>Come da oggetto, la ciambrana della porta in alluminio anodizzato,
Ho consultato 2 vocabolari, ma di ciambrana neanche l'ombra.
Che cos'e'?
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
>Qualcuno sa darmi indicazioni sul tipo di profilati da chiedere e con
>quali tipi di lavorazioni, incastri ecc., devo prepararmi a combattere?
Prima spiega cos'è la "ciambrana"...
--
Bye
OldVitt
> Come da oggetto, la ciambrana della porta in alluminio anodizzato,
> anch'essa in alluminio anodizzato, si e' dissolta a causa di ossido.
............................................................................
> Qualcuno sa darmi indicazioni sul tipo di profilati da chiedere e con
> quali tipi di lavorazioni, incastri ecc., devo prepararmi a combattere?
Puoi soltando sezionare un pezzo del tuo telaio e sperare di
trovarlo
identico, le serie cambiano con una certa frequenza.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Yessss...............il termine è passato in disuso ed è stato sostituito
>dal più nobile " telaio murato ,o fissato al muro".
Ho googlato con 'ciambrana', e salta fuori p.es.:
In un articolo che parla di un dipinto:
Opera dipinta sopra un particolare armadio detto " chiambrana ", nella
forma dialettale " ciambrana ".
Si tratta di un particolare armadio a muro in uso negli anni 30/40
dello scorso secolo.
In sardo significa: architrave
> Forse fa parte dei termini che variano da regione a regione, qui a Torino
> è comunemente usato come in buona parte del Piemonte.
Qui in Central Padana Valley i vecchi muratori, quelli che usano tutti i
termini tecnici in dialetto il "Falso Telaio" lo chiamano "sanbràn"
Direi che i due nomi sono praticamente uguali, cambia la pronuncia.
--
Fabbrogiovanni
Se sembro nervoso perdonatemi ........
Ho smesso di fumare il 21 Ottobre 2006 alle ore 12.00
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^