Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Perche’ l’aquilone non vola?

1,052 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Apr 7, 2019, 1:01:39 AM4/7/19
to
Ieri ho comperato un aquilone (da pochi soldi) e sono andato in una campagna con mio figlio. Io vento era buono ma appena si alzava iniziava a ondeggiare velocemente a sx e a dx e poi si avvitava e cadeva. Ho controllato bene ed era montato correttamente e pareva tutto ben sinnetrico. Avro’ provato 30 volte poi ho rinunciato. Che errore posso aver commesso?

rawmode

unread,
Apr 7, 2019, 1:52:02 AM4/7/19
to

"GiorgioB"
.....

Prova con una cordicella piu' grossa, perche'
funge da stabilizzatore, e se pesa troppo poco,
non funziona..


Bernardo Rossi

unread,
Apr 7, 2019, 2:42:24 AM4/7/19
to
GiorgioB <faso...@tiscali.it> ha scritto:
> Che errore posso aver commesso?

Un aquilone è una cosa piuttosto complicata. Potresti fare un po'
di prove spostando avanti o indietro il punto dove il filo è
attaccato ad esso.


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

rawmode

unread,
Apr 7, 2019, 2:53:29 AM4/7/19
to

"Bernardo Rossi"

> GiorgioB >> Che errore posso aver commesso?
>
> Un aquilone è una cosa piuttosto complicata. Potresti fare un po'
> di prove spostando avanti o indietro il punto dove il filo è
> attaccato ad esso.
>

In effetti e' cosi'; io dico che per pochi soldi, gli hanno
venduto il concetto, di aquilone!! Che poi deve trovar da se'!!


rawmode

unread,
Apr 7, 2019, 3:05:43 AM4/7/19
to

"rawmode"

>> attaccato ad esso.
>>
>
> In effetti e' cosi'; io dico che per pochi soldi, gli hanno
> venduto il concetto, di aquilone!! Che poi deve trovar da se'!!


Non e' una battuta la mia, se e' montato bene, cmq..
chi ha venduto quell'aquilone con un filo troppo sottile,
sapeva bene che non poteva volare.. dunque, ti ha venduto
il concetto... di "attaccato al filo", ma e' stata esattamente la mia
esperienza di quindicenne; l'aquilone, devi
"parcheggiarlo sul cavo"!!;)


Clipper

unread,
Apr 7, 2019, 3:32:32 AM4/7/19
to
Potrebbe dipendere dalla coda troppo corta?

Anacleto Colombo

unread,
Apr 7, 2019, 5:20:24 AM4/7/19
to
Il giorno domenica 7 aprile 2019 07:01:39 UTC+2, GiorgioB ha scritto:

> ma appena si alzava iniziava a ondeggiare velocemente a sx e a dx e poi si
> avvitava e cadeva. Che errore posso aver commesso?

I segreti dell'aquilone sono solo due, parliamo del classico romboidale:

1) la coda, lunga e pesante, dietro, che lo obbliga a stare "in piedi";

2) un tirante fra i due estremi trasversali, creando un diedro stabilizzatore di 5-10 gradi (effetto "ombrello rovesciato"). Il tirante sta sulla faccia superiore, opposta a quella inferiore dove si attaccano i quattro fili.

fatto questo, poi va!



GiorgioB

unread,
Apr 7, 2019, 6:50:41 AM4/7/19
to
Il mio e’ tipo un deltaplano senza coda. Largo ma molto corto.

GiorgioB

unread,
Apr 7, 2019, 6:53:17 AM4/7/19
to
Scusate...tutti noi abbiamo visto i marocchini da spiaggia che girano con 5 o 6 aquiloni legati allo zainetto. Aquiloni che volano altissimi senza battere ciglio. Questo significa che il marocchino vende aquiloni molto piu’ belli di quelli del carrefour? Secondo me deve esserci un trucco.

Clipper

unread,
Apr 7, 2019, 7:59:30 AM4/7/19
to
Boohhh, ai miei tempi l'aquilone ce lo facevamo in casa.

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 7, 2019, 8:13:12 AM4/7/19
to
Il 07/04/2019 12:50, GiorgioB ha scritto:

> Il mio e’ tipo un deltaplano senza coda. Largo ma molto corto.

ne ho avuto uno anch'io! ma ricordo che si controllava con due cavi e
due manopole, non era autostabile.





--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Bernardo Rossi

unread,
Apr 7, 2019, 8:16:30 AM4/7/19
to
On Sun, 7 Apr 2019 03:53:15 -0700 (PDT), GiorgioB
<faso...@tiscali.it> wrote:

>Scusate...tutti noi abbiamo visto i marocchini da spiaggia che girano con 5 o 6 aquiloni legati allo zainetto.

Uguali a quello tuo?


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

vulpix

unread,
Apr 7, 2019, 9:20:04 AM4/7/19
to
Clipper scriveva il 07/04/2019 :
e quanti ne ho fatti , con le canne del lago , le stoppie del granturco
i "fili" delle scope di saggina ...
bei tempi , sigh!

--
aloha
de louis

Claudio_F

unread,
Apr 7, 2019, 10:59:50 AM4/7/19
to
Il 07/04/19 14:13, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il 07/04/2019 12:50, GiorgioB ha scritto:
>
>> Il mio e’ tipo un deltaplano senza coda. Largo ma molto corto.
>
> ne ho avuto uno anch'io! ma ricordo che si controllava con due cavi e
> due manopole, non era autostabile.

Ah, vedi che i nodi vengono al pettine? :) Se ha preso un acrobatico
ovvio che gli si accartoccia... prima bisogna inmparare a guidarlo.

E. Delacroix

unread,
Apr 7, 2019, 11:30:17 AM4/7/19
to
Il 07/04/2019 07:01, GiorgioB ha scritto:
> Ieri ho comperato un aquilone (da pochi soldi) e sono andato in una campagna con mio figlio. Io vento era buono ma appena si alzava iniziava a ondeggiare velocemente a sx e a dx e poi si avvitava e cadeva. Ho controllato bene ed era montato correttamente e pareva tutto ben sinnetrico. Avro’ provato 30 volte poi ho rinunciato. Che errore posso aver commesso?
>


Punto di attacco del cordino troppo arretrato. L'aquilone, che poi è
un'ala, aumenta l'incidenza e sviluppa troppa portanza che cerca di
dissipare ondeggiando sempre più ampiamente fino a cadere.

Sposta il punto più in avanti.

--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix

GiorgioB

unread,
Apr 7, 2019, 11:35:34 AM4/7/19
to
Praticamente ha due cavi che si srotolano da due bobine. Questo ne fa un aquilone difficile?

Anacleto Colombo

unread,
Apr 7, 2019, 12:09:44 PM4/7/19
to
Il giorno domenica 7 aprile 2019 12:50:41 UTC+2, GiorgioB ha scritto:

> Il mio e’ tipo un deltaplano senza coda. Largo ma molto corto.

Allora non lo so, dovrei provare.

Sleepers

unread,
Apr 7, 2019, 3:35:19 PM4/7/19
to
GiorgioB wrote:

>Praticamente ha due cavi che si srotolano da due bobine.

OK, č un acrobatico.

>Questo ne fa un aquilone difficile?

Sě, non č l'ideale per cominciare.

--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/

GiorgioB

unread,
Apr 8, 2019, 3:44:38 AM4/8/19
to
Il giorno domenica 7 aprile 2019 21:35:19 UTC+2, Sleepers ha scritto:
> GiorgioB wrote:
>
> >Praticamente ha due cavi che si srotolano da due bobine.
>
> OK, č un acrobatico.
>
> >Questo ne fa un aquilone difficile?
>
> Sě, non č l'ideale per cominciare.
>
>

C'è un sistema per trasformarlo in NON acrobatico? Tipo se lego insieme i due fili o cose simili?

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 8, 2019, 4:37:29 AM4/8/19
to
Il 08/04/2019 09:44, GiorgioB ha scritto:

> C'è un sistema per trasformarlo in NON acrobatico? Tipo se lego insieme i due fili o cose simili?

no, e' intrinsecamente instabile per progetto, come l'F16.

GiorgioB

unread,
Apr 8, 2019, 6:19:27 AM4/8/19
to
Il giorno lunedì 8 aprile 2019 10:37:29 UTC+2, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il 08/04/2019 09:44, GiorgioB ha scritto:
>
> > C'è un sistema per trasformarlo in NON acrobatico? Tipo se lego insieme i due fili o cose simili?
>
> no, e' intrinsecamente instabile per progetto, come l'F16.
>

Visto che mio figlio ci è rimasto male e io mi sono sentito anche un po' pirla a provare tutto quel tempo a lanciare sto maledetto aquilone...vorrei comperarne un altro che voli facilmente.
Se digito "aquilone facile" su amazon mi escono una marea di aquiloni ENORMI (più grosso di quello che ho preso io) con stringhe e cordine colorate e magari di forme disparate. Questi volano facile?

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 8, 2019, 7:27:47 AM4/8/19
to
Il 08/04/2019 12:19, GiorgioB ha scritto:

> vorrei comperarne un altro che voli facilmente

tu avrai quello di sinistra, ti serviva quello di destra

https://i.postimg.cc/7hPM6Ftc/IMG-20190408-122646.jpg

> Se digito "aquilone facile" su amazon mi escono una marea di aquiloni ENORMI

forse fai prima a costruirtene uno tu, anche per recuperare punti:

https://drive.google.com/open?id=1eEHm6bdprSPndw9JGkrUkTcilkWBoBIt

ciao

rawmode

unread,
Apr 8, 2019, 8:14:06 AM4/8/19
to

"GiorgioB" <

>
> Se, non c l'ideale per cominciare.
>
>

C'è un sistema per trasformarlo in NON acrobatico? Tipo se lego insieme i
due fili o cose simili?

...
secondo me questo puoi farlo, qualunque sia la forma dell'aquilotto:
ovvero lega insieme i fili laterali, a formare un triangolo equilatero,
ideale...(quindi di circa 30/40cm x lato), poi prendi una cordina unica
e piu' robusta, come dicevo, perche' questa, non e' ininfluente, come
si potrebbe sospettare, ma gli fa da timone con la sua
parabola concava che tende verso giu', ma non troppo..
Cioe' il peso (della cordina)deve bilanciare la forza del vento, insomma
deve stare a 45°...il tutto... (non e' un palloncino:)


lupino

unread,
Apr 9, 2019, 4:18:00 AM4/9/19
to
Il 07/04/2019 12:53, GiorgioB ha scritto:
> Scusate...tutti noi abbiamo visto i marocchini da spiaggia che girano con 5 o 6 aquiloni legati allo zainetto. Aquiloni che volano altissimi senza battere ciglio. Questo significa che il marocchino vende aquiloni molto piu’ belli di quelli del carrefour? Secondo me deve esserci un trucco.
>
secondo me il trucco è che in spiaggia il vento è diverso.
Io ero affascinato dagli aquiloni, ma abitando in montagna,
anche nelle giornate apparentemente ventose, non ero mai
riuscito a farne volare uno, al mare dopo qualche tentativo
ho imparato a farne volare uno acrobatico, quindi imho il
problema è il luogo, che una persona senza esperienza non
sa valutare se con vento adatto o no.



rawmode

unread,
Apr 9, 2019, 8:17:59 AM4/9/19
to

"lupino"

molto piu' belli di quelli del carrefour? Secondo me deve esserci un trucco.
>>
> secondo me il trucco è che in spiaggia il vento è diverso.
> Io ero affascinato dagli aquiloni, ma abitando in montagna,
> anche nelle giornate apparentemente ventose, non ero mai
> riuscito a farne volare uno, al mare dopo qualche tentativo
> ho imparato a farne volare uno acrobatico, quindi imho il
> problema è il luogo, che una persona senza esperienza non
> sa valutare se con vento adatto o no.
>

Eppure la tecnica(dynamic soaring) "per far girare gli alianti",
(ovvero mandarli a velocita' intorno ai 300km/h(senza motore!!))
che si usa in montagna o in collina, e' stata dedotta dall'analisi
del volo di un uccello marino, l'albatros; il quale compie lunghissimi
tragitti senza quasi battere le ali.. Ma effettivamente, al mare, essendo
piatto, e' l'ideale, non avendo, il vento particolari perturbazioni..
tranne l'alternarsi delle raffiche...



DR

unread,
Apr 10, 2019, 10:30:18 AM4/10/19
to
Io ne ho uno simile a questo:
https://www.amazon.it/dp/B007K320P8
vola che è un piacere, basta una bava di vento (a patto che sia costante).
Considera che è piccolino: leggo 60X51 cm.

Davide.

DR

unread,
Apr 10, 2019, 10:31:27 AM4/10/19
to
On 4/10/19 4:30 PM, DR wrote:
<...>
> Io ne ho uno simile a questo:
> https://www.amazon.it/dp/B007K320P8

Vedo che c'è anche più economico: https://www.amazon.it/dp/B005074BK8 ma
non so quanto fidarmi di questo...

Davide.
0 new messages