Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Testiera del letto che cigola

698 views
Skip to first unread message

Branduich

unread,
Dec 3, 2013, 10:52:47 AM12/3/13
to
Salve,
ho la testiera del letto che cigola, anche muovendosi poco e senza
bisogno di fare cose particolari! :)
La stessa e' fissata, nei pressi della base, al telaio del letto con 8
bulloni da 10 di diametro; pensavo di mettere, in aggiunta alle rondelle
di acciaio, delle rondelle di gomma dura o altro materiale in modo da
isolarla dal telaio. Secondo voi funzionera'?
Dove posso trovare tali rondelle? Da Leroy Merlin e similari non ho
trovato niente.
Grazie per l'aiuto.

Giorgio Bibbiani

unread,
Dec 3, 2013, 12:12:44 PM12/3/13
to
Branduich ha scritto:
> ho la testiera del letto che cigola, anche muovendosi poco e senza
> bisogno di fare cose particolari! :)
> La stessa e' fissata, nei pressi della base, al telaio del letto con 8
> bulloni da 10 di diametro;

E' un letto alloggiato in un rimorchiatore? ;-)
Seriamente, 10 mm di diametro e' un bel po'...

> pensavo di mettere, in aggiunta alle
> rondelle di acciaio, delle rondelle di gomma dura o altro materiale
> in modo da isolarla dal telaio. Secondo voi funzionera'?

Io proverei prima a stringere *bene* tutti i bulloni, e verificherei che
la testiera fosse a contatto con il pavimento lungo tutta la sua base,
in caso contrario provvederei magari a spessorare.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani

Socratis1

unread,
Dec 3, 2013, 4:29:07 PM12/3/13
to

"Branduich" <Brandui...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
Io ci metterei degli angolari robusti, sotto ogni giuntura.
Meglio se fatti in legno sagomato, di pari spessore ......
Incolli, avviti e dormi tranquillo.......
_______
| _____!
| |_|
| |
|_|


--
La Luna, Non genera le maree.
Le maree sono generate dalla pressione
che il cielo applica sulla terra facendola ruotare..


Branduich

unread,
Dec 4, 2013, 2:35:50 AM12/4/13
to
>
> Io proverei prima a stringere *bene* tutti i bulloni, e verificherei che
> la testiera fosse a contatto con il pavimento lungo tutta la sua base,
> in caso contrario provvederei magari a spessorare.
>
> Ciao

Ciao, i bulloni sono gia' stati stretti al massimo e non ha funzionato;
il problema e' che la testiera non appoggia al pavimento ma e' avvitata
al telaio del letto lungo il lato inferiore, ed e' anche piuttosto pesante.
Grazie per la risposta
Branduich

Branduich

unread,
Dec 4, 2013, 2:41:05 AM12/4/13
to

>
> Io ci metterei degli angolari robusti, sotto ogni giuntura.
> Meglio se fatti in legno sagomato, di pari spessore ......
> Incolli, avviti e dormi tranquillo.......
> _______
> | _____!
> | |_|
> | |
> |_|
>
>

Grazie per la risposta, la testiera e' montata in questo modo:

||
||
||________________
->||________________

i bulloni sono stati messi lungo tutto il lato inferiore della testiera
dove ho indicato col freccia e sono avvitati al telaio del letto, quindi
non c'e' spazio per angolari ed e' per questo che avevo pensato a
rondelle di gomma per separare la testiera dal letto.
Grazie
Branduich

Socratis1

unread,
Dec 4, 2013, 6:44:08 AM12/4/13
to

"Branduich" <Brandui...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:l7mmai$io6$1...@dont-email.me...
Potresti fissare l'angolare che ho disegnato, nella parte superiore ( arrotondalo)
Ma forse e' meglio sulla parte esterna...dipende dalla realta' esistente.....

Io smonterei la testiera, la abbasserei di 10-12 cm, e metterei gli angolari
sotto, dietro e all'esterno, in maniera tale che lo stelo della tastiera
rimanga ingabbiato su tre lati in continuita' del traversone del piano letto.

Ma se anche non la smonti puoi sempre metterci un montantino dietro
il montante della testiera che si allunggi in basso,
in modo tale da fissarci l'angolare, sempre sotto.....
in questo caso dovresti toglier i bulloni e rifare le sedi all'esterno della
traversa del piano letto, e magari metti i bulloni che formano un trapezio
di cui la base maggiore e' sul dietro del montante della tastiera, e la
base minore sulla traversa del letto.
E' chiaro che devi creare gli appigli per i dadi dei bulloni sulla traversa,

Tuttavia qualsiasi progetto deve essere concepito sulla realta' esistente...
Ma stai attento che non deve venire un papocchio, il tutto deve essere
qualcosa di artistico che si integri e decori, e sia compatibile con la funzione,
in modo tale da migliorare o arricchire l'opera allo stato precedente.....
Poiche' l'arte e' solo una combinazione di funzione e di estetica.

In fondo tra fare male, e fare bene, ci passa poco tempo e poche risorse,
ma il fare bene e' una questione di intelligenza progettuale che consideri
in primis la funzione integrandola con l'arte estetica.

Ciao. Socratis.


peppe polpo

unread,
Dec 4, 2013, 6:59:02 AM12/4/13
to
> ...qualsiasi progetto deve essere concepito sulla realta' esistente...
...il tutto deve essere qualcosa di artistico che si integri e decori, e sia compatibile con la funzione, in modo tale da migliorare o arricchire l'opera allo stato precedente..... Poiche' l'arte e' solo una combinazione di funzione e di estetica.

che bello !

L'ho sempre pensato, ma e' la prima volta che lo vedo espresso cosi' chiaramente!

Chapeau!

Peppe Polpo

Socratis1

unread,
Dec 4, 2013, 8:26:40 AM12/4/13
to

"peppe polpo" <octop...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
Beati gli umili, perche' essi cercano e anelano a perfezionarsi
nella ricerca della verita' e la onorano perche' la riconoscono...
essendo a priori in se stessi.

Ma sappi caro amico, che io qui sono considerato, ignorante..e
forse scemo...Troll e pazzo..solo perche' mi sono permesso di studiare..
analizzare e creare..e fra le tante cose...
di creare un sistema matematico che sebbene diverso,
risolve con facilita' un mare di problemi.....

A volte mi chiedo, se non sarebbe meglio se mi facessi i cazzi miei..
piuttosto che essere sotto tiro da parte di coloro che pretenderei..
di aiutare ad evolvere, semplificando la loro vita......

Ma in fondo gli uomini tendono a misurarsi e confrontarsi, e spesso
si sentono meglio quando credono di superare qualcuno peggiore
perfino di Loro stessi.
Poiche' solo cosi potranno dire..io sono almeno migliore di qualcun'altro.....
In pratica, nel paese dei ciechi, beato colui che vede almeno le ombre...

E l'atto denigratorio assomiglia all'atto del gorilla
che battendo i pugni sul petto, pubblicizza e mostra la sua superiorita'
e la sua forza. Udite..udite..ho contestato uno scemo che mi voleva
far credere che 1 vale 10dm, e per giunta mi voleva convincere
che dm*10dm..potesse fare 10dm^2.......
Eheeh..ma io gliele ho cantate..io lo so bene che dm*10dm= 1dm!!!
Adesso ditemi che sono stato bravo e battetetemi le mani...ma forte...

Tuttavia gli animali hanno saggezza superiore all'uomo, e si ritirano
difronte all'animale visibilmente piu' forte.
Mentre gli uomini hanno spesso bisogno che sia qualcun altro a dimostrare
loro la Verita'..cosi non troveranno mai la verita'..ma se anche la
incontrassero faccia a faccia, non la riconoscerebbero.......
Poiche' in precedenza si sono fatti condizionare da false verita'.

Ciao. Socratis.


peppe polpo

unread,
Dec 4, 2013, 9:02:53 AM12/4/13
to
>ma se anche la incontrassero faccia a faccia, non la riconoscerebbero.......

quanto e' vero!

Ognuno si aggrappa al suo mondo, vero o falso che sia.

>>
Albert Einstein aveva avversari ostinati che non volevano accettare la sua teoria della relatività. Avevano anche scritto un libro "cento autori contro Einstein".
Einstein rispose suoi critici cosi': "per negare la relatività non c'e' bisogno della parola di 100 scienziati, basterebbe un fatto".
<<

Coraggio!

Peppe

Socratis1

unread,
Dec 4, 2013, 10:43:08 AM12/4/13
to

"peppe polpo" <octop...@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:ae5bb082-32db-48f8...@googlegroups.com...
>ma se anche la incontrassero faccia a faccia, non la riconoscerebbero.......

quanto e' vero!

Ognuno si aggrappa al suo mondo, vero o falso che sia.

>>
Albert Einstein aveva avversari ostinati che non volevano accettare la sua teoria della relativit�. Avevano anche scritto un libro
"cento autori contro Einstein".
Einstein rispose suoi critici cosi': "per negare la relativit� non c'e' bisogno della parola di 100 scienziati, basterebbe un
fatto".

Coraggio!

Grazie, ma il coraggio non manca, perche' e' la verita' stessa ad incrementarlo..
di quanto dicono i nostri persecutori accucciati nella Standard, non ce ne frega
proprio niente...ma proprio nientissimo..noi rendiamo conto solo a Dio e alla
verita', loro facessero come gli pare, ma non potranno mai contestare Nei fatti
la Tunze, e infatti non lo fanno mai..nei fatti......
Si limitano a diffamarci..mentendo e sapendo di mentire, e cosi pensano che la
loro investitura da sscienziati possa valere a plagiare e dissuadere la gente
dalla Tunze.
In realta' io personalmente credo che la Tunze sia destinata a divenire Ufficiale.
Prima o dopo, non importa, ora il mondo funziona con la Standard, e non e'
facile correggere tutto e subito, quindi ci sara' un periodo in cui conviveranno
le due matematiche, anche perche' la Standard e' gia' ora costretta all'uso
della Tunze per il calcolo dei volumi...ma intanto capiranno che abbassando
l'unita' da 1 ad i, la matematica diverra' indifferentemente tridimensionale..
bidimensionale e soprattutto lineare.....cosa che ora possono solo..sognare......

Ciao. Socratis.



0 new messages