Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

si può saldare inox e acciaio normale?

190 views
Skip to first unread message

Apteryx

unread,
Feb 18, 2022, 6:04:16 AM2/18/22
to

chiedo è possibile saldare una barra filetatta inox ad un piatto in acciaio?

parlo di tradizionale saldatura ad elettrodo previa svasatura del foro
sul piatto

Mangianastri

unread,
Feb 18, 2022, 6:10:37 AM2/18/22
to
Credo che non ci siano problemi, chiaramente contamini l'inox e
arruginisce tutto.

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 18, 2022, 6:26:04 AM2/18/22
to
> chiedo è possibile saldare una barra filetatta inox ad un piatto in acciaio?
>
> parlo di tradizionale saldatura ad elettrodo previa svasatura del foro sul
> piatto

Vai tranquillo, negli impianti industriali per tubazioni inox o
contenitori vari si usano normalmente flange o rinforzi in ferraccio.

Usa però elettrodi inox.

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Feb 18, 2022, 6:59:57 AM2/18/22
to
Il 18/02/2022 12:24, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Usa però elettrodi inox.

ecco questa è una cosa che non sapevo

presumo che tali elettrodi, siano di comune disponibilità


Apteryx

unread,
Feb 18, 2022, 7:06:34 AM2/18/22
to

> presumo che tali elettrodi, siano di comune disponibilità

*reperibilità

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 18, 2022, 7:23:50 AM2/18/22
to
In ferramenta, e anche da amazon :-)

--
Fabbrogiovanni

El_Ciula

unread,
Feb 18, 2022, 9:15:51 AM2/18/22
to
Il 18/02/2022 12:24, Fabbrogiovanni ha scritto:
Se uno ha solo la alternata, col rutilico cosa succede?

impe...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2022, 10:50:53 AM2/18/22
to
in che senso se uno ha solo l'alternata?

impe...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2022, 10:52:11 AM2/18/22
to
Ciao,
dovrebbe trovare dei 309 e va sul sicuro.
Alegher

impe...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2022, 10:55:49 AM2/18/22
to
Ciao se deve essere una cosa che deve tenere bene noi ai tempi quando di faceva gli staffaggi per i tubi si procedeva cosi':

Piatto da 5mm e barre filettete da M8 in inox.
Foravamo e filettavamo da M8, poi ci sia avvitava la barra (con una leggera sbavatura a 45) e la si saldava dal lato del piatto che rimaneva nascosto, una molata a filo e via.
Usato qualsiasi tipo di elettrosdo che sia aveva a disposizione, poi una spruzzata di zinco spray sulla saldatura e mai avuto nessun problema.
Alegher

impe...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2022, 10:58:01 AM2/18/22
to
Si arruginisce solo dove hai saldato semmai.
Anche se sta sotto l'acqua tutta la barra non si arrugginisce.
Contamini dove saldi e non tutta la barra.
Alegher

gio_46

unread,
Feb 18, 2022, 11:04:00 AM2/18/22
to
Con questo tipo qui niente... sembra addirittura specifico per l'inox e non fa differenza fra
AC e DC.:
https://www.saldapro.it/elettrodi-rivestiti-rutili-basici-inox/1716-elettrodi-rutilici-o2x300mm-per-saldatura-inox-230-pz.html

El_Ciula

unread,
Feb 18, 2022, 11:10:35 AM2/18/22
to
gio_46 <borgo...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno venerdě 18 febbraio 2022 alle 15:15:51 UTC+1 El_Ciula ha scritto:
>> Il 18/02/2022 12:24, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> >> chiedo č possibile saldare una barra filetatta inox ad un piatto in
>> >> acciaio?
>> >>
>> >> parlo di tradizionale saldatura ad elettrodo previa svasatura del foro
>> >> sul piatto
>> >
>> > Vai tranquillo, negli impianti industriali per tubazioni inox o
>> > contenitori vari si usano normalmente flange o rinforzi in ferraccio.
>> >
>> > Usa perň elettrodi inox.
>> >
>> Se uno ha solo la alternata, col rutilico cosa succede?
>
> Con questo tipo qui niente... sembra addirittura specifico per l'inox e non fa differenza fra
> AC e DC.:
> https://www.saldapro.it/elettrodi-rivestiti-rutili-basici-inox/1716-elettrodi-rutilici-o2x300mm-per-saldatura-inox-230-pz.html
>

Pensavo fossero solo basici
--

El_Ciula

unread,
Feb 18, 2022, 11:11:40 AM2/18/22
to
gio_46 <borgo...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno venerdě 18 febbraio 2022 alle 15:15:51 UTC+1 El_Ciula ha scritto:
>> Il 18/02/2022 12:24, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> >> chiedo č possibile saldare una barra filetatta inox ad un piatto in
>> >> acciaio?
>> >>
>> >> parlo di tradizionale saldatura ad elettrodo previa svasatura del foro
>> >> sul piatto
>> >
>> > Vai tranquillo, negli impianti industriali per tubazioni inox o
>> > contenitori vari si usano normalmente flange o rinforzi in ferraccio.
>> >
>> > Usa perň elettrodi inox.
>> >
>> Se uno ha solo la alternata, col rutilico cosa succede?
>
> Con questo tipo qui niente... sembra addirittura specifico per l'inox e non fa differenza fra
> AC e DC.:
> https://www.saldapro.it/elettrodi-rivestiti-rutili-basici-inox/1716-elettrodi-rutilici-o2x300mm-per-saldatura-inox-230-pz.html
>

Ma a parte ciň se uno usa il rutiloco normale ci salda o no?

A me pare di sě, ho fatto dei pastrigni in passato mi sa...
--

gio_46

unread,
Feb 18, 2022, 11:19:49 AM2/18/22
to
Io dico di sì. Anzi... escluso il fatto che la saldatura si potrà ossidare, poi
il giunto saldato di sicuro sarà anche più resistente del ferro con ferro.

Apteryx

unread,
Feb 18, 2022, 11:31:04 AM2/18/22
to
Il 18/02/2022 16:55, impe...@gmail.com ha scritto:

> Foravamo e filettavamo da M8, poi ci sia avvitava la barra (con una leggera sbavatura a 45) e la si saldava dal lato del piatto che rimaneva nascosto, una molata a filo e via.

beh sì appare come il massimo del massimo

anceh se ritengo che un muratore non sia mai capace di fare questa osa
con così tanta pulizia (amcneh se qui si va minimo da 16 a 18 qiini non
proprio un lavoro di fino)

impe...@gmail.com

unread,
Feb 18, 2022, 11:45:43 AM2/18/22
to
Ciao,
capisco.
Non so se hai mai visto come si prepara il fondo per poi fare la gittata di cemento per il piano stradale su alcuni ponti.
Io ne feci una a Verbania, circa 50000 bulloni inox da M30 lunghi 150mm saldati in piedi sulla lamiera in ferro a 20cm di distanza l'uno dall'altro ( ovviamente eravamo in piu' squadre).

Tutti saldati ad elettrodo, e si usava qualsiasi elettrodo si aveva a disposizione, poi una volta finito gettavano e via.
Dipende sempre dove e' il lavoro, per esempio sulle patinatrici o nell'alimentare tutto doveva essere in inox, mai molare contro l'inox, usare i dischi da taglio solo per l'inox, tubi tig flussati a pallina e cose del genere,oppure certe saldature sui tubi vapore a cannello.
Ogni applicazione ha le sue diciamo regole da seguire.
Senza considerare gli innumerevoli tondini da armatura saldati di testa per allungarli o per fissare le armature a zanche murate prima della gettata, tutto saldato con quello che capitava, ruttile 6010,6013,basico, citobasico, rosa,verdi,inox 308,309,316 , tuttoi quello che era a tiro di mano veniva usato.
Bei tempi.
Alegher

El_Ciula

unread,
Feb 18, 2022, 12:01:09 PM2/18/22
to
"impe...@gmail.com" <impe...@gmail.com> ha scritto:
Cazzo, poi ci chiediamo come mai crolla tutto in sto paese di
merda... :)
--

Apteryx

unread,
Feb 18, 2022, 12:10:03 PM2/18/22
to
Il 18/02/2022 18:01, El_Ciula ha scritto:

> Cazzo, poi ci chiediamo come mai crolla tutto in sto paese di
> merda... :)

a me invece è venuto da pensare come fanno a campare questi con tutti i
fumi che si son respirati durante le saldature...

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 18, 2022, 12:39:37 PM2/18/22
to
>> Usa però elettrodi inox.
>>
>
>
> Se uno ha solo la alternata, col rutilico cosa succede?

Se uno ha solo l'alternata è uno sfigato, alza il culo dalla sedia e si
va a comprare una inverter :-)

Però, se è solo per una volta e giustamente valuta che non ne vale la
pena, se la cava comprando gli elettrodi giusti.

Per l'acciaio inox ci sono anche che si possono usare in alternata.
Non verranno saldature da artista ma meglio che niente.

--
Fabbrogiovanni

El_Ciula

unread,
Feb 19, 2022, 7:23:15 AM2/19/22
to
Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:
Io a dire il vero ho solo la alternata, ma una coi controcazzi
carrellata, sinceramente non ho mai sentito il bisogno di usare
altro, come non ho mai sentito il bisogno di usare elettrodi
blasonati, uso quelli la che hai provato e schifato tu da 9 euro
300pz.

La saldatrice la uso raramente, era una domanda così, se devo
spendere soldi lo faccio x l'elettronica che mi dà più
soddisfazione.
--

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 19, 2022, 9:55:09 AM2/19/22
to
> Io a dire il vero ho solo la alternata, ma una coi controcazzi
> carrellata, sinceramente non ho mai sentito il bisogno di usare
> altro, come non ho mai sentito il bisogno di usare elettrodi
> blasonati, uso quelli la che hai provato e schifato tu da 9 euro
> 300pz.
>
> La saldatrice la uso raramente, era una domanda così, se devo
> spendere soldi lo faccio x l'elettronica che mi dà più
> soddisfazione.

Il mondo è bello perchè è vario.
Io per l'elettronica non spenderei una lira, per me sarebbero soldi
buttati.

Invece per gli elettrodi continua pure a usare quelli che io ho
schifato, tanto per te sarebbe la stessa cosa, non sei in grado di
valutare la differenza.

--
Fabbrogiovanni

Jean-Luc miduri

unread,
Feb 19, 2022, 11:34:18 AM2/19/22
to
se usi un elettrodo di acciaio inox come materiale di riporto si potrebbe saldare , chiaro prima devi sbavare e cianfrinare a dovere( come ha consigliato un utente, magari fa un foro sul piatto se la barra è da 8 mm fori 6,5 mm e con un maschio adeguato al passo della barra, fai un pò di filettatura lo serri lo caletti dai 4 punti dati bene moli dovrebbe essere monolitico), la scoria è pericolosa e vigliacca mano mano che si raffredda si stacca e ti salta negli occhi usa occhiali protettivi per evitare le schegge impazzite, cosa dovresti farci con questo congegno( non per impicciarci giusto x capire), invia una foto grazie.

El_Ciula

unread,
Feb 20, 2022, 1:43:18 AM2/20/22
to
Il 19/02/2022 15:55, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Invece per gli elettrodi continua pure a usare quelli che io ho
> schifato, tanto per te sarebbe la stessa cosa, non sei in grado di
> valutare la differenza.


Che facciano scoria etc. lo vedo pure io, ma ci saldo e bene.

Ma alla fine mi sa che se ci mettiamo a saldare io e te vicini, tu con
la tua cebora e io con la mia "sovietica", a parte le tante parole che
sprechi sul gruppo da sempre non so quale e tanta differenza possa
esserci nelle saldature, almeno nella meccanica.

Ho visto decine di tuoi lavori e sinceramente, meglio che ti piaccia
saldare il ferro, perchè altro la avrei vista dura.

Lo so, accetti la sfida quando voglio, ma a me non interessa...

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 20, 2022, 2:48:50 AM2/20/22
to
> Il 19/02/2022 15:55, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>
>> Invece per gli elettrodi continua pure a usare quelli che io ho schifato,
>> tanto per te sarebbe la stessa cosa, non sei in grado di valutare la
>> differenza.
>
>
> Che facciano scoria etc. lo vedo pure io, ma ci saldo e bene.

E ci mancherebbe che non la facessero, tutti gli elettrodi rivestiti la
devono fare.
>
> Ma alla fine mi sa che se ci mettiamo a saldare io e te vicini, tu con la tua
> cebora e io con la mia "sovietica",

E quando mai avrei detto di avere e usare una Cebora?

> a parte le tante parole che sprechi sul
> gruppo da sempre non so quale e tanta differenza possa esserci nelle
> saldature, almeno nella meccanica.

Sullo spreco di parole magari hai ragione, so benissimo di non potermi
paragonare a Diderot o D'Alambert e non ho mai avuto la pretesa di
scrivere una Enciclopedia del Sapere Universale.
Se chi mi legge trova qualcosa di utile lo prende, altrimenti squote la
testa o si fa una risata e passa oltre.
>
> Ho visto decine di tuoi lavori e sinceramente, meglio che ti piaccia saldare
> il ferro, perchè altro la avrei vista dura.

Questa è una cattiveria, anche con l'acciaio inox me la cavo benino.
E anche con in mano il cannello, bacchetta di ottone e barattolo di
borace mi arrangio.
Per non parlare di cannello e saldatura autogena.
>
> Lo so, accetti la sfida quando voglio, ma a me non interessa...

Non preoccuparti, credo di aver superato da tempo il divertimento di
sfide a chi piscia più lontano o a chi ce l'ha più lungo.

--
Fabbrogiovanni

Giuseppe Della Bianca

unread,
Feb 20, 2022, 11:20:59 AM2/20/22
to
Il Sun, 20 Feb 2022 08:49:01 +0100, Fabbrogiovanni ha scritto:

>> Il 19/02/2022 15:55, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>>
]zac[
> Questa è una cattiveria, anche con l'acciaio inox me la cavo benino. E
[zac[
> Non preoccuparti, credo di aver superato da tempo il divertimento di
> sfide a chi piscia più lontano o a chi ce l'ha più lungo.


http://www.sdsblog.it/wp-content/uploads/2018/09/original-1.gif
0 new messages