Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Alimentare cellulare senza batteria

890 views
Skip to first unread message

Franzthepanz

unread,
Jan 10, 2020, 1:56:58 AM1/10/20
to
Ho un cellulare Samsung Neo qualcosa che ormai è stato declassato a mero display per un
sistema di supervisione ed avrei bisogno di mantenerlo sempre acceso e quindi alimentato.
Con la batteria inserita ed il caricabatterie collegato circa ogni 2 anni devo cambiare
la batteria in quanto si gonfia e quindi non è una bella cosa... pertanto vorrei
alimentarlo senza batteria inserita. Senza batteria , alimentandolo, non funziona quindi
dovrei alimentarlo direttamente dai pin nel vano batteria che pero mi scoccia saldare o
rovinare.
E siamo arrivati al quid: potrei smontare una vecchia batteria ed utilizzare la carcassa
o meglio le piazzole dove vanno a poggiare le lamelle del cell ma da come leggevo
l'apertura dei batterie Li-Ion (Litio, no?) puo riservare spiacevoli sorprese. Qualcuno
ha gia tentato l'operazione con successo senza provocare esplosioni o fiammate? Idee
alternative piu sicure senza disassembrlare la batteria?

Grazie

--
Franco


plus_one

unread,
Jan 10, 2020, 2:52:00 AM1/10/20
to

"Franzthepanz" <franzne...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:qv977n$1vtv$1...@gioia.aioe.org...
>
> Idee alternative piu sicure senza disassembrlare la batteria?
>
Sagomare a mò di batteria un pezzetto di legno su cui fissare in
posizioni opportune delle lamelle metalliche.


Franzthepanz

unread,
Jan 10, 2020, 3:24:15 AM1/10/20
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, plus_one il 10/01/2020 ha pensato bene di
dire:
Diciamo che per realizzare una similbatteria non è un problema in quanto lo posso
relaizzare con la stampante 3D, il problema è come relaizzare le piste , veramente
piccole, su dove dovrebbero poggiare le lamelle del cellulare.

--
Franco


plus_one

unread,
Jan 10, 2020, 3:57:21 AM1/10/20
to

"Franzthepanz" <franzne...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:qv9cba$mjn$1...@gioia.aioe.org...
Bisognerebbe sapere il modello esatto della batteria in questione, ma mi
aspetto che le piazzole di contatto non abbiano dimensioni inferiori a
1x2mm, facilmente ottenibili ritangliando delle bandelline, larghe 1mm e
lunghe quanto basta, da una lamina di ottone o rame di qualche decimo di
spessore.
Se poi hai pure a disposizione una stampante 3D non ti sarà difficile
ricavare una sede su misura in cui posizionarle ed incollarle.

Franco Af

unread,
Jan 10, 2020, 3:59:48 AM1/10/20
to
Infatti dovresti prendere il circuito interno e rifarlo alimentandolo
dall'esterno:
https://www.youtube.com/watch?v=9_hsutzU9Kw
non dovresti avere problemi.
Scaricala bene fin dove il bms lo permette.

Però potresti fare un circuito che non carica sempre, ma solo sotto ad
una certa percentuale. Prendi un interruttore bluetooth o wifi, e
controlli la ricarica da cellulare.
Con tasker (app android) dovresti poterlo fare facilmente.





Giampaolo Natali

unread,
Jan 10, 2020, 4:00:39 AM1/10/20
to
Potrebbero bastare dei piccoli chiodini in ottone. Quelli, per intenderci,
per modellismo, tipo questi:

https://www.stefanoni-modellismo.it/catalogo/index.php?id_product=4902&controller=product


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Alvin

unread,
Jan 10, 2020, 4:03:56 AM1/10/20
to
Il 10/01/2020 07:56, Franzthepanz ha scritto:

> E siamo arrivati al quid: potrei smontare una vecchia batteria ed
> utilizzare la carcassa o meglio le piazzole

Se sai lavorare con delicatezza si.
Innanzitutto non basta avere solo i contatti, perchè dietro c'è un
circuito che controlla la carica e informa il telefono dello stato e
della temperatura. Altrimenti il cell non si accende.

Guarda questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=uI1eRy0uBI8

se riesci a mantenere intatta la parte contenente l'elettronica, con i
suoi due pin a cui vanno attaccati quelli della batteria sei a posto;
basta non sbagliare le polarità.
Poi la monti su un supporto a cui arriveranno i fili di un alimentatore
stabilizzato di buona qualità, tensione sotto carico da 3.8 a 4 V.

Rimane una questione: non è certo che alimentando funzioni tutto,
probabilmente si.

Altrimenti bisogna collegare alla basetta una batteria vera (di quelle
senza scheda), metterla in carica usando il telefono, poi saldare i fili
dell'alimentatore in parallelo e dare tensione, poi staccare la batteria
che è servita solo per lo start.
Purtroppo in questo caso ogni volta che si stacca la tensione bisogna
rifarlo.

Per precauzione fai il lavoro su una batteria scarica, tieni un secchio
di metallo a portata di mano dove buttare la batteria nel caso che
inizia a fumare. Succede solo se fai un corto circuito dentro il corpo
della batteria, tipo se ti parte il tronchesino e tagli l'involucro.

felic...@yahoo.it

unread,
Jan 10, 2020, 4:50:42 AM1/10/20
to
Il giorno venerdì 10 gennaio 2020 07:56:58 UTC+1, Franzthepanz ha scritto:
> Ho un cellulare Samsung Neo

https://www.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20200110015000&origin=y&SearchText=Samsung+Neo+battery

prova


felicepago

provolino
.

Albyus

unread,
Jan 10, 2020, 6:41:12 AM1/10/20
to
mi risulta che siano le Li-Po pericolose, ma forse mi sbaglio...

Franzthepanz

unread,
Jan 10, 2020, 8:57:40 AM1/10/20
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, plus_one il 10/01/2020 ha pensato bene di
dire:


> Bisognerebbe sapere il modello esatto della batteria in questione,
Precisamente questa
https://www.amazon.it/Samsung-EB425161LU-Batteria-Galaxy-litio-1500-mAh/dp/B00AN9OBFI

--
Franco


pirex squadrista comunista

unread,
Jan 10, 2020, 9:06:56 AM1/10/20
to
Franzthepanz ha usato la sua tastiera per scrivere :
se vuoi bruciare il telefono, fai pure

Tom

unread,
Jan 10, 2020, 10:16:27 AM1/10/20
to
Il giorno venerdì 10 gennaio 2020 07:56:58 UTC+1, Franzthepanz ha scritto:
Non so se la risposta sia IT, cmq: l'ho fatto con un tablet 7 pollici, saldando appunto i fili di alimentazione direttamente alla mother board, cosa che tu preferisci non fare, ma non vedo alternative convincenti, nel senso che accrocchiando batteria/connettore puoi facilmente incorrere in falsi contatti e conseguenti rotture di palle, piu' che guasti veri e propri. Il tablet funziona. Ovviamente: devi alimentarlo con la stessa tensione erogata dalla sua batteria, ovvero sui 3.7 v (verifica questo dato, non si sa mai), anche se e' ammessa una certa tolleranza (diciamo un piu/meno 10 per cento).

plus_one

unread,
Jan 10, 2020, 10:28:48 AM1/10/20
to

"Franzthepanz" <franzne...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:qv9vsh$1hjb$1...@gioia.aioe.org...
Forse mi è sfuggito qualcosa, ma cercando in rete non risulta che il
modello di batteria che hai indicato sia adatto per qualche versione di
Samsung NEO.
Comunque al di la di questo ( diciamo ) dettaglio, sembrerebbe proprio
che i contatti di tale batteria, relativamente alle dimensioni,
rispettino quanto avevo ipotizzato nel mio precedente post, quindi dal
punto di vista della realizzazione pratica della soluzione da me
proposta non avrei nulla da aggiungere.
Leggendo però gli altri interventi, mi è sorto un dubbio : dal tuo post
iniziale ho inteso che l'apparato funzionerebbe normalmente "
semplicemente " collegando una alimentazione esterna ai punti di
contatto della batteria, ma che il problema da risolvere fosse quello di
evitare di effettuare saldature per portarte l'alimentazione a tali
punti di contatto.
Ovviamente se le cose non stanno così, e quindi non hai verificato che "
semplicemente " applicando una tensione esterna ai punti di
alimentazione normalmente fornita dalla batteria l'apparato funzioni,
evidentemente bisognerebbe considerare altre implicazioni nel trovare
una soluzione valida al quesito posto.

pirex squadrista comunista

unread,
Jan 10, 2020, 10:29:56 AM1/10/20
to
Tom scriveva il 10/01/2020 :
Nel tuo tablet non lo so, ma nei cell il caricabatterie è incorporato e
l'aggeggio che alcuni chiamano carica batterie, quello che inserisci
nella presa 220v, è solo un alimentatore

Franzthepanz

unread,
Jan 10, 2020, 3:14:54 PM1/10/20
to
> Forse mi è sfuggito qualcosa, ma cercando in rete non risulta che il modello
> di batteria che hai indicato sia adatto per qualche versione di Samsung NEO.
Infatti sbagliavo, non è neo ma un Galaxy 3 mini...



> Leggendo però gli altri interventi, mi è sorto un dubbio : dal tuo post
> iniziale ho inteso che l'apparato funzionerebbe normalmente " semplicemente "
> collegando una alimentazione esterna ai punti di contatto della batteria, ma
> che il problema da risolvere fosse quello di evitare di effettuare saldature
> per portarte l'alimentazione a tali punti di contatto.
No infatti non ho verificato ma lo do per scontato, probabilmente sbagliando.
Appena ho due minuti proverò a fare questa prova: con del nastro isolante maschererò il
polo centrale dei tre presenti sulla batteria e vedrò cosa succederà.

--
Franco
Anycubic i3 mega

Franzthepanz

unread,
Jan 10, 2020, 3:17:53 PM1/10/20
to
> se vuoi bruciare il telefono, fai pure

Come mai?
0 new messages