"felice_pago"
>
> ho 3 o 4 lattine vuote e chiuse, di quelle presumo di latta color verde,
> che
> all'acquisto contenevano olio d'oliva.
>buttale
>fai prima a usare i bidoni di lastica, per poche ore di utilizzo eh
grazie della risposta, se non altro per essere stato l'unico a rispondere
"sostanzialmente" a tono.
( mancherebbe la parte che risponde alla domanda: cosa succede ad una latta
vuota, chiusa, che mantiene una patina di grasso ? )
io da sempre so che una patina di grasso in qualche modo protegge le
superfici, e in questo caso, a meno di odori sgradevoli, la cosa potrebbe
funzionare.
nel senso che aprirei le lattine, le laverei per bene con soda e farei
asciugare.
Cosa "osta" fisio-chimicamente ?
non č certo mica per risparmiare 1 euro eh...č solo per capire una cosa in
piů, d'altra parte tu stesso mi dici giustamente latte di plastica per poche
ore, ed io lo so benissimo perchč da decenni mi procuro l'olio in campagna
seguendo i consigli della "nonna".
infatti sono anche completamente d'accordo con Orte (piů sotto).