14 May 2023 11:37:40 +0200, MarioCPPP
<NoliMihiFran...@libero.it> ha scritto:

>Anche se costosetto, l'acetone ha il pregio di essere
>idrosolubile. Il diluente nitro no, e quindi poi
>richiederebbe altri tediosi e numerosi lavaggi con detersivo
>per piatti. Potrebbe essere necessario lasciar rammollire la
>mistura per molto tempo per "swellarla".

Eh dai, non trovi una parola per esprimere quel concetto?

Giacobino da Tradate

unread,
May 14, 2023, 8:09:41 AM5/14/23
to
Il giorno Sun, 14 May 2023 09:33:14 +0200
"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto:

> ho dato un dosaggio che SICURAMENTE elimina
> qualsiasi residuo di olio e/o suoi deleteri derivati. E' esagerato?

Si'. L'idea era buona (gli alcali sciolgono gli organici) ma con "un
etto" ti sei lasciato trascinare dall'entusiasmo.

> Poi presumo che l'OP non sia così stupido da tradurre alla lettera il
> mio "ecc. ecc."

Bene diamogli una immagine visuale in modo che si possa farsi un'idea:

https://i.postimg.cc/0ym854tJ/20230514-140100.jpg

un etto di soda occupa un quinto della bottiglia, si puo' anche fare se
poi cambi l'etichetta da "olio" a "soda caustica al 10%".


--
*** parla troppo? https://postimg.cc/3dG7nXp4 !


Renato

unread,
May 14, 2023, 8:33:28 AM5/14/23
to
Il 14/05/2023 14:09, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Sun, 14 May 2023 09:33:14 +0200
> "Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto:
>
>> ho dato un dosaggio che SICURAMENTE elimina
>> qualsiasi residuo di olio e/o suoi deleteri derivati. E' esagerato?
>
> Si'. L'idea era buona (gli alcali sciolgono gli organici) ma con "un
> etto" ti sei lasciato trascinare dall'entusiasmo.

∞ - ∞

>> Poi presumo che l'OP non sia così stupido da tradurre alla lettera il
>> mio "ecc. ecc."
>
> Bene diamogli una immagine visuale in modo che si possa farsi un'idea:
>
> https://i.postimg.cc/0ym854tJ/20230514-140100.jpg
>
> un etto di soda occupa un quinto della bottiglia, si puo' anche fare se
> poi cambi l'etichetta da "olio" a "soda caustica al 10%".

:-)

Che poi, a voler essere piGNOletti, non e' al 10%...

:-D
:-)

Ciao.





--

Renato

MarioCPPP

unread,
May 14, 2023, 10:55:22 AM5/14/23
to
On 14/05/23 12:28, Valerio Vanni wrote:
> Il Sun, 14 May 2023 11:37:40 +0200, MarioCPPP
> <NoliMihiFran...@libero.it> ha scritto:
>
>> Anche se costosetto, l'acetone ha il pregio di essere
>> idrosolubile. Il diluente nitro no, e quindi poi
>> richiederebbe altri tediosi e numerosi lavaggi con detersivo
>> per piatti. Potrebbe essere necessario lasciar rammollire la
>> mistura per molto tempo per "swellarla".
>
> Eh dai, non trovi una parola per esprimere quel concetto?

beh, con una perifrasi :D
farla rigonfiare e rammollire.

>
>
> ---
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
> http://www.avg.com
>

albert

unread,
May 14, 2023, 1:47:55 PM5/14/23
to
Il 13/05/2023 19:08, Giampaolo Natali ha scritto:
> Anto wrote:
>> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
>> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
>> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
>> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
>> da travasare...
>>
>> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>
> Molto semplice:
>
> - due guanti  di gomma da lavapiatti (che coprano anche gli avambracci.
> - occhiali protettivi
>
> - 100 grammi di soda caustica in scaglie

acido muriatico
1 cm cubo circa come volume in un litro d'acqua funziona anche?

Nox

unread,
May 14, 2023, 3:30:19 PM5/14/23
to
Il 14/05/2023 19:46, albert ha scritto:
>
> acido muriatico
> 1 cm cubo circa come volume in un litro d'acqua funziona anche?

https://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA


PMF

unread,
May 15, 2023, 3:26:34 AM5/15/23
to
Il 14/05/2023 11:52, Valerio Vanni ha scritto:
> Il Sat, 13 May 2023 15:11:20 -0700 (PDT), gio_46
> <borgo...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Il giorno sabato 13 maggio 2023 alle 18:58:25 UTC+2 Anto ha scritto:
>>> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
>>> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
>>> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
>>> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
>>> da travasare...
>>>
>>> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>>
>> Ecco una formula efficace:
>> 1) versare un po di acqua bollente nella bottiglia
>> 2) aggiungere un po' di detersivo per piatti
>> 3) versare dentro la bottilglia 1 etto di pallini da caccia
>
> Di piombo?
>
irrilevante. dipende solamente dall'origine.

se hai un avanzo delle forniture del nonno, forse sono di Pb.
se devi comperarli ora (sempre che ti vendano pallini sfusi) saranno con
tutta probabilità di acciaio

Paolo


Adriano

unread,
May 15, 2023, 3:27:13 AM5/15/23
to
Dopo dura riflessione, Giampaolo Natali ha scritto :

> - 100 grammi di soda caustica in scaglie

non sono troppi?
e poi c'e' il problema dello smaltimento, il rischio del suo utilizzo
ecc.

> Bottiglie pulitissime e pronte per il riutilizzo.

io uso normale detersivo al limone e acqua calda. Stesso risultato

PMF

unread,
May 15, 2023, 3:36:04 AM5/15/23
to
sottolineo l'elemento chiave: temperatura.
Senza la temperatura, una temperatura di quelle che diano un po' di fastidio
alle mani, le parti grasse non si laveranno mai a sufficienza, nemmeno
usando un idrante a sodio purissimo.

Paolo

Adriano

unread,
May 15, 2023, 5:33:37 AM5/15/23
to
PMF ci ha detto :

> sottolineo l'elemento chiave: temperatura.
> Senza la temperatura, una temperatura di quelle che diano un po' di fastidio
> alle mani, le parti grasse non si laveranno mai a sufficienza, nemmeno usando

allora le mie bottiglie sono pulitissime. Le mani in compenso
starebbero bene in un piatto con la salsa verde e la mostarda ;-)

PMF

unread,
May 15, 2023, 5:46:45 AM5/15/23
to
si, siamo poco abituati ai guanti, ma anche per un normale detersivo da
piatti sarebbero utili

Paolo

El_Ciula

unread,
May 15, 2023, 7:02:10 AM5/15/23
to
antonio@an_tobel.com (Anto) ha scritto:
> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
> da travasare...
>
> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>

Io ste terronate non le faccio compro l'olio inbottigliato.
--

L'auto elettrica è come la diarrea, non sai mai se arrivi a casa...

MarioCPPP

unread,
May 15, 2023, 12:37:04 PM5/15/23
to
no, non forma saponi. Non servirebbe a una cippa. E nemmeno
solforico. Serve un alcali forte

Archibald Tuttle

unread,
May 15, 2023, 7:02:51 PM5/15/23
to
Il 13/05/23 18:58, Anto ha scritto:
> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
> da travasare...
>
> Come si può fare questo tipo di pulizia?

Al netto di tutto il thread, io pulisco i fusti dell'olio con la soda
caustica: a occhiometro un cucchiaio da cucina in un litro su per giù
circa meno quasi di acqua tiepida di rubinetto. Chiudo il coperchio e
agito forte il fusto (occhiali, mi raccomando, e occhio che tende a fare
pressione).
Faccio due passate di questo trattamento, e la seconda passata la verso
poi nel fusto successivo.
Per le bottiglie dovresti cavartela con un cucchiaino di soda in una
bicchierata di acqua calda di rubinetto, non bollente.

Se ci sono croste secche gira la bottiglia in modo da lasciarle immerse
per qualche minuto e vedi se si smollano.

Se non funziona butta tutto e comprale nuove, in ferramenta le vendono.
E la prossima volta lavale appena vuote.

Ah... l'olio si imbottiglia subito soltanto se è filtrato, altrimenti si
lascia decantare nei fusti fino a più o meno questo periodo, dopodiché
si travasa in altri fusti o si imbottiglia. Altrimenti ti fa la fondata
e questa può alterare il sapore.

Lo Scopatore

unread,
May 16, 2023, 5:10:45 AM5/16/23
to
Il giorno domenica 14 maggio 2023 alle 11:44:54 UTC+2 MarioCPPP ha scritto:
> On 14/05/23 04:32, Lo Scopatore wrote:
> > Il giorno sabato 13 maggio 2023 alle 18:58:25 UTC+2 Anto ha scritto:
> >> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> >> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
> >> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
> >> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
> >> da travasare...
> >>
> >> Come si può fare questo tipo di pulizia?
> >
> > Acqua calda e soda solvay (carbonato di sodio) con molta cautela.
> perché cautela ? A parte che il carbonato di sodio è moscio

Ok, mi correggo. Molta cautela è eccessivo, basta cautela semplice.
Il carbonato di sodio brucia abbastanza specie se ti va uno schizzo sugli occhi.

> x idrolizzare i grassi. Dovrebbe stare poi a bollire per un
> giorno. A T.A. ci impiega una settimana o più.

Confermo quello che ho detto. Soda solvay in acqua bollente è perfetta.
Comunque parlo di una soluzione bella robusta, tipo 100 grammi per litro.
In famiglia abbiamo un'azienda agricola che produce olio e vino e la soda solvay
è la base di qualunque lavaggio. Compresi i residui di morchia nei fusti diventata gomma
dopo anni, la soda solvay scioglie tutto al massimo in 10 minuti.
Perciò mi riesce difficile immaginare delle bottiglie più difficili da lavare di
questi fusti.
D'altra parte concordo che la soda caustica sarebbe anche più efficace ma
usarla mi sembra un rischio inutile.
Comunque per curiosità ho cercato in rete e ho trovato le soluzioni più strampalate
per lavare le bottiglie dell'olio.
Riso, aceto, bicarbonato di sodio, detersivo per piatti, ecc.
Io non ho provato, ma bicarbonato per sciogliere i grassi... bah?
E il detersivo per piatti? Devi fare dieci risciacqui per fogliere la schiuma e il profumo
resta ancora, che poi finirà nell'olio.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 16, 2023, 6:53:20 AM5/16/23
to
On 15/05/2023 18:34, MarioCPPP wrote:
> On 14/05/23 19:46, albert wrote:
>> Il 13/05/2023 19:08, Giampaolo Natali ha scritto:
>>> Anto wrote:
>>>> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
>>>> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono
>>>> sporche
>>>> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
>>>> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
>>>> da travasare...
>>>>
>>>> Come si può fare questo tipo di pulizia?
>>>
>>> Molto semplice:
>>>
>>> - due guanti  di gomma da lavapiatti (che coprano anche gli avambracci.
>>> - occhiali protettivi
>>>
>>> - 100 grammi di soda caustica in scaglie
>>
>> acido muriatico
>> 1 cm cubo circa come volume in un litro d'acqua funziona anche?
>
> no, non forma saponi. Non servirebbe a una cippa. E nemmeno solforico.

E rovina la superficie di vetro (diventa ruvida).

gio_46

unread,
May 16, 2023, 9:30:57 AM5/16/23
to
Il giorno domenica 14 maggio 2023 alle 11:52:25 UTC+2 Valerio Vanni ha scritto:
> Il Sat, 13 May 2023 15:11:20 -0700 (PDT), gio_46
> <borgo...@gmail.com> ha scritto:
> >Il giorno sabato 13 maggio 2023 alle 18:58:25 UTC+2 Anto ha scritto:
> >> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> >> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
> >> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
> >> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
> >> da travasare...
> >>
> >> Come si può fare questo tipo di pulizia?
> >
> >Ecco una formula efficace:
> >1) versare un po di acqua bollente nella bottiglia
> >2) aggiungere un po' di detersivo per piatti
> >3) versare dentro la bottilglia 1 etto di pallini da caccia
> Di piombo?

Certo.

sandro

unread,
May 17, 2023, 6:12:12 AM5/17/23
to
Il 13/05/2023 18.58, Anto ha scritto:
> Ho delle bottiglie d'olio del supermercato che vorrei riutilizzare per
> metterci altro olio (del contadino)... Ma il problema è che sono sporche
> di "olio vecchio" e diverso da quello che ci metterò.
> Mi piacerebbe pulirle e poi riutilizzarle quando avrò le stagne di olio
> da travasare...
>
> Come si può fare questo tipo di pulizia?

Ma quindi...? Come si può procedere con una certa efficacia?
Sto seguendo la discussione in trepidante attesa di un suggerimento
universale...!!



sandro

Giampaolo Natali

unread,
May 17, 2023, 11:47:52 AM5/17/23
to
Direi che, in buona sostanza, Mario CCCCP ha avallato la mia soluzione del
problema.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Anto

unread,
May 17, 2023, 6:29:48 PM5/17/23
to
sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:

> Ma quindi...? Come si può procedere con una certa efficacia?
> Sto seguendo la discussione in trepidante attesa di un suggerimento
> universale...!!

Beh, ho provato a seguire il suggerimento dell'acqua calda e sapone
sgrassante per piatti. Tutto sommato (apparentemente) sembra essere
venuta bene... Ho messo un paio di dosate di sapone e poi ho versato
l'acqua della macchinetta del caffè che è circa a 70gradi. Agitato bene
e ripetuto tre volte. ORa sembra pulita e non unta...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 17, 2023, 10:12:16 PM5/17/23
to
Quando l'olio e' ancora fresco (bottiglia appena svuotata), basta il
sapone per piatti e costa pure meno. Le varie basi suggerite invece
si usano nell'industria quando si tratta di lavare le bottiglie
riciclate che magari sono rimaste al secco e al sole per mesi.


EugeneDelacroix

unread,
May 18, 2023, 3:53:18 AM5/18/23
to
Il 16/05/2023 08:56, Jk ha scritto:
> Il 14/05/2023 00:43, EugeneDelacroix ha scritto:
>
>> Per cominciare versare l'acqua sulla soda genera reazione con
>> violenta, quindi è pericoloso, bisogna versare la soda in acqua;
>
> ti confondi con l' acido solforico
>

No, anche la soda caustica! Io ho rovinato irrimediabilmente una grande
bacinella di plastica versando acqua sopra un mucchietto di soda caustica.
Il motivo è questo: la reazione dell'idratazione della soda produce
molto calore; se versi l'acqua sulla soda il calore prodotto fa bollire
istantaneamente la prima acqua che versi producendo schizzi pericolosi e
la quasi colatura della plastica, cioè il calore prodotto non trova modo
di smaltirsi graduatamente in questo caso.
Invece versando la soda nell'acqua poco alla volta la temperatura
aumenta con gradualità e si evitano schizzi *pericolosissimi* e danni al
contenitore.

Vestiti di stracci, dotati di guanti e occhiali se pensi di versare
acqua sulla soda.

--
E. Delacroix
0 new messages