Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Per fabbri... Alzare cancello e cancellino

1,008 views
Skip to first unread message

John

unread,
Jun 11, 2013, 3:50:28 AM6/11/13
to
Ho un cancello e un cancellino un po' bassi, come si può vedere nelle foto.
Le misure sono: altezza cancello e cancellino 1,40 m, le colonne in muratura sono alte 1,80 m

http://s12.postimg.org/h8w6555ql/image.jpg

http://s14.postimg.org/696nj37kh/image.jpg

http://s7.postimg.org/g0l7fk0vf/image.jpg

Ho una saldatrice a elettrodo e il materiale me lo procurerei.
Avete idee per fare qualche aggiunta che li alzi un po' e che risulti accettabile alla vista?

Grazie

mailcris...@gmail.com

unread,
Jun 11, 2013, 5:01:35 AM6/11/13
to
Il giorno martedì 11 giugno 2013 09:50:28 UTC+2, John ha scritto:
> Ho un cancello e un cancellino un po' bassi, come si può vedere nelle foto. Le misure sono: altezza cancello e cancellino 1,40 m, le colonne in muratura sono alte 1,80 m http://s12.postimg.org/h8w6555ql/image.jpg http://s14.postimg.org/696nj37kh/image.jpg http://s7.postimg.org/g0l7fk0vf/image.jpg Ho una saldatrice a elettrodo e il materiale me lo procurerei. Avete idee per fare qualche aggiunta che li alzi un po' e che risulti accettabile alla vista? Grazie

Ai tempi ho modificato anche io il mio cancello per renderlo scorrevole, da hobbista di faccio notare gli 'inconvenienti' a cui sono andato incontro io NON per scoraggiarti ma solo per 'aiutare' poi ognuno usa la propria testa,

se non sei un professionista e se decidi di 'allungare' un tubo/profilato saldando le due estremità per ottenere una barra unica a 'filo' cioè senza che si veda la saldatura dovrai saldare e smerigliare parecchio prova prima di incominciare su due pezzi di scarto per farti un'idea della difficcoltà, calcola che quando saldi i vari lati di uno scatolato le saldature tendono a tirare dal lato in saldatura e quindi ottenere una sbarra diritta (magari di 2 mt) è complicato...

sempre se non sei ferrato con la saldatura tieni presente che più gli spessori del ferro sono sottili e più è difficile saldare 'con successo' tende a forarsi il materiale e così ad occhio sembra un cancello piuttosto leggero,

calcola bene i pesi che vai ad aggiungere, le tue strutture 'orizzontali' di sostegno nn sembrano molto robuste, se poi ti flette ... per esperienza ti posso comunque garantire che se monti un'automazione più il cancello è leggero meglio è... (il peso soprattutto alle estremità da una grande inerzia che forza le automazioni,sono comunque dichiarati i carichi max utili...)


poi magari per 'come saldare' aspettiamo che ti diano le dritte i grandi del forum ... (fabbrogiovanni ti fischiano le oerecchie?)..

Ciao C.

ishka

unread,
Jun 11, 2013, 6:12:05 AM6/11/13
to
dovresti fare delle foto decenti e non usare google maps non si vede che
tipo di forma ha il ferro, spessore, altezza ed altre fesserie simili
che permettono di fare il calcolo dei pesi

okkio hai pesi quelle colonnine non sembrano molto robuste se aumenti il
peso rischi che i cancelli non si aprono o non si chiudono piu'
o vengano giu' in breve tempo

inoltre un aumento di peso faranno faticare di piu' i motori
dell'automatismo... controlla i dati di peso max che supportano tali
affari altrimenti ... :-(


tenuto conto di tutto questo per le saldature ne riparliamo....

io che non sono un mostro con la saldatrice ho trovato utile per
allungare uno scatolato inserire all'interno dei due pezzi da giuntare
in testa uno pezzetto di scatolato piu' piccolo che facesse da raccordo

diminuendo cosi il tiraggio quando andavo a puntare i vari lati

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2013, 7:19:33 AM6/11/13
to

"John" <gabbia...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:dcae454f-830f-4a22...@googlegroups.com...

>Ho un cancello e un cancellino un po' bassi, come si può vedere nelle foto.
>Le misure sono: altezza cancello e cancellino 1,40 m, le colonne in
>muratura sono alte 1,80 m

http://s12.postimg.org/h8w6555ql/image.jpg

>Ho una saldatrice a elettrodo e il materiale me lo procurerei.

Diamo per sottinteso che tu sappia saldare, e questo è già un vantaggio.

>Avete idee per fare qualche aggiunta che li alzi un po' e che risulti
>accettabile alla vista?

Per ragionarci meglio servirebbe una foto più ravvicinata ma, così come
anticipo, non ci sono molte speranze di alzarlo con risultati estetici
sopportabili:-)


--


Fabbrogiovanni


Bernardo Rossi

unread,
Jun 11, 2013, 7:52:29 AM6/11/13
to
On Tue, 11 Jun 2013 13:19:33 +0200, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALIDemail.it> wrote:

>anticipo, non ci sono molte speranze di alzarlo con risultati estetici
>sopportabili:-)

Non potrebbe attaccarci sopra qualcosa di questo genere qui?

http://www.infissipalladio.com/gestione_template/template/img/ferro2.jpg

Il cancello diventa piu' alto, e non c'e' da diventare matti a
prolungare con precisione i paletti.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

John

unread,
Jun 11, 2013, 8:12:39 AM6/11/13
to

> Non potrebbe attaccarci sopra qualcosa di questo genere qui?
>
>
>
> http://www.infissipalladio.com/gestione_template/template/img/ferro2.jpg
>
>
>
> Il cancello diventa piu' alto, e non c'e' da diventare matti a
>
> prolungare con precisione i paletti.
>

In effetti stavo pensando anch'io a qualcosa del genere, in modo che assomigli più o meno a questo a pag 14 "Modello Giovanna":

http://www.rimecdivel.com/files/catalogo.pdf

Bernardo Rossi

unread,
Jun 11, 2013, 8:22:57 AM6/11/13
to
On Tue, 11 Jun 2013 05:12:39 -0700 (PDT), John <gabbia...@yahoo.it>
wrote:

>In effetti stavo pensando anch'io a qualcosa del genere,
>in modo che assomigli più o meno a questo a pag 14 "Modello Giovanna":

Io ricordavo il modello Giuditta.

Flavio

unread,
Jun 11, 2013, 8:29:17 AM6/11/13
to

>
> Io ricordavo il modello Giuditta.
>

Con Giovanna e i cancelli c'è anche questo:

http://www.youtube.com/watch?v=nug7o4aH7Wk

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2013, 9:10:54 AM6/11/13
to

"John" <gabbia...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:676fd88f-fc1a-4fa6...@googlegroups.com...


>In effetti stavo pensando anch'io a qualcosa del genere, in modo che
>assomigli più o meno a questo a pag 14 "Modello Giovanna":

http://www.rimecdivel.com/files/catalogo.pdf



Il problema rimane sempre "che risulti accettabile alla vista"
Detto senza intenzioni offensive o dispregiative, il tuo cancello assomiglia
a mia moglie quando è abbigliata per le pulizie di casa.
Se le metto in testa un bellissimo cappello da cerimonia non è diventa
elegante, dovrei cambiarle anche la parte sotto:-)


--


Fabbrogiovanni



ishka

unread,
Jun 11, 2013, 11:54:50 AM6/11/13
to
Il 11/06/2013 13:19, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Per ragionarci meglio servirebbe una foto più ravvicinata ma, così come
> anticipo, non ci sono molte speranze di alzarlo con risultati estetici
> sopportabili:-)

l'unica e' scegliere l'altezza massima dividerla per due

accorciare la parte esistente

farne uno uguale e saldarli uno sull'altro

cosi facendo resta una fascia centrale leggermente staccata, l'unica
soluzione estetica semi decente


lemuel

unread,
Jun 11, 2013, 2:51:10 PM6/11/13
to
..molti cancelli hanno la parte bassa chiusa in lamiera tipo così:
http://www.newlaserbari.com/prodotti/cancelloE1.jpg
o qualche altro fronzolo tipo così:
http://www.cmlenzotti.it/prod_cancelli.jpg
..quindi la parte sopra potresti lasciarla così com'è
e la giuntura la fai sotto..

Altra soluzione da prendere in considerazione è fare da zero
i telai nuovi e usare il cancello esistente
come 'griglia di tamponamento'

In ogni caso i montanti laterali li sostituirei del tutto
con scatolati nuovi. Giuntare quelli esistenti o eliminarli
e saldarci quelli nuovi più o meno implicano lo stesso lavoro..

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2013, 2:56:15 PM6/11/13
to

"lemuel" <-lem...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:621ff228-3ecb-41db...@googlegroups.com...

http://www.cmlenzotti.it/prod_cancelli.jpg
>..quindi la parte sopra potresti lasciarla cosě com'č
>e la giuntura la fai sotto..

Mi piace l'idea, strano che non ci abbia pensato io, si vede che sta
arrivando il caldo:-)


--


Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2013, 3:04:10 PM6/11/13
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALIDemail.it> ha scritto nel messaggio
news:kp7rsg$6at$1...@tdi.cu.mi.it...

> Mi piace l'idea, strano che non ci abbia pensato io, si vede che sta
> arrivando il caldo:-)

L'accendiamo?:
http://s17.postimg.org/d9hbpwr9r/Immagine_Cancello.jpg


--


Fabbrogiovanni


John

unread,
Jun 11, 2013, 4:15:15 PM6/11/13
to

>
> L'accendiamo?:
>
> http://s17.postimg.org/d9hbpwr9r/Immagine_Cancello.jpg
>
>

Direi che andrebbe benissimo!!!
Spero non ci siano troppi casini a spostare più in alto i perni fissi nelle colonne e poi a fissare più in basso i due bracci dell'automatismo di apertura e chiusura.

Comunque grazie ci penserò.

lemuel

unread,
Jun 11, 2013, 5:12:41 PM6/11/13
to
oh bene, fa sempre piacere quando IL fabbro approva una mia idea
(succede molto di rado) ..

(vedo che ti sei arreso a proposito del tavolino..
ho capito che hai capito che non lo farò come tu vorresti..
però non ignorarmi .. .. )

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2013, 6:16:40 PM6/11/13
to

"John" <gabbia...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:8f80db9d-c86a-4485...@googlegroups.com...

>
>> L'accendiamo?:
>
> http://s17.postimg.org/d9hbpwr9r/Immagine_Cancello.jpg
>
>

>Direi che andrebbe benissimo!!!

Ok, sono contento che ti piaccia.
Non dimenticare di ringraziare Lemuel, l'iedea è stata sua, io l'ho solo
tradotta in disegno:-)

>Spero non ci siano troppi casini a spostare più in alto i perni fissi nelle
>colonne e poi a fissare più in basso i due bracci dell'automatismo di
>apertura e chiusura.

Se mostri qualche foto ravvicinata vediamo di valutare le varie opzioni.


--


Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2013, 6:19:05 PM6/11/13
to

"lemuel" <-lem...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:210939e8-4ae6-477c...@googlegroups.com...

>> L'accendiamo?:
http://s17.postimg.org/d9hbpwr9r/Immagine_Cancello.jpg

>oh bene, fa sempre piacere quando IL fabbro approva una mia idea
>(succede molto di rado) ..

Succede quando te lo meriti:-)

>(vedo che ti sei arreso a proposito del tavolino..
>ho capito che hai capito che non lo farò come tu vorresti..
>però non ignorarmi .. .. )

Sono contrario all'accanimento terapeutico, quando ho letto dell'idea di
usare un piastrone da 10 mm. ho smesso di sprecare medicinali per tenerti in
vita.


--


Fabbrogiovanni


John

unread,
Jun 12, 2013, 1:43:16 AM6/12/13
to

> Ok, sono contento che ti piaccia.
>
> Non dimenticare di ringraziare Lemuel, l'iedea è stata sua, io l'ho solo
>
> tradotta in disegno:-)


Grazie a tutti e due naturalmente!!!!


> >Spero non ci siano troppi casini a spostare più in alto i perni fissi nelle
>
> >colonne e poi a fissare più in basso i due bracci dell'automatismo di
>
> >apertura e chiusura.
>
>
>
> Se mostri qualche foto ravvicinata vediamo di valutare le varie opzioni.

Ok, stasera quando tornerò a casa vedrò di fotografare i particolari.

Grazie

John

unread,
Jun 12, 2013, 3:17:29 PM6/12/13
to

> > Se mostri qualche foto ravvicinata vediamo di valutare le varie opzioni.
>
>
>
> Ok, stasera quando tornerò a casa vedrò di fotografare i particolari.
>

Ecco le foto...
Lo so è un caso disperato... :-(

Oltretutto l'altezza (o bassezza) del cancello è di 110 cm e le colonne in muratura sono alte 1.60...

http://s2.postimg.org/5jfjouoqx/Immag0347.jpg

http://s14.postimg.org/u9otthp0h/Immag0348.jpg

http://s24.postimg.org/4r3nae8th/Immag0349.jpg

http://s21.postimg.org/vug0tg2o7/Immag0337.jpg

http://s24.postimg.org/hvieekfmt/Immag0338.jpg

http://s7.postimg.org/pp0ji1qdn/Immag0340.jpg

Grazie per i consigli




Giulia

unread,
Jun 12, 2013, 5:26:03 PM6/12/13
to

> Lo so è un caso disperato... :-(
Le colonne sono belle krepate, io utilizzerei una tecnica tipo i sanitari sospesi ,
cioe' incassare una U con in bracci diritti (a cui attaccare i perni) dentro le colonne e la parte orizzontale affondata nel terreno.

Giulia



Fabbrogiovanni

unread,
Jun 12, 2013, 5:34:04 PM6/12/13
to

"John" <gabbia...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:407be5fc-6b15-4f37...@googlegroups.com...

>Ecco le foto...
>Lo so è un caso disperato... :-(

Proprio disperato no, diciamo che per tirarci fuori qualcosa di carino c'è
da lavorare parecchio:-)
Se hai tempo e voglia si può anche metere in atto la soluzione che ti
abbiamo proposto ieri, aggiungere lo zoccolo sotto e spostare i cardini in
alto.
In questo modo assumerebbe l'aria di un cancello abbastanza "normale".

Oppure possiamo lasciare i cardini come sono ora e dargli una parvenza di
slancio verso l'alto in questo modo:
http://s16.postimg.org/y36afeo1x/Cancello.jpg

Zoccoliamo solo la parte bassa, quella corrispondente alle punte che sbucano
verso il basso.
E' un po' diverso dai soliti schemi, deve piacere.


--


Fabbrogiovanni


0 new messages