Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

calibro ventesimale e i Pollici !!!

3,010 views
Skip to first unread message

goose

unread,
Jan 4, 2002, 3:37:19 AM1/4/02
to
un cordiale saluto a tutti i lettori,
da anni uso il calibro ventesimale , misurando felice i miei bei millimetri
, decimi,.........ma ora devo misurare in pollici, e qui mi assale il
panico.!!! Come faccio, la scala superiore del calibro e segnata , ma come
interpreto le distanze delle righe???
Ho provato anche con un calibro digitale( impresattomi da un amico
.....visto il costo!) , il quale mi riporta le misure in
inch , ma anche qui , debacle infinita.-
Sarei grato se qualche anima pia , mi desse una mano.-
Devo misurare diametri, ed esagoni-Grazie-
p.s. alla seconda puntata, chiederò per i filetti (beati Ma e Mb ) tipo
whithwort e simili.-
Di nuovo Grazie.-
Goose.


millenium

unread,
Jan 4, 2002, 6:28:41 AM1/4/02
to
On Fri, 04 Jan 2002 08:37:19 GMT, "goose" <amer...@tin.it> wrote:

>un cordiale saluto a tutti i lettori,
>da anni uso il calibro ventesimale , misurando felice i miei bei millimetri
>, decimi,.........ma ora devo misurare in pollici, e qui mi assale il
>panico.!!! Come faccio, la scala superiore del calibro e segnata , ma come
>interpreto le distanze delle righe???

cut

>Di nuovo Grazie.-
>Goose.

Se proprio hai problemi a leggere in pollici misura in millimetri e
moltiplica la lettura per 0,03937

GCPillan

unread,
Jan 4, 2002, 7:01:52 PM1/4/02
to
goose:

> da anni uso il calibro ventesimale , misurando felice i miei bei millimetri
> , decimi,.........ma ora devo misurare in pollici, e qui mi assale il
> panico.!!! Come faccio, la scala superiore del calibro e segnata , ma come
> interpreto le distanze delle righe???


I sedicesimi li leggi direttamente.

Usi le otto righettine scorrevoli (che a riposo combaciano con 7
sedicesimi) per aggingere gli ottavi di sedicesimo che hai in più.
Questi sarebbero poi i 128-esimi di pollice.

Esempio 10 mm.
Leggi direttamente 3/8.
Poi coincide la terza lineetta. Quindi altri 2/128.
Esprimi il tutto con 3/8 1/64.

Controlliamo...
25.4 x (3/8 + 1/64) = 9.92 mm

Manca meno di 1/128 di pollice, quindi direi che funziona.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________

Giampi_news

unread,
Jan 7, 2002, 9:15:51 AM1/7/02
to

GCPillan <gcpi...@email.com> wrote in message 3C364268...@email.com...

> I sedicesimi li leggi direttamente.
>
> Usi le otto righettine scorrevoli (che a riposo combaciano con 7
> sedicesimi) per aggingere gli ottavi di sedicesimo che hai in più.
> Questi sarebbero poi i 128-esimi di pollice.
>
> Esempio 10 mm.
> Leggi direttamente 3/8.
> Poi coincide la terza lineetta. Quindi altri 2/128.
> Esprimi il tutto con 3/8 1/64.
>
> Controlliamo...
> 25.4 x (3/8 + 1/64) = 9.92 mm
>
> Manca meno di 1/128 di pollice, quindi direi che funziona.

O sono io che ci vedo male, o il mio calibro è così così.
Sta di fatto che io leggo i 3/8", poi mi coincide la seconda lineetta,
quindi altri 3/128.
A me risulta:
25.4 x (3/8+3/128) = 10.12 mm ed ho più scarto di te.
Per curiosità, sei sicuro ti coincida la terza lineetta?
--

Ciao dal Giampi

Per rispondere privatamente togli "via-tutto-questo"

GCPillan

unread,
Jan 7, 2002, 5:10:27 PM1/7/02
to
Giampi_news:

> O sono io che ci vedo male, o il mio calibro è così così.
> Sta di fatto che io leggo i 3/8", poi mi coincide la seconda lineetta,
> quindi altri 3/128.
> A me risulta:
> 25.4 x (3/8+3/128) = 10.12 mm ed ho più scarto di te.
> Per curiosità, sei sicuro ti coincida la terza lineetta?

Teoricamente 10 mm sarebbero 3/8 e 2,4 1/128.
Quindi circa a metà tra due lineette.
Si è portati per una o per l'altra a seconda se si è aperto il calibro
di più o di meno di 10,000 mm.

Giampi_news

unread,
Jan 9, 2002, 1:44:20 PM1/9/02
to
GCPillan <gcpi...@email.com> wrote in message 3C3A14C2...@email.com...

> Teoricamente 10 mm sarebbero 3/8 e 2,4 1/128.
> Quindi circa a metà tra due lineette.
> Si è portati per una o per l'altra a seconda se si è aperto il calibro
> di più o di meno di 10,000 mm.

... la bottiglia mezza vuota o mezza piena... :)

0 new messages