Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tagliare top cucina Ikea... quale attrezzo usare ?

5,760 views
Skip to first unread message

nemo1883

unread,
Apr 20, 2012, 8:58:28 AM4/20/12
to
Avrei bisogno di tagliare un top di una cucina Ikea... Possiedo un
Dremel 4.000 con fresa n. 561 ma non so se riesca a fare un taglio su un
materiale cosě duro e spesso. Pensavo al seghetto alternativo o a
qualche altro attrezzo. Qualche consiglio considerando che vorrei
evitare di spendere troppo per l'acquisto di attrezzi costosi ?

Ciao !
Simo

classe nimitz

unread,
Apr 20, 2012, 9:08:04 AM4/20/12
to
dremel ? per far che?
sega circolare

nemo1883

unread,
Apr 20, 2012, 9:30:03 AM4/20/12
to
Ho visto che utilizzano anche il seghetto alternativo che č decisamente
piů economico... puň andare ? Con quale prodotto posso impermeabilizzare
i bordi taglati ?

Ciao !
Simo

Bernardo Rossi

unread,
Apr 20, 2012, 9:37:45 AM4/20/12
to
On Fri, 20 Apr 2012 14:58:28 +0200, nemo1883
<nemo...@togliquestoremoveaggiungilalgmai.com> wrote:

>Dremel 4.000 con fresa n. 561 ma non so se riesca a fare un taglio su un
>materiale cosě duro e spesso.

Qualche informazione in piu' per coloro che non sanno di che materiale
sono fatti i top dell'Ikea?



--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 20, 2012, 11:04:04 AM4/20/12
to

"classe nimitz" <fd...@233frttijfttd8ttt.com> ha scritto nel messaggio
news:jmrn3k$3us$2...@speranza.aioe.org...

> dremel ? per far che?

Gutta cavat lapidem:-)


--


Fabbrogiovanni


berny

unread,
Apr 20, 2012, 12:13:34 PM4/20/12
to

"Fabbrogiovanni"
>> dremel ? per far che?
>
> Gutta cavat lapidem:-)
>
campa cavallo


M4RIO

unread,
Apr 20, 2012, 1:46:39 PM4/20/12
to
Nemo wrote:

> Qualche consiglio considerando che vorrei evitare di spendere troppo per
> l'acquisto di attrezzi costosi ?

Se trattasi di tagli ortogonali/longitudinali per adattare il top a
lunghezze/profondità varie, puoi portarlo in un brico center dove fanno
anche il taglio legno e in 5 minuti hai un top con tagli netti e, volendo,
anche ribordati per pochi centesimi (solitamente per tagliare legno non
comprato presso di loro prendono 50 centesimi a taglio lineare).
Se trattasi dei fori per il lavello e/o piano cottura, puoi usare un
alternativo ma con una lama adeguata e utilizzando la tecnica del nastro
adesivo posizionato prima del taglio per evitare eventuali scheggiature.
Entrambi i sistemi sono stati personalmente adottati per la mia cucina.

--
.m.

classe nimitz

unread,
Apr 20, 2012, 2:50:25 PM4/20/12
to
Il 20/04/2012 15:30, nemo1883 ha scritto:
>
> Ho visto che utilizzano anche il seghetto alternativo che è
> decisamente più economico... può andare ? Con quale prodotto posso
> impermeabilizzare i bordi taglati ?
>
> Ciao !
> Simo
>
si alternativo per incasso lavello e piano cottura, se devi accorciarli
la circolare
immagino parli di impermeabilizzare i tagli su lavello vinavil
idrorepellente
potrebbe andar bene

classe nimitz

unread,
Apr 20, 2012, 2:54:43 PM4/20/12
to
Il 20/04/2012 17:04, Fabbrogiovanni ha scritto:
> per far che?
> Gutta cavat lapidem:-)
>
ecco ho imparato una cosa. ;-)

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 20, 2012, 3:12:37 PM4/20/12
to

"classe nimitz" <fd...@233frttijfttd8ttt.com> ha scritto nel messaggio
news:jmsbdi$rvs$3...@speranza.aioe.org...

>> Gutta cavat lapidem:-)
>>
> ecco ho imparato una cosa. ;-)

Non è mai troppo tardi.
A noi barbari ce lo ha insegnato Giulio Cesare quando è passato di qua per
andare in Gallia:-)


--


Fabbrogiovanni


Andrea

unread,
Apr 20, 2012, 3:17:05 PM4/20/12
to
"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio

> A noi barbari ce lo ha insegnato Giulio Cesare quando è passato di qua per
> andare in Gallia:-)

Aveva il Dremel? :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 20, 2012, 3:48:50 PM4/20/12
to

"Andrea" <and...@noposta.it> ha scritto nel messaggio
news:jmscnl$rab$1...@tdi.cu.mi.it...

>> A noi barbari ce lo ha insegnato Giulio Cesare quando č passato di qua
>> per andare in Gallia:-)
>
> Aveva il Dremel? :-)

Figurati, loro sostenevano di essere civilizzati ma per scolpire le statue
usavano ancora mazzetta e scalpello.


--


Fabbrogiovanni


nemo1883

unread,
Apr 21, 2012, 6:31:55 AM4/21/12
to

>> Ho visto che utilizzano anche il seghetto alternativo che č
>> decisamente piů economico... puň andare ? Con quale prodotto posso
>> impermeabilizzare i bordi taglati ?

> si alternativo per incasso lavello e piano cottura, se devi accorciarli
> la circolare

Ok ! La sega circolare c'č. Per il piano cottura non ho il seghetto
alternativo. LA sega circolare mi pare impossibile da usare per fare il
foro del piano cottura. Ho una smerigliatrice angolare... Forse col
disco giusto... Che dite ?

Ciao !

g.f.

unread,
Apr 21, 2012, 6:38:34 AM4/21/12
to

"M4RIO" ha scritto

> Se trattasi di tagli ortogonali/longitudinali per adattare il top a
> lunghezze/profondità varie, puoi portarlo in un brico center dove fanno
> anche il taglio legno e in 5 minuti hai un top con tagli netti e, volendo,
> anche ribordati per pochi centesimi...

Se non si ha una brico vicino/disponibile o per lavorazioni sul posto:
1) Posizionamento guide/dime con cagne
2) Alcune passate con fresa a candela da 6 mm fino a profondità di 12 - 15
mm
3) Taglio con seghetto alternativo entro il solco
4) Capovolgimento del legno e finitura con fresa a rifilare utilizzando il
bordo finito come battuta per il cuscinetto

Non scheggia e funziona per tagli dritti, tagli curvi e scassi.

Bye

Gigi





g.f.

unread,
Apr 21, 2012, 9:53:54 AM4/21/12
to

"nemo1883" ha scritto


> Ok ! La sega circolare c'č. Per il piano cottura non ho il seghetto
> alternativo. LA sega circolare mi pare impossibile da usare per fare il
> foro del piano cottura.

Si puň.
Sempre che per circolare intenda qualcosa di simile a questa:
http://www.dsprofessionalservice.it/index.php/ks1300-sega-circolare-190mm-1300-w.html
e non a questa:
http://www.ferramentaportale.com/ferramenta/prodotti/utensileria/sega-circolare-/-troncatrice-combinata-_ID_124_ID_prodotto_281.htm

Perň devi accontentarti di lavorare un lato per volta, definire la corsa
della circolare con listelli guida e rifinire gli angoli a mano con un
gattuccio.

Bye

Gigi


0 new messages